Le partite di oggi lunedì 17 giugno 2024.
Europei ore 15 Romania – Ucraina; ore 18 Belgio – Slovacchia; ore 21 Austria – Francia
Amichevoli ore 24:30 Panama – Paraguay
Le partite di oggi lunedì 17 giugno 2024.
Europei ore 15 Romania – Ucraina; ore 18 Belgio – Slovacchia; ore 21 Austria – Francia
Amichevoli ore 24:30 Panama – Paraguay
La partita valida per i campionati europei tra Serbia e Inghilterra si è conclusa con il risultato di 0-1, in favore degli inglesi di Southagate.
Decide una rete di Bellingham al 13′. Poi traversa di Kane che sfiora il raddoppio. Gli inglesi, non chiudono la partita e Vlahovic nella ripresa, va vicino al pareggio.
Finisce 1-0 in favore dell’ Inghilterra.
Classifica aggiornata del Gruppo.
Inghilterra 3, Slovenia 1, Danimarca 1, Serbia 0.
La squadra del Campobasso è campione d’Italia di Serie D, dopo avere battuto il Trapani per 5-1.
Si è giocato lo Scudetto D allo stadio “Zecchini” di Grosseto, reti: una doppietta di Romero, poi le marcature di Rasi e Di Nardo, hanno portato il 4-0.
Gol della bandiera con Kragl dal dischetto, ed ancora Di Nardo, ha fissato il 5-1 definitivo.
Al fischio final grande gioia sulla panchina del Campobasso che ha conquistato lo Scudetto della Serie D.
Europei, ecco di seguito Le formazioni ufficiali della partita Serbia – Inghilterra.
Serbia (3-5-2): Rajkovic; Vejkovic, Milenkovic, Pavlovic; Zivkovic, S.Milinkovic-Savic, Gudelj; Lukic; Mitrovic, Vlahovic. Allenatore: Stoijkovic.
Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Trippier; Arnold, Rice; Saka, Bellingham, Foden; Kane. Allenatore: Southgate
SERBIA (3-4-2-1): V. Milinković-Savić; Milenković, Pavlović, Babić; Zivković, Lukić, Mihajlović, Kostić; S. Milinković-Savić, Tadić; Vlahović.
INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Shaw; Rice, Gallagher, Bellingham; Saka, Kane, Foden. All’. Southagate
Ecco il quadro aggiornato sulle panchine della Serie A 2024/2025, tra conferme e nuovi arrivi:
Atalanta: Gian Piero Gasperini (confermato)
Bologna: Vincenzo Italiano (nuovo)
Cagliari: in attesa
Como: Cesc Fabregas (confermato)
Empoli: in attesa
Fiorentina: Raffaele Palladino (nuovo)
Genoa: Alberto Gilardino (confermato)
Hellas Verona: Paolo Zanetti (nuovo)
Inter: Simone Inzaghi (confermato)
Juventus: Thiago Motta (nuovo)
Lazio: Marco Baroni (nuovo)
Lecce: Luca Gotti (confermato)
Milan: Paulo Fonseca (nuovo)
Monza: Alessandro Nesta (nuovo)
Napoli: Antonio Conte (nuovo)
Parma: Fabio Pecchia (confermato)
Roma: Daniele De Rossi (confermato)
Torino: in attesa
Udinese: Kosta Runjaic (nuovo)
Venezia: in attesa
Polonia (3-5-2): Szczesny; Bednarek, Walukiewicz, Kiwior; Frankowski, S. Szymanski, Slisz, Zielinski, Zalewski; Urbanski, Piatek. CT. Probierz
Olanda (3-4-3): Verbruggen; de Ligt, van Dijk, Aké; Dumfries, Gravenberch, Reijnders, Blind; Simons, Depay, Gakpo. CT. Koeman
Le partite di oggi domenica 16 giugno.
Europei, ore 15 Polonia – Olanda: ore 18 Slovenia – Danimarca; ore 21 Serbia – Inghilterra
Serie D fase vincitori ore 18 Trapani – Campobasso
Amichevoli, ore 14 Finlandia – Estonia e ore 22:30 Ecuador – Honduras
Federico Chiesa ha parlato dopo il successo per 2-1 contro l’Albania nel match valido per la fase a gironi degli Europei 2024.
Sei rientrato alla grande.
“La partenza è stata shock, ma positivo come in finale. C’è stata una grande reazione, siamo un bellissimo gruppo e abbiamo fatto quello che voleva il mister. Dobbiamo essere più cinici, in questi grandi tornei alla fine ti può anche andar male concedendo un 2-2 che ci stava stretto”.
Sei uscito dolorante?
“Ho preso una botta alla schiena, tutto a posto”.
Sulla destra hai dominato.
“Ho lavorato tutta la settimana, ho dato disponibilità al mister. Mi ha detto a destra e ho detto ok”.
Destra o sinistra va bene uguale?
“Lo scorso Europeo ho giocato a destra, questo sono partito a destra: mi trovo bene in questa posizione”.