Autore: Angelo Sorbello

  • Europei, le formazioni ufficiali di Scozia – Svizzera

    Europei, le formazioni ufficiali di Scozia – Svizzera

    Europei, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Scozia – Svizzera .

    SCOZIA (3-4-3): Gunn; Hanley, Hendry, Tierney; Ralston, Gilmour, McGregor, Robertson; McTominay, Adams, McGinn. CT Clarke.
    SVIZZERA (3-4-3): Sommer; Schar, Akanji, Ricardo Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Aebischer; Ndoye, Shaqiri, Vargas. CT Yakin.

     

  • Europei, la Germania vince anche contro l’Ungheria

    Europei, la Germania vince anche contro l’Ungheria

    La partita dei campionati Europei tra Germania e Ungheria si è conclusa con il risultato di 2-0 in favore dei tedeschi del CT Nagelsmann.

    Reti di Musiala al 22′ e Gundogan al 67′.

    La Germania dunque resta con sei punti, a punteggio pieno. Due partite e due vittorie, per la Germania ottavi di finale ipotecati.

    Per questo gruppo tra poco in campo Scozia – Svizzera.

  • Italia, Folorunsho: “Non è facile affrontare la Spagna”

    Alla vigilia di Spagna-Italia, in conferenza stampa insieme al commissario tecnico Luciano Spalletti c’è il centrocampista Folorunsho.

    Come state preparando la partita? Giochi?
    “La partita la stiamo preparando molto bene, stiamo lavorando duro e ci stiamo mettendo tutto per riuscire ad arrivare pronti alla partita. Se gioco non lo so, bisogna chiederlo al mister, io sono a disposizione ed è già un onore essere qui”.

    Un anno fa giocavi i play-off col Bari, sognavi di essere qui oggi?
    “Un anno fa era impensabile, non potevo mai credere di ritrovarmi qui un anno dopo a giocare un Europeo con la Nazionale. Alla base di tutto credo ci sia il lavoro, non ho mai smesso di sognare ma ora che ho raggiunto determinati livelli devo lavorare ancora più duramente. So che devo lavorare molto, sono indietro rispetto ad alcuni miei compagni, questo per me è un punto di partenza”.

  • Italia, Spalletti parla alla vigilia della sfida con la Spagna

    Luciano Spalletti ha parlato così della pericolosità della Spagna, avversario di domani a Euro 2024:

    “Mi preoccupa di più il livello di calcio che dobbiamo proporre noi, la chiave che apre la porta della possibilità di vittoria è il nostro calcio. Sono più attento a questa situazione, poi è chiaro che a volte bisognerà esser bravi anche a subirla la qualità della Spagna, ma le intenzioni devono essere quelle giuste. Abbiamo grande rispetto per la storia e la qualità della Spagna, ma non dovete pensarvi più forti di quello che siete perché altrimenti sarebbe un errore. Noi abbiamo le nostre possibilità di giocare la partita, noi proveremo a fare quello”.
    Ti identifichi col calcio spagnolo?
    “E’ un calcio che mi piace molto quello che fa la Spagna, di conseguenza si vanno a prendere delle cose, si vanno ad analizzare delle cose. E’ un calcio molto offensivo, tengono sempre molti uomini alti e noi dobbiamo trovare quello libero in poco tempo. Il miglior calcio quello spagnolo? Sicuramente uno dei migliori ma non siete gli unici. Noi sicuramente abbiamo bisogno di fare dei passi in avanti”.
    E’ più difficile questa Spagna da analizzare rispetto a quella che ha vinto molto dal 2008 al 2012?
    “Secondo me si somigliano molto, dipende un po’ anche da chi gioca prima punta. Morata è quello più bravo ad attaccare la profondità, Morata non è pigro. Fa numeri per ciò che riguarda i metri totali e la velocità incredibili, un calciatore così ti attacca la profondità più volte. Yamal uguale, ribalta continuamente l’azione e infatti una delle difficoltà che avremo saranno le preventive sulle loro ripartenze. A campo aperto sono micidiali e bisogna vedere se ci riusciremo”.

  • Europei, le formazioni ufficiali Germania – Ungheria

    Europei, le formazioni ufficiali Germania – Ungheria

    Europei, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Germania– Ungheria.

    GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rudiger, Tah, Mittelsdadt; Andrich, Kross; Musiala, Gundogan, Wirtz, Havertz. Ct Nagelsmann

    UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi; Fiola, Orban, Dardai; Bolla, Schafer, Nagy, Kerkez; Szoboszlai, Sallai; Varga. Ct Rossi

     

  • Europei, pareggio tra Croazia e Albania

    La partita valida per i campionati Europei tra Croazia e Albania si è conclusa con il risultato di parità di 2-2. Con la nazionale albanese che raggiunge il pari in pieno recupero.

    Reti: 11′ Laci (A), 74′ Kramaric (C), 76′ aut. Gyasula (C), 95′ Gyasula (A).

    Un risultati che fa comodo all’Italia in vista della sfida con gli spagnoli.

  • Europei, le formazioni ufficiali di Croazia – Albania

    Europei, le formazioni ufficiali di Croazia – Albania

    Europei, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Croazia – Albania.

    Croazia: Livakovic; Juranovic, Sutalo, Gvardiol, Perisic; Modric, Brozovic, Kovacic; Majer, Petkovic, Kramaric.

    Albania: Strakosha; Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Laçi; Asani, Manaj, Bajrami.

     

  • Nsame sta per lasciare il Como

    È durata appena sei mesi la parentesi del centravanti Jean-Pierre Nsame al Como, squadra neo promossa in Serie A. L’attaccante è sceso in campo in appena 8 partite. Nsame è vicino a passare al Legia Varsavia, nel campionato polacco, con la formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Il classe ’93, in passato aveva già giocato in Italia con la maglia del Venezia.

     

     

  • Interesse del Marsiglia per Ndombele

    Il giocatore Tanguy Ndombele classe 1996 centrocampista francese di origini congolesi, che ha giocato nell’ultima stagione in Turchia nel Galatasaray, in prestito dal Tottenham. Dal 1º luglio 2024, sarà ufficialmente un calciatore svincolato.

    Nella Ligue 1, la squadra del Marsiglia ha mostrato un bell’ interesse per Ndombele. Vedremo se il tutto si potrà concretizzare con un accordo ed una una firma.

     

  • Ci siamo, il Como sta per chiudere per Belotti

    Il Como, neo promosso in Serie A, sta per chiudere per un acquisto molto interessante. Si tratta dell’ attaccante, Andrea Belotti.

    Ricordiamo che il centravanti, dopo il prestito alla Fiorentina è tornato alla Roma che lo sta per vendere nuovamente.

    La società dei biancoblù ha ormai raggiunto un accordo, con il club della capitale giallorossa, sulla base di circa 5 milioni di euro, compresi i bonus.