Autore: Angelo Sorbello

  • Olof Mellberg è il nuovo tecnico del St. Louis City

    Olof Mellberg è il nuovo tecnico del St. Louis City

    Olof Mellberg 47 anni ex capitano della nazionale svedese è diventato il nuovo allenatore del St. Louis City SC. Ecco la nota del club.

    “Oltre a essere un leader molto rispettato, sia in campo che fuori, Mellberg porta con sé oltre cinque anni di esperienza, nei quali ha dimostrato capacità di fornire risultati superiori alle aspettative”.

    Le parole invece di Melberg ex giocatore anche della Juventus.

    “Sono emozionato, è una grande opportunità. Non vedo l’ora di costruire sulle fondamenta già presenti e grazie al massiccio supporto dei tifosi, che daranno a questa squadra l’energia per avere successo”.

  • Lazio, Baroni: “Il Napoli è forte e lo sappiamo”

    Lazio, Baroni: “Il Napoli è forte e lo sappiamo”

    Il tecnico della Lazio Marco Baroni presenta la partita con il Napoli valido per gli ottavi di finale della Coppa Italia in conferenza stampa ed ecco le sue dichiarazioni.

    Cosa può rappresentare la Coppa Italia per la Lazio?

    “È una competizione a cui teniamo, vogliamo far bene. Ieri abbiamo lavorato con attenzione e voglia, chiaramente abbiamo delle defezioni e proveremo a recuperare qualche giocatore oggi. Poi si gioca con la prima in classifica, meritatamente prima in classifica e vogliamo far bene”.

     

    Ha visto la stessa Lazio anche nelle ultime due partite?

    “La partita con il Ludogorets è stata particolare dove abbiamo creato e giocato ma non siamo riusciti a trovare il gol. Io guardo sempre quello che si fa in campo e ciò che meriti, non siamo riusciti a vincere principalmente per un pizzico di determinazione sotto porta che è mancata. Con il Parma credo che la squadra abbia fatto una buona partita, nel primo tempo quell’episodio ha innervosito la partita. Poi ha ripreso a giocare e creare, io guardo quella prestazione. Abbiamo commesso degli errori e lo sappiamo, ma fanno parte di una crescita costante che deve esserci, sia di squadra che individuale. Anche dopo il 2-0 la squadra mi è piaciuta, è ripartita a testa bassa e ha creato tanto per riequilibrare la partita. Non siamo chiaramente contenti del risultato, ma credo che la squadra se gioca come ha giocato porterà a casa delle vittorie”.

     

    Alla Lazio mancano punti in classifica per decisioni arbitrali?

    “Alla fine in un campionato sbagliano tutti, come sbaglio io e sbagliano i calciatori. Io non porto mai la squadra su quel terreno, noi dobbiamo pensare solo al lavoro e abbiamo massima fiducia in tutto e tutti. Il lavoro ci porta a quello che vogliamo fare, la crescita su questo aspetto ci sarà. Dobbiamo sapere che nel calcio ci possono essere queste situazioni. Non voglio parlare di errori, dobbiamo saper gestire queste situazioni e dobbiamo crescere per farlo. Abbiamo analizzato ciò che abbiamo sbagliato e quello lo possiamo controllare”.

     

    Ci può fare il punto sull’infermeria?

    “Abbiamo dei giocatori quasi pronti al rientro, ieri Castrovilli ha fatto il primo allenamento con la squadra e può fare qualche minuto. Per noi è un aspetto positivo perché ci teniamo al ragazzo, conosciamo il suo percorso e lo vogliamo con noi. Qualche giocatore è uscito con qualche problemino da Parma, vediamo se riusciamo a recuperarlo anche con un minutaggio parziale. Tavares per domani non c’è, ma non getto la spugna per la prossima”.

     

    È sorpreso dal rendimento del Napoli di Conte?

    “A me non sorprende assolutamente, il Napoli è meritatamente primo in classifica. Io conosco Conte aldilà dei risultati, sono stato due anni vicino a lui e l’ho visto lavorare. So che è un grande allenatore e sarà dura per tutti gli altri. Non sono stupito, nella classifica del Napoli c’è tanto lavoro”.

     

    Che partita dobbiamo aspettarci domani?

    “Sappiamo di avere di fronte un avversario di altissimo livello, è una squadra solida e complicata da affrontare per tutti. È un test importante per noi, vogliamo misurarci con questo tasso di difficoltà e verrà fuori una partita vera e accesa”.

     

    Guendouzi le giocherà tutte? Dele-Bashiru da mediano può giocare sia domani che domenica? Sta considerando i giocatori non in lista?

    “Domani sono tutti utilizzabili, questi ragazzi lavorano con noi e ci danno una grande mano, parlo di Hysaj, Akpa e Basic, sono valutabili per me per il rispetto del loro comportamento, sono stati dei grandi professionisti durante la settimana. Per gli altri devo fare delle valutazioni, oggi è la seduta che mi permette di capire come gestire la squadra. Noi non abbiamo seconde linee, chi va in campo è un titolare. Fino ad oggi tutti hanno dato un grandissimo contributo e me lo aspetto anche domani”.

     

    Come sta Dia? La partita di domani può condizionare quella di domenica?

    “Sono due partite importanti, uno lo giochiamo da noi domenica da loro. Sono due partite con nature diverse, penserò alla seconda da domani sera. Abbiamo di fronte la gara di domani e faremo di tutto per fare bene. Dia domani non credo sarà a disposizione, ma è possibile un recupero per domenica”.

     

    Cosa chiede ancora di più a Isaksen?

    “È dentro nell’essere più decisivo, ma lo sa anche lui. Non è un ragazzo che si nasconde, a Parma ha fatto una buona partita ma quella palla deve metterla dentro. Può fare quel click per essere anche dal punto di vista realizzativo un giocatore che può fare la differenza, lo sa anche lui perché ne parliamo e ci lavoriamo. Considero il suo percorso più che positivo”.

     

  • Parma, Dichiara verso la cessione a gennaio

    Parma, Dichiara verso la cessione a gennaio

    Gianluca Dichiara difensore classe 1993 del Parma, non ha trovato proprio spazio in questo inizio di campionato.

    Nella sessione invernale del calciomercato invernale di gennaio,  sarà più che probabile una sua cessione. C’è l’interesse della Sampdoria in Serie B.

  • West Ham, in bilico il tecnico Lopetegui

    West Ham, in bilico il tecnico Lopetegui

    Il neo tecnico Ruud van Nistelrooy con iol suo Leicester ha avuto la meglio per 3-1 sul West Ham inguaiando non poco il tecnico Lopetegui. Gol di Vardy, El Khannouss e Daka, per il Leicester e per gli Hammers rete al 94′ Fullkrug.

    Il Leicester sale a 13 punti in classifica, a meno 2 dal West Ham che resta fermo a 15 punti. Ora il West Ham starebbe pensando ad una sostituzione di Lopetegui. Si fanno i nomi di Sergio Conceicao e Max Allegri.

    Nell’altra sfida giocata ieri per il turno infrasettimanale della Premier League, il Crystal Palace supera di misura per 1-0  l’Ipswich con un gol di Mateta.

  • Genoa, ecco un chiarimento sul futuro del club

    Genoa, ecco un chiarimento sul futuro del club

    Ecco di seguito vediamo una nota chiarificatrice sul futuro del Genoa.

    “Con riferimento ad alcune notizie apparse in vari organi di stampa negli ultimi giorni, la 777 Genoa CFC Holdings S.r.l. e il Genoa CFC S.p.A. precisano quanto segue.

    In particolare, il socio di controllo 777 Genoa CFC Holdings S.r.l. non ha conferito alcun incarico per la vendita delle proprie partecipazioni detenute nel Genoa CFC S.p.A., tanto meno alla Moelis & Company.

    Pertanto, il Socio di controllo e il Genoa CFC S.p.A. stesso contestano ogni forma di speculazione e illazione mediatica confermando il proprio impegno nel sostenere il Genoa CFC nel suo percorso di crescita e consolidamento nel mercato di riferimento.”

     

     

  • Torino, Cairo conferma la sua fiducia al tecnico Vanoli

    Torino, Cairo conferma la sua fiducia al tecnico Vanoli

    Il presidente del Torino, Urbano Cairo è intervenuto a Radio Sportiva per parlare della difficile e complicata situazione della squadra granata, che è reduce da un periodo davvero negativo con ben 8 sconfitte nelle ultime 10 partite ed ecco le sue parole.

    “Siamo partiti bene, ma l’infortunio di Zapata ci ha penalizzato, dobbiamo dimenticare questo episodio ci dispiace umanamente e sportivamente, ma dobbiamo pensare a riprendere il cammino. Il calendario è stato un po’ più complesso, ma sicuramente c’è voglia di far bene, Vanoli è sul pezzo, la squadra è con lui. Piena fiducia da parte mia, appoggio per un mister bravo e volontà di intervenire a gennaio per mettergli a disposizione qualche giocatore in più”.

    Ricordiamo che il Torino sabato 7 dicembre 2024 giocherà con il Genoa a Marassi alle ore 15 per la prossima giornata di campionato.

  • Coppa di Spagna, il programma della competizione

    Coppa di Spagna, il programma della competizione

    Ecco i risultati di ieri ed il programma completo della Coppa di Spagna

    Real Ávila – Real Valladolid 2-4

    Yeclano – Elche 0-1

    Barbastro – Espanyol 2-0

    Salamanca – Celta 0-7

    Real Saragozza – Granada 2-2 (4-5 ai rigori)

    Europa – Las Palmas 1-2

     

    Il programma completo

    Martedì 3 dicembre

    19:00 Real Ávila – Real Valladolid

    20:00 Yeclano – Elche

    21:00 Barbastro – Espanyol

    21:00 Salamanca – Celta

    21:00 Real Saragozza – Granada

    21:15 Europa – Las Palmas

     

    Mercoledì 4 dicembre

    19:00 Gimnàstic – Huesca

    19:00 Sant Andreu – Real Betis

    19:00 Unionistas – Rayo Vallecano

    20:00 Cádice – Eldense

    20:00 Cultural Leonesa – Almería

    20:00 Ourense – Deportivo

    20:30 Racing – Sporting

    21:00 Ejea – Valencia

    21:00 Estepona – Leganés

    21:00 Ud Logroñés – Girona

    21:00 Pontevedra – Villarreal

    21:00 Zamora – Tenerife

     

    Giovedì 5 dicembre

    19:00 Cacereño – Atlético

    19:00 Ceuta – Osasuna

    19:00 Orihuela – Getafe

    20:00 Andorra – Cartagena

    20:00 Barakaldo – Racing Ferrol

    20:00 Marbella – Burgos Cf

    20:00 Ponferradina – Castellón

    21:00 Conquense – Real Sociedad

    21:00 Minera – Alavés

    21:00 Olot – Siviglia

     

  • Liga, cinquina del Barcellona al Maiorca

    Liga, cinquina del Barcellona al Maiorca

    Cinquina del Barcellona  ha vince per 5-1 il Maiorca e così i blaugrana mettono al sicuro il primo posto della classifica nella Liga.

    Il tabellino del match

    Maiorca – Barcellona 1-5: Ferran 12′, Muriqi 43′, Raphinha 56′ (rigore)-74′, De Jong 79′, Pau Victor 84′

    Maiorca (4-4-2): Roman; Darder, Maffeo, Valjent, Raillo, Mojica; V.Fernandez, Morlanes, S.Costa, Darder; Muriqi, A.Sanchez. Allenatore: Arrasate.

    Barcellona (4-2-3-1): Pena; Balde, Casado, Cubarsi, Koundé; Martinez, Pedri; Raphinha, Dani Olmo, Yamal; F.Torres. Allenatore: Flick.

    Il programma degli anticipi del 19° turno

    Martedì 3 dicembre

    Maiorca – Barcellona 1-5

    Mercoledì 4 dicembre

    Athletic Bilbao – Real Madrid

     

    La classifica

    Barcellona 37

    Real Madrid 33

    Atletico Madrid 32

    Athletic 26

    Villarreal 26

    Maiorca 24

    Osasuna 23

    Girona 22

    Real Sociedad 21

    Betis 20

    Siviglia 19

    Celta 18

    Rayo 16

    Las Palmas 15

    Leganes 15

    Alaves 14

    Getafe 13

    Espanyol 13

    Valencia 10

    Real Valladolid 9

     

  • Coppa di Germania, Bay. Monaco eliminato dal Leverkusen

    Coppa di Germania, Bay. Monaco eliminato dal Leverkusen

    In Coppa di Germania, viene eliminato il Bayern Monaco dopo lo 0-1 contro il Leverkusen Al Bay. Monaco viene espulso Neuer al 18′ e gol vittoria di Nathan Tella. Bavaresi eliminati agli ottavi di finale di Coppa di Germania.

    Il tabellino

    Bayern Monaco – Bayer Leverkusen  0-1: Tella 69′

    Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Upamecano, Kim, Davies; Kimmich, Goretzka; Sane, Musiala, Coman; Olise. A disposizione: Peretz, Gnabry, Dier, Ibrahimovic, Guerreiro, Boey, Müller, Tel, Pavlovic. Allenatore: Kompany.

    Bayer Leverkusen (3-5-2): Kovar; Tah, Tapsoba, Hincapie, Mukiele; Andrich, Palacios, Xhaka, Grimaldo; Frimpong; Wirtz. A disposizione: Arthur, Belocian, A.Garcia, Hradecky, Onyeka, Schick, Stepanov, Tella, Terrier. Allenatore: Xabi Alonso.

    Il programma della Coppa di Germania

    Martedì 3 dicembre

    Bielefeld – Friburgo 3-1

    Regensburg – Stoccarda 0-3

    Bayern Monaco – Bayer Leverkusen

    Werder Brema – Darmstadt 1-0

     

    Mercoledì 4 dicembre

    Colonia – Hertha Berlino

    Wolfsburg – Hoffenheim

    Karlsruher – Augusta

    Lipsia – Eintracht Francoforte

     

  • Coppa Italia: Milan ai quarti dopo la vittoria tennistica sul Sassuolo

    Coppa Italia: Milan ai quarti dopo la vittoria tennistica sul Sassuolo

    La partita valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia MilanSassuolo si è conclusa con il risultato di 6-1 in favore dei rossoneri di Fonseca. Vittoria tennistica per il Milan che ha sempre condotto agevolmente la sfida per tutti quanti i 90 minuti.

    Doppietta di Chukuwueze al 12′ e al 21′, poi Reijnders al 17′, Leao al 24′, Calabria al 57′, Abraham al 62′, per il Sassuolo rete di Mulattieri al 59′.

    Ora il Milan attende nei quarti di finale la vincente di Roma – Sampdoria.