Autore: Federico Lasdica

  • L’Union Berlino vince di misura contro il Borussia monchedgls

    L’Union Berlino esce vincitrice dalla sfida giocata in trasferta contro il Borussia M’gladbach e terminata con il risultato di 1-0. Alla squadra della capitale tedesca serve solo il gol di Becker per risolvere la gara. Con questo risultato l’Union conferma il terzo posto alle spalle di Bayern e Dortmund, mentre dall’altra parte il Borussia nonostante la sconfitta rimane in una zona centrale, lontana dall’Europa e lontana dalle zone a rischio.

     

  • Villarreal tonfo in campionato, vince il Siviglia e ormai la la zona retrocessione è lontana

    Il Siviglia aggiunge alle semifinale di Europa League, in cui dovrà affrontare la Juventus, anche l’allontanamento decisivo dai bassifondi della classifica. Infatti gli andalusi questa sera si sono imposti per 2-1 nel match interno contro il Villarreal e sono così ad otto punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Dall’altra parte il Villarreal ha perso così punti fondamentali per la lotta europea, ma rimane comunque al sesto posto.

    La gara si sblocca dopo mezz’ora di gioco grazie alla realizzazione di Rafa Mir. Nella seconda frazione è il Sottomarino Giallo a trovare la via del gol con la rete di Pau Torres che rimette tutto in equilibrio. Nel finale poi arriva la doccia fredda per il Villarreal con il gol del centravanti marocchino En-Nesyri, che firma la rete conclusiva della gara.

  • Il Leverkusen vola anche in campionato, arriva la vittoria interna contro il Lipsia

    Il Bayer Leverkusen, dopo il successo in settimana nei quarti di Europa League, vince anche in Bundesliga nel big match casalingo contro il Lipsia. La squadra di Xabi Alonso supera per 2-0 il club di proprietà della Red Bull, conferma il sesto posto e si avvicina alle altre posizioni europee.

    Le Aspirine subiscono per tutta la gara il gioco degli ospiti, che tengono di più la palla e collezionano 26 tiri verso lo specchio senza mai trovare la via della rete. A sbloccare il tabellino allora ci pensa il talento ceco Hlozek grazie all’assist di Moussa Diaby. Nel secondo tempo continua la spinta del Lipsia, che termina definitivamente all’85esimo minuti, quando Szoboszlai con un fallo concede rigore agli avversari e viene espulso. Dal dischetto si presenta Amiri, che con freddezza sigla il raddoppio del Bayer e la rete finale dell’incontro.

  • Termina in parità l’anticipo di Bundesliga tra Augusta e Stoccarda

    L’anticipo della ventinovesima giornata di Bundesliga tra Augusta e Stoccarda si chiude con il risultato di 1-1. Con questo punto ottenuto la squadra di Augsburg si mantiene lontana di cinque lunghezze sulla zona a rischio, mentre invece la squadra di Hoeneß sale momentaneamente nella posizione playout con un punto di vantaggio sullo Schalke 04 ora penultimo.

    A sbloccare il cartellino sono i padroni di casa all’ottavo minuto grazie al gol di Beljo, il giovane attaccante croato sigla così la seconda rete in campionato. Lo Stoccarda fa la partita, tiene di più la palla e calcia sette volte verso la porta avversaria. Alla fine arriva la rete del pareggio al 78′ con un tiro del giapponese Endo, che fissa così il parziale finale.

  • Ai supplementari la spunta il Basilea nel ritorno dei quarti in casa del Nizza

    Il Basilea sarà l’avversario della Fiorentina nelle semifinali di Conference League. Il club svizzero riesce a vincere per 2-1 nel match giocato in casa del Nizza dopo il 2-2 dell’andata.

    Ad andare subito in vantaggio sono i padroni di casa con la rete del solito Laborde al decimo minuto. Il Basilea ci mette 89 minuti a pareggiare l’incontro grazie al gol di Augustin. Si va così ai tempi supplementari ed al 98′ è Adams a regalare la qualificazione alle semifinali agli ospiti.

  • Il West Ham cala il poker contro il Gent ed approda alle semifinali di Conference

    Il West Ham vince per 4-1 il ritorno dei quarti di finale contro il Gent, che sommato all’1-1 dell’andata permette ai londinesi di approdare alle semifinali di Conference League.

    Gli Hammers iniziano male, infatti sono i danesi a sbloccare la gara con il gol al 26′ di Cuypers. Dopo appena dieci minuti però i ragazzi di Moyes pareggiano grazie al cross di Bowen e la realizzazione del solito Antonio. Nel secondo tempo il West Ham risolve tutto in otto minuti. Inizia tutto al 55′ con il rigore trasformato dall’ex rossonero Paquetá, dopo tre minuti è lo stesso brasiliano a servire il pallone a Rice per allungare le distanze ed infine al 63esimo è ancora Antonio a chiudere i conti e regalare la tranquilla qualificazione ai suoi.

  • Liverpool a giugno sarà rivoluzione a centrocampo, ecco un altro obiettivo dei Reds

    Il Liverpool non sta attraversando un momento facile della sua storia recente, fuori agli ottavi di Champions ed ottavo posto in campionato con ben nove sconfitte collezionate fin’ora. Una delle zone del campo più in discussione è quella di centrocampo dove sono tanti i calciatori messi da parte da Klopp ed altrettanti i giovani esordienti. Keita, Milner, Thiago Alcantara, Arthur, sono i nomi dei centrocampisti che difficilmente l’anno prossimo faranno parte del progetto Reds.

    Per questo la società di Anfield Road dovrà attivarsi sul mercato per trovare sostituti. Vi abbiamo raccontato dell’inserimento nella trattativa per Bellingham, anche se in questo momento il Real Madrid è più avanti. Ed allora un nome giovane, di grande prospettiva e che potrebbe rinnovare veramente la linea mediana in mezzo al campo è quello di Ryan Gravenberch. L’olandese classe 2002 è arrivato lo scorso luglio al Bayern Monaco dall’Ajax per circa 20 milioni di euro, ma in questi mesi non ha trovato tanto spazio sia con Nagelsmann che ora con Tuchel, sono sei le presenze in Champions e diciotto in Bundes ma quasi tutte da subentrato. Ecco che allora l’esigenza di giocare e ritrovare il campo verde di Gravenberch, la necessità di rinnovamento della mediana del Liverpool ed il fascino di Anfield potrebbero legarsi e creare il giusto mix per regalare ai tifosi Reds un nuovo gioiello.

  • Il Siviglia vince in trasferta contro il Valencia

    Il Siviglia, con la vittoria di questa sera contro il Valencia, si allontana decisamente dalle zone più basse della classifica, mentre invece i Pipistrelli rimangono terzultimi a tre punti di distanza dalla zona salvezza. Succede tutto nel secondo tempo con gli Andalusi che sbloccano il match grazie al gol di Loic Badé sugli sviluppi di un calcio piazzato. Poi al 75′ ci pensa l’ex rossonero Suso a regalare tre punti importanti alla squadra di Mendilibar e fissare il punteggio sul 2-0 finale per gli ospiti.

  • Marsiglia guidato da Vitinha al secondo posto, sconfitto il Troyes ormai distante dalla salvezza

    Il Marsiglia supera facilmente per 3-1 il Troyes e si rilancia così al secondo posto in classifica ad otto punti di distanza dal Psg, superando il Lens. Mentre invece la squadra di Kisnorbo rimane al terzultimo posto in classifica ad otto lunghezze dalla salvezza. Il grande protagonista di giornata tra i ragazzi di Tudor è Vitinha che porta avanti i suoi dopo appena due minuti di gioco. Sul finale della prima frazione poi ci pensa il turco Under Cengiz a raddoppiare. Nel secondo tempo poi è ancora l’ex Braga a segnare e firmare la doppietta personale che archivia la pratica. Il gol della bandiera durante il primo minuto di recupero di Baldè fissa il parziale finale.

  • Termina con un pareggio senza reti tra Wolfsburg e Leverkusen

    La gara di questa sera di Bundesliga valida per la ventottesima giornata tra Wolfsburg e Bayer Leverkusen si conclude con il risultato di 0-0. È la squadra di Xabi Alonso ad avere di più la palla e creare maggiori pericoli agli avversari, ma nessuna delle due squadre riesce a sbloccare il tabellino. Con questo punto per uno il Bayer mantiene il sesto posto, che vuol dire Conference League, mentre il Wolfsburg rimane al nono posto a quattro lunghezze dalla zona europea.