Autore: Federico Lasdica

  • Leicester vittorioso contro il Norwich ultima della classe

    Il Leicester City passa nella gara casalinga contro il Norwich, ultimo in classifica, e conferma la posizione di centro classifica. Nel primo tempo ci sono tante occasioni da una parte e dall’altra, dal palo di Pukki alle grandi occasioni parate da Schmeichel e Gunn sulle conclusioni di Vardy e Maddison. Nella ripresa nel giro di otto minuti Vardy mette a segno due gol, nel primo viene lanciato in profondità da Barnes, l’attaccante inglese controlla, punta l’avversario e la mette nell’angolino sbloccando il match. Dopodiché sempre lo stesso Vardy, tarantolato quest’oggi, lanciato a rete dopo una pressione collettiva sulla fase d’impostazione avversaria, non sbaglia e firma il raddoppio. Al 70′ dopo una lunga azione manovrata viene servito Dewsbury-Hall da Tielemans sulla fascia sinistra, sul cross in mezzo respinge Gunn ma Maddison con una girata al volo firma il 3-0 finale.

  • Il Chelsea consolida il terzo posto ed affonda il Leeds terzultimo

    Il Chelsea rifila un secco 3-0 a domicilio al Leeds e fortifica il terzo posto in classifica a quattro punti di distanza dall’Arsenal. I Blues dominano dall’inizio alla fine il match con gli avversari che non riescono a rendersi mai pericolosi, infatti sono pari a zero i tiri nello specchio di porta. Al quarto minuto è subito vantaggio dei ragazzi di Tuchel, James va via sulla destra, arrivato in area scarica al limite per l’accorrente Mount che con un destro di prima intenzione firma la prima rete dell’incontro. Al 24′ James, l’attaccante gallese del Leeds, viene espulso per una brutta entrata con il piede a martello sulla gamba di Kovacic, c’è il rosso diretto per lui. Lukaku nel primo tempo va vicino almeno in tre occasioni, tra cui anche un gol annullato per fuorigioco, alla realizzazione la niente da fare. Così comincia la seconda frazione, che si apre con una triangolazione al limite tra Jorginho, Mount e Pulisic, con l’americano che piazza un sinistro a giro che non lascia scampo a Meslier immobile. All’83’ Mount recupera un pallone sulla metà campo e serve sulla corsa Ziyech, l’esterno marocchino ex Ajax crossa in mezzo, sul pallone arriva Lukaku che prima mette a sedere tutti i difensori ed il portiere avversari e poi scarica un sinistro potentissimo. La squadra londinese quindi trionfa calando un tris convincente, è notte fonda invece per la formazione di Marsch che manca di pericolosità ed ora è terzultima in campionato in piena zona retrocessione.

  • Il Marsiglia è secondo alle spalle del Psg, arriva la vittoria contro il Lorient

    Il Marsiglia vince la gara di quest’oggi contro il Lorient per 3-0 e vola al secondo posto in classifica sopra tutti alle spalle del solo Psg. La squadra di Sampaoli domina la partita sia per possesso che per occasioni da gol e non subisce neanche un tiro in porta. Il Marsiglia passa in vantaggio al 39esimo minuto con la rete di Dieng, poi succede tutto nella ripresa. Infatti i due gioielli di centrocampo Guendouzi e Gerson segnano e fissano il parziale finale, con gli avversari che non si rendono mai realmente pericolosi. È stata una vittoria che solleva anche un po’ l’ambiente dopo la sconfitta in semifinale di Conference contro il Feyenoord.

  • La gara tranquilla tra Espanyol ed Osasuna termina con un tranquillo pareggio

    L’Osasuna e l’Espanyol non si fanno male e non vanno oltre il risultato di 1-1 nella gara valida per la 35esima giornata di Liga. La squadra ospite si ritrova al nono posto dietro alle grandi del campionato, mentre invece il club catalano rimane parecchio lontano dalla zona retrocessione. Una partita molto equilibrata, come ci indica anche il parziale finale, in cui nessuna delle due squadre ha superato l’altra. A passare in vantaggio è proprio l’Osasuna, grazie alla rete di Kike Barja su assist di Budimir. Nella seconda frazione in prossimità del 70esimo minuto però arriva il pareggio di Ribaudo dopo il ricamo di Sergi Darder, che fissa il risultato finale.

  • Pareggio indolore per il Bayern Monaco contro lo Stoccarda terzultimo

    Il Bayern Monaco, con la vittoria matematica del campionato, questo pomeriggio ha pareggiato nella gara casalinga della 33esima giornata di Bundesliga contro lo Stoccarda. Gli ospiti con questo pareggio rimangono terzultimi in zona playout, a tre punti di distanza dall’Hertha Berlino. La gara è stata dominata in lungo ed in largo dai padroni di casa, lo evidenzia il dato sul possesso palla al 76% ed il numero di tiri verso lo specchio, circa 22. A passare in vantaggio però è lo Stoccarda con la rete di Tomás all’ottavo minuto. I bavaresi però in nove minuti la ribaltano prima con il gol del pareggio di Gnabry e poi il sorpasso lo firma Thomas Muller. Nella seconda frazione pronti via e sono ancora gli uomini di Matarazzo a segnare e pareggiare il match grazie alla firma del giovane attaccante austriaco Kalajdžić. Il match termina quindi con il risultato di 2-2, che non toglie nulla alla vittoria ormai assicurata del Bayern, e che invece pesa tanto per lo Stoccarda terzultimo.

  • L’Aston Villa vince e tiene ancora con il fiato sospeso il Burnley a due punti sulla terzultima

    Il Burnley continua a rischiare la retrocessione dopo la sconfitta di quest’oggi contro l’Aston Villa. Infatti la squadra di Jackson rimane a due punti di vantaggio dall’Everton terzultimo, che però deve recuperare ancora una partita ed impegnato domani nella gara contro il Leicester. I ragazzi di Gerrard, ormai in zona comoda, passano subito in vantaggio dopo pochi minuti con la rete di Ings. Sempre nel primo tempo arriva però anche il raddoppio di Buendia alla mezz’ora di gioco. All’inizio della seconda frazione i Villans mettono il sigillo sulla partita con la rete di Watkins e nel finale il Burnley prova a dare un significato al finale con il gol di Cornet, ma è troppo tardi alla fine è 3-1 per la squadra ospite.

  • Il Crystal Palace passa sul campo dell’ormai retrocesso Watford

    Il Crystal Palace vince nella gara casalinga di questo pomeriggio valida per la 35esima giornata di Premier contro il Watford. Con gli Hornets ormai retrocessi, i padroni di casa, invece salvi in posizione di centro classifica, dominano la partita e la portano a casa con un calcio di rigore trasformato da Zaha alla mezz’ora di gioco. Da registrare anche l’espulsione per gli ospiti di Kamara, incorsa poco prima del 70esimo minuto di gioco.

  • Il Wolfsburg rallenta la corsa europea del Colonia

    Nel pomeriggio il Wolfsburg passa per 1-0 sul campo del Colonia, che rallenta così la corsa all’Europa rimanendo a due punti dall’Union Berlino e dal Lipsia. La squadra di Kohfeldt invece rimane in una zona di comfort, ormai matematicamente salva e lontana dalle zone che contano. Sono i padroni di casa a fare la partita, tanto possesso palla e tante anche occasioni per fare male agli avversari, ma alla fine il Wolfsburg vince con la rete di Gerhardt al 43esimo minuto, che fissa il parziale finale.

  • Tre punti fondamentali per la lotta salvezza del Levante, la Real Sociedad sbanda e l’Europa è a rischio

    Il Levante da un senso al finale di stagione ed accorcia la distanza dalla zona salvezza, ora sono tre i punti che la separano dal Cadice quartultimo. Mentre invece la Real Sociedad perde punti importanti per la lotta europea, rimanendo comunque in zona Conference ma dando la possibilità al Villarreal di avvicinarsi. Succede tutto nel secondo tempo quando poco prima del 60esimo Miramòn porta in vantaggio i suoi. Dopo pochi minuti però la squadra di San Sebastián rimette in parità il match con la rete di David Silva. Nel finale di partita però Gonzalo Melero con il suo gol vittoria regala tre punti fondamentali ai suoi.

  • Il Benevento perde posizioni nella lotta playoff, vittoria della Spal guidata da Finotto

    Il Benevento perde terreno nella corsa playoff e chiude settimo dopo la sconfitta di questa ultima giornata di Serie B contro la Spal, salva e lontana dalla zona promozione. La squadra di Caserta va sotto nella parte finale del primo tempo, sul corner battuto dalla destra Finotto spinge il pallone oltre linea di porta. All’inizio della seconda frazione Lapadula ruba palla durante la fase d’impostazione bassa degli ospiti e firma il pareggio. La parità però dura poco e dopo un bel triangolo in area tra Latte-Lath e Pinato, viene servito a porta vuota ancora Finotto, che porta ancora avanti i suoi. Il match finisce così con il risultato di 2-1, tre punti inutili per i ferraresi mentre invece è una sconfitta che fa perdere almeno una posizione ai giallorossi.