Bella partita quella andata in scena questa sera tra Athletic Bilbao e Rayo Vallecano, terminata con il risultato di 3-2 per i baschi. A passare in vantaggio è però il Rayo, che come indicano i dati statistici domina e per possesso di palla e per occasioni create, con la rete al quinto minuto di Trejo, servito da Camello dopo il recupero del pallone sull’uscita difensiva degli avversari nei pressi dell’area di rigore. Inizia però così la rimonta dei padroni di casa. Al 15′ Garcia serve com un lancio preciso che cade alle spalle della difesa Inaki Williams, che davanti al portiere non sbaglia e pareggia. Alla mezz’ora di gioco l’ex Torino Berenguer, arrivato sul fondo sul lato sinistro del campo, crossa un pallone arretrato per l’accorrente Sancet, che firma il sorpasso del Bilbao. Pochi minuti dopo poi Inaki lancia nello spazio il fratello Nico Williams, che si aggiusta il pallone sulla corsa, prende la mira e spiazza ancora Dimitriesvki. Nel secondo tempo il Rayo Vallecano spinge tanto e si espone ai contropiedi avversari. All’80’ c’è un cross dalla sinistra di Fran Garcia sul quale si avventa El Tigre Falcao, che con una zampata accorcia le distanze. Alla fine però il Bilbao vince per 3-2 sul club madrileno.
Autore: Federico Lasdica
-
Il Fulham vince in trasferta contro il Nottingham Forest
Il Fulham supera per 3-2 in trasferta il Nottingham Forest nell’anticipo della settima giornata di Premier League. La squadra londinese domina il match e per possesso e per occasioni create, ma la gara inizia in salita. Infatti il Forest trova il vantaggio dopo appena undici minuti con Awoniyi, che sblocca così il punteggio. Poi succede tutto nel secondo tempo, con il Fulham che in sei minuti, dal 54′ al 60′, trova tre gol che ammazzano il match, prima con Adarabiroyo, poi con Palhinha ed infine Reed. I padroni di casa tentano di riaprire la gara con la rete al 77′ di O’Brien, ma niente da fare, vince il Fulham un importante scontro salvezza.
-
Il West Ham arriva con fatica alla vittoria contro il Silkeborg
Il West Ham è a punteggio pieno in cima alla classifica del gruppo B, grazie alla seconda vittoria su due partite della fase a gironi di Europa League. La squadra di Moyes si impone per 3-2 nella trasferta dense contro il Silkeborg, ma i tre punti arrivano sudando. Infatti dopo cinque minuti i padroni di casa si ritrovano in vantaggio con la rete di Kusk. Il club londinese però non ci mette tanto a pareggiare, e così al 13′ da calcio di rigore, Lanzini scivolando trova comunque la rete del pari. Dopo appena dodici minuti poi è il turno del giovane bomber italiano Scamacca, che imbeccato da Cornet, firma il sorpasso per i suoi. Sul finire del primo tempo poi sugli sviluppi di un calcio d’angolo è Dawson a staccare in terzo tempo ed allungare a due lunghezze il vantaggio sugli avversari. Il Silkeborg però non molla e nel secondo tempo, sugli sviluppi di un corner a favore degli inglesi, riparte in velocità. Areola riesce a parare il tiro di Adamsen, ma non può nulla sul tap-in vincente di Tengstedt, che accorcia così le distanze. Alla fine però arriva il successo per gli Hammers, che prendono il controllo del girone.
-
Il Nizza non va oltre il pareggio nella trasferta contro il Partizan
Termina in pareggio la gara valida per la seconda giornata del gruppo D di Conference League tra Partizan e Nizza. I francesi, dopo il pareggio all’esordio contro il Colonia, non vanno oltre l’1-1 con la squadra di Belgrado. Eppure il match si mette da subito bene per gli ospiti, che passano in vantaggio con un tiro del terzino mancino Bryan. Nel secondo tempo però arriva la rete dell’ex Leicester City Diabatè sull’assist di Natkho, gol che fissa il risultato finale.
-
Chelsea: si pensa al mercato di gennaio, Potter pronto a riabbracciare un suo pupillo
Con l’ingaggio del tecnico Potter, il Chelsea è già proiettato alla sessione invernale di calciomercato per soddisfare la propria guida tecnica. Infatti i Blues sarebbero interessati ad un pupillo di Potter, il centrocampista di proprietà del Brighton Moises Caicedo. L’ecuadoregno classe 2001 ha una valutazione di 10 milioni circa, ma il prezzo potrebbe salire per la concorrenza degli altri club, infatti anche il Manchester United si è fatto avanti. Caicedo è un mediano puro, un calciatore di interdizione soprattutto ma anche di qualità nella circolazione della palla. Potter potrebbe metterlo al fianco di Jorginho, in modo da dare maggiore protezione al centrocampo e coprire le spalle dei tanti attaccanti coinvolti nella fase offensiva, come visto nella prima uscita di ieri sera contro il Salisburgo. A tutto ciò vanno aggiunte le parole del giovane centrocampista del Brighton, che si è detto onorato di un accostamento al Chelsea ed avrebbe piacere nel riabbracciare il suo ex allenatore. Gennaio è lontano ma la dirigenza londinese non vuole farsi trovare impreparata, seguiranno aggiornamenti.
-
Olympiacos scatenato, obiettivo dal Marsiglia per l’attacco
L’Olympiacos è in cerca di rinforzi in questi ultimi due giorni di calciomercato per il campionato greco. Dopo l’interesse e la ormai prossima chiusura per l’acquisto di James Rodriguez, lo storico club ellenico sarebbe vicino a Cedric Bakambu. L’attaccante congolese classe ’91 è attualmente di proprietà del Marsiglia, ma fuori dai progetti tattici di Tudor e pronto a partire. E così l’ex Villarreal avrebbe dato la sua disponibilità al trasferimento all’Olympiacos, che da parte sua aggiungerebbe gol ed esperienza al reparto avanzato. La trattativa potrebbe chiudersi a breve, seguiranno aggiornamenti.
-
Il Psg fatica con il Maccabi Haifa ma è guidata alla vittoria dai tre marziani
Il Psg porta a casa la seconda vittoria consecutiva dopo le due giornate delle fase a gironi della Champions League nella trasferta contro il Maccabi Haifa.
Il club parigino va sotto nel primo tempo, infatti al 24′ c’è un cross perfetto dalla destra di Haziza per Chery che con sicurezza fredda la difesa avversaria. La squadra di Galtier però si sveglia dalla compiacenza ed inizia a giocare. Al 37′ Messi inizia l’azione e serve sulla sinistra Mbappe, il fenomeno francese dribbla l’avversario in velocità, entra in area e recapita il pallone ancora alla Pulce, che firma il pareggio con un tap-in facile per lui. I padroni di casa non si intimoriscono e continuano a pressare e creare palle gol, la più clamorosa è un tiro mancino ancora di Chery che impegna Donnarumma in una parata non semplice. Nel secondo tempo a venti minuti dalla fine però Messi restituisce il favore a Mbappe, ed è questa volta il numero 7 a segnare il gol del sorpasso. Ne manca uno all’appello e ci pensa Verratti a due minuti dalla fine del match a lanciare Neymar che davanti al portiere non sbaglia, si iscrive al tabellino e fissa il risultato di 3-1 finale.
Quindi è primo posto in solitaria ed a punteggio pieno per il Psg, mentre il Maccabi, che tanto ha fatto soffrire questa sera gli avversari, si trova all’ultimo posto con zero punti.
-
Copenaghen e Siviglia non si fanno male, pareggio a reti bianche
Copenhagen e Siviglia non vanno oltre lo 0-0 nella seconda giornata della fase a gironi della Champions League. La squadra di Lopetegui conferma il brutto periodo di forma e di risultati, quintultimo in Liga, e perde punti in vista della qualificazione agli ottavi. I danesi invece iniziano e finiscono male il match, ma nel mezzo vanno più volte vicine al gol spinti da un pubblico fantastico. Le due squadre rimangono ora agli ultimi due posti del gruppo, con City e Dortmund lanciate verso la qualificazione.
-
Il Marsiglia risponde al Psg, vittoria contro il Lille e vetta della classifica
Il Marsiglia mette in fila la sesta vittoria in questo inizio di campionato, nella gara della settimana giornata contro il Lille, raggiungendo così il Psg in vetta alla classifica. A sbloccare l’incontro però è la squadra di Fonseca, quando al 12esimo minuto Ismaily si mette in proprio e regala il vantaggio momentaneo ai suoi. Alla mezz’ora di gioco l’OM non si fa pregare ed ancora una volta l’ex Inter Alexis Sanchez, servito da Under, piazza il gol del pareggio. Nel secondo tempo sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Kolasinc, è Gigot a sfruttare l’occasione e superare il portiere avversario firmando il gol della vittoria dell’OM di Tudor.
a firmare la rete
-
Poker dell’Atletico Madrid nel match casalingo contro il Celta Vigo
L’Atletico Madrid ha superato questa sera senza problemi il Celta Vigo, nella gara valida per la quinta giornata della Liga Santander. Gli uomini di Simeone dopo le fatiche di coppa si sono imposti per 4-1 nel match casalingo, mettendo a segno tutte le opportunità createsi. Infatti sono quattro i tiri in porta, tanti quanti i gol fatti.
L’incontro si sblocca dopo appena nove minuti di gioco, con il pallone servito da Molina sulla corsa di De Paul, dalla destra l’ex Udinese serve Correa, che all’interno dell’area batte il portiere avversario. Bellissima azione dei Colchoneros tutta in velocità e giocata di prima con i tre argentini all’opera. Il Celta prova a rendersi pericoloso con due conclusioni tentate prima da Iago Aspas e poi da Larsen, ma niente da fare. Nel secondo tempo l’Atletico ci rifà, cross dalla sinistra di Carrasco arretrato per Koke, che addomestica il pallone e lo appoggia a De Paul che con un destro a giro, deviato da Nunez supera ancora Marchesin. Al 66′ c’è la terza rete, Carrasco parte largo a sinistra e poi si accentra, supera in dribbling Hugo Mallo e mira all’angolino opposto con un tiro rasoterra. Dopo appena cinque minuti, Iago Aspas imbuca Veiga, che con un destro a fil di palo batte Oblak e prova a riaprire il match. Nel finale però i rojiblancos calano il poker, Cunha parte palla al piede e supera Nunez, il difensore però nel tentativo di recupero devia in porta il tiro dell’attaccante brasiliano.
È l’ultima emozione della partita, così i ragazzi di Simeone ritrovano la vittoria dopo il pareggio con la Real Sociedad e si riportano all’inseguimento delle due davanti.