Autore: Federico Lasdica

  • Il Bayern Monaco di misura vince sul Friburgo e torna in testa alla classifica

    Il Bayern Monaco domina e vince contro il Friburgo nella ventisettesima giornata di Bundesliga per 1-0. Decisivo per i bavaresi la rete dell’ex difensore bianconero De Ligt, che con questi tre punti tornano in testa alla classifica a più due punti sul Borussia Dortmund secondo.

  • Il Chelsea cade ancora, arriva un’altra sconfitta stavolta contro i Wolves

    Il Chelsea non ingrana e colleziona l’undicesima sconfitta in campionato questo pomeriggio contro il Wolverhampton. I Blues si arrendono per 1-0 con l’unica rete della partita siglata da Matheus Nunes alla mezz’ora di gioco. L’esordio dell’ex leggenda di Stamford Bridge Lampard è da dimenticare, oltre alla sconfitta, il Chelsea calcia una sola volta nello specchio ed evidenzia un blocco mentale oltre che di risultati. Con questo pareggio i Wolves si staccano ancora di più dalla zona retrocessione e salgono a +4 punti dal Nottingham Forest, mentre i Blues scendono in undicesima posizione.

  • La Fiorentina viene fermata sul pari dallo Spezia

    La Fiorentina, dopo l’ottima vittoria di San Siro contro l’Inter, viene fermata sul pari dallo Spezia nella gara valida per la ventinovesima giornata di Serie A.

    La squadra di Italiano passa in vantaggio al 25′, Gyasi viene anticipato da Biraghi, che parte in velocità, arriva sul fondo ed il cross viene deviato in porta da Wisniewski. Dopo pochi minuti Dragowski lancia in profondità Nzola, che lotta con Igor, anticipa l’uscita di Terracciano e riporta il match in parità. La Viola costruisce tante occasioni, traversa di Cabral e palo di Brekalo, ma non riesce a portarsi in vantaggio. Nel finale lo Spezia ha anche l’opportunità con Shomurodov a campo aperto solo davanti al portiere, ma niente il risultato resta fisso sull’1-1.

  • Il Leeds si allontana dalla zona rossa, arriva la vittoria contro il Nottingham Forest

    Il Leeds United ottiene un’ottima vittoria contro il Nottingham Forest nella gara di questa sera per 2-1. Con questo risultato la squadra di Gracia si porta a due punti di vantaggio dalla zona retrocessione, mentre il Nottingham rimane a pari punti con il Bournemouth terzultimo.

    Il match è dominato per possesso palla ed azioni pericolose dal Leeds, ma ad andare in vantaggio sono gli ospiti con il gol di Mangala dopo dodici minuti. Subito dopo però al 20′ arriva la rete del pareggio firmata da Harrison. Durante il primo minuto di recupero della prima frazione di gioco arriva la rete di Sinisterra, che fissa il punteggio finale e decide l’incontro.

  • L’Atletico Madrid vince di misura con il Betis, conferma il terzo posto e rimane vicino al Real

    L’Atletico Madrid vince ancora e colleziona il suo decimo risultato utile consecutivo nel match di questa sera contro il Betis Siviglia. La squadra di Simeone così conferma il suo terzo posto in classifica a +6 dalla Real Sociedad, in quarta poi, ed a -5 dal Real Madrid.

    La partita la fanno i Colchoneros con gli ospiti che nel primo tempo soffrono le iniziative di Griezmann, che va due al tiro e vicino al gol. Nel secondo tempo Hermoso sugli sviluppi di un calcio d’angolo colpisce la traversa di testa e subito dopo Carrasco ha l’occasione per portarsi in vantaggio ma è bravo il portiere degli ospiti ad opporsi. Il Betis nell’ultima parte di gara si costruisce un’azione importante con Miranda, ma il pallone va largo. Ed allora all’86esimo Griezmann serve Correa, l’argentino vince un paio di rimpalli mette a sedere due difensori e supera il portiere, firmando l’1-0 e così il gol vittoria dei padroni di casa.

  • La Ligue 1 è ancora aperta, il Psg crolla nella gara casalinga contro il Lione

    La Ligue 1 è viva e non ancora chiusa, infatti alla vittoria di ieri del Lens, questa sera si aggiunge la clamorosa sconfitta del Psg nel match interno contro il Lione.

    Al Parco dei Principi la squadra di Galtier si arrende a Lacazette e company, che si impongono per 1-0. Partono subito forte i parigini ed in dieci minuti costruiscono due occasioni importanti prima con Vitinha e poi con Mbappé. Il Lione però a metà della prima frazione conquista un calcio di rigore con Lacazette, che si incarica della battuta e spedisce sul palo la conclusione. Nel secondo tempo al minuto 56, Thiago Mendes apre con un lancio sulla fascia destra, stop e cross nel mezzo di Kumbedi, al centro area arriva Barcola che con un tap-in facile sblocca il punteggio. Il Psg ci prova nel finale di match con le iniziative di Messi e Mbappe e con la conclusione negli ultimi minuti del giovane Gharbi, ma non c’è niente da fare e così l’ex Blanc con il suo Lione conquista la capitale e riapre il campionato.

  • Continua la favola Lens, vittoria di misura in casa del Rennes e secondo posto in classifica

    Il Lens continua a volare e con la vittoria di misura di questa sera in case del Rennes aggancia il Marsiglia, che ha pareggiato con il Montpellier, al secondo posto a quota 60 punti e quindi momentaneamente a -6 dalla capolista Psg. La squadra di Haise crea tanto ma il pallino del gioco è nelle mani dei padroni di casa, che però si rendono meno pericolosi. A decidere il match ci pensa Openda alla mezz’ora di gioco grazie all’assistenza di Sotoca, che fissa il risultato finale sull’1-0. Basta questa rete per regalare i tre punti al Lens, dall’altra parte il Rennes incassa la decima sconfitta in campionato ma rimane al momento in zona europea.

  • Vita facile per il Barcellona ad Elche, poker servito e vetta sempre più solida

    Il Barcellona schianta per 4-0 l’Elche a domicilio. La squadra di Xavi passa in vantaggio nel primo tempo con la rete di Lewandowski. Poi succede tutto nella seconda frazione, prima il chiacchierato Ansu Fati raddoppia, segue la doppietta di Lewa ed infine a completare l’opera è Ferran Torres, che fissa il punteggio finale. Con questi tre punti i Blaugrana salgono momentaneamente a +15 dal Real Madrid, impegnato domani contro il Valladolid, mentre l’Elche rimane ultimo a tredici punti dal penultimo.

  • Havertz chiama il Bayern Monaco, pronto al ritorno in Bundesliga?

    Havertz chiama il Bayern Monaco, pronto al ritorno in Bundesliga?

    Fa parlare quanto detto da Kai Havertz nella lunga intervista al The Guardian. Infatti oltre a descrivere il suo arrivo al Chelsea, le difficoltà legate al prezzo speso per il suo acquisto ed il rendimento in campo, il talento tedesco ha anche raccontato del suo rapporto con Tuchel così:

    “Anch’io sono rimasto sorpreso dall’esonero di Tuchel, soprattutto se si considera come abbiamo giocato nell’ultimo anno e mezzo e tutto quello che abbiamo vinto. Potter ha fatto comunque un’ottima impressione, abbiamo una grande squadra e penso che ci stiamo divertendo. Per me era stato difficile dire no al Bayern e ovviamente lo sarebbe ancora oggi. Lavorare ancora con Tuchel mi piacerebbe, non si sa mai cosa può succedere nel calcio. Abbiamo avuto un ottimo rapporto, gli sono grato”. 

    Queste parole possono valere come indizio di mercato? Ci sono almeno due cose certe da non poter mettere in dubbio e che vale la pena ricordare. La prima è il talento cristallino di Havertz, la seconda è che però queste stagioni al Chelsea del giovane tedesco sono state più vicine alla delusione che a quello che ci si aspettava. Tutto questo, aggiunto alle sue parole di stima verso Tuchel, al pentimento quasi di aver rifiutato il Bayern ed in più alla folta rosa dei Blues soprattutto nel reparto offensivo, ci porta a pensare che Havertz in estate potrebbe tornare in Bundesliga… sponda bavarese.

  • Xavi e Yuste all’unisono: “Vogliamo di nuovo Messi al Barcellona!”

    Xavi e Yuste all’unisono: “Vogliamo di nuovo Messi al Barcellona!”

    Sono ore di speranza e di sogno per i tifosi del Barcellona. Infatti proprio oggi sia il vicepresidente blaugrana Yuste che mister Xavi si sono espressi in merito ad un possibile ritorno di Lionel Messi in Catalogna.

    Prima Rafael Yuste, che durante un’intervista ha detto: Leo Messi e la sua famiglia conoscono l’affetto che provo per loro. Ho partecipato alle trattative che purtroppo non hanno portato al successo. Ho la spina nel fianco di Leo che non ha potuto continuare nel nostro club. Se parliamo di Masia e del calcio di base, parliamo di Messi. Ovviamente mi piacerebbe vederlo tornare. Per quello che potrebbe rappresentare a livello sportivo, sociale ed economico. Siamo in contatto con loro, sì”.

    E poi dopo in conferenza stampa sul punto è intervenuto anche Xavi così: “Questo non è il momento di parlare del ritorno di Leo. Parlo tanto con lui perché è un mio amico, ma non è questo il momento. Stiamo discutendo la questione ma da qui a quando sarà fatto c’è un mondo, spero di vederlo a casa. Io sono il primo che sarebbe contento se tornasse il miglior giocatore della storia. Ma non è il momento di parlare di mercato, né di Leo. Mancano due mesi alla possibilità di vincere due titoli”.