Autore: Orlando Donato

  • MONZA: COLPO BARILLA’

    Ennesimo colpo importante per il Monza, Galliani ha portato a termine la trattativa per Antonino Barilla’ del Parma. Il giocatore nelle prossime ore firmerà il contratto, il Monza con questo ennesimo colpo dimostra tutte le ambizioni del club.

  • UFFICIALE: CASTORI NUOVO ALLENATORE DELLA SALERNITANA

    Adesso è arrivata anche l’ ufficialità, Fabrizio Castori è il nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico ha firmato un contratto annuale con opzione per il secondo anno.

  • ZORC GELA LO UNITED: SANCHO RESTA

    Michael Zorc gela il Manchester United, Sancho non verrà ceduto, lo ha annunciato proprio quest’ ultimo ai giornalisti. Il talento inglese resterà in Germania con adeguamento sul contratto fino al 2023, queste sono state le dichiarazioni ufficiali del direttore generale del club. Doccia fredda per lo United che adesso dovrà mirare ad altri obiettivi.

  • SALERNITANA: CASTORI VICINISSIMO PER LA PANCHINA

    La Salernitana dopo le dimissioni di Ventura, sembra aver trovato il suo sostituto per la panchina. Il nome scelto è quello di Fabrizio Castori in questa stagione sulla panchina del Trapani, negli ultimi minuti c’è stata l’ accellerata decisiva. Nelle prossime ore dovrebbe arrivare l’ ufficialità.

  • LEEDS: NEL MIRINO HOLDING DELL’ ARSENAL

    Il Leeds di Bielsa è in cerca di rinforzi dopo la promozione in Premier League, l’ ultimo nome che circola è quello di Rob Holding, 24enne difensore dell’ Arsenal. Il giocatore ha un contratto fino al 2023 con i gunners, che potrebbero decidere di cederlo, la trattativa è solo all’ inizio ma potrebbe sbloccarsi presto.

  • NAPOLI: GATTUSO-DE LAURENTIIS, ACCORDO PER IL BENE COMUNE

    Nella giornata di oggi si e’ raggiunto un’importante accordo tra il presidente Aurelio DeLaurentiis e l’allenatore Gennaro Gattuso, che era subentrato a dicembre per sostituire il suo maestro Carlo Ancelotti. Le due parti si sono incontrate nella magnifica cornice dell’isola di Capri, dove hanno stabilito un nuovo contratto della durata di due anni a 1.6 milioni piu’bonus e messo le basi per proseguire quel progetto che ha portato di buono, la Coppa Italia, vinta ai calci di rigore contro la Juventus. Per la nuova stagione che iniziera’ il 19 settembre, il club sicuramente operera’ sul mercato per rinforzare la squadra che dovra’ dimostrare di essere all’altezza per tutte e tre le competizioni.

  • VENEZIA: PAOLO ZANETTI SARÀ IL NUOVO ALLENATORE

    Il Venezia ha trovato il sostituto di Dionisi in panchina, con quest’ ultimo vicinissimo all’ Empoli, il club ha scelto Paolo Zanetti come suo sostituto. Il tecnico in questa stagione aveva iniziato all’ Ascoli per poi essere esonerato. Nuova avventura per il tecnico che nelle prossime ore sarà ufficializzato.

  • CAGLIARI: SI GUARDA IN CASA AJAX

    Il Cagliari con l’ arrivo di Di Francesco inizia a preparare il mercato per la prossima stagione. Nelle ultime ore circola il nome di Razvan Marin, centrocampista dell’ Ajax, che in questa stagione ha deluso le aspettative. Il club sardo cercherebbe di puntare ad un prestito con diritto di riscatto, il club olandese farà le sue valutazioni per la cessione in prestito o titolo definitivo.

  • FIORENTINA: SI TENTA IL COLPO RICCI

    Samuele Ricci classe 2001 dell’ Empoli, ha attirato l’ attenzione di molti club, negli ultimi giorni si era parlato di Milan, ma a spuntarla potrebbe essere la Fiorentina. Per il giocatore servono circa 10 milioni di euro è la fiorentina potrebbe inserire il prestito di Zurkowski. La trattativa può decollare in breve tempo.

  • MANCHESTER UNITED-COPENHAGEN: SFIDA TRA ALLENATORI NORDICI

    Questa sera inizieranno i quarti di finale di Europa League, tra due squadre che hanno vissuto stagioni migliori, soprattutto il Manchester United, che pero’ in questa stagione sembra aver fatto quel salto di qualita’ che si aspettava il loro tecnico, Ole Gunnar Solskjaer, considerato da tutti un’eroe per quella Champions League vinto contro il Bayern Monaco. In questa stagione si sono messi in mostra giocatori giovani che forse solo in Inghilterra avrebbero avuto tutto questo minutaggio, che in ogni caso si sono guadagnati, su tutti l’attaccante Mason Greenwood, che ha dovuto non far rimpiangere, Romelu Lukaku, e non e’ stato per niente facile ma insieme ad altri che hanno fatto lo stesso percorso, come Lingard, Rashford etc, ha avuto una spinta notevole e un rapporto fraterno, come visto spesso in campo. Il Copenhagen con in panchina dal 2013, un altro norvegese, Stale Solbakken, in patria hanno vinto due volte il campionato e in quelle occasioni hanno ottenuto la qualificazione in Champions, dove pero’ non hanno fatto bella figura, invece in questa stagione in Europa League, hanno raggiunto un traguardo notevole e essendo una partita secca, l’imponderabile e’ sempre dietro l’angolo.