Autore: Federico Lasdica

  • Tris dell’Atletico Madrid nel match casalingo contro il Valencia

    Tris dell’Atletico Madrid nel match casalingo contro il Valencia

    L’Atletico Madrid continua a vincere e guarda interessato alla sfida di domani sera tra Barcellona e Real Madrid. Infatti i Colchoneros con la vittoria di questa sera contro il Valencia salgono a cinque punti dai cugini Blancos.

    Non c’è partita tra gli uomini di Simeone ed i Pipistrelli stasera. L’Atletico Madrid domina la partita sul campo e nel punteggio. Termina 3-0 l’incontro ed ad aprire le danze ci pensa un ispiratissimo Griezmann al 23esimo minuto. All’inizio della seconda frazione ci pensa Ferreira Carrasco a raddoppiare e poi al 67′ è Lemar a chiudere i conti e fissare il parziale finale.

  • L’Union St. Gilloise continua il percorso europeo, fatto fuori l’Union Berlino

    L’Union St. Gilloise continua il percorso europeo, fatto fuori l’Union Berlino

    Continua la favola dell’Union St. Gilloise in Europa. La squadra belga della città di Saint-Gilles, comune di 44mila abitanti, supera l’Union Berlino e si qualifica ai quarti di Europa League. Dopo il 3-3 dell’andata, questa sera la squadra guidata da Geraerts si impone con un prepotente 3-0 sul club della capitale tedesca.

    Il punteggio si sblocca al 18′ grazie alla rete del centrocampista maltese Teuma. Il resto avviene nel corso della seconda frazione: al 63′ c’è la rete del raddoppio firmata da Amani; all’80’ invece viene espulso Haberer tra le fila dell’Union Berlino, che stempera ogni speranza di rimonta; mentre durante il quarto minuto di recupero arriva anche il terzo gol dei belgi con Lapoussin, che fissa il punteggio finale.

  • Incredibile: il Villarreal esce agli ottavi di Conference, passa l’Anderlecht

    Incredibile: il Villarreal esce agli ottavi di Conference, passa l’Anderlecht

    Il Villarreal l’anno scorso terminò il suo percorso europeo in semifinale contro il Liverpool, invece quest’anno si trova fuori dalle competizioni europee agli ottavi di finale di Conference League.

    Infatti, al termine di una gara dominata in lungo ed in largo dal Sottomarino Giallo, a passare ai quarti è l’Anderlecht. Il club belga subisce il ritmo e la proposta degli spagnoli padroni di casa, ma non si perde d’animo e costruisce le proprie occasioni. E così sul cross di Murillo, è Slimani a segnare l’unico gol della partita che fissa il risultato sull’1-0, regalando la vittoria ed il passaggio del turno ai suoi.

  • Cinque gol in un’ora e numeri da capogiro, Haaland un fenomeno che ha ancora tanto da far vedere…

    Cinque gol in un’ora e numeri da capogiro, Haaland un fenomeno che ha ancora tanto da far vedere…

    Ha dell’incredibile quello a cui abbiamo assistito ieri sera nel match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League tra Manchester City e Lipsia. Tra le fila dei Citizens è apparso un robot indistruttibile, che non conosce fatica e pietà, disintegrare fisicamente e moralmente una squadra che aveva meritato la qualificazione agli ottavi. L’incontro infatti è terminato con il risultato di 7-0 per gli inglesi, ma il punteggio dalle frequenze roboanti viene eclissato completamente dal pokerissimo del fenomeno norvegese.

    Erling Haaland con le cinque reti messe a segno ieri ha raggiunto Messi e Luiz Adriano, unici detentori di questo primato nella storia della Champions. Il dato che fa ancora più spavento è che Pep Guardiola al 63′ lo ha richiamato in panchina, quindi il gigante in maglia nove ha avuto un’ora di gioco per fare quello che a ventidue anni non ha fatto mai nessuno prima d’ora. Inoltre c’è più di una similitudine con quanto fatto dalla Pulce nel 2012; infatti l’avversario era una squadra tedesca come ieri, il Bayer Leverkusen, e soprattutto come ieri sulla panchina a godersi lo spettacolo sedeva proprio mister Guardiola.

    I gol contro il Lipsia segnati da Haaland sono il risultato di tanto lavoro a livello fisico, crescita nella partecipazione alla manovra e grande conoscenza del posizionamento all’interno dell’area di rigore misto all’opportunismo intrinseco alla natura del bomber. Quella che rispecchia tutti questi addendi, che generano la somma finale, è la seconda realizzazione. In quel caso si è visto un giovane vichingo nel suo habitat naturale, un campo di battaglia su cui cadeva nevischio a rendere il tutto ancora più epico, che prima va in pressione sul portiere avversario che rilancia male, dopo pochi secondi si fa trovare subito pronto sul rinvio di Akanji a fare la boa per De Bruyne e poi è pronto a ribadire in rete il pallone che torna indietro sulla traversa colpita dal belga.

    A soli ventidue anni Haaland ha segnato 33 gol in 25 presenze in Champions League con le maglie di Salisburgo, Dortmund e City; in Premier League è a quota 28 gol in 26 partite vicino a battere il record di Alan Shearer di 34 gol in una sola stagione; nella sua carriera in totale ha segnato 246 gol in 305 partite tra club e nazionale. Questi sono numeri che vanno oltre i numeri, un rendimento da capogiro mai visto nella storia del calcio per un atleta che ha ancora tanto da mostrare.

  • Con Ancelotti direzione Brasile, Florentino Perez sceglie il suo pupillo per la panchina

    Con Ancelotti direzione Brasile, Florentino Perez sceglie il suo pupillo per la panchina

    Per questa estate in casa Real Madrid si prevede il cambiamento della guida tecnica. Infatti Carlo Ancelotti, dopo Champions e Liga vinti nella sua nuova esperienza a Madrid, è stato contattato dalla federazione brasiliana per diventare il nuovo commissario tecnico verdeoro dopo l’addio di Tite. Il tecnico emiliano starebbe prendendo seriamente in considerazione la proposta, per affrontare così un’avventura del tutto nuova per lui e per magari riportare in Brasile quel Mondiale che manca da un po’.

    Invece dall’altro lato i Blancos avrebbero già in mente il sostituto in panchina. Il presidente Florentino Perez vuole portare sulla panchina del Real una bandiera del mondo Merengues, stiamo parlando di Raul Gonzalo Blanco. La leggenda madridista ora è il tecnico del Real Castilla e sarebbe pronto al salto in prima squadra e combattere per quei colori che lui ha difeso da capitano e simbolo indiscusso.

    La stagione ha ancora tanto da dire, ma la rivoluzione potrebbe essere già avviata, almeno nelle menti di Ancelotti e del patron Perez.

  • Il Barcellona continua la fuga, vittoria di misura nella trasferta di Bilbao

    Il Barcellona continua la fuga, vittoria di misura nella trasferta di Bilbao

    Il Barcellona non si ferma più, arriva la vittoria questa sera nel big match contro l’Athletic Bilbao. Con questi tre punti i ragazzi di Xavi si riportano a più nove dal Real Madrid, mentre invece la squadra di Bilbao rimane a cinque punti di distanza dalla zona europea.

    Sono gli ospiti ad avere, come spesso accade, di più la palla ed in mano la gestione del ritmo, ma è la formazione dell’ex di turno Valverde a creare più occasioni d’attacco. Il risultato però si sblocca nel primo minuto di recupero della prima frazione di gioco. Busquets serve all’interno dell’area di rigore Raphinha, l’esterno brasiliano, lasciato colpevolmente solo dalla difesa basca, scarica con il sinistro verso la porta e firma l’unico gol della partita, che si conclude quindi con il risultato di 1-0 per i blaugrana.

  • Il Marsiglia molla la presa, pari con lo Strasburgo e Psg avanti di dieci punti

    Il Marsiglia molla la presa, pari con lo Strasburgo e Psg avanti di dieci punti

    Il Marsiglia rallenta decisamente la ricorsa al Psg, sempre più capolista in solitaria. Dopo il pareggio di questa sera contro lo Strasburgo, sono dieci i punti che dividono la squadra di Tudor dai parigini.

    Il match ha visto lo Strasburgo padrone del campo di gioco, 60% di possesso palla e ben 24 tiri verso la porta, contro i 7 degli avversari. Nonostante ciò sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio. Sugli sviluppi di una punizione dal limite dell’area calciata da Malinovskyi, c’è la parata del portiere che però si trasforma in un tap-in facile per Mbemba, che porta così avanti i suoi. Ad un quarto d’ora dal termine Alexis Sanchez conquista un rigore, che lo stesso cileno realizza portando il Marsiglia avanti di due gol. Nel finale però lo Strasburgo raccoglie quanto seminato in precedenza. All’88’ c’è un cross dalla sinistra di Lienard, sul secondo palo c’è il tiro di prima intenzione di Aholou che accorcia le distanze. Un minuto dopo cross dalla destra ribattuto dalla difesa di casa, sul pallone vagante arriva ancora Aholou, che con uno splendido destro al volo firma il 2-2 finale.

  • Termina in parità tra Villarreal e Betis Siviglia

    Termina in parità tra Villarreal e Betis Siviglia

    Il match di questo pomeriggio tra Villarreal e Betis Siviglia termina in parità per 1-1. Con questo punto conquistato da entrambe le squadre, gli andalusi rimangono al quinto posto a tre punti dalla Champions, mentre invece il Sottomarino Giallo rimane in sesta posizione in zona Conference.

    Sono i padroni di casa a fare la partita, ma in vantaggio ci va il Betis. Dalla destra si accentra Rodri e conclude con il mancino, Reina interviene in maniera maldestra con un bagher e sul pallone vagante si fionda Borja Iglesias, che porta così avanti i suoi. Nel secondo tempo però il Villarreal ristabilisce la parità, cross di Terrats sul secondo palo dove sbuca Yeremy Pino che conclude a rete; l’arbitro annulla il gol in un primo momento, poi il Var lo convalida. Con questo gol si conclude così l’incontro.

  • Mbappé salva il Psg al novantesimo nella trasferta di Brest

    Mbappé salva il Psg al novantesimo nella trasferta di Brest

    Il Psg si rialza in campionato dopo la disfatta europea di questa settimana contro il Bayern. La squadra di Galtier conquista i tre punti ma a fatica raggiungendo la vittoria solo nel finale nella trasferta contro il Brest.

    L’intera partita è un assedio costante dei parigini. Dopo vari tentativi, Mbappe tira da fuori area centralmente, Bizot para ma sulla ribattuta arriva Carlos Soler che sblocca il risultato. Il Brest però risponde poco dopo, lancio in profondità di Belkleba verso Honorat, che pressato da Ramos e Pereira si porta avanti il pallone con la testa e trafigge Donnarumma. Nella seconda frazione Messi & Co. fanno di tutto per ribaltare la partita e la rete della vittoria finale arriva solo al novantesimo. Messi imbecca Mbappé, la difesa avversaria non sale bene sul fuorigioco, e così il fuoriclasse francese si trova da solo a campo aperto davanti al portiere e non perdona. Il Psg vince per 2-1 e sale momentaneamente a +11 dal Marsiglia secondo.

  • Vittoria fondamentale del Valencia contro l’Osasuna

    Vittoria fondamentale del Valencia contro l’Osasuna

    Il Valencia torna a vincere in campionato nel match di questa sera contro l’Osasuna. La squadra di Ruben Baraja vince di misura per 1-0 grazie alla rete dell’ex Roma e figlio d’arte Kluivert. Il piccolo olandese raccoglie un pallone crossato dalla sinistra da Lino, stoppa ed apre il piattone destro condannando il portiere avversario. Con questi tre punti il Valencia si stacca momentaneamente dalla zona retrocessione, mentre invece l’Osasuna, mai pericoloso stasera ed annientato dall’intensità degli avversari, rimane all’ottavo posto.