Autore: Orlando Donato

  • Agnelli: 11 anni fantastici con Fabio; gli ultimi due i più difficili

    Andrea Agnelli ha voluto salutare Fabio Paratici dopo 11 anni di collaborazione, ecco le sue parole nella conferenza stampa: Dopo aver fatto una chiacchierata con Fabio, abbiamo deciso di comune accordo che era arrivato il momento di separarsi dopo anni fantastici. Non c’entra nulla la vicenda Suarez o il ritorno di Allegri in panchina. Sentire di parlare di fallimento Juve dopo 9 anni di scudetti, la qualificazione Champions conquistata e due trofei vinti mi viene da ridere. Certamente ci sono stati degli errori e ne dobbiamo prendere spunto per le stagioni successive. Con Fabio sono stati 11 anni stupendi, partendo da Del Neri fino a Pirlo, con in mezzo nove scudetti, cinque Coppe Italia, due finali di Champions League, penso alla Juve U23 che ha vinto una Coppa Italia, alle Women con quattro scudetti conquistati, una Coppa Italia e due Supercoppe. Sono tutti obiettivi e trofei raggiunti sotto la leadership di Fabio Paratici. Trovare parole è difficile, ma al livello personale e in nome di tutta la Juventus ti dico GRAZIE. Grazie di tutto , sono stati anni fantastici, ti chiedo solo si non chiamarmi più alle 7:30 del mattino.

  • Andrea Agnelli: Superlega? Un grido d’allarme; non è un colpo di stato

    Andrea Agnelli nella conferenza stampa di Fabio Paratici, ha parlato di tanti aspetti, tra cui la Superlega. Ecco le sue dichiarazioni: Ho cercato di cambiare le competizioni europee all’interno per anni, i segnali di crisi erano evidenti già prima del Covid. La Superlega non è mai stato un tentativo di colpo di stato, ma un grido d’allarme verso un sistema che si indirizza verso l’insolvenza. L’accordo tra i fondatori prevedeva il riconoscimento da parte della UEFA e FIFA, ma la risposta è stato di una totale chiusura che si è conclusa con la minaccia verso tre club. Le basi legali che abbiamo sono fondate, ma il dialogo resta immutato. Juventus, Real Madrid e Barcellona sono determinate a raggiungere una completa riforma delle competizioni europee, anche nell’interesse di chi ci ha confidato il proprio appoggio.

  • Ufficiale: Regina Baresi dice stop” l’Inter sarà la mia casa”

    Regina Baresi dice basta con il calcio giocato, dopo quasi venti anni tra giovanili e prima squadra. Ad annunciarlo è stata proprio lei attraverso un post social, ecco le sue parole: Il blu e il nero saranno sempre i miei colori, il calcio sarà sempre la mia vita e l’Inter sarà sempre casa mia. Regina lascia dopo aver collezionato 246 presenze e 119 gol.

  • Real Madrid: è rottura totale con Sergio Ramos; niente rinnovo

    Dopo mesi di tira e molla sul rinnovo del contratto è arrivata la rottura definitiva tra il Real Madrid e Sergio Ramos. Il club infatti ha deciso di interrompere le trattative dopo le perplessità frequenti dello spagnolo. Una delle titubanze del capitano è la riduzione del monte ingaggi imposta dal club e non accettata dal giocatore. Nei prossimi giorni si saprà il futuro del difensore che a meno di clamorosi colpi di scena non sarà più a Madrid.

  • Fiorentina: inizia l’era Gattuso; arrivato al centro sportivo

    Dopo l’ufficialità dei giorni scorsi, da pochi minuti è iniziata l’avventura di Gennaro Gattuso alla Fiorentina. Il tecnico calabrese è arrivato da poco al centro sportivo Davide Astori, dove conoscerà la sua nuova base e discuterà dei programmi per la prossima stagione e sul calciomercato. Ad attenderlo c’era il figlio del presidente Commisso, Joseph.

  • Barcellona: pronto il rinnovo di Emerson Royal

    Barcellona: pronto il rinnovo di Emerson Royal

    Riscattato pochi giorni fa dal Betis Siviglia, il Barcellona è pronto a blindare il terzino brasiliano classe 99 Emerson Royal. La dirigenza blaugrana infattii è al lavoro per far estendere il contratto del giocatore fino al 30 giugno 2026, con adeguamento dell’ingaggio. Entro pochi giorni si attende l’annuncio ufficiale.

  • Atalanta: Romero piace molto al Manchester United

    Atalanta: Romero piace molto al Manchester United

    Il difensore argentino Cristian Romero pochi giorni fa è stato riscattato dall’Atalanta per 16 milioni di euro dalla Juventus. Il giocatore che ha fatto un campionato strepitoso ha attirato l’attenzione del Manchester United. Il club inglese vorrebbe provare ad intavolare una trattativa, ma i neroazzurri a meno di un’offerta clamorosa non lasceranno partire il suo difensore. Nelle prossime settimana potrebbero esserci dei contatti tra le due società, ma difficilmente Romero lascerà Bergamo.

  • West Ham: vicino l’acquisto di Alex Kral dallo Spartak Mosca

    West Ham: vicino l’acquisto di Alex Kral dallo Spartak Mosca

    Il West Ham è molto vicino a chiudere un acquisto molto interessante. Si tratta del difensore ceco classe 98 Alex Kral in forza allo Spartak Mosca. Il giocatore ha un accordo con il club inglese per un quinquennale, mentre tra le due società resta da sistemare qualche piccolo dettaglio. Nei prossimi giorni comunque si attende la fumata bianca per una trattativa che è destinata a chiudersi in maniera positiva.

  • Napoli: Osimhen vicino al rinnovo per un’altra stagione

    Napoli: Osimhen vicino al rinnovo per un’altra stagione

    Il nuovo Napoli targato Luciano Spalletti è pronto a programmare il futuro per la prossima stagione. Il giocatore al centro del progetto sarà sicuramente il centravanti nigeriano Victor Osimhen. Il club infatti è al lavoro con il suo agente per allungare il proprio contratto di una stagione, fino al 30 giugno 2026 con un ingaggio da 5 milioni di euro più bonus. Nei prossimi giorni si attende la fumata bianca.

  • Milan: accordo vicino per il rinnovo di Davide Calabria

    Milan: accordo vicino per il rinnovo di Davide Calabria

    Il Milan in questi giorni è molto attivo sul mercato, sia sulle entrate che per quanto riguarda alcuni rinnovi. E’ il caso di Davide Calabria che in questi giorni firmerà il prolungamento fino al 30 giugno 2026. Le due parti sono vicine, con il giocatore che chiede 2 milioni di euro a stagione, mentre i rossoneri ne offrono 1,6. Nelle prossime ore ci sarà un nuovo incontro con l’intento di trovare l’accordo definitivo.