Autore: Federico Lasdica

  • Il Bordeaux non sfrutta l’occasione contro il Clermont e rimane ultimo in classifica

    Il Bordeaux non sfrutta l’occasione contro il Clermont e rimane ultimo in classifica

    Niente da fare neanche questa giornata per il Bordeaux, che pareggia il match di questo pomeriggio contro il Clermont e rimane ultimo in classifica, anche se a pari punti con altre tre squadre. La squadra di Guion passa in vantaggio dopo pochi minuti dal fischio finale con la rete di Guilavogui, ma alla mezz’ora del primo tempo viene ripresa dai padroni di casa grazie al gol di Rashani, che fissa il punteggio finale.

  • Il Siviglia si aggiudica il derby contro il Betis, staccati i cugini e continua l’inseguimento al Real Madrid

    Il Siviglia si aggiudica il derby contro il Betis, staccati i cugini e continua l’inseguimento al Real Madrid

    Questo pomeriggio nella gara valida per la 26esima giornata della Liga si è giocato il Derby andaluso tra Siviglia e Real Betis, terminato con la vittoria per 2-1 dei padroni di casa. In questa maniera i ragazzi di Lopetegui hanno staccato proprio i cugini, sono otto i punti di distanza, e tengono ancora il fiato sul collo della capolista Real Madrid. Al Siviglia basta il primo tempo per capitolare il match, infatti dopo 25 minuti di gioco Rakitic sblocca l’incontro grazie alla trasformazione di un calcio di rigore. Allo scadere del primo tempo poi è Munir ha siglare il raddoppio ed indirizzare così la gara. Il Betis di Manuel Pellegrini prova a riaprire la gara ma è troppo tardi perché il gol arriva solo al 94esimo minuto con il gol di Canales che fissa il risultato finale.

  • Il Liverpool si aggiudica la Carabao Cup, sconfitto il Chelsea ai rigori alla fine di una gara epica

    Il Liverpool si aggiudica la Carabao Cup, sconfitto il Chelsea ai rigori alla fine di una gara epica

    Il Liverpool vince il primo trofeo stagionale con il successo nella finale della Carabao Cup contro il Chelsea. Le due squadre hanno dato spettacolo nell’arco dei 120minuti di gioco e tutto si è risolto con la lotteria dei calci di rigore. Grande produzione offensiva delle due formazioni guidate dai due tecnici ex Borussia. Da una parte i ragazzi di Klopp hanno tenuto più la palla e costruito più occasioni offensive, dall’altro lato il gruppo di Tuchel ha avuto la forza di restare sempre aggrappata al match anche subendo in alcuni frangenti e costruirsi le proprie chance di vittoria, ma i tempi regolamentari ed i supplementari terminano con il risultato di 0-0. Per il dischetto ci passano tutti i ventidue in campo e tutti trasformano in gol, tranne il portiere dei Blues Kepa, che spara alto. La coppa così è alzata dai Reds, al termine di uno scontro tra titani che non voleva avere fine.

  • Vittoria sofferta del Valencia, grande prova invece del Maiorca nonostante la sconfitta

    Vittoria sofferta del Valencia, grande prova invece del Maiorca nonostante la sconfitta

    Il Valencia, dopo sei gare senza vincere, torna a conquistare i tre punti in campionato nella complicata trasferta contro il Maiorca. Con questo risultato i Pipistrelli si portano in nona posizione alle spalle delle big davanti, mentre invece i padroni di casa rimangono in fondo alla classifica ma comunque a +5 dalla zona retrocessione. È proprio il Maiorca di Vedat Muriqi a fare la partita, a dominare il gioco ed avere tante occasioni da gol. Agli ospiti basta al quarto minuto del primo tempo il gol di Gabriel Paulista sugli sviluppi di un calcio piazzato per vincere il match e portare a casa i tre punti che mancavano da un qualche giornata.

  • Tottenham show, la squadra di Conte si rialza e batte in scioltezza il Leeds di Bielsa

    Tottenham show, la squadra di Conte si rialza e batte in scioltezza il Leeds di Bielsa

    È un periodo difficile per Antonio Conte ed il suo Tottenham, in settimana l’ex tecnico di Juventus ed Inter ha lanciato dei chiari segnali alla dirigenza che erano sembrati quasi una resa dopo le quattro sconfitte nelle ultime cinque partite. Oggi però l’ambiente Spurs può ritrovare il sorriso oltre che i tre punti con la vittoria per 4-0 di questo pomeriggio contro il Leeds. Crisi nera per i ragazzi di Bielsa, che non solo perdono ma nelle ultime gare soprattutto lo fanno anche pesantemente ed ora la zona retrocessione è a soli tre punti. La partita si apre con la rete dopo dieci minuti di Doherty ed il raddoppio al 15esimo minuto con Kulusevski, al secondo gol in tre partite con la maglia del Tottenham. Il Leeds non reagisce e le occasioni create vanno tutte lontane dallo specchio, ne approfitta invece Harry Kane che firma il 3-0 con cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo arriva poi la rete di Son che chiude il match e fissa il risultato finale.

  • Arsenal corsaro nella gara casalinga di recupero contro il Wolverhampton

    Arsenal corsaro nella gara casalinga di recupero contro il Wolverhampton

    L’Arsenal supera per 2-1 il Wolverhampton e sale al quinto posto in classifica a -1 dalla posizione Champions League. La squadra di Arteta domina in lungo ed in largo il campo, ma va subito sotto alla prima occasione degli avversari con Hwang. Nel primo tempo non succede niente per i Gunners, mentre la seconda frazione regala più emozioni. La partita però cambia solo nel finale prima con Pepè e poi con l’autorete di José Sa, che risolve i problemi della formazione londinese e regala un buon piazzamento in classifica.

  • Barcellona troppo più forte contro un Napoli disattento, addio all’Europa per gli azzurri

    Barcellona troppo più forte contro un Napoli disattento, addio all’Europa per gli azzurri

    Niente da fare per il Napoli che termina stasera l’avvenuta europea nel big match contro il Barcellona. La squadra di Xavi si qualifica meritamente al turno successivo di Europa League vincendo per 4-2 allo stadio Diego Armando Maradona. La squadra di Spalletti tenta all’inizio la gestione della palla e la costruzione bassa, ma le uscite pulite sono poche e le riconquiste avanzate dei blaugrana invece sono tante. Il gol che sblocca il punteggio però arriva con una ripartenza dopo un calcio d’angolo dei padroni di casa, Adama Traorè inseguito da tre uomini fa tutto il campo palla al piede e poi scarica su Jordi Alba che con un destro preciso batte Meret e porta in vantaggio i suoi. Dopo pochi minuti però arriva anche il raddoppio catalano, De Jong recupera palla in mediana e libero di calciare dai 20metri spedisce la palla sotto l’incrocio dei pali. I partenopei riaprono il match però e danno speranza al loro popolo, al 20esimo Osimhen lanciato in porta viene atterrato irregolarmente da Ter Steven, calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Insigne che spiazza il portierone tedesco. Nel finale del primo tempo sugli sviluppi di un calcio piazzato Piqué stoppa con eleganza il pallone nell’area di rigore avversaria e traccia un preciso destro che Meret non vede partire e che osserva solo una volta superata la linea di porta. Nel secondo tempo lo spartito non cambia ed Aubameyang trova il gol del poker sul cross di Traorè e la sponda precisa del talento De Jong. Nel finale di partita Politano recupera palla su Nico Gonzalez all’interno dell’area e fissa il risultato finale.

     

     

     

     

     

     

     

  • Il Frosinone risponde presente alla corsa playoff, ottima vittoria contro la Reggina

    Il Frosinone risponde presente alla corsa playoff, ottima vittoria contro la Reggina

    Ottima prestazione del Frosinone, che vince nella gara interna contro la Reggina e si piazza al settimo posto in piena zona playoff. La squadra di Fabio Grosso domina in lungo ed in largo la partita, perché se è vero che il possesso palla è in perfetta parità, i tiri collezionati dai padroni di casa sono ben 22 contro i soli 2 degli avversari. Succede tutto nel secondo tempo ed ad aprire i giochi ci pensa il bomber francese Charpentier, alla nona realizzazione stagionale. A completare l’opera poi sono gli altri due compagni di reparto Ciano e Canotto, che fissano il risultato sul 3-0 finale.

  • Il Lecce cade nella gara casalinga contro il Cittadella e perde la vetta della classifica

    Il Lecce cade nella gara casalinga contro il Cittadella e perde la vetta della classifica

    Il Lecce esce sconfitto dalla gara interna contro il Cittadella per 2-1 e perde così anche il primo posto in classifica. I veneti subiscono la gestione del pallone avversaria ma sfruttano al meglio le occasioni create e passano in vantaggio già al primo minuto con l’ex Roma Antonucci, che sblocca così l’incontro. Nel secondo tempo lo spartito non cambia, i giallorossi dominano il campo ma il Cittadella raddoppia con Tounkara al 65esimo minuto. Nel finale Coda cerca di riaprire il match con il gol allo scadere dei minuti regolamentari, ma niente da fare arriva la sconfitta per i padroni di casa ed il grande successo dei ragazzi di Gorini.

  • Liverpool a valanga sul Leeds nella gara di recupero del Boxing Day

    Liverpool a valanga sul Leeds nella gara di recupero del Boxing Day

    Il Liverpool stravince la gara di recupero del Boxing Day contro il Leeds e si porta a -3 dalla capolista City rafforzando la distanza dal terzo posto, sono dieci i punti di vantaggio dal Chelsea. La squadra di Marcelo Bielsa viene travolta dall’armata Reds e subisce per 90 minuti la forza e la proposta avversaria. Ad aprire le danze c’è un rigore trasformato da Salah, dopo il colpo di mano in area di rigore di Dallas. Dopodiché c’è la discesa offensiva di Matip, che servito da Alexander-Arnold in area di rigore firma il raddoppio dei padroni di casa. Sul finire della prima frazione Manè lanciato a rete viene sgambettato da Ayling in area, ancora un penalty, ancora Salah ed ancora pallone piazzato sul lato sinistro alle spalle di Meslier. Nel secondo tempo il canovaccio della gara non cambia ed è assedio Liverpool, la produzione offensiva degli ospiti si limita ad un tiro centrale di Raphinha parato facilmente da Alisson. A dieci minuti dalla fine poi è Manè a mettersi in evidenza, prima viene servito con un cross rasoterra da Henderson e poi da un contrasto fortunoso di Origi, in entrambi i casi il campione d’Africa deve solo spingere il pallone in rete. Nel finale poi c’è gloria anche su Van Dijk, che sugli sviluppi di calcio d’angolo di testa batte ancora Meslier e fissa il punteggio sul 6-0 finale.