Autore: Angelo Sorbello

  • Champions League, tris dell’ At. Madrid allo Slovan Bratislava

    Champions League, tris dell’ At. Madrid allo Slovan Bratislava

    La partita di Champions League Atletico Madrid vs Slovan Bratislava si è conclusa con il risultato di 3-1 in favore della squadra di Simeone.

    Al 16′ J. Alvarez sblocca il risultato per la squadra spagnola. Al 42′ il bomber francese Griezman raddoppia. Al 51′ Strelec accorcia le distanze per lo Slovan su calcio di rigore. Al 57′ Griezman segna il definitivo 3-1 ed è per lui doppietta.

    In classifica, Atletico Madrid decimo con dodici punti. Slovan Bratislava ultimo con zero punti.

     

  • Lazio, Baroni: “Con il Napoli due belle vittorie”

    Lazio, Baroni: “Con il Napoli due belle vittorie”

    Il tecnico della Lazio, Marco Baroni presenta in conferenza stampa la sfida contro l’Ajax di domani in Europa League.

    Avete acquisito maggiore consapevolezza dopo Napoli?

    “Ogni gara ci dà consapevolezza. Siamo qui a giocare contro una squadra storica, c’è stata una scuola che ha creato un percorso fatto con competenza. Sono partite che vogliamo giocare, poi ci danno quella crescita sia a livello individuale che collettivo. Sappiamo che sarà una partita difficilissima, ma la bellezza è proprio qui”.

     

    Il successo contro il Napoli può rappresentare un boomerang?

    “Non temo questo, sono partite talmente belle e difficili che un calciatore non può sbagliarle. Siamo qui e vogliamo giocare questa partita anche solo per il fascino di questa gara. La dovremo interpretare come sempre con testa e voglia, ma anche con grande gioia”.

     

    Cosa può dire sull’assenza dei tifosi della Lazio?

    “Ci sono due modi di dissentire. Chiaramente ci mancherà la loro voce e la loro spinta, ma poi dobbiamo anche sentire quello che abbiamo dentro di noi e sappiamo che loro ci saranno. Per noi sarà ancora di più una molla emotiva per fare bene”.

     

    C’è qualcosa su cui dovrai lavorare per gestire l’entusiasmo di questo periodo?

    “Non siamo spaventati, ma concentrati nel lavoro e nella crescita. Ogni allenamento e ogni minuto che passo con questa squadra li tengo centrati sul percorso dichiarato anche dalla società. Se c’è stata un’accelerata in questo percorso lo dobbiamo ai calciatori, loro sono i principali artefici. Sono sereno perché vedo la squadra come lavora, hanno passione nel venire al campo e sono sicuramente concentrato sulla nostra crescita. Ci fanno piacere i complimenti e gli elogi, li giro alla squadra perché li merita ma poi c’è il lavoro e l’impegno costante”.

     

    Che partita si aspetta domani?

    “Una partita difficile, affrontiamo una squadra che ha cultura di gioco. Sappiamo che in campo ci sono individualità importanti, ma anche un ottimo collettivo. Il difficile sarà dentro il campo, sarà una partita aperta perché si incontrato due squadre che giocano e che si affronteranno a viso aperto. Domani ci sarà un bello spettacolo sul campo”.

     

    Cosa significa per la sua categoria vedere un allenatore italiano a dirigere una squadra storica come l’Ajax? La presenza di Farioli cambia l’approccio alla partita?

    “Abbiamo studiato l’Ajax, è una squadra che ha idee e vanno fatti i complimenti a Farioli. Sono due squadre simili che si affronteranno a viso aperto, loro giocano 4-3-3 noi siamo simili anche se usiamo un trequartista. Hanno giocatori di grande qualità, sarà una partita difficile ma bellissima, di questo ne sono sicuro”.

     

    Vede la mano di Farioli nell’Ajax?

    “Fa piacere vedere un allenatore italiano che allena una squadra così importante, ma noi dobbiamo pensare alla nostra prestazione conoscendo le nostre qualità. Possiamo mettere in difficoltà l’Ajax, dovremo vivere attimo su attimo con la nostra identità di mobilità e dedizione”.

     

    Ci può dire come stanno Vecino, Romagnoli e Provedel?

    “Provedel è con noi, anche se ieri ha avuto un attacco influenzale. Anche a Napoli aveva qualche linea di febbre ma è andato in campo, è qui con noi ed è disponibile. Contiamo di recuperare Vecino e Romagnoli per la sfida con l’Inter, ma dobbiamo pensare alla sfida di oggi”.

     

    Ha portato Noslin dal Verona alla Lazio, perché lo ha voluto anche in biancoceleste?

    “Lo scorso anno è arrivato a gennaio e ha avuto un impatto devastante nella squadra fin da subito, tanto negli allenamenti quanto nelle gare. Abbiamo fatto un percorso insieme, quando sono arrivato aveva i parametri che cercavamo per costruire la squadra. Un giocatore giovane con qualità importanti e abbiamo deciso di dargli questa occasione. È un giocatore da Lazio, non ho dubbio che continuerà a crescere perché è un grande professionista, ha voglia di migliorarsi e deve solo pensare a lavorare”.

     

    Noslin è in ballo anche per domani?

    “Vediamo, noi domani andiamo in campo in 16. Chi non parte entrerà, ci sarà sicuramente spazio. Tijjani sarà della partita, dovrò fare delle valutazioni sulla squalifica di Taty lunedì, ma tutti vogliono giocare una gara così importante e devo essere bravo a gestire questa situazione senza pensare all’Inter. Non faccio formazioni che andranno oltre la partita di domani”.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Benfica – Bologna

    Champions League, le formazioni ufficiali di Benfica – Bologna

    Champions League, ecco le formazioni ufficiali di Benfica – Bologna .

    BENFICA (4-3-3): Trubin; Bah, Araujo, Otamendi, Carreras; Aursnes, Florentino, Kokcu; Di Maria, Pavlidis, Akturkoglu

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Casale, Holm; Ferguson, Moro; Urbanski, Fabbian, Iling-Junior; Dallinga. All. Italiano

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Juventus – Manchester City 

    Champions League, le formazioni ufficiali di Juventus – Manchester City 

    Champions League, le formazioni ufficiali di Juventus – Manchester City .

    Juventus (4-2-3-1) – Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Danilo; Thuram, Locatelli; Yildiz, Koopmeiners, Conceiçao; Vlahovic. A disposizione: Perin, Pinsoglio, McKennie, Adzic, Fagioli, Weah, Douglas Luiz, Touhi, Mbangula. Allenatore: Thiago Motta.

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Cambiaso, González, Milik.

    Diffidati: nessuno.

     

    Manchester City (4-3-3) – Ederson; Walker, Dias, Gvardiol, Lewis; De Bruyne, Gundogan, Bernardo Silva; Doku, Haaland, Grealish. A disposizione: Ortega, Hudson, Kovacic, Savinho, Nunes, Foden, Wright, Simpson-Pusey, O’Reilly, McAtee, Wilson-Esbrand. Allenatore: Josep Guardiola.

    Indisponibili: Aké, Bobb, Rodri, Akanji.

    Diffidati: nessuno

    Arbitro – Clément Turpin.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Stella Rossa

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Stella Rossa

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Stella Rossa.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Loftus-Cheek, Leao; Morata.

    A disposizione: Sportiello, Torriani, Chukwueze, Emerson Royal, Tomori, Pavlovic, Terracciano, Camarda, Abraham.

    Allenatore: Fonseca.

     

    STELLA ROSSA (4-2-3-1): Gutesa; Mimovic, Djiga, Spajic, Seol; Krunic, Elsnik; Silas, A. Maksimovic, Milson; Ndiaye.

    A disposizione: Ilic, Glazer, Ivanic, Kanga, Katai, Bruno Duarte, Dalcio Gomes, Rodic, Lekovic, Ilic, Drukusic, Radonjic.

    Allenatore: Milojevic.

     

     

  • Europa League, l’ At. Bilbao vince in casa del Fenerbahce

    Europa League, l’ At. Bilbao vince in casa del Fenerbahce

    La partita di Europa League tra Fenerbahce – At. Bilbao si è conclusa con il risultato di 0-2 in favore della squadra dei baschi.

    Doppietta di I. Williams nel primo tempo al 5′ e al 44′. Così il Fenerbahce di Mourinho è ko.

    Con questo successo, la squadra dell’ At. Bilbao è primo da solo in testa alla classifica con sedici punti. Turchi quindicesimi con otto punti.

  • Youth League, i risultati della due giorni di partite

    Youth League, i risultati della due giorni di partite

    Ecco di seguito tutti i risultati della due giorni di Youth League
    Mercoledì 11 dicembre
    Benfica – Bologna 3-0
    Lilla – Sturm Graz 1-1
    Arsenal – Monaco 2-0
    Atletico Madrid – Sl. Bratislava 5-0
    Juventus – Manchester City 1-1
    Milan – Stella Rossa 1-3
    Feyenoord – Sparta Praga 3-0
    Stoccarda – Young Boys 2-1
    Borussia Dortmund – Barcellona 2-3
    Martedì 10 dicembre
    Shakhtar – Bayern 0-2
    Girona – Liverpool 2-2
    Din. Zagabria – Celtic 2-1
    Brest – PSV 1-3
    Bayer Leverkusen – Inter 0-1
    Bruges – Sporting 0-1
    Salisburgo – PSG 3-2
    Lipsia – Aston Villa 3-4
    Atalanta – Real Madrid 0-4
    La classifica aggiornata
    Inter 18 (qualificata ai sedicesimi)
    Sporting 16 (qualificata)
    Salisburgo 16 (qualificata)
    Stoccarda 13 (qualificata)
    Barcellona 12 * (qualificata)
    Real Madrid 12 (qualificata)
    Atalanta 12 (qualificata)
    Atlético Madrid 11 (qualificata)
    Benfica 11 (qualificata)
    Juventus 11 (qualificata)
    Manchester City 10 (qualificata)
    Girona 10 (qualificata)
    Bayern 10 (qualificata)
    Shakhtar 10 (qualificata)
    Aston Villa 9 (qualificata)
    Sturm Graz 9 (qualificata)
    Celtic 9 (qualificata)
    Borussia Dortmund 8 (qualificata)
    Liverpool 8 (qualificata)
    Lilla 8 (qualificata)
    Dinamo Zagabria 8 (qualificata)
    Monaco 8 (qualificata)
    PSG 7
    Bayer Leverkusen 7
    Arsenal 6
    PSV 6
    Stella Rossa 5
    Milan 5
    Feyenoord 4
    Young Boys 3
    Bruges 3
    Lipsia 3
    Bologna 2
    Brest 2
    Slovan Bratislava 2
    Sparta Praga 1

     

  • SerieC, l’Atalanta Under23 supera l’Union Clodiense

    SerieC, l’Atalanta Under23 supera l’Union Clodiense

    L’Atalanta Under23 si impone per 2-1 sull’Union Clodiense nel recupero della 17ª giornata del campionato di Serie C, Girone A. Ospiti in vantaggio al 70′, i nerazzurri trovano il pareggio al 77′ con Panada e all’80’ con Alessio.

    Ecco di seguito la classifica aggiornata del Girone A del campionato di Serie C

    Padova 45*

    Vicenza 40

    Feralpisalò 32

    Trento 30

    Alcione Milano 29

    Atalanta U23 29

    Novara 28

    Renate 28

    Lumezzane 27

    AlbinoLeffe 25

    Lecco 23

    Virtus Verona 21

    Arzignano Valchiampo 21

    Giana Erminio 20

    Pro Vercelli 19

    Pergolettese 17

    Pro Patria 17

    Caldiero Terme 15

    Triestina 10°

    Union Clodiense 9*

     

    * una partita in meno

    ° un punto di penalizzazione

     

  • Fiorentina, Sottil: “Abbiamo una grande voglia”

    Fiorentina, Sottil: “Abbiamo una grande voglia”

    L’esterno della Fiorentina, Riccardo Sottil, ha parlato alla vigilia partita di Conference League contro il LASK.

    “Il rapporto con il mister quest’anno è ottimo e lo è stato fin dall’inizio. Abbiamo discussione sempre positive, per perfezionare i dettagli. Abbiamo tanto da parlare durante gli allenamenti”.

    Ha trovato anche la continuità quest’anno?

    “Hanno sempre sottolineato in molti la mia mancanza di continuità. Giocando poi si migliora la forma e si prende consapevolezza nei propri mezzi. In passato ho avuto infortuni anche mi hanno penalizzato ma non ci penso più. Voglio continuare su questa strada”.

    Qual è l’importanza della Conference?

    “Ormai sono un po’ di anni che sono qui, ho senso di appartenenza e la Conference è importante perché si alza il livello della squadra e della società. In Europa non è mai facile giuocare e l’approccio deve essere importante”,

    Guardando la classifica, pensa che potrebbe giocare anche la Champions?

    “Abbiamo le qualità, giocare la Champions o l’Europa League è possibile ed è un sogno ma dobbiamo restare con i piedi per terra”.

    Avete sentito Bove?

    “La cosa più importante è che stia bene, prima del calcio c’à la vita e la salute. Deve stare con la sua famiglia, in totale discrezione. Andiamo in campo e giochiamo anche per lui”.

  • Youth League, tris del Benfica al Bologna

    Youth League, tris del Benfica al Bologna

    Il Bologna di Rivalta in Youth League chiude il torneo con una sconfitta contro il Benfica per 3-0. Reti di Moreira e Oliveira su rigore e Varela.

    Tutti i risultati

    Mercoledì 11 dicembre

    Benfica – Bologna 3-0

    Lilla – Sturm Graz

    Arsenal – Monaco

    Atletico Madrid – Sl. Bratislava

    Juventus – Manchester City

    Milan – Stella Rossa

    Feyenoord – Sparta Praga

    Stoccarda – Young Boys

    Borussia Dortmund – Barcellona

     

    Martedì 10 dicembre

    Shakhtar – Bayern 0-2

    Girona – Liverpool 2-2

    Din. Zagabria – Celtic 2-1

    Brest – PSV 1-3

    Bayer Leverkusen – Inter 0-1

    Bruges – Sporting 0-1

    Salisburgo – PSG 3-2

    Lipsia – Aston Villa 3-4

    Atalanta – Real Madrid 0-4

     

    La classifica aggiornata (le prime 22 accedono alla fase successiva)

    Inter 18 (qualificata)

    Sporting 16 (qualificata)

    Salisburgo 16 (qualificata)

    Barcellona 12 * (qualificata)

    Real Madrid 12 (qualificata)

    Atalanta 12 (qualificata)

    Benfica 11 (qualificata)

    Stoccarda 10 * (qualificata)

    Juventus 10 * (qualificata)

    Girona 10 (qualificata)

    Bayern 10 (qualificata)

    Shakhtar 10 (qualificata)

    Manchester City 9 * (qualificata)

    Aston Villa 9 (qualificata)

    Celtic 9 (qualificata)

    Borussia Dortmund 8 *

    Atlético 8 *

    Sturm Graz 8 *

    Liverpool 8

    Monaco 8 *

    Dinamo Zagabria 8

    PSG 7