Autore: Federico Lasdica

  • Il Siviglia non sbaglia la gara di andata in casa contro il Fenerbahce

    Il Siviglia non sbaglia la gara di andata in casa contro il Fenerbahce

    Il Siviglia vince per 2-0 contro il Fenerbahce la gara casalinga valida per l’andata degli ottavi di finale di Europa League. La squadra di Sampaoli tiene di più la palla ma i turchi sono reattivi e non escono mai dalla partita, creando fino alla fine pericoli agli avversari.

    Nel primo tempo non succede granché, mentre invece nella seconda frazione, con l’ingresso in campo di Jordan, la gara prende una piega diversa. Il centrocampista spagnolo con un tiro dalla distanza, deviato da Aziz, firma il vantaggio dei suoi. Poi a cinque minuti dalla fine è sempre Jordan ad imbeccare Rakitic in profondità, il capitano croato dribbla mezza difesa e scarica per Erik “El Coco” Lamela, che con un tap-in vincente sigla il raddoppio degli andalusi e l’ultimo gol del match.

  • Il Real Madrid si allontana ancora di più dal Barcellona, arriva il pareggio contro il Betis Siviglia

    Il Real Madrid si allontana ancora di più dal Barcellona, arriva il pareggio contro il Betis Siviglia

    Il Real Madrid rallenta la rincorsa al Barcellona. Infatti dopo il pareggio di questa sera con il Betis Siviglia, la squadra di Ancelotti è distante nove punti dal club blaugrana. Questa sera è stato il Real a fare la partita, tanto possesso e ben 15 tiri verso la porta avversaria. Dall’altra parte i ragazzi di Pellegrini hanno fatto una partita accorta cercando di ovattare gli attacchi avversari, ma non rinunciando a costruire azioni d’attacco. Nonostante ciò il punteggio alla fine è di 0-0 tra le due squadre, pari che sa tanto di resa per i Balncos.

  • Il Marsiglia di misura batte il Rennes in trasferta

    Il Marsiglia di misura batte il Rennes in trasferta

    Il Marsiglia di Tudor torna a vincere dopo il ko con il Psg e lo fa questa sera nella gara esterna contro il Rennes. La squadra del Velodromo supera per 1-0 i ragazzi di Genesio e torna a -8 dal Psg capolista. A decidere il match basta la rete di Kolasinac sull’assistenza di Under Cengiz al 57esimo minuto. La squadra di casa prova a reagire ma non c’è niente da fare e con questa sconfitta rimane in zona europea al quinto posto in classifica.

  • Il Bari supera di misura l’Ascoli e vola al secondo posto

    Il Bari supera di misura l’Ascoli e vola al secondo posto

    Il Bari a fatica vince la ventottesima partita del campionato di Serie B contro l’Ascoli. Con questi tra punti i biancorossi salgono momentaneamente al secondo posto in classifica, in attesa però del match del Genoa. Mentre invece i marchigiani rimangono al decimo posto a tre punti però dalla zona playoff.

    La squadra di Mignani passa nella trasferta di Ascoli grande ad un rigore trasformato dal solito Walid Cheddira, sempre più capocannoniere del campionato con 15 gol. I padroni di casa, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Falasco, nel secondo tempo vanno vicini al gol del pareggio, ma non c’è niente da fare vince il Bari per 1-0.

  • L’Atletico Madrid strapazza il Siviglia, tanti gol e grande spettacolo

    L’Atletico Madrid strapazza il Siviglia, tanti gol e grande spettacolo

    L’Atletico Madrid stasera ha sconfitto con un fragoroso 6-1 il Siviglia, agguantando così il terzo posto in solitaria dopo il pareggio di ieri della Real Sociedad. Sempre più nera la situazione per gli andalusi ad un solo punto di vantaggio dalla zona retrocessione.

    Nella prima frazione è Depay con una doppietta a sbloccare il match e raddoppiare, nel finale di tempo però arriva la rete di En-Nesyri che prova a riaprire i giochi. Nel secondo tempo invece dilaga la squadra del Cholo Simeone, infatti Griezmann, Carrasco e Morata con una doppietta mettono definitivamente ko gli avversari.

  • Poker del Brighton nel match contro il West Ham

    Poker del Brighton nel match contro il West Ham

    Il Brighton continua a brillare e stupire tutti. Questo pomeriggio infatti i ragazzi di De Zerbi si sono imposti per 4-0 nel match casalingo contro il West Ham, confermando così l’ottavo posto a meno sette punti dalla zona Champions con due gare ancora da recuperare. Notte fonda invece per gli Hammers al sedicesimo posto ed a soli due punti di vantaggio dalla zona retrocessione. Sblocca il match nel primo tempo il campione del mondo e leader tecnico della squadra Mac Allister con un calcio di rigore. Nel secondo tempo poi si completa l’opera con la rete all’ora di gioco di Veltman e poi sul finire di partita si aggiungono quelle del solito Mitoma e di Welbeck, che fissa il punteggio finale.

  • Termina a reti bianche tra Real Sociedad e Cadice

    Termina a reti bianche tra Real Sociedad e Cadice

    L’anticipo della ventiquattresima giornata della Liga Santander giocato tra Real Sociedad e Cadice termina per 0-0. È la squadra di Alguacil a fare la partita, domina il possesso palla e costruisce 14 tiri verso lo specchio, ma dall’altra parte sono gli ospiti ad avere due occasioni davvero clamorose davanti al portiere avversario con Roger Martí, entrambe sciupate.

    Con questo risultato la Real Sociedad rimane momentaneamente al terzo posto ma perde il vantaggio sull’Atletico Madrid, che con una vittoria può superare. Mentre invece il Cadice si porta a tre punti di vantaggio dalla zona retrocessione.

  • Due club italiani sulle tracce di un altro talento georgiano

    Due club italiani sulle tracce di un altro talento georgiano

    In queste ore l’agente di Giorgi Kvernadze, intervistati dall’emittente georgiana Geo Team, ha dichiarato che sul suo assistito sono forti gli interessi dell’Hellas Verona e del Frosinone.

    Ma facciamo un passo indietro, chi è Giorgi Kvernadze? Sull’onda cavalcata dal Napoli con l’acquisto di Khvicha Kvaratskhelia, le società italianale hanno preso in maggiore considerazione il mercato georgiano in cerca di giovani talenti. Giorgi Kvernadze è un giovane attaccante classe 2003, che milita nella Dinamo Batumi e che per caratteristiche fisiche e tecniche ricorda tanto il nuovo fenomeno del Napoli. Infatti Kvernadze è un attaccante esterno che ama partire dalla sinistra per rientrare dentro al campo o per palleggiare o per cercare l’assist o il tiro dalla distanza.

    Si questo ventenne di belle speranze al momento si registrano, come confermato dal suo agente oggi, gli interessi di Frosinone ed Hellas Verona, ma da qui all’inizio del mercato estivo si faranno sotto sicuramente tante altre società in cerca del colpaccio dall’Est Europa.

  • Il Liverpool risale la china, vittoria secca contro il Wolverhampton

    Il Liverpool risale la china, vittoria secca contro il Wolverhampton

    Il Liverpool pian piano, giornata dopo giornata sta risalendo le posizioni in classifica. Con la vittoria di questa sera contro il Wolverhampton infatti la squadra di Klopp si porta momentaneamente al sesto posto in classifica a sei punti dalla zona Champions.

    I Reds vincono per 2-0 questa sera nel recupero di Premier League contro i Wolves. Le prime occasioni sono a favore degli ospiti con Joao Moutinho e Matheus Nunes, poi Elliot ha almeno tre palle gol per portare in vantaggio i suoi. Il match però si risolve in quattro minuti del secondo tempo, dal 73′ al 77′. Prima ci pensa Van Dijk dagli sviluppi di un calcio piazzato su assist di Diogo Jota. Poi c’è lo scambio tra Gakpo e Tsimikas, con il terzino greco che arriva velocissimo sul fondo, crossa nel mezzo e per Salah è un gioco da ragazzi spingere il pallone in rete, raddoppiare e chiudere così l’incontro.

  • Due club di Bundesliga sulle tracce di Naby Keita

    Due club di Bundesliga sulle tracce di Naby Keita

    Le strade del Liverpool e di Naby Keita molto probabilmente, come vi avevamo già anticipato, si separeranno a fine stagione. Il centrocampista guineano lascerà i Reds a zero e non rinnoverà il suo contratto in cerca di più spazio in altri lidi.

    La mezzala classe ’95 era arrivato nel 2018 ad Anfield Road per la cifra monstre di 60 milioni di euro, ma non ha mai convinto fino in fondo Klopp ed i suoi tifosi. A giugno sarà libero di scegliere la destinazione ed al momento si sono fatti avanti due club di Bundesliga. Il primo è proprio quel Lipsia che lo aveva lanciato nel 2016 e sarebbe quindi un ritorno per lui. Su Keita però c’è l’interesse anche del Borussia Dortmund pronto a concludere un altro affare dopo quello di Kamada sempre a zero, dopo il mancato rinnovo di contratto con l’Eintracht.