Autore: Federico Lasdica

  • Ufficiale il divorzio tra il Verona ed il ds D’Amico, c’è l’Atalanta ad aspettarlo

    Ora è anche ufficiale l’addio di Tony D’Amico come direttore sportivo dell’Hellas Verona. Infatti l’ormai ex ds scaligero è atteso a Bergamo dove prenderà il post di Sartori, nuovo dirigente del Bologna, alla guida dell’Atalanta. L’ufficialità arriva tramite una nota apparsa sul sito web del club gialloblù, che vi riportiamo di seguito.

    “Hellas Verona FC comunica l’interruzione consensuale del rapporto professionale con il Direttore Sportivo Tony D’Amico dopo sei anni di intensa e proficua collaborazione, nel contesto della quale Tony D’Amico è stato dapprima Responsabile Scouting e poi – appunto – Direttore Sportivo del Club, incarico – quest’ultimo – ricoperto nelle ultime quattro stagioni. Il Presidente Maurizio Setti, in primis, e tutto Hellas Verona FC ringraziano sentitamente il Direttore Tony D’Amico per aver messo a disposizione del Club non solo le sue grandi capacità e competenze, ma anche un’encomiabile dedizione al lavoro volta dapprima alla crescita e poi al consolidamento dell’area sportiva. Il Direttore Tony D’Amico esprime profonda gratitudine a tutto il Club, ma in modo particolare al Presidente Maurizio Setti per la fiducia che gli è stata riconosciuta e per la grande opportunità che gli è stata concessa di operare con crescente autonomia e in armoniosa simbiosi con la proprietà per il bene del Club, cui augura le migliori fortune e soddisfazioni per il futuro”.

  • Lazio: individuato il portiere da regalare a Sarri per la prossima stagione

    Con l’addio di Strakosha la Lazio è in cerca dell’estremo difensore da regalare a Sarri per la prossima stagione. La dirigenza biancoceleste sembra aver già individuato il profilo su cui puntare, si tratta del giovane portiere di proprietà dell’Atalanta e quest’anno artefice della promozione della Cremonese in Serie A, Marco Carnesecchi. L’azzurrino viene valutato dalla Dea circa 15 milioni di euro, cifra che difficilmente la Lazio è pronta a spendere. Così il Ds Tare è chiamato a studiare la formula giusta per convincere il suo presidente all’investimento, che potrebbe essere un prestito biennale con obbligo di riscatto e futura percentuale sulla rivendita, e la società bergamasca a cedere il suo gioiellino, che però con Musso titolare, Sportiello come vice ed il ritorno di Gollini non riuscirebbe a concedergli spazio in nerazzurro. Carnesecchi, nonostante sia estremamente legato alla piazza grigiorossa, è attirato dalla proposta laziale, realtà in cui potrebbe essere allenato da Sarri, aiutato dall’esperto Reina, giocare per le posizioni alte in classifica ed in Europa League. La Lazio ha scelto il suo portiere e si attendono già nei prossimi giorni novità e nuovi sviluppi di quello che per adesso possiamo definire un forte interessamento.

  • Il Villarreal trionfa al Camp Nou, mette ko il Barça e si qualifica alla Conference

    Ottima vittoria del Villarreal nella trasferta al Camp Nou contro il Barcellona. Il Sottomarino Giallo trionfa per 2-0 e si qualifica così alla Conference League chiudendo al settimo posto in classifica. La squadra di Emery subisce il gioco blaugrana per tutti i novanta minuti di partita, ma sfrutta al meglio le poche occasioni create. Infatti il Barcellona domina il possesso palla e crea tante occasioni da gol ma non riesce mai a superare Rulli. Il match si sblocca con la rete di Pedraza a pochi minuti dalla fine della prima frazione di gioco. Dopodiché arriva il gol nel secondo tempo di Moi Gomez in azione di contropiede, che fissa il risultato finale.

  • Il Chelsea chiude la stagione con una vittoria, i Blues battono il Watford già retrocesso

    Il Chelsea chiude questa stagione come terza forza del campionato dietro a City e Liverpool e vince l’ultima gara di Premier contro il Watford, già condannato alla retrocessione. La squadra di Tuchel domina in lungo ed in largo il match ma vince con un solo gol di scarto nei minuti di recupero. Infatti i Blues passano subito in vantaggio dopo appena dieci minuti grazie alla rete di Havertz, alla sua ottava rete in campionato. I padroni di casa rimangono in controllo totale dell’incontro, ma a tre minuti dal novantesimo arriva la rete degli avversari con Gosling, che riporta così tutto in pareggio. L’equilibrio però dura poco perché nel primo minuto di recupero il neoentrato Barkley sigla il gol vittoria e fissa sul 2-1 il risultato finale.

  • Il Leeds è salvo grazie alla vittoria contro il Brentford e la sconfitta del Burnley

    All’ultima giornata di Premier League il Leeds riesce ad ottenere la salvezza dopo una stagione con tante ombre. La squadra di Marsch trionfa nella trasferta contro il Brentford per 2-1, mentre invece il Burnley, che prima dell’inizio della giornata era quartultimo, perde contro il Newcastle e retrocede. Il Leeds sopporta benissimo la pressione della partita e passa in vantaggio al 56′ grazie al penalty trasformato da Raphinha. Dopo venti minuti però il Brentford rimette tutto in discussione, infatti Sergi Canòs su assistenza di Wissa firma il pareggio. Ma nel finale esce fuori l’orgoglio e la voglia degli ospiti e così durante il quarto minuto di recupero Harrison fa impazzire il suo popolo, segna la rete che fissa il risultato finale e regala la salvezza ai suoi.

  • Niente Champions, sarà Europa League per il Monaco che pareggia in casa del Lens

    Il Monaco torna in Europa League dopo il pareggio in trasferta di quest’oggi contro il Lens, che nonostante un ottimo cammino in campionato non riesce a raggiungere il traguardo europeo. I padroni di casa vanno in vantaggio alla mezz’ora con la rete di Frankowski, ma passano solo quattro minuti e Badiashile riporta il risultato in parità. Nel secondo tempo scattata l’ora di gioco è Ben Yedder che sigla il gol del momentaneo vantaggio monegasco. Nell’ultimo minuto di recupero della partita il Lens trova la rete del pareggio con Ganago, che fissa il risultato finale.

  • Festa del gol all’Olimpico, Lazio ed Hellas Verona chiudono il campionato con un pareggio

    Hanno concluso il campionato con una bellissima partita questa sera la Lazio e l’Hellas Verona. Il match dell’Olimpico si chiude con il risultato di 3-3, con i biancocelesti che terminano al quinto posto in classifica ed i veneti invece come nona forza del campionato sotto alle big. Passano appena sei minuti e gli ospiti vanno subito in vantaggio, cross dalla sinistra di Lazovic, sul secondo sbuca El Cholito Simeone che sblocca così la gara. La squadra di Sarri spinge ma sono i gialloblù a trovare il raddoppio con un sinistro potente di Lasagna da fuori area di rigore, il pallone sbatte su entrambi i pali e poi rotola dietro la linea con Strakosha incolpevole. Dopo pochi minuti però la Lazio riapre il match con un cross basso di Felipe Anderson serve il pallone a Jovane Cabral che complice una deviazione di un avversario accorcia le distanze. Alla mezz’ora è ancora Felipe Anderson che parte dalla sinistra si accentra, si aiuta con un rimpallo ed una volta davanti a Berardi sigla la rete del pareggio. Nel secondo tempo entra Pedro per l’infortunio di Zaccagni ed è proprio l’ex Barça a portare in vantaggio i suoi. Dopo un triangolo in area con Felipe Anderson, quest’ultimo si presenta a tu per tu con il portiere avversario, che para ma sulla ribattuta arriva Pedro che firma il vantaggio laziale. Nel finale però gli Scaligeri alzano la pressione e cercano di colpire alle spalle della difesa avversaria. Al 76′ Hongla parte dalla sinistra, duetta con Caprari ma il tiro viene parato. Sul pallone vacante interviene Lazovic che la crossa bassa ancora nel mezzo e per il centrocampista camerunese è un gioco da ragazzi a spingere quel pallone in rete, che fissa il parziale finale.

  • Il Levante vince l’ultima in casa del Rayo Vallecano, ma è comunque retrocessione

    Il Levante vince l’ultima gara della Liga nella trasferta contro il Rayo Vallecano per 4-2. La vittoria di stasera comunque non aiuta la formazione di Lisci che retrocede, mentre è una sconfitta indolore per i padroni di casa che chiudono al dodicesimo posto momentaneo. La squadra di Iraola passa subito in vantaggio con la rete dopo venti minuti di Alvaro Garcia. Il Levante però ribalta la situazione e ne fa tre nel corso della prima frazione, apre le danze con Melero che si ripete nel recupero e nel mezzo c’è anche il gol di Roger. Nel secondo tempo Sergi Guardiola tenta di riaprire il match trasformando in rete un calcio di rigore. Nel finale però arriva la rete che ammazza l’incontro da parte di Come, che fissa il parziale finale.

  • Di Maria-Juventus: ci siamo! Ecco i tempi della trattativa, indizi social e cifre dell’ingaggio

    La Juventus è sempre più vicina a concludere il grande colpo in entrata. Infatti Angel Di Maria con un post su Instagram questo pomeriggio ha salutato il club ed i suoi compagni del Psg, confermando così la chiusura dell’esperienza parigina e l’inizio di una nuova. Da notare come tra i likes all’immagine caricata dall’argentino sui social spicchi quello di Federico Chiesa. El Fideo infatti ha raggiunto già un accordo di massima con la società bianconera per un contratto annuale a 7 milioni, che però porterebbe la Juve a non godere dei benefici del decreto crescita. Mister Allegri, nel suo 4-3-3 ideale, è pronto ad aggiungere alla giovinezza e forza fisica di Chiesa e Vlahovic, la saggezza tattica e la delicatezza del mancino del fuoriclasse argentino sul lato destro del campo nel pacchetto avanzato. Dopo l’esperienza in Portogallo al Benfica, in Spagna con il Real, in Inghilterra allo United e quella in Francia con il Paris Saint Germain, Di Maria è pronto a 34 anni ad esplorare un altro top campionato europeo, quello della Serie A. La trattativa dovrebbe definitivamente sbloccarsi e concludersi nella prossima settimana.

  • Il Burnley ottiene solo un punto contro l’Aston Villa ma in questo momento è salvo

    Il Burnley non ottiene il massimo risultato nella trasferta contro l’Aston Villa, ma con il pareggio di questa sera agguanta il quartultimo e la salvezza posto superando il Leeds. La squadra di Gerrard fa la partita, 72% di possesso palla e 22 tiri totali verso lo specchio contro i 10 degli avversari, ma a passare in vantaggio sono proprio gli ospiti. Infatti sul finire della prima frazione di gioco è Barnes dagli undici metri a portare in vantaggio i suoi e regalare il gol dell’illusione. Nel secondo tempo pronti via e subito Buendia rimette il match in equilibrio e riporta gli uomini di Jackson con i piedi per terra. Nel finale di gara il Burnley subisce e soffre non poco, rimane anche in dieci per l’espulsione di Lowton durante i minuti di recupero, ma porta a casa almeno un punto che vuol dire salvezza momentanea.