Grande rammarico in casa Udinese che spreca il doppio vantaggio contro il Sassuolo. Friulani che partono alla grande e vanno a segno con Lucca e Pereyra, ma Payero si fa espellere rimettendo in gioco gli ospiti che trovano due calci di rigore realizzati entrambi da Mimmo Berardi. Un punto a testa che porta il Sassuoloal 15esimo posto in classifica con 16 punti, mentre l’Udinese resta 17esimo con 13 punti.
Autore: Orlando Donato
-
Beltran fa gioire la Fiorentina contro il Verona
Altra vittoria importante per la Fiorentina che supera di misura un buon Verona. Protagonista iniziale Terracciano la quale respinge un calcio di rigore a Djuric. Match combattuto poi deciso nella seconda parte della ripresa dalla rete del centravanti argentino Beltran. Tre punti che portano la Viola al quinto posto in classifica con 27 punti, mentre il Verona resta 19esimo con soli 11 punti.
-
Il Milan supera 3-0 il Monza; a segno l’esordiente Simic
Bella prova dei rossoneri chiamati a riscattare un periodo non facile che battono 3-0 il Monza. Rossoneri che partono subito forte e trovano il vantaggio con Reijnders, mentre nel finale del primo tempo arriva il raddoppio con il giovane l’esordiente Simic. Nella ripresa a chiudere i conti ci pensa Okafor. Tre punti importanti per il Milan che si conferma al terzo posto in classifica con 32 punti, mentre un Monza molto deludente nella giornata odierna resta 11esimo con 21 punti.
-
Ufficiale; Emil Forsberg è un nuovo giocatore dei New York Red Bulls
Attraverso un comunicato ufficiale, i New York Red Bulls hanno ufficializzato l’acquisto di Emil Forsberg. Il centrocampista svedese classe 91 arriva a titolo definitivo dal Lipsia ed ha firmato un contratto fino al 2027. Il giocatore ieri ha giocato la sua ultima partita con i tedeschi andando anche a segno.
-
Niente Juventus, Vasilije Adzic in chiusura con il Bologna
Negli ultimi giorni il pressing del Bologna ha avuto i suoi risultati. Vasilije Adzic infatti salvo clamorosi colpi di scena sarà un nuovo giocatore rossoblù. Superata la concorrenza della Juventus per il giovane centrocampista montenegrino classe 2006 che arriva dal Buducnost a titolo definitivo per 5,5 milioni di euro e firmerà un contratto quinquennale.
-
Ufficiale: Il Siviglia esonera Diego Alonso
E’ durata due mesi l’avventura di Diego Alonso sulla panchina del Siviglia. Il tecnico uruguaiano infatti dopo la sconfitta interna di ieri sera contro il Getafe per 3-0 è stato sollevato dall’incarico lasciando la squadra in una posizione davvero molto bassa. Nelle prossime ore è atteso il nome del successore.
-
Ufficiale: Luiz Gustavo è un nuovo giocatore del San Paolo
Mancava solo l’annuncio ufficiale arrivato pochi minuti fa, Luiz Gustavo è un nuovo giocatore del San Paolo. Il centrocampista brasiliano classe 87 con un passato con le maglie di Wolfsburg, Bayern Monaco e Marsiglia ha firmato un contratto fino a dicembre 2024. Ad annunciare il tutto è stato il club brasiliano attraverso i propri canali social.
-
Bologna ancora vincente; la Salernitana cade in casa 1-2
Continua la favolosa cavalcata del Bologna che batte in casa propria una Salernitana sempre più giù in classifica. I ragazzi di Thiago Motta partono forte e vanno a segno con la doppietta di Zirkzee. I campani provano a reagire e nel finale trovano la rete con Simy. Bologna che sale momentaneamente al quarto posto in classifica con 25 punti, mentre la Salernitana resta ultima con 8 punti.
-
Chelsea ancora KO; vince l’Everton 2-0
Ancora una sconfitta per il Chelsea che cade in trasferta contro un ottimo Everton. Partita decisa nella ripresa grazie alle reti di Doucoure e Dobbin. Un successo prezioso per l’Everton che risale in classifica al 17esimo posto con 13 punti, mentre un Chelsea sempre più deludente resta 12esimo con 19 punti.
-
Il Monza vince di misura contro il Genoa; la decide Dany Mota
Altra prova di forza del Monza che batte di misura il Genoa. Una partita molto tesa decisa nei minuti finali dalla rete del centravanti portoghese Dany Mota. Un successo che portano il Monza al nono posto in classifica con 21 punti, mentre il Genoa resta 15esimo con 15 punti.