Autore: Federico Lasdica

  • Dalla Francia: il Psg ha trovato l’accordo con Lucas Hernandez, ora tocca trovarlo con il Bayern

    Il PSG sta iniziando a progettare la rosa per la prossima stagione. Sembra possibile che a Parigi quest’estate ci sia una rivoluzione che coinvolgerà dalla panchina ai calciatori più influenti. Infatti Galtier non sarà l’allenatore e pezzi pregiati come Ramos, Neymar, Messi e Verratti, senza escludere dalla lista anche Mbappe, potrebbero lasciare.

    La dirigenza parigina, dopo aver trovato l’accordo con il difensore nerazzurro Skriniar, sembra ora vicinissima al fratello di Theo, Lucas Hernandez. Cardine della difesa della nazionale francese e di quella del Bayern Monaco, il ventisettenne, secondo l’Equipe, avrebbe accettato la proposta del club di Al-Khelaifi. Il contratto che lega Lucas ai bavaresi scadrà nel 2024 e la sua attuale valutazione si aggira intorno ai 50 milioni. Tenuto conto però il grave infortunio che l’ha tenuto fuori tutta la stagione e la scadenza del suo rapporto con il Bayern, il prezzo potrebbe scendere di un po’. Vedremo nelle prossime settimane quale sarà la risposta del club tedesco.

  • Ora è anche ufficiale: Pinsoglio rinnova con la Juve, durata e cifre

    La Juventus questo pomeriggio ha reso ufficiale il rinnovo di contratto del terzo portiere Carlo Pinsoglio, che percepirà 300mila euro fino al 2025. La società bianconera ha annunciato così la continuazione del rapporto con il suo fedele estremo difensore:

    “In un momento nel quale essere juventini assume un valore ancora più forte arriva la notizia del rinnovo di chi juventino lo è da sempre. Stiamo parlando di Carlo Pinsoglio che, infatti, ha rinnovato il suo contratto con la Juventus e resterà legato ai nostri colori per altri due anni, fino al 2025. Colori, quelli bianconeri, che il nostro portiere ha sempre difeso e sostenuto da quando ha vestito per la prima volta la nostra maglia nel Settore Giovanile fino al suo ritorno a Torino ormai sei anni fa. Pinso incarna e ha sempre incarnato lo spirito Juve ed è bello sapere di poter continuare a contare sulla sua energia, sui suoi incitamenti e sul suo sorriso. E poi non dimentichiamoci del suo apporto tra i pali, in allenamento e in partita quando chiamato in causa. Carlo è una presenza fondamentale nello spogliatoio bianconero e siamo felici che continuerà a esserlo anche nel prossimo futuro. E allora questa volta, tutti insieme, siamo noi a caricarlo: Dai un po’ eh, Pinso!”.

  • Mondiali Under 20: il Brasile strapazza la Repubblica Dominicana

    Dopo il ko contro i nostri azzurrini, questa notte il Brasile ha superato in scioltezza per 6-0 la selezione della Repubblica Dominicana. Con questo risultato e con la sconfitta dell’Italia, il girone D del Mondiale Under 20 vede la Nigeria al primo posto con sei punti e dietro Italia e Brasile a tre ed ultima la nazionale dominicana con zero gol. Con questi sei gol il Brasile si avvantaggia, per la differenza reti, in un eventuale arrivo a pari punti con Italia e Nigeria all’ultima giornata dei gironi.

    La Seleção sblocca il match dopo la mezz’ora del primo tempo ed in un minuto si trova sopra di due lunghezze, grazie alle reti di Savio e di Marcos Leonardo. Poi accade tutto nel secondo tempo Pedroso e Giovane allungano le distanze e mettono totalmente fuori dai giochi gli avversari. E nel recupero arrivano altri due gol, quelli di Gomes e Matheus Martins che rendono più pesante il punteggio e fissano il risultato finale.

  • Non solo il Bayern Monaco, anche il Manchester United sulle tracce di Adrien Rabiot

    Come vi avevamo raccontato ieri il Bayern Monaco è piombato su Adrien Rabiot. Il centrocampista francese potrebbe lasciare la Juventus per dare un po’ di respiro alle casse bianconere, vista la possibilità sempre più reale di non qualificarsi alla prossima Champions League. Con 11 reti e 6 assist complessivi, Rabiot ha collezionato la sua miglior stagione con la maglia della Juventus e così la sua valutazione ora si aggira intorno ai 35-40 milioni. Oltre all’interesse dei bavaresi però c’è da registrare anche il pressing del Manchester United per l’ex PSG, che risale già dalla scorsa sessione estiva di calciomercato quando poi ai Red Devils arrivò Casemiro. La Juve quindi è pronta a dare inizio ad una vera e propria asta per Adrien Rabiot con Bayern e United pronti a darsi battaglia.

  • Il Barcellona ormai campione sconfitto dalla Real Sociedad

    Il Barcellona perde contro la Real Sociedad nel match valido per la trentacinquesima giornata della Liga Santander. La squadra di Xavi ormai già anticipatamente campione di Spagna inciampa nella quarta sconfitta in campionato e fa un favore così alla Real Sociedad, che mantiene cinque punti di vantaggio dal quinto posto.

    Dopo il pasillo de Honor ai vincitori della Liga, gli ospiti vanno subito in vantaggio con la rete di Merino su assist di Sorloth. Nel secondo tempo poi all’ora di gioco è lo stesso attaccante norvegese a firmare la rete del raddoppio. Al 90′ Lewandowski accorcia le distanze, ma il match termina con il risultato di 2-1 per la squadra di San Sebastian.

  • Il Friburgo supera nel match casalingo il Wolfsburg e si avvicina alla Champions

    Il Friburgo vince nel match casalingo valido per la 33esima giornata di Bundesliga contro il Wolfsburg per 2-0. Il match si risolve in quattro minuti della seconda frazione, al 71′ sblocca il tabellino Ginter ed al 75′ è Petersen a chiudere i conti. Con questo risultato il Friburgo blinda il quinto posto, va a pari punti con l’Union Berlino quarta ed ad un punto dal Lipsia terzo. Dall’altra parte invece il Wolfsburg rimane al settimo posto a pari punti con il Bayer Leverkusen sesto.

  • Stop del Monaco, vince il Lione in rimonta e sale a -1 dalla zona europea

    Il Monaco esce sconfitto dal big match contro il Lione nell’anticipo della terzultima giornata di Ligue 1. La squadra di Blanc vince in rimonta per 3-1 e sale momentaneamente ad un solo punto di distanza dalla zona europea, mentre i monegaschi rimangono in quarta posizione.

    Al secondo minuto il match viene sbloccato dal rigore trasformato da Ben Yedder. Poi però inizia la rimonta dei padroni di casa che al 38′ pareggiano i conti con il solito Lacazette. L’attaccante francese sale a quota 26 gol stagionali ed è ora il capocannoniere della Ligue 1. Nel secondo tempo Caqueret porta in vantaggio l’OL e poi Cherki completa l’opera nel finale.

  • Ultim’ora Milan, interesse concreto per Loftus-Cheek

    Il Milan, concentrato per questo finale di stagione sperando di arrivare tra le prime quattro, inizia a pensare già al futuro. Infatti la società rossonera senza la qualificazione in Champions dovrà sacrificare qualche pezzo pregiato. E per questo vuole anticipare la concorrenza per piazzare colpi di buon livello a cifre più che contenute.

    Vi abbiamo raccontato in questi giorni del pressing di Maldini e Massara per Kamada, che si libererà a zero dall’Eintracht Francoforte. Il giapponese ha dato il suo benestare all’operazione e si aspettano ora sviluppi. Il nome fatto in questi minuti dal noto esperto di calciomercato Fabrizio Romano è quello di Ruben Loftus-Cheek. Il centrocampista inglese è fuori dai progetti tattici del Chelsea, che tra l’altro ha l’esigenza di sfoltire in maniera significativa la propria rosa. Per questo motivo il Milan fiuta l’affare e potrebbe così portare in Italia un centrocampista forte fisicamente, dalla grande esperienza internazionale e che andrebbe a rimpiazzare Bennacer, out per sei mesi, ed il mai sostituito Kessie.

  • Napoli: Zielinski piace in Premier, si pensa a Frattesi o Koopmeiners come sostituto

    Molti calciatori del Napoli sono diventati oggetti del desiderio dei grandi club di tutta Europa. Tra le uscite del prossimo mercato estivo potrebbe esserci quella di Piotr Zielinski. Il centrocampista polacco piace in Premier League, soprattutto al West Ham che già si era fatto sotto la scorsa finestra di calciomercato. In più c’è da ricordare che il contratto tra Zielinski e la società partenopea terminerà a giugno del 2024, quindi può essere l’ultima occasione per monetizzare dalla sua cessione.

    Il presidente De Laurentiis avrebbe così già individuato i possibili obiettivi per sostituire il numero venti azzurro. Infatti gli occhi della dirigenza napoletana si sono posati sul talento italiano Davide Frattesi. Il centrocampista ex Roma in questa stagione ha collezionato 35 presenze e 7 gol con la maglia del Sassuolo e così la sua valutazione si aggira intorno ai 20 milioni di euro. Un altro calciatore seguito dai dirigenti azzurri è Teun Koopmeiners, anche lui 7 reti in campionato a cui vanno aggiunti 3 assist. La cifra per l’acquisto dell’olandese richiesta dall’Atalanta in questo caso si alza a 30 milioni, investimento che potrebbe essere fatto visto il valore del giocatore, la sua esperienza europea e la voglia del Napoli di dare seguito ad un ciclo vincente.

  • Il Marsiglia supera in rimonta l’Angers, va a segno ancora Sanchez

    Il Marsiglia vince in casa contro l’Angers e conferma il terzo posto, torna a due punti dal Lens ed a otto dalla capolista PSG. Invece i ragazzi di Dujeux collezionano la ventisettesima sconfitta stagionale e rimangono all’ultimo posto in classifica.

    Eppure ad andare in vantaggio sono gli ospiti a sorpresa grazie alla rete alla mezz’ora di Sima. Dopo pochi minuti però i padroni di casa, spinti dal Velodromo, riportano il risultato in parità con la rete del solito Niño Maravilla Sanchez, alla sua quattordicesima realizzazione stagionale in Ligue 1. Nel secondo tempo Payet porta in vantaggio i suoi e poi l’ex romanista Veretout da calcio di rigore sigla la rete finale.