Dopo un lungo corteggiamento, Claudio Lotito ed il ds Tare sono vicini a regalare a Sarri il difensore centrale tanto desiderato. Infatti la Lazio è prossima a chiudere il colpo Alessio Romagnoli, che si libererà a zero dal Milan, per rinfoltire il reparto arretrato. Il difensore ex Samp e Roma è ad un passo dall’approdo alla sua squadra del cuore, con cui sono state definite anche le cifre dell’ingaggio, che si aggirano intorno ai 3 milioni netti a stagione. Con l’addio sicuro di Luiz Felipe e quello sempre più probabile di Acerbi, l’allenatore toscano potrà contare sull’esperienza e sulla leadership di Romagnoli per il prossimo campionato. Nei prossimi giorni potrebbe chiudersi definitivamente la trattativa del ritorno nella capitale del difensore romano, questa volta sponda biancoceleste.
Autore: Federico Lasdica
-
Arnautovic richiestissimo, due big di Serie A interessate all’attaccante del Bologna
Dopo il ritorno in Italia e l’ottima stagione con la maglia rossoblù del Bologna, Marko Arnautovic ha attirato su di sé gli occhi di almeno due big del nostro campionato. Infatti con l’addio probabile di Morata, l’Atletico non fa sconti (https://tuttocalciomercato24.com/latletico-non-apre-allo-scontro-morata-verso-laddio-alla-juventus?amp=1), la Juventus si guarda attorno per non farsi trovare impreparata e garantire ad Allegri un vice-Vlahovic. E così la dirigenza bianconera avrebbe messo gli occhi sul centravanti austriaco, autore quest’anno di ben 15 reti tra campionato e Coppa Italia. Ma la Juve non è la sola sulle tracce di Arnautovic, infatti il Napoli starebbe pensando proprio all’ex Inter e West Ham, al posto di Petagna in partenza, da affiancare a Mertens ed Osimhen nel reparto avanzato. Per adesso possiamo definire questa come un’idea di fine maggio, ma la cosa certa è che il Bologna farà fatica a trattenere il suo diamante dopo la stagione appena trascorsa.
-
Altro addio in casa Juventus, neanche Bernardeschi rinnova con i bianconeri
Come vi avevamo già anticipato due mesi fa, la Juventus e Federico Bernardeschi non andranno avanti insieme. Infatti poche ore fa è terminato il vertice tra gli agenti dell’ex Fiorentina e la dirigenza bianconera e non si è trovata una soluzione tra le parti. Bernardeschi non ha mai convinto nel suo percorso a Torino, troppe ombre e poche luci, un andamento troppo incostante che ha portato a questa dura decisione. L’esterno della Nazionale quindi abbandonerà la Juventus insieme a Chiellini e Dybala alla scadenza del contratto e sarà pronto a firmare da svincolato con altri club. Sicuramente non mancheranno estimatrici per un talento mai esploso in bianconero ma pronto a farlo in un’altra avventura.
-
Lazio: con Leiva in uscita la dirigenza biancoceleste punta un altro brasiliano
Con l’addio sempre più probabile di Lucas Leiva, che farà ritorno in patria, la Lazio è in cerca di un regista da regalare a Maurizio Sarri. Il ds Tare sta già lavorando per rimpiazzare l’ex Liverpool ed ha individuato il sostituto. Si tratta del centrocampista di proprietà dello Shakhtar Donetsk Marcos Antonio.
Quest’anno il brasiliano ha giocato 17 delle 18 partite di campionato collezionando un gol ed un assist, a cui vanno aggiunte le 5 presenze in Champions League. Marcos Antonio oltre alla posizione da volante davanti alla difesa può occupare facilmente tutte le altre zone del centrocampo, poca fisicità, tanta corsa e tecnica nel palleggio e nella verticalizzazione sono le caratteristiche principali del talento verde-oro, ideali per il gioco di mister Sarri.
Nel pomeriggio ci sarà un colloquio tra la dirigenza biancoceleste e la scuderia Raiola, agenzia responsabile del classe 2000, ma la trattativa sembra in uno stato abbastanza avanzato.
-
Sirene inglesi per Thomas Henry, offerta monstre al Venezia di due club della Premier
Incredibile indiscrezione che arriva dall’Inghilterra, infatti ci sarebbero offerte importanti da parte di due club di Premier League per l’attaccante del Venezia Thomas Henry. I nomi dei club interessati non sono ancora usciti, ma sta di fatto che si parla di una cifra che si aggira intorno ai 15 milioni di euro per il centravanti francese. La società veneta la scorsa estate aveva speso più di 5 milioni per l’attaccante all’epoca di proprietà del Leuven. Henry in questa stagione ha collezionato 9 gol e 3 assist in 33 partite in campionato, un buon bottino considerando la stagione del Venezia. Adesso, dopo la retrocessione e con una squadra da risistemare, la dirigenza dei Lagunari potrebbe fare un’ottima plusvalenza ed avere un buon capitale da reinvestire in vista della prossima stagione. Nelle prossime ore ci potrebbero essere aggiornamenti.
-
Celta Vigo senza pietà, sconfitta per l’Elche e questione salvezza ancora rimandata
L’Elche fallisce la vittoria della sicurezza matematica per la salvezza, invece arriva una sconfitta contro il Celta Vigo, che sale al decimo posto. È stato un match molto intenso ed equilibrato nel quale i padroni di casa grazie alla rete di Denis Suarez riescono a portare a casa tre punti e lasciare così l’Elche ancora dietro in attesa dell’ultima giornata.
-
Aston Villa e Crystal Palace non si fanno male e non vanno oltre il pareggio
Una gara giocata a mente fredda e senza preoccupazioni quella giocata oggi da Aston Villa e Crystal Palace, entrambe ormai in zona comfort lontano da tutto. Un match molto equilibrato e con tante occasioni che termina con il risultato di 1-1. Succede tutto nella seconda frazione quando a venti minuti dalla fine segna Watkins, al suo undicesimo gol in campionato. Al minuto 81 poi l’ex Leicester City Schlupp grazie all’assistenza di Guehi fissa il risultato finale.
-
È pari tra Cadice e Real Madrid, gli andalusi però ora sono terzultimi
Il Real Madrid, campione di Spagna, non va oltre il pareggio per 1-1 contro il Cadice, che invece rimane in zona retrocessione ad un punto dalla salvezza. Carlo Ancelotti cambia parecchio rispetto all’undici titolare e da spazio ai componenti della rosa meno utilizzati in questa stagione. Ed è proprio uno di questi a sbloccare il risultato, infatti è l’attaccante domenicano Mariano Diaz al quinto minuto a portare in vantaggio i Blancos. I padroni di casa però non ci stanno e, seppur subiscono il palleggio dei madrileni, collezionano tantissime azioni pericolose. E così al 37′ trovano il pari con il bel gol di Ruben Sobrino. Nella seconda frazione il Cadice continua a spingere ed il Real cerca di abbassare il ritmo della partita e gestire il possesso. Alla fine regna la parità ed è una notizia alla fine di poco conto per i campioni di Spagna, mentre invece pesa molto per le speranze salvezza della formazione andalusa.
-
Il Rennes si aggiudica il big match di giornata contro il Marsiglia, tanti movimenti in classifica
Il Rennes vince in casa contro il Marsiglia e ribalta la classifica e le posizioni europee. Infatti il club bretone in questo momento sarebbe qualificato alla prossima Europa League ed invece la squadra di Sampaoli sarebbe costretta a passare per i preliminari di Champions League, con il Monaco al secondo posto. I ragazzi di Genesio risolvono tutto nel primo tempo, prima Bourigeaud e poi Majer decidono il match e fissano sul 2-0 il risultato finale.
-
Suicidio Nizza ed Europa a rischio, arriva la sconfitta interna contro il Lille
Il Nizza questa sera fa harakiri e con la sconfitta contro un Lille ormai fuori da ogni corsa si ritrova al sesto posto fuori da ogni competizione europea. La squadra di Galtier fa la partita, tiene tanto la palla e costruisce tante occasioni non concretizzate invece. Dall’altro lato però gli ex campioni di Francia, laureatisi tali proprio con l’attuale tecnico del Nizza, dopo una stagione totalmente deludente vanno sotto alla mezz’ora dopo la rete di Justin Kluivert. Nella seconda frazione però dopo pochi minuti dell’avvio David riporta in parità il match e scoccata l’ora di gioco firma anche il sorpasso. I padroni di casa tentano di pareggiare, ma nel finale durante i minuti di recupero il figlio d’arte Weah segna e fissa il risultato sul 3-1 finale per la squadra ospite.