Autore: Angelo Sorbello

  • Bundesliga, Stoccarda supera in rimonta l’ Union Berlino

    Bundesliga, Stoccarda supera in rimonta l’ Union Berlino

    Lo Stoccarda supera l’Union Berlino per 3-2. Doekhi e Skov portano avanti gli ospiti, poi Woltemade con una doppietta pareggia. Infine, Karazor fa la vittoria allo Stoccarda.

    Il programma completo del 13° turno di Bundesliga

    Venerdì 6 dicembre 2024

    20:30 – Stoccarda vs Union Berlino 3-2

    Sabato 7 dicembre 2024

    15:30 – Bayer Leverkusen vs St. Pauli

    15:30 – Bayern Monaco vs Heidenheim

    15:30 – E. Francoforte vs Augsburg

    15:30 – Bochum vs Werder Brema

    15:30 – Holstein Kiel vs Lipsia

    18:30 – B. M’gladbach vs B. Dortmund

    Domenica 8 dicembre 2024

    15:30 – Wolfsburg vs Mainz

    17:30 – Hoffenheim vs Friburgo

    La classifica aggiornata

    Bayern – 30 punti (12 partite)

    Francoforte – 26 punti (12 partite)

    Leverkusen – 23 punti (12 partite)

    RB Lipsia – 21 punti (12 partite)

    Dortmund – 20 punti (12 partite)

    Friburgo – 20 punti (12 partite)

    Stoccarda – 20 punti (13 partite)

    Magonza – 19 punti (12 partite)

    Wolfsburg – 18 punti (12 partite)

    Monchengladbach – 17 punti (12 partite)

    Union Berlino – 16 punti (13 partite)

    Brema – 16 punti (12 partite)

    Augusta – 15 punti (12 partite)

    Hoffenheim – 12 punti (12 partite)

    St. Pauli – 11 punti (12 partite)

    Heidenheim – 10 punti (12 partite)

    Kiel – 5 punti (12 partite)

    Bochum – 2 punti (12 partite)

  • SerieA, l’Atalanta batte il Milan ed è in vetta alla classifica

    SerieA, l’Atalanta batte il Milan ed è in vetta alla classifica

    La partita valida per  15a giornata del campionato di Serie A, AtalantaMilan si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore della squadra di Gasperini.

    Al 12′ il grande ex De Keteleare porta in vantaggio i bergamaschi. Al 22′ Morata pareggia i conti per i rossoneri. Nel finale all’ 87′ il solito Lookman segna il gol del 2-1.

    In classifica, Atalanta momentaneamente in vetta alla classifica con 34 punti. Milan invece più indietro, settimo con 22 punti.

     

  • Eredivisie, vittoria tennistica del Psv sul Twente

    Eredivisie, vittoria tennistica del Psv sul Twente

    Nell’anticipo della 15a giornata di Eredivisie, il PSV Eindhoven supera con un punteggio tennistico per 6-1 il Twente che passa in vantaggio al 10′ con la rete di Steijn. Il Psv ribalta il risultato con Lang, Tillman, doppietta di Saibari, Ledezma e Pepi. Psv sempre saldamente in testa alla classifica.

    Il programma completo del 15° turno di Eredivisie

    Venerdì 6 dicembre 2024

    20:00 – PSV vs Twente 6-1

    Sabato 7 dicembre 2024

    16:30 – Go Ahead Eagles vs N.E.C.

    18:45 – Sparta Rotterdam vs Nac Breda

    20:00 – RKC Waalwijk vs Feyenoord

    21:00 – Heracles Almelo vs Fortuna Sittard

     

    Domenica 8 dicembre 2024

    12:15 – Groningen vs Pec Zwolle

    14:30 – AZ Alkmaar vs Ajax

    14:30 – Willem II vs Heerenveen

    16:45 – Almere City vs Utrecht

     

    La classifica aggiornata

    PSV: 42 (15 partite giocate)

    Ajax: 33 (14)

    Utrecht: 32 (14)

    Feyenoord: 29 (14)

    Twente: 28 (15)

    AZ Alkmaar: 23 (14)

    NAC Breda: 19 (14)

    Go Ahead Eagles: 18 (14)

    Fortuna Sittard: 18 (14)

    Nijmegen: 16 (14)

    Willem II: 16 (14)

    Pec Zwolle: 15 (14)

    Groningen: 15 (14)

    Heerenveen: 15 (14)

    Heracles Almelo: 13 (14)

    Sparta Rotterdam: 11 (14)

    RKC Waalwijk: 6 (14)

    Almere City: 6 (14)

  • Lo svincolato Candreva si propone all’Empoli

    Lo svincolato Candreva si propone all’Empoli

    Tra i tanti calciatori svincolati che ci sono in questi periodi c’è Antonio Candreva classe 1987. L’ex calciatore di Inter, Sampdoria, Salernitana e Lazio a quanto pare secondo quanto riferito dell’esperto Nicolò Schira, Candreva si sarebbe proposto alla squadra dell’Empoli.

    Il tecnico dei toscani Roberto D’Aversa lo ha già avuto ed allenato alla Sampdoria.

    Il presidente dell’Empoli ed i suoi dirigenti però non sono convinti in pieno di Candreva giocatore non più giovane e con uno stato di forma da valutare.

  • SerieA, tris dell’ Inter al Parma

    SerieA, tris dell’ Inter al Parma

    La partita valida per il campionato di Serie A,  Inter – Parma si è conclusa con il risultato di 3-1 in favore della squadra di Simone Inzaghi.

    In chiusura di primo tempo, al 40′ Dimarco sblocca il risultato in favore dei nerazzurri. A inizio ripresa, al 56′ raddoppio di Barella. Al 67′ Thuram sigla il tris. All’ 81′ autogol di Darmian per i gialloblù che arriva troppo tardi.

    In classifica, in attesa delle altre partite l’Inter aggancia l’ Atalanta al secondo posto con 31 punti. Ricordiamo che i nerazzurri hanno una partita in meno. Parma con 15 punti in dodicesima posizione.

     

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Atalanta – Milan

    SerieA, le formazioni ufficiali di Atalanta – Milan

    SerieA, le formazioni ufficiali di Atalanta – Milan.

    Atalanta (3-4-2-1) – Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Pasalic; Lookman. A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Kossounou, Godfrey, Sulemana, Zaniolo, Samardzic, Palestra, Retegui, Scalvini, Brescianini. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

     

    Milan (4-2-3-1) – Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Pulisic, Leao; Morata. A disposizione: Sportiello, Torriani, Calabria, Loftus-Cheek, Okafor, Chukwueze, Tomori, Pavlovic, Terracciano, Camarda, Abraham. Allenatore: Paulo Fonseca.

     

  • Vicenza e Golemic, trovato un accordo per la risoluzione

    Vicenza e Golemic, trovato un accordo per la risoluzione

    Vladimir Golemic difensore classe 1991 non andrà al Vicenza. Il difensore serbo non aveva passato le visite mediche.

    Ecco il comunicato del club Veneto.

    “La Società LR Vicenza comunica di aver raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il calciatore Vladimir Golemic .

    Un anno e mezzo in biancorosso, la fascia di Capitano, 43 presenze, una rete siglata, oltre al carisma messo dentro e fuori dal campo.

    Un legame con questi colori che rimarrà nel tempo e il ringraziamento del Club per l’impegno profuso negli scorsi mesi, oltre all’augurio di poter ottenere, in futuro, ulteriori successi personali e professionali”.

     

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Inter-Parma

    SerieA, le formazioni ufficiali di Inter-Parma

    SerieA, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Inter – Parma .

    INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi.

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Hainaut, Delprato, Balogh, Valeri; Keita, Sohm; Man, Cancellieri, Mihaila; Bonny. Allenatore: Pecchia.

     

     

  • Monza, Leonardo Colombo prolunga il contratto

    Monza, Leonardo Colombo prolunga il contratto

    Il Monza ha prolungato il contratto del mediano classe 2005, Leonardo Colombo. Ecco la nota.

    “Il Monza comunica di aver prolungato il contratto per le prestazioni sportive di Leonardo Colombo al 30 giugno 2027.

    Arrivato nell’estate 2018, il centrocampista classe 2005 ha compiuto uno splendido percorso nel Settore Giovanile biancorosso. Con la Primavera ha collezionato 97 presenze e 8 reti, vivendo da protagonista la Promozione in Primavera 1 e confermandosi nelle successive stagioni.

    Il 5 gennaio 2023 ha firmato il suo primo contratto da professionista.”

     

     

  • Lecce, Giampaolo: “Con la Roma partita difficile”

    Lecce, Giampaolo: “Con la Roma partita difficile”

    Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo presenta la partita Roma-Lecce in conferenza stampa.

    Giampaolo apre con un pensiero per Bove.

    “Voglio fare un augurio di buona guarigione a Edoardo Bove, non ho potuto farlo domenica e ci tengo a farlo oggi”.

     

    Come ha lavorato il Lecce in questa settimana?

    “È stata una settimana di lavoro, abbiamo approfondito le conoscenze e siamo entrati sempre meglio nelle pieghe della squadra. Venire da un buon risultato ti aiuta a lavorare meglio, la strada è quella della continuità”.

     

    Che partita sarà?

    “A Roma ci aspetta una partita difficile. Ho visto le partite nella gestione Ranieri, con Napoli e Atalanta ha fatto due buone gara. Con l’Atalanta la Roma è stata in partita fino alla fine. Ha fatto poi una buona partita contro il Tottenham. La Roma è una squadra forte che sta lì per caso, ci aspetta un impegno durissimo. Dobbiamo farci trovare pronti sul piano della personalità. Ranieri è in grado di ricompattare l’ambiente, è figlio di quella città. Avrà tutto lo stadio a supporto. Dovremo essere davvero bravi”.

     

    A gara in corso con Venezia e Juve abbiamo visto la difesa a 3.

    “Il cambio modulo a Venezia è stato una necessità, ma era una cosa che avevo previsto. Con la Juventus eravamo sotto, dovevamo tentare qualcosa di diverso. In questo momento abbiamo più esterni da binario che da uno contro uno. La squadra si presta a partita in corso a un certo tipo di cambiamenti. In settimana abbiamo lavorato per essere competitivi. I moduli lasciano il tempo che trovano, servono prestazioni individuali importanti”.

     

    Il Lecce affronterà un signore del calcio come Ranieri.

    “Quando arrivi ad allenare sulla cresta dell’onda a oltre 70 anni in serie A significa che hai avuto la capacità di essere sempre giovane mentalmente. Ha tantissima esperienza anche in campo europeo. Ho avuto modo di cenare con lui in alcune occasioni, è un uomo di spessore altissimo”.

     

    Scelte forzate a causa delle assenze?

    “Gallo era in uno stato di forma straordinario. Ha fatto una partita immensa contro la Juventus. Per noi è un valore che non potremo aggiungere con la Roma. Dobbiamo fare di necessità virtù. Devo fare esprimere i calciatori nei ruoli a loro più congeniali. Ecco perché il sistema di gioco ora non conta nulla. I nostri calciatori devono essere bravi a interpretare anche il cambiamento. In queste prime due partite abbiamo cambiato spesso, perché questa squadra ha determinate caratteristiche e io cerco di farle esprimere al massimo. Ora non esistono i sistemi, ci sono i principi e noi dobbiamo seguirli”.

     

    Cosa pensa di Berisha?

    “Mi piace, è elegante, sa giocare. Sta crescendo, è un giocatore che mi piace”.

     

    Rebic titolare?

    “Ci penso come penso a tutti gli altri. Devo fare delle scelte, il mio è un mestiere difficile. Rebic si è mostrato ineccepibile, gli voglio bene. Oltre a lui ho tanti altri giocatori, rispetto ai quali ho lo stesso pensiero”.

     

    Rebic in coppia con Krstovic?

    “Quando un giocatore è generoso può giocare insieme a chiunque. Quando corri e ti aiuti puoi giocare con tutti. Si può giocare in tanti modi, non esiste un sistema vincente e un sistema perdente. Krstovic e Rebic possono giocare insieme, ma ne può giocare anche uno solo. Questa squadra è costruita con delle ali e con una punta e un’altra punta. Di partita in partita vanno fatti discorsi ma senza verità assolute. Il mio orizzonte temporale è domani”.