Autore: Federico Lasdica

  • Lo Spezia si inserisce nella corsa a Zurkowski della Fiorentina

    Dalla Fiorentina è in uscita un giovane molto interessante e che si è reso protagonista di un ottimo campionato lo scorso anno con la maglia dell’Empoli. Stiamo parlando di Szymon Żurkowski, centrocampista polacco di proprietà dei Viola ma sul punto di partire per un’altra avventura da protagonista. Il classe ’97 è sulla lista della dirigenza dell’Empoli con Zanetti che vorrebbe riportarlo in Toscana. Ma nelle ultime ore c’è stato l’inserimento deciso dello Spezia, che cerca un rinforzo a centrocampo ed ha chiesto informazioni per Żurkowski. Vedremo nei prossimi giorni chi la spunterà nella corsa a due per la mezzala viola.

  • Tris del Betis Siviglia alla prima gara di Liga contro l’Elche

    Il Betis Siviglia cala il tris nella prima gara stagionale in campionato giocata contro l’Elche. La squadra di Manuel Pellegrini si ritrova al 16′ in superiorità numerica per l’espulsione di Donald, il difensore spagnolo stende al limite dell’area Ruibal lanciato a rete. Al 28′ Fekir recupera palla sulla fascia sinistra e crossa nel mezzo per l’accorrente Borja Iglesias, che deve solo spingere il pallone in porta. Dopo otto minuti William Carvalho lancia con un assist perfetto Juanmi, che davanti al portiere non sbaglia. Nel secondo tempo l’Elche si rende pericoloso solo sugli sviluppi di un corner con Pezzella che salva sulla linea. Dopodiché scoccata l’ora di gioco ancora Fekir incontenibile sul lato mancino crossa nel mezzo ancora per Borja Iglesias, che però viene anticipato dal portiere avversario e sulla ribattuta ancora Juanmi sigla il 3-0 finale.

  • Fuochi d’artificio tra Cittadella e Pisa, alla fine sono i veneti a vincere

    Buona la prima per il Cittadella nell’esordio di Serie B contro il Pisa al termine di una gara ricca di gol conclusasi sul 4-3. A sorpresa sono i toscani a passare in vantaggio con la rete di Masucci, ma già nel primo tempo arriva il pareggio del Cittadella con Enrico Baldini da calcio di rigore. Nella seconda frazione poi in quattro minuti i veneti fanno tre gol, ancora Baldini a raddoppiare, poi l’autogol di Hermannsson e dopodichè un altro penalty trasformato da Asencio. Nei minuti di recupero dopo il novantesimo prima Sibilli e poi Canestrelli diminuiscono la distanza, ma non basta ed arriva la vittoria dei ragazzi di Gorini.

  • Il Cagliari segna nel finale e pareggia nella gara esterna con il Como

    Il Cagliari non va oltre il pareggio nella prima gara del campionato di Serie B contro il Como per 1-1. La partita tra le due squadre è stata molto equilibrata, il possesso palla è a favore dei rossoblu che si sono trovati a recuperare, mentre le occasioni da rete sono a favore dei lombardi. La squadra di Gattuso sblocca al 20′ la gara con la rete di Mancuso. Il Cagliari tenta di recuperare e ci riesce solo nel finale con il gol di Gaston Pereiro, che salva i suoi all’ultimo.

  • Il Barcellona pareggia all’esordio contro il Rayo Vallecano

    Il Barcellona pareggia la gara di esordio contro il Rayo Vallecano per 0-0. I blaugrana dominano il match sia nel possesso palla, più del 65%, e nelle occasioni create, sono 21 i tiri in porta contro i 4 degli avversari. Il tabellino però non si sblocca mai e Lewandowski & Co. non riescono a superare il portiere avversario. Nel terzo minuto di recupero dopo il novantesimo Sergio Busquets viene espulso e così si chiude l’incontro.

  • Catastrofe United, poker del Brentford e seconda sconfitta consecutiva per i Red Devils

    Il Manchester United di Ten Hag non ingrana ancora e cade anche nella seconda gara di campionato. I Red Devils perdono per 4-0 in casa del Brentford con Cristiano Ronaldo titolare. Succede tutto nel primo ed il Brentford ci mette dieci minuti a sbloccarla con Dasilva ed altri otto a raddoppiare con Jensen. Lo United tenta di costruire con Eriksen e Bruno Fernandes ma i padroni di casa difendono bassi e molto bene, ma non solo. Infatti prima Mese al 30′ e poi al 35′ Mbeumo calano il poker e stendono il Manchester, che nel secondo tempo prova a rimettersi in partita ma non ci riesce mai.

  • Cremonese: ufficiale l’arrivo di un nuovo portiere dalla Lega Pro

    Ora è anche ufficiale, come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi la Cremonese ha concluso la trattativa per un nuovo portiere. Si tratta di Gianluca Saro, che arriva dalla Lega Pro e precisamente dal Crotone a titolo definitivo in maglia grigiorossa. Il giovane estremo difensore si aggiunge a Radu e Sarr già a disposizione di mister Alvini.

  • Il Genoa sfida l’Ajaccio per il talento del Psg

    Il Genoa è in cerca degli ultimi colpi di mercato per rinforzare e puntellare la squadra da regalare a mister Blessin. L’ultimo nome sulla lista della dirigenza rossoblu è quello del talento di proprietà del PSG Teddy Alloh. Si tratta di un esterno mancino classe 2002 che gioca nelle giovanili del club parigino e sul quale ci sono gli occhi anche dell’Ajaccio, neopromosso in Ligue 1. Vedremo nei prossimi se il Grifone la spunterà nella sfida al giovane terzino francese.

  • L’Atalanta è al lavoro per rinvigorire la trequarti, ecco il nuovo nome

    L’Atalanta è in cerca di rinforzi dopo l’addio ufficiale di Miranchuk, quello sempre più probabile di Freuler e quello possibile di Malinovskyi. La dirigenza bergamasca è sulle tracce di un giovane talento del calcio ceco. Si tratta di Adam Karabec, classe 2003, di proprietà dello Sparta Praga e con un valore attuale di circa 3 milioni di euro. La trattativa potrebbe chiudersi in poco e Gasperini potrebbe avere un nuovo rinforzo per la trequarti.

  • Nottingham Forest non solo Freuler, chiesto un altro centrocampista bergamasco

    L’Atalanta dopo gli acquisti di Ederson e Lookman è vicina a perdere Freuler, pronto all’esperienza in Premier League e promesso sposo del Nottingham Forest dopo sei anni a Bergamo. Inoltre in queste ore è stato ufficializzato anche il prestito di Miranchuk al Torino. Ma non sembra finito qui il discorso relativo alle uscite, infatti il Nottingham Forest oltre a Freuler avrebbe chiesto alla Dea anche Ruslan Malinovskyi. Il trequartista ucraino è stato in queste annate in Serie A un calciatore importante per Gasperini e perderlo alle porte della nuova stagione e nell’ultima parte della sessione di calciomercato potrebbe aumentare la rabbia del tecnico atalantino. Vedremo nei prossimi giorni se oltre al centrocampista svizzero anche Malinovskyi farà le valigie direzione Premier…