Analizziamo adesso l’ultimo girone di Euro 2020, che comprende Francia, Portogallo, Germania e Ungheria. Esclusa l’Ungheria che a meno di clamorosi colpi di scena sarà l’ultima in classifica, le altre tre potenze nazionali si giocano tutto alla pari. Il Portogallo può contare su tantissimi giocatori di qualità, tra i quali Cancelo, Bernardo Silva, Joao Felix e infine ha il suo asso nella manica Cristiano Ronaldo. La Germania dal canto suo ha dei giocatori di grande spessore, vedi Werner, Havertz, Kroos, Sanè, Neuer ecc. Infine c’è la Francia che per molti è la favorita della competizione che può contare su giocatori del calibro di Kantè, Benzema, Mbappe, Griezmann ecc. Nel girone F ci sarà da divertirsi con tutte queste stelle pronte a conquistarsi la qualificazione al turno successivo. Le sfide tra le quattro nazionali verranno disputate tra Budapest e Monaco di Baviera, aprirà le danze il 15 giugno alle ore 18:00 Ungheria contro Portogallo.
Autore: Orlando Donato
-
Primavera1: l’Inter vince in trasferta contro la Lazio 2-0
Successo importante per l’Inter che nel 28esimo turno di campionato primavera ha battuto per 2-0 la Lazio. Partita vinta con merito dai nerazzurri che per tutto l’arco dei 90 minuti hanno avuto la meglio sui biancocelesti, che hanno resistito fino a pochi minuti dalla fine quando Casadei ha spoderato una doppietta in pochi minuti. Tre punti che riporta l’Inter al primo posto in classifica con 53 punti, mentre la Lazio resta penultima con soli 19 punti.
-
Xhaka-Roma: c’è l’accordo; serve adesso quello con l’Arsenal
La Roma è sempre più vicina al centrocampista svizzero dell’Arsenal Granit Xhaka. Il giocatore ha trovato l’accordo sul contratto con i giallorossi fino al 2025, resta adesso da trovare l’accordo definitivo con il club inglese che chiede intorno ai 20 milioni di euro. La Roma al momento è arrivata a 15 milioni, ma non si esclude che nella trattativa possa rientrare il cartellino di Under che la Roma vuole cedere dopo il rientro dal prestito al Leicester.
-
Juventus: pronto il rinnovo di Cuadrado
La Juventus nei prossimi giorni è pronta ad annunciare il rinnovo del colombiano Juan Cuadrado. Il contratto attuale scade a giugno 2022, ma da entrambi le parti c’è l’accordo e la volontà di continuare insieme. Il nuovo accordo che sarà firmato a breve sarà fino al 30 giugno 2023. L’accordo c’è già, si attende solo la firma e l’annuncio ufficiale.
-
Inter: il Bayern Monaco ripensa a Perisic
Il futuro di Ivan Perisic potrebbe essere lontano dall’Inter. Il croato ha il contratto in scadenza a giugno 2022, ed i suoi 5 milioni di euro di ingaggio sono considerati eccessivi. Il giocatore rientrato la scorsa stagione dal Bayern Monaco ha fatto molto bene e sarebbe anche disposto a rinnovare riducendosi lo stipendio. L’Inter dal canto suo pensa anche alla sua cessione per monetizzare, specie dopo la decisione di provare a rinnovare il contratto di Young. Proprio in queste ore sembrano esserci novità sul croato, proprio il Bayern Monaco infatti rivorrebbe il giocatore dopo il prestito di due stagioni fa. Questa volta se ci sarà la cessione sarà solo a titolo definitivo, starà ai tedeschi soddisfare le richieste neroazzurre. Dopo gli europei si attendono novità.
-
Inter: il Chelsea punta forte Hakimi; nell’affare può rientrare una contropartita tecnica
L’Inter come detto nei giorni scorsi dovrà fare una cessione dolorosa per risanare un pò le casse. Al momento l’indiziato principale è il terzino marocchino Achraf Hakimi. Sul talentuoso giocatore c’è da un pò il Psg, ma nelle ultime ore il Chelsea sta accelerando, cercando di andare incontro alle richieste neroazzurre. L’Inter per Hakimi chiede 80 milioni di euro, gli inglesi sono disposti ad avvicinarsi alla cifra richiesta inserendo un giocatore gradito ai neroazzurri. Il nome che può rientrare nell’affare è Emerson Palmieri ma si valuta anche il difensore danese Christensen. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi importanti, ma al momento gli inglesi sono avanti rispetto al Psg.
-
Genoa: con la riconferma di Perin molto difficile, si valuta il profilo di Joronen
Il Genoa sta iniziando a muoversi per preparare la rosa completa di Ballardini per la prossima stagione. Il primo tassello da sistemare è il ruolo del portiere, con Perin che difficilmente ritornerà dalla Juventus. Nei giorni scorsi si era parlato di Sepe del Parma, ma nelle ultime ore sono salite le quotazioni di Jesse Joronen del Brescia. Il portiere finlandese non vorrebbe fare un’altra stagione in serie B e Genova è una piazza che gradisce molto. Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori contatti per valutare se ci sia l’opportunità di chiudere per un eventuale trasferimento.
-
Benatia: oltre al Genoa c’è anche il Bologna
Medhi Benatia dopo aver concluso la sua avventura in Qatar è sempre più vicino al ritorno in Italia. Per l’ex Juventus infatti ci sono il Genoa e nelle ultime ore si è inserito anche il Bologna. La sua esperienza potrà essere utile ad entrambe le squadre, sarà il difensore adesso a valutare l’offerta migliore e prendere la decisione finale. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni.
-
Niente Everton, Espirito Santo sarà il nuovo allenatore del Crystal Palace
Nei giorni scorsi l’allenatore portoghese Nuno Espirito Santo sembrava destinato sulla panchina dell’Everton in successione di Carlo Ancelotti, invece nelle ultime ore è cambiato tutto. Il tecnico infatti ha trovato l’accordo con il Crystal Palace dove firmerà un contratto di tre anni. Si attende l’annuncio ufficiale a breve.