Autore: Federico Lasdica

  • Il Siviglia tiene ancora aperta la Liga, vittoria casalinga contro l’Elche e fiato sul collo del Real Madrid

    Il Siviglia tiene ancora aperta la Liga, vittoria casalinga contro l’Elche e fiato sul collo del Real Madrid

    Il Siviglia torna alla vittoria, dopo i tre pareggi di fila delle ultime giornate di campionato, nella gara casalinga contro l’Elche. La squadra di Lopetegui rimane così alle spalle del Real Madrid a soli tre punti di distanza, in attesa del match dei Blancos di domani. Gli andalusi dominano il match e per possesso e per conclusioni in porta e risolvono il match in soli cinque minuti. Infatti nella ripresa tra il 70esimo ed il 75esimo minuto prima il Papu Gomez e poi il subentrato Rafa Mir siglano il successo del Siviglia e regalano tre punti di fondamentale importanza. L’Elche invece nonostante la sconfitta rimane comunque lontana dalla zona retrocessione.

  • L’Arsenal torna alla vittoria e risale la classifica, battuto il Wolverhampton

    L’Arsenal torna alla vittoria e risale la classifica, battuto il Wolverhampton

    Nel match di recupero tra Wolverhampton ed Arsenal, la squadra di Mike Arteta torna finalmente alla vittoria che mancava dal 26 dicembre nella gara contro il Norwich. I Gunners passano di misura per 1-0 grazie alla rete nei primi minuti di partita di Gabriel Magalhães. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo c’è la sponda nel mezzo di White, Lacazette buca l’intervento ma mette fuorigioco José Sa ed il difensore brasiliano ex Lille deve solo spingere il pallone in porta. Nel finale dopo l’espulsione di Martinelli, ammonito due volte nella stessa azione per due falli di gioco diversi, il Wolverhampton si rende pericoloso e ci vogliono almeno tre salvataggi decisivi di Ramsdale per regalare alla propria squadra la vittoria finale. In questo modo l’Arsenal si porta al quinto posto ad un punto dalla zona Champions League, mentre i Wolves rimangono più staccati alle porte della zona europea.

  • Spettacolo totale tra Aston Villa e Leeds, alla fine è pareggio con tanti gol

    Spettacolo totale tra Aston Villa e Leeds, alla fine è pareggio con tanti gol

    È stata una partita ricca di emozioni e spettacolo quella andata in scena questa sera tra Aston Villa e Leeds, nella gara valida per la 24esima giornata di Premier League. Il match termina con un pareggio pirotecnico, un’altalena continua di emozioni fino all’ultimo minuto. È la squadra di Marcelo Bielsa ad essere la protagonista iniziale della gara ed infatti al nono minuto già si trova in vantaggio con la rete del talento gallese James, schierato oggi falso nueve davanti, su assist di Rodrigo. I ragazzi di Gerrard non ci stanno ed alla mezz’ora, dopo vari tentativi, trovano la rete del pareggio con Coutinho. Ma questo è solo l’antipasto perché in cinque minuti, dal 38′ al 43′, ci pensa il pupillo dei tifosi Villans Ramsey a firmare la doppietta personale ed il doppio vantaggio sugli avversari. Le emozioni non sono finite perché allo scoccare dell’ultimo minuto di recupero del primo tempo è ancora James a rimettere i suoi in carreggiata e regalare la speranza di riacciuffare l’incontro. Ed infatti nella seconda frazione, al 64esimo minuto è Llorente a mettersi in proprio e a riportare sul pareggio i suoi. Il match si chiude così sul risultato di 3-3, un punto che consolida la posizione dell’Aston Villa lontano da zone pericolose e con un occhio quasi sull’Europa, mentre dall’altra parte il Leeds continua a navigare in acque non del tutto sicure.

  • Crisi nera per il Bordeaux penultimo, pokerissimo del Reims

    Crisi nera per il Bordeaux penultimo, pokerissimo del Reims

    Il Reims asfalta il Bordeaux, lo condanna al penultimo posto in classifica e si porta a sette punti dalla zona rossa. La squadra di Petkovic sembrava essersi rialzata, dopo quattro sconfitte consecutive, nella vittoria contro lo Strasburgo prima della sosta. Invece questo pomeriggio è arrivato il secco 5-0 del Reims, con Etikite che apre le danze sul finire della prima frazione e poi con la doppietta di Munetsi, la rete di Matusiwa e quello di Faes.

  • La Real Sociedad rallenta la corsa europea, il Valencia rimane in zona comfort

    La Real Sociedad rallenta la corsa europea, il Valencia rimane in zona comfort

    Nella 23esima giornata di Liga al Mestalla è andato in scena il match tra Valencia e Real Sociedad terminato con il risultato di 0-0. Partita senza reti ma molto piacevole tra due squadre che arrivavano da un ciclo di alti e bassi. Gli ospiti tengono di più la palla e gestiscono il ritmo della gara, ma sono i Pipistrelli a concludere di più nello specchio colpendo soprattutto in contropiede. Alla fine le occasioni pericolose sono da una parte e dall’altra, nel primo tempo la squadra di San Sebastian si rende pericolosa con un colpo di testa di Le Normand sugli sviluppi di un calcio di punizione che viene smanacciato via da Mamardashvili. Dall’altra parte il primo tiro pericoloso arriva nel secondo tempo con il tiro da fuori di Gaya respinto da Remiro. Poi arrivano due occasioni fotocopia di Maxi Gomez, che lanciato a rete sul lato sinistro della difesa avversaria sbatte in entrambi i casi sul portiere avversario da buona posizione. Nel mezzo c’è l’occasione di Portu che all’interno dell’area di rigore gira sul secondo palo ma il pallone esce di poco fuori. La Real Sociedad rimane in zona europea a tre punti dal Barcellona quarto, mentre il Valencia va a +12 dalla zona rossa in una zona confortevole.

  • Barcellona-show, vince e supera l’Atletico in classifica e quarto posto agguantato

    Barcellona-show, vince e supera l’Atletico in classifica e quarto posto agguantato

    Sembra tornata un’altra volta la magia a Barcellona. Con l’arrivo di Xavi e tre colpi di livello in questo mercato di riparazione, la società blaugrana ritrova anche il piazzamento in Champions League agganciando il quarto posto e superando proprio l’Atletico Madrid, avversario del match di questo pomeriggio. I Colchoneros dopo appena sette minuti passano in vantaggio, Suarez si sovrappone sulla corsia mancina e mette in mezzo il cross sul quale arriva Carrasco che gira in rete e sblocca il match. Al nono minuto però il Barcellona riporta in equilibrio l’incontro, Dani Alves vede solo Jordi Alba sul lato opposto, il terzino spagnolo si inventa una conclusione al volo che finisce alle spalle di Oblak, gol sensazionale. Al ventesimo il nuovo acquisto Adama Traorè spinge sulla fascia destra, mette in mezzo un pallone che Gavi dall’interno dell’area di rigore colpisce di testa firmando il sorpasso. Sul finire del primo tempo c’è un calcio di punizione dai 30 metri che batte il grande protagonista di giornata Dani Alves, il pallone viene colpito prima da Piqué che colpisce la traversa, sul rimpallo Ferran Torres va a vuoto ma ci pensa Araujo a portare a tre le marcature blaugrana. Pronti via ed il secondo tempo inizia così come si era concluso il primo, Gavi mette un cross rasoterra dalla sinistra sul quale arriva Dani Alves che sigla il poker catalano. I ragazzi di Simeone stanno a guardare ma cercano di reagire ed il gol arriva sugli sviluppi di corner, sponda di testa di Gimenez e tap-in facile per El Pistolero Suarez. Nel finale arriva anche l’espulsione per Dani Alves per un contatto da dietro su Ferreira Carrasco, ma la gara non cambia e termina con il risultato di 4-2 per i catalani.

  • L’Eintracht Francoforte viene ripreso due volte dallo Stoccarda poi vince nel finale

    L’Eintracht Francoforte viene ripreso due volte dallo Stoccarda poi vince nel finale

    L’Eintracht Francoforte riesce a vincere nella trasferta contro lo Stoccarda per 3-2 dopo essere stato ripreso due volte dagli avversari. La squadra di Glasner sblocca subito il match con la rete di N’Dicka al settimo minuto. Poi nel finale di primo tempo i padroni di casa rimettono tutto in equilibrio grazie ad Anton. Pronti via ed all’inizio della seconda frazione il club di Francoforte passa di nuovo in vantaggio con Hrustic, ma Kalajdzic rovina la festa e riporta la gara in parità. Al 77esimo minuto arriva poi il gol decisivo ancora con Hrustic che firma la doppietta personale e la conseguente vittoria degli ospiti.

  • Esordio con un pareggio senza reti per Hodgson con il suo Watford contro il Burnley

    Esordio con un pareggio senza reti per Hodgson con il suo Watford contro il Burnley

    Nel fondamentale scontro salvezza tra Watford e Burnley vince la paura e le partita termina così sul pari senza reti. Il club ultimo in classifica guidato da Dyche rimane a tre punti dalla zona salvezza, mentre i ragazzi di Hogdson, all’esordio oggi sulla panchina del Watford, sono ad un punto dal Norwich quartultimo. Tra le due squadre è proprio il Burnley a tenere di più la palla ed a creare più occasioni da gol, alla fine però il match si conclude sullo 0-0 finale.

  • Vittoria casalinga per la Ternana, delusione Reggina

    Vittoria casalinga per la Ternana, delusione Reggina

    Nella ventunesima giornata di Serie B la Ternana ha superato per 2-0 la Reggina rafforzando così la propria posizione in classifica in totale zona confort. La società calabrese invece mette in fila la terza sconfitta consecutiva dopo quelle contro Monza e Brescia e la nona partita senza vittoria. Alla squadra di Lucarelli bastano tre minuti dal 13esimo al 16esimo minuto per indirizzare il match e portare a casa tre buoni punti con le reti di Pettinari e Palumbo. Dopodiché la gara diventa di pura gestione per gli umbri e l’unica emozione nel finale è l’espulsione diretta di Bellomo.

  • Salernitana: il ds Sabatini annuncia anche l’arrivo di Perotti

    Salernitana: il ds Sabatini annuncia anche l’arrivo di Perotti

    La Salernitana ha chiuso alla grande questo mercato invernale con tanti acquisti chiusi poco prima del gong finale. Il ds Sabatini ha messo a segno i tanti colpi, di cui vi abbiamo parlato durante questa lunga giornata di trattative, ma ha pescato anche dal mercato svincolati. Infatti il club campano ha trovato un accordo per l’ex Roma e Genoa Diego Perotti. L’esterno argentino è stato tartassato dagli infortuni negli ultimi anni, ma lo stesso Sabatini ha rassicurato tutti sulle sue condizioni fisiche. Si attende solo l’annuncio ufficiale e poi Perotti inizierà la sua nuova avventura italiana.