Nel seguito dell’intervista Steven Zhang ha parlato del fine rapporto con Antonio Conte. Ecco le sue dichiarazioni: Sin dal primo momento che abbiamo rilevato il club, abbiamo pensato che Conte sarebbe stato il tecnico migliore per noi. Io ero e resto convinto che sia un tecnico vincente: è la ragione che ci ha portato ad investire tanto su di lui e sulla squadra negli ultimi due anni. Già la scorsa stagione la pandemia aveva colpito i nostri ricavi ma abbiamo continuato con lui, concentrandoci sulla stagione e convinti che potessimo vincere. Abbiamo bisogno di ridurre i costi e controllare i rischi, questo come detto influenzerà sul calciomercato. I nostri differenti punti di vista hanno portato alla separazione. Quello che non era fondamentale per lui lo era per noi e viceversa. Conte è un top coach ma come presidente devo pensare alla solidità della società.
Autore: Orlando Donato
-
Zhang: Inter progetto a lungo termine con un bilancio sano; Inzaghi allineato con il club
Il presidente dell’Inter Steven Zhang ha parlato della situazione del club e delle strategie future in una lunga intervista rilasciata a Sky. Ecco alcuni estratti: Si vede subito che Simone Inzaghi è un allenatore allineato con il club, e allo stesso tempo esperto sia per competere in Italia che in Europa. Penso che abbia tutti i requisiti giusti per fare bene con noi. Spero che i tifosi gli diano la giusta fiducia per farlo lavorare in modo da guidare la nostra squadra in un percorso vincente. Per il benessere del club dobbiamo guardare al progetto a lungo termine e non solo ad una singola stagione, in modo da dare possibilità al club di recuperare dalle ripercussioni della pandemia. Per fare questo è necessario contenere i costi e il mercato è una delle modalità per poter recuperare milioni persi nelle scorse stagioni. L’obiettivo di questa stagione è ridurre i costi, costruire la squadra assieme al nuovo allenatore, restare competitivi e ottenere ricavi dal calciomercato.
-
Atalanta: Carnesecchi vicino alla permanenza in prestito alla Cremonese
Marco Carnesecchi, giovane portiere dell’Atalanta dovrebbe restare in prestito ancora alla Cremonese. L’intesa tra i due club c’è già, con il portiere titolare della Nazionale u21 che avrebbe così l’opportunità di continuare a crescere giocando da titolare indiscusso. In settimana è attesa la fumata bianca.
-
Empoli: con Dionisi alla Sampdoria, può tornare Andreazzoli in panchina
Sono giorni molto caldi per la panchina dell’Empoli, Alessio Dionisi infatti salvo clamorosi colpi di scena finirà alla Sampdoria, con Ferrero che pagherà un indennizzo. Al suo posto il presidente Corsi vuole riportare in panchina Aurelio Andreazzoli. I primi contatti sono stati positivi e in settimana si conta di chiudere con l’accordo definitivo.
-
Ribery-Fiorentina: rinnovo vicino
Franck Ribery nella prossima settimana dovrebbe rinnovare il proprio contratto con la Fiorentina. L’incontro tra il giocatore e Gattuso è stato molto positivo. Al francese è stato esposto il nuovo progetto rimanendone convinto. Ribery firmerà un biennale da 2 milioni di euro a stagione più bonus, praticamente la metà di quanto guadagnava fino alla scorsa stagione. Si attende adesso la fumata bianca.
-
Liverpool: rinnovo vicino per Alisson
Il Liverpool in questi giorni è molto attivo sui rinnovi dei contratti dei propri big. Dopo le trattative di Fabinho e Van Dijk il club inglese sta lavorando al prolungamento del contratto del portiere brasiliano Alisson. Per tutti e tre è previsto un adeguamento sull’ingaggio e un rinnovo fino al 30 giugno 2025. Nei prossimi giorni si attendono gli annunci ufficiali.
-
Tottenham: Lucas Moura può raggiungere Jardim all’Al Hilal
Molto probabilmente l’avventura del brasiliano Lucas Moura con la maglia del Tottenham è giunta al termine. Il club inglese vuole cedere alcuni giocatori dall’ingaggio elevato, o che non siano indispensabili al nuovo progetto. Sul giocatore negli ultimi giorni c’è il forte interesse dell’Al Hilal che ha da poco ingaggiato Leonardo Jardim sulla panchina. Potrebbe andare a sostituire Sebastian Giovinco che è in uscita. Nei prossimi giorni ci saranno ulteriori contatti tra le parti nella speranza di concludere il trasferimento.
-
Udinese: Luca Gotti a sorpresa può restare sulla panchina, si va verso il rinnovo
Sembrava dovesse esserci l’addio tra l’Udinese e Luca Gotti, invece in settimana molto probabilmente arriverà il rinnovo del contratto per un’altra stagione. Il club friulano aveva individuato in Zanetti il suo sostituto, ma a preferito rinnovare con il Venezia. C’è stato un contatto anche con Maran, ma c’è distanza tra domanda ed offerta sull’ingaggio. Proprio per questo dopo alcuni colloqui si va verso la permanenza di Gotti sulla panchina bianconera. Si attendono novità importanti in questi giorni.
-
Genoa-Juventus: in settimana incontro per parlare di Perin e Dragusin
In settimana è previsto un incontro tra Juventus e Genoa per discutere di Mattia Perin e Radu Dragusin. Il portiere rientrerà ai bianconeri per fine prestito ma Preziosi vuole riportarlo a Genova. Si discuterà al prestito anche di Radu Dragusin che potrebbe lasciare la Juventus per giocare con maggiore continuità. Sul difensore rumeno nelle scorse settimane c’è stato l’interesse anche del Crystal Palace, ma i buoni rapporti tra Genoa e Juventus possono favorire il buon esito della trattativa. Si attendono sviluppi.
-
Primavera1: l’Inter cade in casa contro l’Empoli; finisce 3-2
Nel 27esimo turno di campionato primavera l’Inter cade a sorpresa in casa contro l’Empoli per 3-2. Partono male i ragazzi di Armando Madonna che dopo solo 25 minuti si trovano sotto di due reti grazie alla doppietta di Ekong. Dopo il doppio svantaggio i neroazzurri si svegliano e dominano tutta la partita, arrivando al pareggio grazie alla doppietta di un super Oristanio. L’Inter continua ad attaccare e va in rete altre due volte, ma l’arbitro annulla ed Satriano si ferma alla traversa. L’Empoli nella ripresa con un unico affondo colpisce ancora e va in rete con Bozhanaj. Finisce cosi 3-2 con l’Empoli che sale al quinto posto in classifica con 46 punti, mentre l’Inter scende al secondo posto con 50 punti.