Autore: Federico Lasdica

  • Bayern Monaco: grave infortunio in vista del match di Champions League

    Bayern Monaco: grave infortunio in vista del match di Champions League

    Il Bayern Monaco ha annunciato tramite i propri canali l’infortunio di Leroy Sanè. L’esterno tedesco avrebbe rimediato una lesione capsulo legamentosa alla caviglia. Per questo motivo sarebbe a grosso rischio lo sua presenza per il ritorno degli ottavi di Champions League contro il Psg. Si valuterà nei prossimi giorni la possibilità di vederlo proprio per il big match europeo.

  • Il Manchester City vince facile in FA Cup contro il Bristol City

    Il Manchester City vince facile in FA Cup contro il Bristol City

    Il Manchester City vince contro il Bristol City e passa al turno successivo di FA Cup. La squadra di Guardiola domina dall’inizio alla fine contro la squadra di Championship, che aveva collezionato fino a questa sera ben dodici risultati utili consecutivi.

    I Citizens vincono per 3-0 e da subito mettono le cose in chiaro. Infatti dopo aver subito una ripartenza, Mahrez scambia con De Bruyne, arriva sul fondo e crossa, dall’altro lato sbuca Foden che porta così in vantaggio i suoi. Nel secondo tempo sempre De Bruyne imbuca splendidamente per Aké, che arriva in area e serve Julian Alvarez, l’argentino a sua volta apparecchia per Foden che firma la doppietta e raddoppia. A dieci minuti dalla fine Grealish porta avanti il pallone e serve De Bruyne, che stavolta si mette in proprio e carica dai trenta metri un destro che fissa il parziale finale ed il passaggio del turno del Manchester City.

  • Scontro Inter-DigitalBits, la società nerazzurra annuncia il mancato pagamento da parte dello sponsor

    L’Inter tramite un comunicato stampa ha annunciato il mancato pagamento di tre rate da 8 milioni di euro da parte dello sponsor DigitalBits, risultati dal bilancio chiuso il 31 dicembre 2022. A ciò si aggiungono anche i 1,6 milioni non pagati nella stagione 2021-22. Nonostante ciò lo sponsor continuerà ad apparire sulle magliette del club milanese. Ecco di seguito il comunicato.

    “DigitalBits non ha pagato il canone base di 24 milioni di euro (di cui la prima rata da 8 milioni di euro emessa a giugno 2022, la seconda da 8 milioni di euro emessa a ottobre 2022 e l’ultima da 8 milioni di euro emessa a febbraio 2023), oltre a non aver versato bonus ad oggi scattati per un importo complessivo di 1,25 milioni di euro (di cui 1 milione di euro a ottobre 2022 e 0,25 milioni di euro a gennaio 2023). Il partner non ha ancora presentato il progetto, previsto contrattualmente, relativo all’integrazione dell’ecosistema digitale di Gruppo, appena rinnovato dal nostro club. Comprendiamo che la crisi nel settore delle criptovalute, peggiorata durante il secondo trimestre dell’anno 2022, ha influito in modo significativo sulla capacità del cliente di adempiere ai propri obblighi. Ci riserviamo tutte le azioni e i rimedi a tutela dei nostri interessi e diritti contrattuali e, nel frattempo, abbiamo rimosso i loghi del partner dal nostro sito web, cartelloni pubblicitari e maglie delle squadre del settore giovanile e femminile, mantenendo, al momento, la presenza dello sponsor sulla maglia della prima squadra”.

  • Lazio: altra frattura per Pedro, ecco le condizioni del calciatore spagnolo

    Nella sfida tra Lazio e Sampdoria, Pedro è sceso in campo dal primo minuto con una maschera protettiva per la frattura del setto nasale.

    Proprio ieri sera però il campione spagnolo ha riportato un’altra frattura, questa volta alla mano sinistra. Nonostante il doppio problema Pedro, salvo clamorosi colpi di scena, dovrebbe essere a disposizione di mister Sarri per il big match di venerdì contro il Napoli, con maschera e tutore…

  • Lungo stop per Thiago Silva, salta il ritorno di Champions League

    Dopo lo scontro con Harry Kane nel match tra Chelsea e Tottenham, Thiago Silva ha riportato un problema ai legamenti del ginocchio sinistro. Infatti il difensore brasiliano, poco dopo lo scontro con il bomber inglese, è stato costretto ad abbandonare il campo di gioco. Oggi l’ex Milan e Psg si è sottoposto alle indagini strumentali che hanno rilevato questo problema ai legamenti che lo terrà lontano dai campi per almeno due mesi. Quindi Thiago Silva salterà il ritorno di Champions League contro il Borussia Dortmund e tante gare di Premier, altra grana per Potter…

  • Guai legali in casa Psg, sia Al Khelaifi che Hakimi indagati per fatti molto gravi

    Secondo quanto riportato da due quotidiani francesi, Le Parisien e L’Equipe, in casa Psg arrivano due grane non da poco. Infatti sarebbero indagati dalle autorità transalpine sia il presidente Al Khelaifi che Achraf Hakimi. Il patron del club parigino sarebbe stato accusato dal lobbista franco-algerino Tayeb Benabderrahmane. Quest’ultimo avrebbe denunciato di essere stato rapito in Qatar nel 2020 e torturato da uomini di Al Khelaifi, perché in possesso di documenti scottanti. Mentre invece il terzino marocchino sarebbe indagato per stupro dopo la denuncia di una donna avvenuta ieri presso un commissariato della capitale francese.

  • Ecco tutti i vincitori dei premi Fifa Football Awards 2022

    Ieri sera a Parigi nella serata di gala dei Fifa Football Awards sono stati assegnati i premi della settimana edizione di questa manifestazione. Queste assegnazioni riguardano il periodo tra l’8 agosto 2021 ed il 18 dicembre 2022. A consegnare i riconoscimenti è stato il presidente della Fifa Gianni Infantino e di seguito vi proponiamo l’elenco dei vari premi conseguiti dai campioni di tutto il mondo del calcio.

    Miglior calciatore Fifa Football Awards: Lionel Messi.

    -Migliore calciatrice Fifa Football Awards: Alexia Putellas.

    -Miglior allenatore Fifa Football Awards: Lionel Scaloni.

    -Premio Puskas per il miglior gol: Marcin Oleksy.

    Miglior portiere maschile Fifa Football Awards: Emiliano Martinez.

    -Miglior portiere femminile Fifa Football Awards: Mary Earps.

    -Migliore allenatrice Fifa Football Awards: Sarina Wiegman.

    -Premio Fair-play: Luka Lochoshvili.

    -Miglior tifoseria Fifa Football Awards: Argentina.

    -Top 11 Fifa Football Awards maschile: Courtois, Hakimi, Cancelo, Van Dijk, De Bruyne, Modric, Casemiro, Messi, Mbappé, Benzema, Haaland.

    -Top 11 Fifa Football Awards femminile: Endler, Bronze, Leon, Williamson, Renard, Putellas, Walsh, Oberdof, Morgan, Kerr, Mead. 

  • Pogba ritorna finalmente tra i convocati, ecco le parole di Allegri

    Max Allegri è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del Derby della Mole contro il Torino in programma domani sera. Oltre alla presentazione del match contro i granata, il tecnico della Juventus ha annunciato la convocazione di Paul Pogba.

    Che partita sarà domani?

    “È un derby, una partita molto importante soprattutto per noi. Il Bologna ha battuto l’Inter e adesso dobbiamo agguantarlo per continuare la nostra scalata. I punti sono 47 e dobbiamo fare quello che possiamo per rimanere tra le prime quattro, indipendentemente da ciò accadrà poi. Lo shock della penalizzazione è ormai superato. Il Torino sarà molto preparato e aggressivo, le squadre di Juric sono sempre precise nei movimenti. Dovremo essere bravi a giocare una partita intelligente con grande rispetto per l’avversario”.

    Chi pensa di recuperare tra in convocati domani?

    “Chiesa ieri si è allenato con la squadra dopo diversi giorni. Non so ancora se partirà titolare, ma al momento è difficile. Pogba invece sta meglio e verrà convocato, poi se ci sarà bisogno giocherà. La sua ultima gara ufficiale è stata quasi un anno fa, prima di fare il titolare alla Juventus ci vorrà tempo. Deve capire che questa è una fase importante della stagione per rimettersi in carreggiata. Gli stimoli devono essere quelli giusti per concludere bene l’annata”.

  • Marotta: “Ciclo positivo dal 2019-20, va risolto il problema della discontinuità, fiducia al mister”

    Intervenuto ai microfoni di SkySport, il Ds Beppe Marotta ha spiegato così il momento che sta vivendo l’Inter, i problemi di questa stagione, rinnovando però la fiducia in mister Inzaghi. Ecco di seguito le parole del direttore nerazzurro.

     

    Come giudica questo suo percorso all’Inter?

    “Il percorso di questi anni è soddisfacente. Nel 2019-20 siamo arrivati secondi e abbiamo fatto la finale di Europa League, nel 2020-21 abbiamo vinto lo scudetto e lo scorso anno abbiamo vinto Coppa Italia e Supercoppa. L’attualità ci vede protagonisti in Champions e in Coppa Italia, abbiamo vinto la Supercoppa, ma la manifestazione più ambita è sempre il campionato e purtroppo abbiamo discontinuità di risultati. Un club per essere grande deve avere continuità. La squadra e l’allenatore devono fare di più per risolvere questo problema. Noi, come società, siamo sempre pronti a supportarli, ma sta a loro ad Appiano, in un confronto diretto, trovare il rimedio a una simile problematica”

    Come spiega l’andamento altalenante della squadra?

    “Accanto a prestazioni vincenti come quelle contro Porto, Milan o Napoli, ci sono state partite che non hanno portato punti. Contro squadre alla portata, le cosiddette ‘provinciali’, abbiamo fatto 2 punti su 12 a disposizione (nel 2023, ndr). Va fatta un’analisi e la terapia deve essere individuata da allenatore e giocatori. Noi come società abbiamo il dovere di supportare la loro attività, ma non vogliamo alibi. Dopo la sconfitta di ieri con il Bologna siamo qua a chiedere alla squadra e all’allenatore ancora più motivazione e concentrazione perché si possa non perdere di vista l’obiettivo di questa stagione, che è la qualificazione in Champions”.

    Qual è la posizione di mister Inzaghi?

    “È un allenatore bravo, giovane e preparato. La fiducia in lui non è mai mancata. Sta facendo un ottimo lavoro, ma ci sono anche gli avversari. L’anno scorso abbiamo condotto il campionato per tre quarti, poi siamo scivolati su una buccia di banana nella ‘Fatal Bologna’. Quest’anno c’è un avversario che sta battendo ogni record e sta facendo una cavalcata davvero trionfale. Noi dobbiamo adeguarci: stiamo gareggiando in altre due competizioni e colgo l’occasione per spronare i giocatori, che sono ottimi professionisti, e l’allenatore, perché questa è la volontà della società: abbiamo l’obbligo di regalare soddisfazioni ai nostri tifosi”

  • Interesse dalla Premier League per il capitano del Lecce Hjulmand

    Diverse squadre di Premier League sarebbero sulle tracce del capitano del Lecce Morten Hjulmand. Il centrocampista danese è uno dei protagonisti dell’ottima stagione del club salentino.

    Arrivati quest’anno dalla Serie B, con un mercato importante, con idee chiare e convincenti e con un ottimo ruolino di marcia soprattutto nelle gare casalinghe, i giallorossi si trovano ora a +10 dalla zona retrocessione. Oltre al buon andamento complessivo si aggiungono anche le ottime prestazioni dei singoli. Su tutti quella di capitan Hjulmand, che con le 22 presenze in campionato arricchite da 4 assist, pulizia di gioco e tanta grinta, sta attirando gli interessi di tanti club.

    Già nella sessione di mercato invernale il DS Corvino ha rifiutato l’offerta di 13 milioni da parte del Southampton proprio per il classe ’99. Oltre i Saints però nelle ultime ore si registra l’interesse del Leicester City, che tramite i suoi agenti scout sarà presente alle prossime gare del Lecce. In estate quindi ci aspetterà una grande asta per l’ex Copenaghen, che, se darà continuità da qui alla fine alle sue prestazioni, farà crescere ancora di più il valore del suo cartellino.