Tramite le immagini apparse sui canali social del Borussia Dortmund e quelli suoi personali, Sebastien Haller ha comunicato il ritorno ad allenarsi con il club giallonero. L’attaccante ivoriano, poco dopo aver firmato il contratto che lo legava ai tedeschi dopo l’esperienza in Olanda all’Ajax, era stato fermato in estate da un tumore ai testicoli. Problema che lo ha tenuto lontano dai campi per tutta la prima parte di stagione e che sembrava essersi aggravato questo autunno, quando proprio lo stesso Haller è stato sottoposto ad una seconda operazione. Questo nuovo anno si è aperto però con una bella notizia e cioè il primo allenamento dopo l’operazione per Haller con i colori sociali del club di Dortmund. Il suo rientro è sempre più vicino, già nelle prossime settimane il centravanti potrebbe tornare a correre sul manto verde in una gara ufficiale. Forza Seba!
Autore: Federico Lasdica
-
Concorrenza in vista per la Fiorentina per un obiettivo dall’Olanda
La Fiorentina cerca di rinforzarsi in vista di questa seconda parte di stagione in cui ci sarà il triplo impegno tra campionato, Coppa Italia e Conference League. In più la società viola, in questi giorni di inizio del calciomercato invernale, sta cercando di sistemare la rosa con alcune uscite, vedi il trasferimento di Maleh al Lecce e quello vicino di Duncan, ed almeno uno o due entrate. Infatti il club di Commisso avrebbe messo gli occhi su di un’ala classe ’98 di proprietà dell’AZ Alkmaar, stiamo parlando di Jesper Karlsson. Sullo svedese però c’è anche il Psv Eindhoven, che ha già chiesto informazioni sul possibile trasferimento. La cifra richiesta dall’AZ si aggira intorno ai 15 milioni di euro, vedremo nei prossimi giorni se la Fiorentina riuscirà a battere la concorrenza.
-
Ufficiale: un’ex conoscenza della Serie A lascia il Marsiglia e torna al Flamengo
È arrivata l’ufficialità dell’operazione, l’ex centrocampista della Roma e della Fiorentina Gerson passa dal Marsiglia al Flamengo, squadra in cui aveva militato fino al 2021 per poi fare ritorno in Europa. A diramare la notizia è proprio il club francese con una nota apparsa sul proprio sito ufficiale.
-
La Nazionale annuncia il nuovo logo, ecco com’è cambiato…
La Nazionale italiana, tramite dei messaggi social apparsi sul profilo Instagram e su quello di Twitter, ha annunciato il nuovo scudetto. Nella descrizione del post sui social appare la didascalia:
“Il nuovo scudetto delle Nazionali Italiane di Calcio, creato dalle emozioni!”.
Ecco che vi proponiamo di seguito l’immagine ufficiale del nuovo logo.
-
Il Real Madrid supera il Valladolid nel finale di partita
Il Real Madrid vince il match della quindicesima giornata di Liga Santander contro il Valladolid dopo la pausa Mondiale. La squadra di Carlo Ancelotti trionfa nel finale trascinata dal solito bomber Karim Mostafa Benzema, che con una doppietta negli ultimi sette minuti di partita decide l’incontro. All’82’ dopo il fallo in area di rigore di Leon, che costa l’espulsione a quest’ultimo, viene assegnato un rigore trasformato proprio dal fuoriclasse francese. All’87’ invece Camavinga corre sulla fascia sinistra e crossa nel mezzo, dove ancora una volta il nove blancos segna e chiude i conti. Con questa vittoria il Real sale momentaneamente al primo posto ad un punto di vantaggio sul Barcellona.
-
L’Atletico Madrid lotta e torna alla vittoria contro l’Elche
L’Atletico Madrid chiude il 2022 con una vittoria in campionato contro l’Elche. La squadra di Simeone dopo i risultati deludenti prima della sosta mondiale, trova finalmente i tre punti ed il momentaneo terzo posto in classifica. Nella prima frazione l’unico episodio da ricordare è l’espulsione tra le file degli ospiti di Verdú, dopo il consulto Var. Poi succede tutto nel secondo tempo, prima viene ristabilita la parità numerica con il rosso rimediato da Hermoso per doppia ammonizione. Al 56′ arriva il gol che sblocca il tabellino, Morata allarga sulla destra per Marcos Llorente, l’esterno spagnolo crossa ma c’è la ribattuta della difesa avversaria, sul pallone si avventa Griezmann che crossa e trova la testa di Joao Felix a ribadire in rete. Al 74′ poi arriva il raddoppio, Morata parte dalla destra, com una serie di dribbling entra in area di rigore, supera due avversari e grazie anche ad una deviazione fortunosa di un avversario trova la rete del 2-0 finale. Nei minuti di recupero arriva anche l’espulsione di Quina, che chiude definitivamente l’incontro.
-
Tante concorrenti per il portiere classe 2005, l’Empoli è in testa
In questi giorni è sbarcato nel calcio italiano un giovanissimo portiere argentino dall’Independiente all’Arezzo grazie all’opera dell’agente di calciomercato Lorenzo De Santis. Stiamo parlando di Marco Fecit, estremo difensore argentino classe 2005. Nonostante il suo novello arrivo in Toscana, su di lui già si muovono alcuni club di Serie A e B per rinforzare i pali delle proprie squadre primavera. La squadra più avanti in questo momento è l‘Empoli, società sempre molto attenta e capace nella ricerca di giovani talenti.
-
Il Frosinone capolista pareggia all’ultimo in casa del Sudtirol
Il Frosinone agguanta nel finale il pareggio nella trasferta contro il Sudtirol e mantiene la vetta della classifica. Mentre i tirolesi si portano con 22 punti all’ottavo posto. Ad andare in vantaggio e sbloccare così il tabellino sono i padroni di casa, infatti a metà primo tempo è De Col a trovare la rete. Il Frosinone fa di tutto per pareggiare il match tra la fine del primo tempo e tutta la ripresa. Nell’assedio finale al 95esimo minuto i gialloblu trovano così la via del gol con Monterosi, che fissa il parziale sul risultato di 1-1 finale.
-
Successo della Reggina nella trasferta di Brescia
Questo pomeriggio è andata in scena la sfida valida per la quindicesima giornata della Serie B tra Brescia e Reggina. Alla fine la spuntano i ragazzi di Pippo Inzaghi con il risultato di 2-0 e così si portano a tre punti dalla capolista Frosinone. Invece il Brescia rimane in piena zona play-off a sei punti di distanza dai calabresi ed a nove dalla prima. Gli amaranto di Reggio Calabria risolvono la pratica bresciana nei primi dieci minuti di gioco. A sbloccare il match ci pensa il talento classe 2003 scuola Inter Fabbian, che firma così la quinta rete stagionale. Al decimo minuto poi invece è Jeremy Menez a raddoppiare ed a fissare il punteggio finale.
-
Pareggio ricco di gol tra Sudtirol ed Ascoli
Termina con un pareggio per 2-2 la sfida di questo pomeriggio tra Sudtirol ed Ascoli valida per la quattordicesima giornata di Serie B. Gli ospiti vanno in vantaggio dopo neanche un minuto di gioco con l’ex Napoli e Benevento Ciciretti, che sblocca il tabellino. Nel secondo tempo quasi all’ora di gioco o tirolesi tornano in partita con il calcio di rigore trasformato da Casiraghi. Dopo qualche minuto i bianconeri si riportano ancora in vantaggio con il gol di Caligara. Ma a pochi minuti dal termine arriva la rete del pareggio firmata da Rover, che fissa il parziale finale.