Autore: Federico Lasdica

  • Offerta dal Qatar per il Manchester United, ora la palla passa ai Glazers

    È arrivata una nuova offerta dal Qatar per acquisire la proprietà del Manchester United. Infatti nella giornata di ieri lo sceicco Jassim ha presentato la proposta ai Glazers, attuali proprietari dei Red Devils. Nello specifico si tratterebbe di una cifra attorno ai 5 miliardi di dollari per acquistare il club, di un piano di ristrutturazione dei debiti, di riqualifica delle infrastrutture a disposizione dei calciatori dello United, nonché la disponibilità di ingenti somme da operare sul mercato. Ora la palla è passata alla famiglia americana ed a Ratcliffe, che risponderanno al gruppo qatariota com una controproposta.

  • Ricorso di Paratici, potrà rimanere nel mondo del calcio ma…

    Ricorso di Paratici, potrà rimanere nel mondo del calcio ma…

    L’ex direttore sportivo di Juventus e Tottenham, Fabio Paratici era stato condannato qualche settimana fa dal Comitato Disciplinare della Fifa a non poter svolgere più alcuna mansione nel mondo del calcio. Paratici aveva presentato subito ricorso a tale sentenza e così ieri la Fifa ha deciso che il dirigente potrà svolgere alcuni compiti di rappresentanza legale e di consulenza, ma non potrà portare avanti trattative né avere rapporti con lo spogliatoio.

  • Milan: novità sul rinnovo di Rafael Leao, ecco cifre e durata

    Secondo quanto pubblicato stamattina da La Gazzetta dello Sport e dal noto esperto di calciomercato Fabrizio Romano, ci sarebbero importanti novità sul rinnovo di contratto di Rafael Leao. Il Milan infatti ha presentato al campione portoghese una proposta di prolungamento per cinque anni del contratto ad una cifra pari a sette milioni di euro all’anno. A queste condizioni la trattativa per il rinnovo potrebbe chiudersi in breve con la soddisfazione di entrambe le parti, il club rossonero che può ancora avere in rosa un fenomeno, e dall’altra parte proprio Leao che ha sempre giurato amore per il Milan.

  • La Real Sociedad supera un buon Osasuna e conferma il quarto posto

    La Real Sociedad supera un buon Osasuna e conferma il quarto posto

    La Real Sociedad, nell’anticipo della trentaduesima giornata de La Liga, supera per 2-0 in trasferta la sorpresa Osasuna. In questo modo la squadra di San Sebastian conferma il quarto posto in classifica, distaccandosi dalle inseguitrici di otto lunghezze ed avvicinandosi all’Atletico Madrid terzo. Invece la squadra di Elustondo rimane ottava in classifica a distanza di cinque punti dalla zona “Europa”.

    Il match si sblocca subito al sesto minuto con un autogol del portiere dei padroni di casa. David Silva al limite dell’area scarica sulla sinistra per Barrenetxea, il talento biancazzurro crossa dalla linea di fondo nel mezzo per Sorloth, che manca il pallone ed è Sergio Herrera che con la gamba si porta dentro il pallone. L’Osasuna cerca di reagire, tiene tanto la palla ma si rende una sola volta pericoloso, nel secondo tempo su un colpo di testa di Borja Alfonso. Nel finale di partita Merino allarga sulla destra per Kubo, il giapponese rientra sul piede mancino e infila il portiere avversario sul primo palo. Con questo gol si chiude il match ed i ragazzi di Alguacil conquistano tre ottimi punti su un campo difficile.

  • Il futuro di Dybala, la clausola e la posizione della Roma

    Paulo Dybala è sicuramente l’uomo simbolo di questa stagione della Roma in campionato ed in Europa League. La squadra di Mourinho sta andando avanti nelle due competizioni puntando sicuramente tanto sul sacrificio e la compattezza di squadra. Ma viste le difficoltà di Pellegrini ed Abraham, è emersa ancora di più la leadership carismatica e tecnica della Joya. Accolto dalla parte giallorossa della Capitale come un re, il fenomeno di Laguna Larga ha ripagato i suoi tifosi con 11 gol e 7 assist in campionato e 4 reti ed un assist in Europa League.

    Come ha raccontato anche José Mourinho al termine della partita contro il Feyenoord, Dybala ha ritrovato alla Roma quella fiducia e quella gioia di giocare che sembravano un po’ perse. Quello che preoccupa il tifo giallorosso è la situazione contrattuale dell’argentino ed il suo futuro. L’ex Juventus e Palermo ha firmato con il club di Friedkin un contratto di 3,8 milioni fino a giugno 2025, contratto che però al suo interno ha una doppia clausola rescissoria. Una legata ad un suo trasferimento in un club di Serie A ed a quel punto il prezzo sarebbe di 20 milioni, mentre una legata al suo approdo in una squadra straniera pari a 12 milioni. Entrambe le clausole potrebbero però essere annullate se la Roma rinnovasse il contratto di Dybala ad una cifra pari a 6 milioni all’anno anziché i quasi 4 che prende già ora.

    Insomma sarà da capire quale sarà il posizionamento in classifica della squadra capitolina a fine stagione, e quindi anche la disponibilità di budget del presidente americano, quale sarà la richiesta per il fantasista argentino e soprattutto quale sarà la volontà proprio di Dybala, che all’età di 29 anni potrebbe avere il sogno di spostarsi in una Big mondiale.

  • Il Brighton vicinissimo al grande colpo, in arrivo João Pedro dal Watford

    Il Brighton è veramente vicino, come riportato dal noto esperto di calciomercato Fabrizio Romano, ad un grande colpo per l’estate. Infatti il club allenato da Roberto De Zerbi ha trovato l’accordo con il Watford per il trasferimento di João Pedro in maglia biancazzurra per la prossima stagione. Il brasiliano classe 2001 sarà acquistato per una cifra pari a 30 milioni di sterline e pare essere un’espressa richiesta proprio del tecnico italiano. Il calciatore in passato era stato accostato anche al nostro campionato ed in particolare al Milan, ma ora l’approdo al Brighton è ad un passo e si attende solo la sua firma sul contratto e l’annuncio ufficiale.

  • Il Siviglia vince in trasferta a Bilbao sul gong

    Il Siviglia conferma il periodo magico e vince ancora, stavolta sul campo dell’Athletic Bilbao per 1-0. Agli andalusi basta il rigore trasformato da Ocampos nel finale di partita, durante il secondo minuto di recupero. Con questo risultato la squadra di Mendilibar sale a dieci punti di distacco dalla zona retrocessione, mentre i baschi rimangono al settimo posto a tre punti dalla zona europea.

  • Il Barcellona frena in campionato, ha la meglio il Rayo Vallecano

    Il Barcellona non approfitta della sconfitta del Real per allungare ancora di più in classifica e si arrende ad un’altra squadra di Madrid. Infatti i blaugrana perdono per 2-1 nella trasferta nella capitale spagnola contro il Rayo Vallecano. Così la squadra di Iraola sale al nono posto in classifica e momentaneamente a quattro lunghezze dalla zona europea.

    Dopo i due pareggi con Girona e Getafe, i ragazzi di Xavi si erano rialzati con l’ottima vittoria nel weekend contro l’Atletico Madrid. Questa sera però il match prende da subito una brutta piega. Al 19′ c’è il recupero di Sergio Camello sull’impostazione dal basso dei catalani, l’attaccante arrivato al limite dell’area di rigore scarica sulla sinistra per Alvaro Garcia che con un diagonale mancino trafigge Ter Stegen e porta in vantaggio i suoi. Nel corso della prima frazione gli ospiti tentano di recuperare con le occasioni capitate a Lewandowski e Raphinha. All’inizio del secondo tempo però è ancora il Rayo a segnare. De Jong perde palla sulla pressione di Fran Garcia, che si invola verso la porta avversaria e trova il raddoppio. All’83’ Kessie prova dal limite dell’area il tiro, che viene ribattuto dalla difesa avversaria, sul pallone si fionda Lewandowski che con un sinistro al volo riapre il match. Ma non c’è niente da fare è il Rayo Vallecano ad avere la meglio sulla capolista.

  • Gara senza reti tra Betis Siviglia e Real Sociedad

    L’anticipo del turno infrasettimanale della Liga valido per la trentunesima giornata tra Betis Siviglia e Real Sociedad termina con il risultato di 0-0. Così con questo punto conquistato da entrambe le squadre gli andalusi rimangono in quinta posizione mentre i ragazzi di Alguacil nell’ultima posizione Champions.

    La gara non regala tante emozioni, i padroni di casa del Betis tengono di più nelle mani il possesso del gioco e le occasioni più pericolose sono due conclusioni di Canales una nel primo e l’altra nel secondo. Mentre invece per la squadra di San Sebastian l’occasione migliore è nel finale di gara con una conclusione dal limite dell’area di Merino.

  • Il Marsiglia supera il Lione e mantiene il secondo posto

    Il Marsiglia supera il Lione e mantiene il secondo posto

    Il Marsiglia vince per 2-1 il big match di questa trentaduesima giornata di Ligue 1 contro il Lione. La squadra di Tudor tiene meno la palla ma crea tantissime occasioni, infatti nell’ultimo minuto di recupero del primo tempo trova il vantaggio con l’ex Roma Under Cengiz. Nel corso della seconda frazione arriva il pareggio di Lacazette, ribaltato poi dall’autogol di Malo Gusto, che permette quindi alla squadra del Velodromo di vincere e di confermare la posizione nell’Europa che conta ad otto punti di distanza dal Psg primo.