Autore: Federico Lasdica

  • Atletico Madrid scatenato, pokerissimo al Cadice, Real superato e secondo posto raggiunto

    L’Atletico Madrid esce vittorioso dal match casalingo contro il Cadice e con questi tre punti spodesta il Real Madrid dal secondo posto e si porta sotto solo al Barcellona. Gli ospiti invece con questo pesante sconfitta navigano in acque oscure, solo un punto di vantaggio sulla zona retrocessione.

    I Colchoneros dilagano e vincono per 5-1 e tutto inizia già al secondo minuto di gioco con la rete del leader tecnico e carismatico di questo squadra Griezmann. Dopodiché il piccolo diavolo punge anche al 27′, raddoppia e dà una direzione netta all’incontro. All’inizio del secondo tempo poi arriva la rete di Morata ed il penalty trasformato da Ferreira Carrasco. Nel finale di gara il Cadice segna il gol della bandiera con Lozano e poi arriva anche la rete dell’ex Udinese Molina, che fissa sul 5-1 il risultato finale.

  • Il ritorno di Bordalas porta il Getafe alla vittoria contro il Celta Vigo

    Il Getafe colleziona questa sera tre punti fondamentali per la corsa alla salvezza nel match casalingo contro il Celta Vigo. Il ritorno di Bordalas porta grinta e spirito di sacrificio all’interno dello spogliatoio ed infatti così i padroni di casa mantengono l’1-0, arrivato dopo tre minuti con il rigore trasformato da Unal. Dall’altra parte il Celta tiene tanto la palla ma non riesce ad essere mai pericoloso, ed arriva così la seconda sconfitta consecutiva dopo quella contro il Villarreal.

    Con questo risultato il club madrileno sale al terzultimo posto ad un punto di distanza dalla zona salvezza. Mentre la squadra allenata da Carlos Carvalhal rimane in tredicesima posizione ma la distanza dalla zona rossa inizia ad assottigliarsi, sono i cinque ora i punti di vantaggio.

  • Incredibile vittoria della Real Sociedad sul Real Madrid, i Blancos ora rischiano il secondo posto

    Un Real Madrid orfano di Benzema, Vinicius e Modric, cade sul campo della Real Sociedad per 2-0. In questa maniera, non solo potrebbe regalare con quattro giornate d’anticipo il titolo ai nemici catalani, ma mette anche al rischio il secondo posto. Infatti l’Atletico Madrid è distante un solo punto, in attesa del match di domani contro il Cadice. Mentre invece i ragazzi di Alguacil, con questa meravigliosa vittoria, blindano sempre di più l’ultima posizione Champions.

    Succede tutto nel secondo tempo: su un tentativo di costruzione dal basso, Militao scivola e scarica male verso Courtois, sul pallone arriva lesto Kubo che con un tap-in a porta vuota sblocca il risultato. Al 61′ la storia si complica ancora di più, Carvajal interviene in scivolata con piede a martello su Ahien Muñoz, doppio giallo e Blancos in dieci uomini. All’85 David Silva conquista un pallone a centrocampo, smista sulla sinistra per Barrenetxea, il giovane talento punta Lucas Vazquez, rientra sul destro e trafigge Courtois sul primo palo. Arriva così una vittoria importante e prestigiosa per la Real Sociedad, il Real Madrid invece ora deve fare attenzione.

  • Ancora Castellanos, il Girona vince nella trasferta di Siviglia

    Il Girona interrompe la serie di cinque risultati utili del Siviglia, che le hanno permesso di risalire da zone pericolose, grazie ancora al suo bomber Castellanos. Con questo risultato il Girona sale all’ottavo posto a cinque punti dal treno europeo, mentre gli andalusi rimangono in undicesima posizione con ampio vantaggio sulla zona retrocessione.

    I catalani vincono per 2-0 in trasferta, eppure sono gli uomini di Mendilibar a fare la partita, più del 60% di possesso palla e ben 23 occasioni create contro le 9 degli avversari. Il match si sblocca al 23′ con la rete di Juanpe e poi nel secondo tempo, dopo tanta sofferenza degli ospiti con il Siviglia che cerca il pareggio, è Castellanos a chiudere i giochi e regalare la vittoria ai suoi

  • Pokerissimo dell’Atletico Madrid sul campo del Real Valladolid

    L’Atletico Madrid ne fa cinque al Real Valladolid nel posticipo valido per la trentaduesima giornata de La Liga. La squadra di Simeone passa in vantaggio al 20′ con la rete di Molina, raddoppia quattro minuti dopo con Gimenez e si porta poi avanti di tre con il gol di Morata. Nel finale di primo tempo però Larin trasforma il calcio di rigore e cerca di riaprire l’incontro. Nella seconda frazione al 74′ Escudero riduce ancora di più le distanze e porta il match sul 3-2. Poi però gli uomini di Simeone si scatenano nel finale all’86’ c’è l’autorete di Joaquin Fernandez e nei minuti di recupero Depay fissa il risultato sul 5-2 finale.

  • Il Marsiglia rimonta sull’Auxerre e torna a -5 dal Psg

    Il Marsiglia non si arrende e continua l’insegnamento al Psg. La squadra di Tudor vince nel posticipo di Ligue 1 di questa sera in rimonta per 2-1 contro l’Auxerre, torna  così a cinque punti di distacco dalla capolista e consolida il secondo posto a nove lunghezze di vantaggio dalle inseguitrici.

    Anche se l’OM domina dall’inizio alla fine, sono gli ospiti a portarsi in vantaggio con la rete al 33′ di Tourè. Nell’ultimo quarto di gara però due ex conoscenze del nostro campionato ribaltano la situazione. Prima Under Cengiz e poi El Niño Maravilla Alexis Sanchez rimontano lo svantaggio e regalano al Velodromo un’altra vittoria.

  • Il Villarreal trionfa nel match casalingo contro il Celta Vigo e mantiene il quinto posto

    Il Villarreal vince per 3-1 il match interno contro il Celta Vigo e blinda così il quinto posto a cinque punti di distanza dalla zona Champions. Dall’altro lato il Celta cala in tredicesima posizione a sei punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

    Gli uomini di Setièn in dieci minuti ne fanno due, infatti Nicolas Jackson al secondo minuto timbra il cartellino e si ripete al dodicesimo firmando la doppietta personale. Gli ospiti cercano di riaprire il match con la rete messa a segno da Larsen alla mezz’ora. Poi però al 70′ Ramon Terrats sigla la rete decisiva che chiude definitivamente l’incontro.

  • Spal e Perugia pareggiano nello scontro salvezza

    Lo scontro decisivo per la lotta salvezza tra Spal e Perugia termina con il risultato di 1-1. Gli umbri passano subito in vantaggio al 12′ con la rete di Casasola, ma i padroni di casa pareggiano all’ora di gioco con un calcio di rigore trasformato da Moncini. Con questo risultato la situazione nella zona play-out rimane invariata, Brescia e Benevento sono rispettivamente la penultima e l’ultima in classifica, mentre invece la Spal rimane terzultima ad un punto di distanza dal Perugia.

  • Il Barcellona vince facile contro il Betis e fa esordire il più giovane calciatore della storia blaugrana

    Il Barcellona cala il poker nel match casalingo valido per la trentaduesima giornata de La Liga contro il Betis Siviglia. La squadra di Xavi con questa vittoria netta mantiene la distanza di undici punti dal Real Madrid, mentre gli andalusi mettono a rischio la posizione europea e domani potrebbero essere raggiunti dall’Athletic Bilbao.

    I blaugrana dominano in tutto e per tutto e subiscono solo un tiro nello specchio da parte degli avversari. Il match si sblocca dopo un quarto d’ora con la rete sugli sviluppi di calcio piazzato con Christensen. Sul finale della prima frazione prima Lewandowski e poi Raphinha chiudono i conti già dopo 45minuti. Nel secondo tempo poi ad arrotondare il risultato sul 4-0 finale è unp sfortunato autogol di Guido Rodriguez nel finale. All’83’ c’è anche il tempo per regalare l’esordio al classe 2007 Yamal, che con l’età di 15 anni e 290 giorni diventa il più giovane esordiente nella storia del club catalano.

  • Milner in uscita dal Liverpool, ci pensano Brighton e Burnley per l’estate

    Come vi avevamo raccontato nelle scorse settimane, James Milner non rinnoverà il suo contratto con il Liverpool e si libererà a zero in estate. Sul 37enne ex Man City ci sarebbero gli occhi del Brighton e del Burnley. La squadra di De Zerbi potrebbe aggiungere qualità di sacrificio e di corsa alla propria linea mediana. Mentre invece il club allenato da Vincent Kompany, che l’anno prossimo giocherà in Premier, vede in Milner una risorsa di esperienza per una squadra che lotterà per rimanere nella massima serie.