Il Psg vince la gara decisiva di questo finale di stagione contro il Lens, secondo in classifica, per 3-1. Nel match valido per la trentunesima giornata di Ligue 1 la squadra di Galtier rischia al secondo minuto di andare sotto, ci vuole un grande intervento di Donnarumma sul collo di testa di Openda. Al 19′ poi c’è l’episodio che cambia l’incontro, Samed interviene con il piede a martello sulla caviglia di Hakimi e viene espulso lasciando in dieci i suoi. Alla mezz’ora Vitinha serve in area di rigore Mbappe, che in un attimo riceve, si gira e tira un colpo da biliardo che porta in vantaggio il club parigino. Al 36′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo prende palla Vitinha, che dai venticinque metri scarica un fulmine e raddoppia. A cinque minuti dal termine della prima frazione combinano Messi e Mbappé, il talento francese serve di tacco la pulce argentina che incrocia, supera il portiere e chiude la pratica. Nel secondo tempo sugli sviluppi di un corner a favore del Lens, Fabian Ruiz colpisce il pallone di braccio. Così l’arbitro assegna il penalty agli ospiti, che trasformano grazie alla conclusione di Frankowski. Con questo risultato il Psg allunga proprio sul Lens di nove lunghezze e compie un passo decisivo per la vittoria finale.
Autore: Federico Lasdica
-
Il Real Madrid vince facile il match esterno contro il Cadice
Il match valido per la ventinovesima giornata della Liga Santander tra Cadice e Real Madrid si chiude con il successo per 2-0 dei Blancos. La squadra di Ancelotti risolve tutto negli ultimi venti minuti del secondo tempo. Sblocca il tabellino Nacho al 72′ e poi Asensio completa l’opera quattro minuti dopo. Con questi tre punti il Real sale a più cinque punti momentaneamente dall’Atletico Madrid e consolida la seconda posizione in classifica.
-
Finisce in parità tra Colonia e Magonza
Il match valido per la ventottesima giornata di Bundesliga termina con il risultato di 1-1 tra Colonia e Magonza. Con questo pareggio il Mainz non riesce ad agganciare la zona europea ed ora il Leverkusen può allontanarsi, mentre il Colonia rimane a centro classifica in una posizione tranquilla. La gara si sblocca al 17′ con il cross di Widmer trasformato da Ajorque. Nel secondo tempo poi arriva il pareggio dei padroni di casa con il gol di Ljubicic, che fissa il parziale finale.
-
Lo Schalke 04 strapazza l’Hertha Berlino e raggiunge la zona playoff
Tanti gol e saliscendi di emozioni nel match valido per l’anticipo della ventottesima giornata di Bundesliga tra Schalke 04 e Hertha Berlino. Il match della Veltins-Arena termina con il punteggio di 5-2 per i padroni di casa, che con questo risultato si portano momentaneamente al terzultimo posto in zona playoff. Notte fonda invece per l’Hertha che rimane sul fondo della classifica in ultima posizione.
La gara si sblocca già al terzo minuto con la rete dello Schalke siglata da Skarke, a cui si aggiunge dieci minuti dopo anche quella di Bulter. Sul finire del primo tempo arriva il gol che riapre il match e che dà speranza al club di Berlino con l’ex Inter e Fiorentina Stevan Jovetic. La seconda frazione si apre con la terza rete del club di Gelsenkirchen firmata da Terodde. Nel finale arriva anche la doppietta di Bulter, il secondo gol degli ospiti con Ritcher e la rete di Kaminski, che fissa il risultato finale.
-
L’Anderlecht fa un bel passo verso le semifinali, battuto l’AZ Alkmaar
L’Anderlecht batte per 2-0 l’AZ Alkmaar nell’andata dei quarti di finale di Conference League. La squadra belga sblocca il match poco dopo il ventesimo minuto con Murillo. Dall’altro lato gli olandesi si creano delle occasioni per pareggiare, ma al 70′ è Ashimeru a siglare il raddoppio dei padroni di casa e l’ultima rete dell’incontro. Con questo risultato l’Anderlecht acquista un buon vantaggio per il passaggio del turno, servirà invece un mezzo miracolo all’AZ.
-
Altra impresa dell’Union St. Gilloise, il Bayer Leverkusen non va oltre il pareggio
L’Union St. Gilloise continua a stupire nel suo percorso europeo. Infatti la squadra belga pareggia per 1-1 in casa del Bayer Leverkusen e mantiene più che vive le speranze di qualificazione al prossimo turno. Succede tutto nel secondo tempo, al 51′ sono proprio gli ospiti a portarsi in vantaggio con il solito Boniface. All’82’ poi arriva il pareggio del Leverkusen con il gioiellino Wirtz, che rimette almeno in parità il primo round dei quarti di finale di Europa League.
-
Cade il Venezia, sorride invece la Reggina
Il Venezia torna alla sconfitta dopo aver collezionato quattro risultati utili consecutivi, arriva infatti la vittoria della Reggina, che conferma così il quinto posto in classifica. Ai calabresi basta un autogol di Ceppitelli per vincere il match per 1-0.
-
Il Parma mette ko il Cittadella e conferma la zona playoff
Ottima vittoria del Parma di misura sul Cittadella. In questo modo i gialloblù confermano la loro posizione in piena zona playoff. Invece i veneti rimangono in una parte rischiosa della classifica a soli due punti di vantaggio dal quartultimo posto. La vittoria del Parma arriva grazie alla rete di Camara al ventesimo minuto, che fissa il risultato sull‘1-0 finale.
-
Il Brescia vince di misura sulla Ternana e riprende la corsa salvezza
Il Brescia vince per 1-0 sulla Ternana e si rilancia nella corsa salvezza. Infatti i lombardi si portano a -7 dal Perugia quartultimo. Il match viene sbloccato subito già al quinto minuto grazie alla rete di Jallow che decide così l’incontro.
-
Il Manchester United supera in scioltezza l’Everton
Il Manchester United vince per 2-0 contro l’Everton e torna in zona Champions League, con un match ancora da recuperare. La squadra di Ten Hag domina dall’inizio alla fine, sono 29 le occasioni collezionate dai Red Devils, contro un solo tiro in porta da parte dei Toffees. I gol arrivano da due calciatori messi in secondo piano dalle scelte dell’allenatore olandese, infatti prima McTominay apre le danze e nella seconda frazione Martial chiude i giochi.