Autore: Angelo Sorbello

  • Serie A, aggiornamenti sugli allenatori

    Serie A, aggiornamenti sugli allenatori

    Ecco il quadro aggiornato sulle panchine della Serie A 2024/2025, tra conferme e nuovi arrivi:
    Atalanta: Gian Piero Gasperini (confermato)
    Bologna: Vincenzo Italiano (nuovo)
    Cagliari: in attesa
    Como: Cesc Fabregas (confermato)
    Empoli: in attesa
    Fiorentina: Raffaele Palladino (nuovo)
    Genoa: Alberto Gilardino (confermato)
    Hellas Verona: Paolo Zanetti (nuovo)
    Inter: Simone Inzaghi (confermato)
    Juventus: Thiago Motta (nuovo)
    Lazio: Marco Baroni (nuovo)
    Lecce: Luca Gotti (confermato)
    Milan: Paulo Fonseca (nuovo)
    Monza: Alessandro Nesta (nuovo)
    Napoli: Antonio Conte (nuovo)
    Parma: Fabio Pecchia (confermato)
    Roma: Daniele De Rossi (confermato)
    Torino: in attesa
    Udinese: Kosta Runjaic (nuovo)
    Venezia: in attesa

  • Europei, le probabili formazioni Polonia – Olanda

    Europei, le probabili formazioni Polonia – Olanda

    Probabili formazioni Polonia Olanda, EURO 2024

    Polonia (3-5-2): Szczesny; Bednarek, Walukiewicz, Kiwior; Frankowski, S. Szymanski, Slisz, Zielinski, Zalewski; Urbanski, Piatek. CT. Probierz

    Olanda (3-4-3): Verbruggen; de Ligt, van Dijk, Aké; Dumfries, Gravenberch, Reijnders, Blind; Simons, Depay, Gakpo. CT. Koeman

  • Le partite di oggi domenica 16 giugno 2024

    Le partite di oggi domenica 16 giugno 2024

    Le partite di oggi domenica 16 giugno.

    Europei, ore 15 Polonia – Olanda: ore 18 Slovenia – Danimarca; ore 21 Serbia – Inghilterra

    Serie D fase vincitori ore 18 Trapani – Campobasso

    Amichevoli, ore 14 Finlandia – Estonia e ore 22:30 Ecuador – Honduras

  • Italia, Chiesa: “Abbiamo avuto una bella reazione”

    Federico Chiesa ha parlato dopo il successo per 2-1 contro l’Albania nel match valido per la fase a gironi degli Europei 2024.

    Sei rientrato alla grande.
    “La partenza è stata shock, ma positivo come in finale. C’è stata una grande reazione, siamo un bellissimo gruppo e abbiamo fatto quello che voleva il mister. Dobbiamo essere più cinici, in questi grandi tornei alla fine ti può anche andar male concedendo un 2-2 che ci stava stretto”.

    Sei uscito dolorante?
    “Ho preso una botta alla schiena, tutto a posto”.

    Sulla destra hai dominato.
    “Ho lavorato tutta la settimana, ho dato disponibilità al mister. Mi ha detto a destra e ho detto ok”.

    Destra o sinistra va bene uguale?
    “Lo scorso Europeo ho giocato a destra, questo sono partito a destra: mi trovo bene in questa posizione”.

  • Italia, Bastoni: “Contento per la vittoria”

    Il difensore centrale dell’Italia Alessandro Bastoni ha parlato dopo il successo per 2-1 contro l’Albania nel match valido degli Europei 2024.

    Che emozione è stata?
    “E’ stato veramente importante ai fini del risultato, siamo partiti come peggio non si poteva. Siamo stati bravi a reagire subito e a metterla sui binari giusti”.

    Cosa hai pensato dopo il gol preso?
    “Niente, son cose che capitano. L’importante è saper reagire e riprendere in mano la partita”.

    PUBBLICITÀ

    Potevate segnare più gol?
    “Sicuramente, abbiamo visto che alla fine può succedere di tutto. Dovremo essere più cinici nelle prossime partite”.

    Tanti interisti in campo: come è stato vedere Asllani dall’altra parte?
    “E’ stato bello, ma in campo non si guarda in faccia nessuno. Poi ci siamo salutati, ma era decisivo vincere per noi”.

    Ora la Spagna.
    “Sappiamo i loro punti forti, ma ci concentreremo sui loro difetti e sapremo come colpirli”.

  • Italia, Barella: “Vittoria importante”

    Il centrocampista della Nazionale Nicolò Barella parla dopo la vittoria in rimonta contro l’Albania, decisa anche da un suo gol:

    “È stato un avvio un po’ strano, un gol a freddo poteva fare male a chiunque. Siamo stati bravi a rimontare, nel finale poi siamo un po’ calati. Ma abbiamo portato a casa la vittoria ed è quello importante. Io tra i più esperti? Mi preoccupa perché sto invecchiando… prima ero tra i più giovani, ora tra i più vecchi. Lo staff e il mister mi hanno aiutato tantissimo, sono contento di essere riuscito a ripagare la fiducia”.

  • Italia, Spalletti: “Bella vittoria e bella reazione”

    Il ct dell’Italia Luciano Spalletti ha parlato così dopo il successo per 2-1 contro l’Albania nel match valido per la fase a gironi degli Europei 2024.

    Si sono viste tante cose buone, soprattutto nel primo tempo.
    “Si sono viste tante cose buone, che devono però portare da qualche parte. Fini a sé stesse non servono a niente. C’era la possibilità di andare a far male più volte, non siamo andati a prendere la direzione del finire l’azione il prima possibile. Spesso siamo tornati indietro, invece bisogna vedere se ci siamo ritagliati uno spazio per finire l’azione”.

    Una Nazionale che ha dimostrato di non poter fare a meno di Barella.
    “Una Nazionale che può fare a meno di chiunque, abbiamo 26 calciatori forti. E’ un modo di parlare sbagliato”.

    Nella ripresa ha richiamato spesso Frattesi: perché?
    “Nel secondo tempo loro hanno fatto qualcosa di più, noi ci dobbiamo ritagliare di avere più spazi e invece spesso nella risalita siamo stati risucchiati dalla loro linea difensiva. Delle volte dobbiamo essere comodi nel fare le cose”.

  • Europei, esordio vincente per gli azzurri battuta l’Albania

    La partita di esordio agli Europei in Germania, dell’ Italia del CT Spalletti contro l’ Albania si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore degli azzurri.

    Succede tutto nei primi 20 minuti. Dopo neanche trenta secondi, errore clamoroso della difesa azzurra e gol di Baijrami. All’ 11′ Bastoni di testa trova il pareggio e al 17′ Barella con una gran tiro firma il gol del sorpasso. L’Italia non chiude però la sfida. Nella ripresa, la nostra nazionale gestisce il vantaggio. Quasi al 90′ miracolo di Donnarumma su Manaj, che salva il risultato e la vittoria. Esordio vincente per l’Italia che ha reagito alla grande all’errore clamoroso commesso all’ inizio della partita.

    Classifica aggiornata del girone degli azzurri.

    Spagna 3,  Italia 3 , Croazia 0, Albania 0

     

  • Olanda, CT Koeman: “La nostra nazionale è forte”

    Olanda, CT Koeman: “La nostra nazionale è forte”

    L’ Olanda “è una delle nazionali forti” di questo Europeo 2024, ha dichiarato il CT Ronald Koeman alla vigilia della sfida contro la Polonia.

    “Forse la Francia è un gradino sopra gli altri, perché ha esperienza, ha vinto tornei, ma sarà una lotta molto aperta” ha aggiunto il tecnico.
    Quanto al capitano e difensore Virgil van Dijk, ha detto: “ci sono ovviamente squadre molto buone come Francia, Portogallo, Germania o Inghilterra, ma in un torneo tutto è diverso, spero che possiamo emergere vittoriosi”. Koeman ha parlato dell’assenza di Frenkie de Jong, annunciata la settimana scorsa: “Sappiamo che ci mancherà, ma non è bene continuare a parlarne. La squadra è molto fiduciosa”.

  • Le formazioni ufficiali di Italia – Albania

    Europei di Germania, Le formazioni ufficiali di Italia – Albania .

    ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. CtSpalletti.

    A disposizione: Vicario, Meret, Buongiorno, Gatti, Raspadori, Darmian, Bellanova, Cristante, Mancini, Retegui, Zaccagni, Fagioli, El Shaarawy, Cambiaso, Folorunsho.

    ALBANIA (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Djimsiti, A. Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami; Asani, Broja, Seferi. Ct. Sylvinho

    A disposizione: E. Berisha, Kastrati, Balliu, Manaj, Gjasula, Mihaj, Laci, M. Berisha, Muci, Ismaijli, Daku, Abrashi, Kumbulla, Aliji, Hoxha.