Il Porto vince una partita fondamentale per la permanenza in Champions League nel match esterno valido per la quarta giornata del gruppo B. L’esordio di Xabi Alonso in Champions non è positivo. Infatti il tecnico spagnolo, dopo il match di Bundesliga vinto contro lo Schalke, cade contro la formazione di Conceição. Il Porto inizia subito bene, al sesto minuto Galeno scatta sulla sinistra a campo aperto contro i due difensori del Bayer, rientra sul destro ed incrocia il tiro sul primo palo regalando il vantaggio ai suoi. Il Leverkusen attacca e Diaby conquista un calcio di rigore qualche minuto dopo. Dagli undici metri si presenta Demirbay, ma Diogo Costa come all’andata para e mantiene il vantaggio dei portoghesi. Nel secondo tempo gli ospiti chiudono la pratica con due calci di rigore trasformati entrambi da Taremi, che fissa così il punteggio sul 3-0 finale per i suoi.
Autore: Federico Lasdica
-
Il Marsiglia trascinato da Sanchez vince con lo Sporting anche al ritorno e sale al secondo posto
Il Marsiglia vince anche il ritorno con lo Sporting Lisbona nella trasferta portoghese, nella gara valida per la quarta giornata dei gironi di Champions League. I francesi passano per 2-0 e salgano così al secondo posto a sei punti come lo Sporting, ma in vantaggio visto i risultati dei due scontri diretti. Il match si apre con un fallo di Esgaio in area di rigore, che costa il rosso al difensore ed il penalty trasformato con freddezza da Guendouzi. Dopo appena dieci minuti la squadra di Tudor chiude già i conti, sulla destra corre via uno scatenato Harit, cross nel mezzo sul quale si avventa Sanchez, che trasforma con un tap-in facile, sesto gol per il cileno in stagione. Nel secondo tempo lo Sporting Lisbona rimane addirittura in nove per l’espulsione per doppia ammonizione di Gonçalves.
-
L’Union Berlino continua a vincere ed a comandare la classifica
L’Union Berlino conquista un’altra vittoria, la sesta in campionato in nove giornate. La squadra di Fischer vincer per 1-0 nella trasferta contro lo Stoccarda, al termine di una gara difficile e sempre in bilico. Sono i padroni di casa che fanno la partita, tirano di più verso la porta ed hanno di più la palla, ma all’Union basta un gol di Jaeckel per trionfare e volare al primo posto in classifica in solitaria.
-
Il Rennes cala il tris nella gara casalinga contro il Nantes
Nella decima giornata di Ligue 1 il Rennes domina e supera nella sfida interna contro il Nantes, vincendo con un secco 3-0. La squadra di casa gestisce meglio la palla e crea tante occasioni e così al 24′ passa in vantaggio con il gol dell’ex Nizza Gouiri. Nel secondo tempo il Nantes si affaccia più volte nell’area di rigore avversaria ma non fa mai male. Così nel finale prima il solito Terrier e poi Douè decidono la sfida e regalano tre punti al Rennes.
-
Il Como supera di misura il Perugia, ma entrambe rimangono agli ultimi posti in classifica
Il Como riesce a vincere contro il Perugia per 1-0 nel match dell’ottava giornata di Serie B, ma comunque le due squadre restano nelle ultime due posizioni della classifica. La squadra di Baldini tiene di più la palla ma non conclude mai in porta, mentre invece i ragazzi di Longo creano alcune occasioni rilevanti davanti al portiere. In una di queste al 34′ è bravo Alex Blanco a servire Arrigoni, che sblocca e decide con questa rete il match.
-
Il Crystal Palace rimonta il Leeds e porta a casa tre punti
Il Crystal Palace riesce a vincere di misura ed in rimonta contro il Leeds United per 2-1 nel match della nona giornata di Premier League. La squadra di Patrick Vieira tiene di più la palla e conclude molte più volte in porta rispetto agli avversari. A sorpresa però gli ospiti passano in vantaggio dopo appena dieci minuti di gioco con Struijk con un tiro dalla distanza. Dopo un quarto d’ora però i padroni di casa riportano tutto in parità con lo scambio tra Olise ed Edouard, con quest’ultimo che conclude in rete. Nel secondo tempo poi la rimonta si completa grazie alla giocata di Zaha verso Eze, che porta in vantaggio i suoi.
-
Il ritorno di Sampaoli a Siviglia inizia con un pareggio contro l’Athletic Bilbao
In settimana all’esonero di Lopetegui, dopo l’ennesimo ko, contro il Borussia Dortmund in Champions League, è seguito il ritorno sulla panchina del Siviglia di Jorge Sampaoli. La squadra andalusa nella gara valida per l’ottava giornata della Liga Santander ha pareggiato per 1-1 contro l’Athletic Bilbao e con questo risultato si porta momentaneamente fuori dalle ultime tre posizioni in classifica. Pronti via ed il Siviglia passa in vantaggio con la rete di Oliver Torres. Nel secondo tempo soprattutto il Bilbao mette in grave difficoltà l’avversario ed alla fine del match i tiri verso lo specchio saranno ben 21. Al 73′ arriva la rete del pareggio con Mikel Vesga, che fissa il parziale finale.
-
È pari nel match tra Augusta e Wolfsburg
Il match valido per la nona giornata di Bundesliga tra Augusta e Wolfsburg si conclude con il risultato di 1-1. L’incontro è stato, aldilà del risultato, molto equilibrato tra le due squadre, che con questo punto acquisito rimangono nelle zone centrali della classifica. Nel primo tempo è il Wolfsburg ad andare in vantaggio con la rete di Gerhardt alla mezz’ora. Poi però, dopo vari tentativi, i padroni di casa trovano il pari ad inizio secondo tempo con la rete di Gumny.
-
Il Newcastle vince in scioltezza sul Brentford
Il Newcastle cala il pokerissimo nel match valido per la nona giornata di Premier League contro il Brentford. I Magpies vincono per 5-1 nella gara casalinga e si lanciano al quinto posto in classifica, mentre gli ospiti con questa sconfitta rimangono in dodicesima posizione. La squadra di Howe si porta in vantaggio al 21′ con l’ex Lione Bruno Guimaraes e raddoppia dopo poco con Murphy. Ad inizio ripresa il Brentford accorcia le distanze con il rigore trasformato da Toney. Il gol subito non scalfisce i padroni di casa, che due minuti dopo allungano ancora con la rete sempre di Guimaraes. Nel finale di partita poi prima Almiron e poi l’autorete di Pinnock indirizzano definitivamente l’incontro, regalando tre punti importanti al Newcastle, che ora sogna in grande.