Autore: Federico Lasdica

  • Il Frosinone fuori dai playoff, con la vittoria di stasera invece il Pisa chiude al terzo posto

    Il Pisa chiude da terzo in classifica questo campionato e si giocherà la promozione nella massima serie da favorito. Infatti nell’ultima giornata di Serie B si chiude con la vittoria dei nerazzurri contro il Frosinone, che invece, per la concomitante vittoria del Perugia, rimane fuori dai play-off. I primi venti minuti sono da incubo per i Ciociari, che vanno sotto sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il pallone viene ribattuto dalla difesa e rimesso in mezzo da Birindelli, sul cross Puscas in rovesciata la gira in rete. Dopo pochi minuti Lucca lavora con il fisico e serve Sibilli, il trequartista del club toscano entra in area dalla sinistra e scarica un destro a giro che batte ancora il portiere avversario. Nel secondo tempo il Frosinone del tutto casualmente con un autogol di Leverbe torna in partita, ma non c’è niente da fare, il Frosinone è fuori dalla lotta alla promozione.

  • Bayer Leverkusen da Champions, vittoria importante contro l’Eintracht

    Il Bayer Leverkusen ottiene tre punti fondamentali per la corsa alla Champions League nella gara di questa sera contro l’Eintracht Francoforte. Le aspirine passano per 2-0 tra le mura amiche e confermano il terzo posto alle spalle solo di Bayern e Borussia Dortmund. La squadra di Francoforte invece, ormai concentrata totalmente sul percorso di Europa League, rimane undicesima lontanissima dalle posizione europee. I padroni di casa passano subito in vantaggio con la rete del gioiellino verdeoro Paulinho, grazie all’assistenza di Diaby. L’esterno francese poi si ripete nella seconda frazione sta olta servendo Schick, l’attaccante ceco segna la sua ventiduesima rete stagionale in Bundesliga, occupando la seconda posizione nella classifica marcatori alle spalle di Lewandowski.

  • Belotti la risolve in venti minuti, il Toro cala il tris in casa dell’Empoli

    Il Torino vince in rimonta la trasferta di questo pomeriggio contro l’Empoli grazie ad una grande prestazione del Gallo Belotti. Dopo un primo tempo povero di emozioni, la seconda frazione inizia con la super occasione di Pinamonti lanciato da solo davanti a Berisha fallita dal giovane attaccante. I padroni di casa continuano ad attaccare e trovano il vantaggio con una bella conclusione da fuori area di Zurkowski, che spiazza Berisha. Dopo pochi minuti c’è una brutta entrata di Verre che gli costa l’espulsione e l’inferiorità numerica agli uomini di Andreazzoli. Al 71esimo entra in campo Belotti al posto di Pellegri e cambia subito la musica. L’attaccante della nazionale segna il pareggio ed il gol del vantaggio dagli undici metri, in entrambe le circostanze è Stojanovic che causa i penalty e che viene espulso per doppia ammonizione. Nell’ultimo minuto di recupero Brekalo va via sulla sinistra e dal fondo serve ancora Belotti che trova la tripletta personale dopo quattro anni che non succedeva e firma il gol del 3-1 finale per i granata.

  • Il Chelsea cade contro l’ex Lampard, tre punti d’oro per l’Everton in chiave salvezza

    La leggenda Blues Lampard vince questo pomeriggio la gara contro il suo passato, il Chelsea, e conquista tre punti fondamentali nella corsa salvezza. Infatti i Toffees, terzultimi con una gara da recuperare, si portano a due punti dal Leeds in zona salvezza. Dall’altra parte la squadra di Tuchel, nonostante la sconfitta, rimane aggrappata al terzo posto con l’Arsenal a soli tre punti di distanza. All’Everton basta la rete di Richarlison, il brasiliano approfitta di un errore in fase d’impostazione di Azplicueta e batte Mendy con un diagonale in caduta. Il match così si apre dopo un primo tempo con scarse emozioni, ma il parziale non si smuove dall’1-0 per i padroni di casa.

  • Vittoria fondamentale del Milan nella corsa scudetto, la Fiorentina si fa male da sola

    Il Milan conquista tre punti fondamentali nella corsa scudetto nella difficile gara di questo pomeriggio contro la Fiorentina. I rossoneri trionfano per 1-0 nel match di San Siro ed allungano momentaneamente sull’Inter. La viola parte subito forte, su calcio d’angolo arriva il tiro di destro di Igor che va a sfiorare il palo alla sinistra di Maignan. La squadra di Pioli ci prova con Giroud sull’imbucata di Kessie, ma il pallone va a lato. Nel secondo tempo è la Fiorentina che va vicina la gol con Cabral, che di testa gira sul cross di Biraghi, ma il portierone francese è bravissimo a bloccarla. Non si può dire lo stesso di Terracciano, che rinvia male e serve Leao. Il portoghese rientra sul mancino e spiazza Terracciano e regala il vantaggio rossonero, dopo molti tentativi. Il Milan quindi non sbaglia e supera un avversario molto ostico, dall’altro lato la squadra di Italiano colleziona la terza sconfitta consecutiva in campionato e si sta tirando da sola fuori dalla corsa europea.

  • L’Aston Villa passa agevolmente nella gara casalinga contro il Norwich

    L’Aston Villa domina e vince nella gara odierna contro il Norwich City per 2-0. La squadra di Gerrard tiene tanto la palla e crea molte occasioni da gol, alla fine dei 90 minuti saranno 21 tiri verso lo specchio contro i nove tentativi da parte dei gialloverdi. I Villans passano in vantaggio alla fine del primo tempo con Watkins, che mette così l’incontro in discesa. Nei minuti finali della seconda frazione poi Ings mette il sigillo alla gara e firma la rete finale. Con questo risultato il Norwich rimane sempre più ultimo, mentre invece l’Aston Villa si piazza nel mezzo della classifica.

  • Il Frosinone rallenta la corsa alla promozione, la Spal domina e vince la gara casalinga

    La Spal con la vittoria di oggi frena la corsa promozione del Frosinone. La squadra di casa dirige da subito il match, tra l’ottavo ed il dodicesimo minuto c’è il vantaggio ed il gol del raddoppio prima con Dickmann e poi con Pinato. I Ciociari attaccano alla ricerca del gol che poteva riaprire la partita, ma non c’è niente da fare e così i biancoazzurri trovano la rete del 3-0 finale con Esposito. Il Frosinone nonostante la sconfitta rimane in zona playoff, occupando l’ottava posizione, mentre dall’altra parte nonostante i tre punti la Spal,ormai salva, rimane troppo lontana dalla zona promozione.

  • Il Cagliari affonda, l’Hellas è a quattro punti dall’Europa

    Il Cagliari ora rischia molto, arriva la diciannovesima sconfitta stagionale e la Salernitana è distante solo tre punti con due partite da giocare. Nella gara di questo pomeriggio l’Hellas Verona ha conquistato tre punti che fanno sognare l’ambiente gialloblù, perché in questo momento la squadra di Tudor si trova a quattro punti dall’ultimo posto europeo, occupato ora dalla Fiorentina. Gli ospiti iniziano subito alla grande, Simeone combatte in mezzo a Dalbert e Lovato, arriva sul fondo ed imbecca Barak libero in area che sblocca il risultato. I rossoblù attaccano a testa bassa e prima Altare poi Keita vengono fermati da Montipò in collaborazione con la traversa. Nel momento di massima spinta dei padroni di casa è di nuovo il Verona a portarsi in vantaggio con una serpentina di Caprari, che arrivato in area piazza con il destro il raddoppio. I padroni di casa cercano di reagire e riaprono il match nel secondo tempo a mezz’ora dal termina con un missile su punizione di Joao Pedro, sempre l’ultimo ad arrendersi. Il match va avanti con azione confusionarie e palloni alti per il Cagliari e con le ripartenze dell’Hellas, ma non ci sono altre emozioni ed il risultato si fissa sul 1-2 finale

  • Pareggio infelice sia per il Siviglia che per il Cadice

    Pareggio infelice sia per il Siviglia che per il Cadice

    La sfida di questa sera tra Siviglia e Cadice termina con il risultato di 1-1 al termine di un match molto combattuto. I padroni di casa passano subito in vantaggio e mettono in discesa l’incontro con la rete dell’attaccante En-Nesyri, che al settimo minuto su assist di Rakitic firma il vantaggio andaluso. Dopo però tante occasioni create gli ospiti trovano il gol del pareggio con Lucas Perez. La squadra di Lopetegui ha l’opportunità di riportarsi in avanti ma niente da fare, finisce in parità. Con questo punto il Siviglia si porta momentaneamente al secondo posto solitario, non approfittando dei tre punti per mettere pressione al Barcellona, impegnato domani contro il Maiorca. Mentre invece il Cadice rimane a soli due punti di vantaggio sulla terzultima Granada, che domani avrà l’opportunità di raggiungere la zona salvezza.

  • È pareggio nel big match del recupero di Premier tra United e Chelsea

    È pareggio nel big match del recupero di Premier tra United e Chelsea

    Nel recupero di Premier League questa sera è andato in scena il big match tra Manchester United e Chelsea. Lo scontro tra i due tecnici tedeschi Ragnick e Tuchel si è concluso con un pareggio che può giovare ai Blues, fissi al terzo posto, mentre sa di occasione sprecata per i Red Devils, sesti a cinque punti dall’Arsenal quarto. A fare la partita è il club londinese, che tiene più la palla e crea tante occasioni da gol, 25 contro le sole 6 degli avversari. Nel primo tempo sono i padroni di casa ad andare vicini al gol per primi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Matic di testa fa da sponda e CR7 gira in rovesciata, ma la palla va alta. Dall’altro lato prima Kantè con un destro da fuori su assistenza di Jorginho e poi Havertz su cross di James impegnano De Gea. Nella seconda frazione di gioco al 60′ gli ospiti passano in vantaggio, cross dalla destra di James, spiazza Havertz e sul secondo palo arriva Marcos Alonso che al volo con il mancino sblocca l’incontro. Dopo un minuto e mezzo Matic scucchiaia in area di rigore per Cristiano Ronaldo, il fenomeno portoghese controlla, protegge palla e scarica un destro fortissimo con Mendy incolpevole. Nel finale non succede granché e così la sfida si conclude sull’1-1 finale.