Autore: Angelo Sorbello

  • Samp, Semplici: “Non pensiamo al mercato”

    Samp, Semplici: “Non pensiamo al mercato”

    La Sampdoria si prepara alla sfida di domani sera contro il Cesena. In vista della gara, il tecnico Leonardo Semplici ha parlato in conferenza stampa.

    L’ennesima partita, si spera, della svolta. Quale può essere la scintilla?

    “Noi stiamo lavorando per questo. Finalmente ho avuto un po’ di tempo per lavorare sulla squadra. Penso di aver trasmesso bene le mie idee e la mia mentalità e i principi di gioco che la squadra deve attuare in campo. Io devo insistere affinché i miei calciatori abbiano la convinzione di migliorare questo tipo di classifica e le prestazioni vanno migliorate”.

    Manca un po’ di fortuna?

    “Non parlerei di fortuna, sono i meriti e demeriti che ti fanno vincere o perdere. Se te lo meriti la fortuna arriva. Dobbiamo lavorare convinti perché i ragazzi vogliono ottenere risultati diversi e io li devo spingere al massimo delle loro capacità”.

    Come stanno Tutino e Akinsanmiro? E se può giocare Pedrola.

    “Pedrola è cresciuto come condizione e stiamo valutando alcune scelte. Per quanto riguarda Akinsanmiro ha un problema alla pianta del piede che spero sia risolvibile. Benedetti ha un problema al ginocchio e stiamo valutando se può essere recuperabile. Tutino ha fatto un po’ di allenamento ieri ma da solo. Ha avuto la febbre e un problema alla caviglia, oggi valutiamo

    E’ arrivato Niang.

    “Ieri non si è allenato, il primo lo fa oggi. Si è presentato in maniera ottima e anche fisicamente spero stia bene sono contento del suo arrivo. E’ un giocatore che deve aumentare il livello del reparto avanzato”

    Si riparte dal 3-5-2 oppure c’è anche la possibilità di schierare più attaccanti?

    “Valutiamo a seconda delle condizioni dei ragazzi. Come ho sempre detto, sono loro che determinano la formazione. A seconda di quello che vedo negli allenamenti, decido se giocare con due attaccanti o con uno più due”.

    TMW – Hai parlato delle condizioni di Akinsanmiro, ti chiedo come sta a livello mentale dopo quanto accaduto domenica scorsa.

    “E’ chiaro che è successa una brutta cosa. Credo che bisogna essere un po’ più decisi durante la partita. Io sono per fermare la partita. Sono cose che nel 2025 non possono accettare. Il ragazzo ha capito la situazione ma non è facile mettersi nei suoi panni. Gli sono stato vicino, il ragazzo è partito col piglio giusto capendo certe situazioni. La sua reazione è stata particolare ma non è facile non farsi condizionare da certe situazioni. La sostituzione è stata obbligata e ha condizionato la nostra partita”.

    Nuovi rinforzi dal mercato?

    “Sì. Ho parlato con presidente e direttore, sappiamo tutti quello che serve. Sono contento degli arrivi di Niang e Beruatto, mi concentro su chi ho a disposizione. E’ chiaro che da parte mia ci vuole un po’ di pazienza per fa sì che la società trovi quei giocatori che servano ad innalzare a livello di quantità e rinforzare la rosa. Io sono concentratissimo sul campo e sono convinto che il direttore e la società ci portino giocatori per migliorare la rosa della Sampdoria”.

    Come riesci a tenere alta la concentrazione in vista di cinque gare importantissime per il futuro?

    “Oggi la Sampdoria ha una classifica deficitaria. Le squadre che arrivano qua o che affrontiamo ce ne sono poche meglio o peggio di noi. Dobbiamo affrontare partita dopo partita senza pensare troppo lontano. Domani abbiamo il Cesena, squadra di valore e che sta facendo bene. Va affrontata con il massimo rispetto come fosse il Sassuolo o il Pisa perché dobbiamo far sì che ogni partita che manca sia una finale. Bisogna pensare ad affrontare il Cesena con umiltà e attenzione cercando di fare quella partita che ci serve per fare risultato”.

    La Sampdoria nei minuti finali è sempre andata in difficoltà: è un problema fisico, mentale, di paura?

    “Credo sia un insieme di cose. Infatti domenica ero molto arrabbiato per il secondo tempo perché abbiamo smesso di fare quello che, secondo me, è nelle nostre capacità. E’ vero che c’è sempre un avversario, è vero che col Brescia, sette-otto giornate fa, la squadra aveva perso, Ma una squadra che è in vantaggio e vuole uscire da questa situazione serve il piglio, la voglia e per certi versi il ‘menefreghismo’ (perché peggio di così non si può fare). Ci sta di subire nei momenti della partita ma non in quella maniera. Sto cercando di capire cosa possa entrare nella testa dei ragazzi fra un tempo e un altro. L’unica cosa che penso che non sia un problema fisico”.

    Pensi che sia una squadra che non si renda conto del momento?

    “Noi la concentrazione ce la mettiamo. E’ che ad un certo punto ci viene il braccino. Dobbiamo essere propositivi, positivi perché le negatività intorno a noi ci sono già e non dobbiamo farci condizionare. Entrare con determinazione, grinta e questa spregiudicatezza di non guardare in faccia nessuno”.

    Che sta succedendo a Tutino?

    “E’ un ragazzo molto sensibile, indipendentemente dalle qualità fisiche e tecniche. Non sempre riesce a far fronte al momento che stiamo attraversando. E lui si sente molto responsabile di questo aspetto. Lui accusa questo momento della squadra e si fa più carico di quelli che magari sono i suoi demeriti. Per questo che parlo di ‘menefreghismo’. Domenica effettivamente ha fatto meno bene di altre situazioni ma credo che il ragazzo abbia le qualità per tornare ad essere quello che è stato a dieci giornate fa. Sta a me cercare di spronarlo a far sì che se ne freghi un po’ di più pensando a quello che deve dare in campo senza pensare a qualche fischio o a qualche pagella. Tutti dobbiamo farci carico di questa situazione e tutti insieme dobbiamo farne uscire”.

    Ci sono voci di mercato su Tutino: resterà?

    “Non c’è nessun dubbio”.

    Che autonomia ha Pedrola? E come testa l’ha visto più convinto?

    “Per me spero sia un valore aggiunto. Tutti me ne parlano in maniera eccellente per le partite che ha giocato l’anno passato. Il ragazzo si sta allenamento bene. Ci parlo spesso, io parlo in generale con tutti i miei giocatori per far sì che quando vengono ad allenarsi riescono a dare il loro meglio. E’ un giocatore che sto cercando di recuperare e in queste partite sono convinto che lo vedremo in campo. Se dall’inizio o a gara in corso vedremo”.

  • Ufficiale: la Salernitana acquista Caligara dal Sassuolo

    Ufficiale: la Salernitana acquista Caligara dal Sassuolo

    Nel campionato di Serie B, la Salernitana ha ufficializzato l’arrivo dal Sassuolo del mediano classe 2000 Fabrizio Caligara.

    Ecco la nota del club campano.

    “L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’U.S. Sassuolo Calcio per il trasferimento in granata del centrocampista classe 2000 Fabrizio Caligara. Il calciatore ha scelto la maglia numero 18 ed arriva a Salerno in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

    Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, il ragazzo nativo di Borgomanero ha esordito in Serie A con la casacca del Cagliari, appena maggiorenne. Ha poi fatto esperienza in terza serie con l’Olbia, prima di indossare la maglia del Venezia in cadetteria. Dopo altri sei mesi in Sardegna (10 gettoni in A), Caligara ha iniziato un percorso in B ad Ascoli durato tre anni e mezzo che gli ha fruttato 110 partite e 10 gol. Nelle Marche ha già avuto modo di lavorare sia con mister Breda, sia con il direttore sportivo Valentini. La scorsa estate è passato al Sassuolo, con cui ha iniziato la stagione attuale. Ora è pronto per la nuova avventura con il cavalluccio marino sul petto.”

  • L’Avellino vicino a Martin Palumbo della Juventus Next Gen

    L’Avellino vicino a Martin Palumbo della Juventus Next Gen

    Nel campionato di Serie C, l’Avellino sarebbe molto vicino all’ acquisto del calciatore Martin Palumbo, centrocampista norvegese, di origini italiane, che militare nella Juventus Next Gen.

    Si tratta tra le parti, per la cessione a titolo definitivo del giovane, promettente e talentuoso di 21 anni.

    Si punta a chiudere l’operazione in pochi giorni.

  • Ufficiale: Valy Konate firma con il Monaco

    Ufficiale: Valy Konate firma con il Monaco

    La squadra del Monaco, in Ligue1 ha ufficializzato l’arrivo del giocatore di ruolo terzino sinistro Valy Konate, classe 2006, dal Racing Club Abidjan. Calciatore giovane e promettente.

    Su Konate c’era l’interesse di diversi club europei ed a spuntarla è stato proprio il Monaco.
  • Bundesliga, i risultati e la classifica aggiornata

    Bundesliga, i risultati e la classifica aggiornata

    Di seguito i risultati e la classifica dell’ ultima giornata di Bundesliga.

    Martedì 14 Gennaio 2025

    Holstein Kiel – Borussia Dortmund 4-2

    Bayer Leverkusen – Magonza 1-0

    Eintracht Francoforte – Friburgo 4-1

    Wolfsburg – Borussia Moenchengladbach 5-1

    Mercoledì 15 Gennaio 2025

    Bochum – St. Pauli 1-0

    Bayern Monaco – Hoffenheim 5-0

    Stoccarda – Lipsia 2-1

    Union Berlino – Augusta 0-2

    Werder Brema – Heidenheim 3-3

    La classifica

    Bayern Monaco 42 (17 partite giocate)

    Bayer Leverkusen 38 (17)

    Eintracht Francoforte 33 (17)

    Lipsia 30 (17)

    Stoccarda 29 (17)

    Magonza 28 (17)

    Friburgo 27 (17)

    Wolfsburg 27 (17)

    Borussia Dortmund 25 (17)

    Werder Brema 25 (17)

    Borussia Moenchengladbach 24 (17)

    Union Berlino 17 (17)

    Augusta 19 (17)

    St. Pauli 14 (17)

    Hoffenheim 14 (17)

    Heidenheim 14 (17)

    Holstein Kiel 11 (17)

    Bochum 9 (17)

  • Premier League, l’Arsenal supera il Tottenham

    Premier League, l’Arsenal supera il Tottenham

    La partita valida per la Premier League Arsenal – Tottenham si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore della squadra di Arteta.

    Succede tutto quanto nel primo tempo.

    Al 28′ Son porta in vantaggio il Tottenham di Postecoglou. Al 40′ pareggio dei Gunners con un autogol di Solanke. Al 44′ Trossard porta in vantaggio l’Arsenal, con quello che sarà il gol della vittoria.

    Arsenal in classifica al secondo posto con 43 punti a meno quattro dalla capolista Liverpool. Invece, il Tottenham è tredicesima con 24 punti lontano dalle posizioni importanti.

     

  • Bundesliga, manita del Bayern Monaco all’ Hoffenheim

    Bundesliga, manita del Bayern Monaco all’ Hoffenheim

    La partita valida per la Bundesliga Bayern Monaco – Hoffenheim si è conclusa con il risultato di 5-0 in favore dei bavaresi.

    Reti di Sane al 7′, raddoppio di Guerriero al 12′, tris di Kane al 26′ su calcio di rigore. Nel secondo tempo, al 49′ poker di Sane. Infine, al 67′ Gabry fissa il punteggio sul definitivo 5-0.

    Bayern Monaco sempre in vetta alla classifica con 42 punti con tre lunghezze di vantaggio sul Leverkusen secondo. Hoffenheim invece terzultimo con 14 punti in piena zona retrocessione.

     

  • Ufficiale: Chalobah ritorna al Chelsea

    Ufficiale: Chalobah ritorna al Chelsea

    In Inghilterra, il Chelsea ha ripreso il giocatore  Trevoh Chalobah che era in prestito al Crystal Palace. Decisione arrivata dopo il brutto infortunio di Wesley Fofana.

    Chalobah, 24 anni, era passato al Palace in prestito la scorsa estate, totalizzando 14 presenze.

    Ecco la nota del club inglese:

    “Possiamo confermare che il Chelsea ha attivato un’opzione per richiamare Trevoh Chalobah dal suo prestito. Ringraziamo Trevoh per il suo duro lavoro in rossoblu e gli auguriamo il meglio per il futuro”.

  • Ufficiale: Coulibaly passa dal Parma al Leicester

    Ufficiale: Coulibaly passa dal Parma al Leicester

    Woyo Coulibaly lascia il Parma e la Serie A. Il club gialloblù infatti ha ufficializzato la sua cessione al Leicester in Inghilterra.

    Ecco la nota dei Ducali.

    “Il Parma Calcio comunica la cessione a titolo definitivo di Woyo Coulibaly al Leicester City Football Club. Dopo 88 presenze, 5.679 minuti giocati, un gol e 4 assist in gialloblu, il difensore francese lascia il nostro Club per una nuova avventura in Premier League: Parma Calcio augura a Woyo le migliore fortune professionali”.

    Ecco anche la nota del Leicester City:

    “Siamo lieti di confermare che il difensore Woyo Coulibaly ha firmato un contratto di quattro anni e mezzo con il Leicester City, dopo che è stato raggiunto un accordo col Parma. Il nostro nuovo giocatore è nato a Gonesse, in Francia, e ha iniziato la sua carriera nel Le Havre, passando attraverso le giovanili fino a firmare il suo primo contratto da professionista nel giugno 2019. Dopo aver esordito a Le Havre nell’agosto 2019, Coulibaly si è affermato come uno dei giovani difensori più promettenti in Francia, guadagnandosi il trasferimento al Parma nel luglio 2021.

    Noto per il suo ritmo esplosivo e la tenacia nei contrasti, oltre alla capacità di contribuire all’attacco, il suo progresso è continuato in Italia con una serie di prestazioni dinamiche, culminate con la vittoria del titolo di Serie B nel 2023/24. In questa stagione, Coulibaly ha giocato 14 volte per i gialloblù in Serie A e incontrerà i suoi nuovi compagni di squadra più avanti questa settimana, in preparazione della partita casalinga di Premier League contro il Fulham, sabato pomeriggio”.

  • Campionato arabo, i risultati di oggi

    Campionato arabo, i risultati di oggi

    Ecco di seguito i risultati del campionato arabo

    Mercoledì 15 gennaio 2025

    Al-Shabab – Al-Riyadh 2-1

    Damac FC – Al-Ettifaq 0-3

    Al-Kholood – Al-Ahli Saudi 1-0

     

    Giovedì 16 gennaio 2025

    Al-Okhdood Club – Al-Fayha FC

    Al-Hilal – Al-Fateh SC

    Al-Ittihad Jeddah – Al-Raed FC

     

    Venerdì 17 gennaio 2025

    Al-Khaleej Saihat FC – Al-Orobah

    Al-Wehda FC – Al-Qadisiyah

    Al-Taawoun FC – Al-Nassr FC