Ottima vittoria del Bayer Leverkusen, che sale al terzo posto alle spalle solo di Dortmund e Bayern, nella gara valida per la 19esima giornata di Bundesliga contro il Borussia Mönchengladbach. La squadra di Gerardo Seoane vince per 2-1, ma produce una quantità enorme di occasioni da gol, 32 circa contro le 17 degli avversari. Il primo gol arriva all’inizio della seconda frazione con Andrich su assistenza del solito Wirtz. Ad un quarto d’ora dalla fine poi Patrick Schick chiude i conti e segna il raddoppio. Nel finale poi il Mönchengladbach cerca di riaprire il match con la rete di Elvedi, ma è l’ultima emozione della partita che termina quindi con tre punti preziosi per il Bayer, mentre la squadra di Hütter rimane nei bassifondi della classifica.
Autore: Federico Lasdica
-
Il Wolverhampton non si ferma, superato anche il Southampton con un secco tris
Il Wolverhampton continua la striscia positiva, sono cinque gare con altrettanti risultati utili, un pareggio e quattro vittorie, conquistando un altro successo nella gara valida per la 22esima giornata di Premier League contro il Southampton. La squadra di Bruno Lage supera per 3-1 i Saints e si piazza all’ottavo posto subito alle spalle della zona europea. I Wolves passano in vantaggio al 37esimo minuto con la rete da rigore di Raul Jimenez. Nel secondo tempo poi arriva anche il raddoppio grazie alla rete di Coady. Il Southampton, che ha più palleggio e più occasioni degli avversari, cerca di riaprire il match con il capitano Ward-Prowse a pochi minuti dal termine. Ma nel recupero arriva il gol che chiude i giochi di Adama Traorè, che fissa il risultato finale e regala tre punti ai suoi.
-
Altra vittoria per il Lipsia che continua la risalita, battuto facilmente lo Stoccarda
Il Lipsia di Domenico Tedesco mette in fila la seconda vittoria consecutiva e si rilancia nella corsa europea. La squadra della Red Bull ha superato facilmente lo Stoccarda nella gara valida per la 19esima giornata di Bundesliga con un secco 2-0. Il Lipsia he tenuto sempre sotto controllo il match, nonostante alla fine la percentuale del possesso palle e le occasioni da rete sono a favore della squadra casalinga. La pratica viene risolta dai ragazzi di Tedesco con un gol per tempo, nella prima frazione dopo appena dieci minuti è il bomber portoghese André Silva a firmare il vantaggio da calcio di rigore e poi nel secondo tempo chiude i discorsi il gol di Nkunku a venti minuti dal termine che fissa il parziale finale.
-
Pareggio a reti bianche per il Monaco nella trasferta di Nantes
Il Monaco sbatte sulla muraglia Nantes e manca l’aggancio alla zona europea, che rimane distante comunque pochi punti. La squadra di Clement domina nel palleggio ma le occasioni maggiori le hanno i padroni di casa, vicini almeno in quattro occasioni al gol della vittoria. Il match però non regala emozioni e termina con il risultato di 0-0. I monegaschi calano in settima posizione ad un punto dal Rennes quarto, mentre invece il Nantes mantiene ancora vive l’ipotesi europea rimanendo a due punti dalla zona Europa League.
-
Il Lione ferma la cavalcata del Psg, è pareggio nella gara del Parc Olympique
Il Psg pareggia il match valido per la ventesima giornata di Ligue 1 nel big match di questa sera contro il Lione. La partita termina con il risultato di 1-1 ed i parigini sono costretti a rincorrere fin dall’inizio. Le assenze di Messi, Neymar e Di Maria certo non aiutano granché Pochettino che si affida ad Icardi e Mbappé davanti, ma il Lione la sblocca subito con la rete dell’ex Milan Paquetá che gela Navas e firma il vantaggio casalingo. Il Psg produce gioco e tante occasioni ma il pareggio arriva solo nel finale quando sugli sviluppi di calcio piazzato è Kehrer, l’uomo che non ti aspetti, a fissare il pareggio finale.
-
Leverkusen bloccato sul pari nella gara con vista sull’Europa dall’Union Berlino
Bellissima partita tra Bayer Leverkusen ed Union Berlino questo pomeriggio tra due squadre in piena corsa per le zone europee. Il match è stato caratterizzato da un estremo equilibrio oltre che nel risultato, nel numero di azioni create e proposta di gioco vista in campo. Le Aspirine si portano in vantaggio grazie alle rete di Patrick Schick, alla 17esima rete stagionale in campionato, al secondo posto a sole tre lunghezze da Lewandowski nella classifica cannonieri. Prima dei due fischi finali della prima frazione però il club della capitale pareggia con l’esterno mancino Prömel, che nel secondo tempo pronti via e mette a segno la doppietta personale. La squadra di Seoane è costretta a rincorrere ed il pareggio arriva solo nel finale con Tah, che fissa il risultato sul 2-2 finale. I due club rimangono quindi a distanza di un punto l’uno dall’altro ed a pochissima distanza dalla zona Champions League.
-
Super Lipsia nella gara casalinga contro il Mainz, la zona europea si avvicina
Ottima vittoria abbondante del Lipsia nella gara interna disputata questo pomeriggio contro il Mainz, valida per la 18esima giornata di Bundesliga. La squadra di Domenico Tedesco torna alla vittoria dopo due turni dall’ultima volta e si ricandida per un posto in Europa, sconfitta che invece lascia gli ospiti comunque distanti dalla zona retrocessione. La squadra della Red Bull ha dominato l’incontro con quasi il 70% di possesso palla e ben 15 tiri verso la porta contro i soli 2 degli avversari. Dopo appena venti minuti di gioco è il bomber André Silva a sbloccare il match da calcio di rigore, poi succede tutto nel secondo tempo. Infatti nella ripresa il Lipsia raddoppia con Szoboszlai su assistenza di Nkunku. I due al 58esimo si ricambiano il favore e firmano lo a terza rete, nel mezzo arriva il gol che cerca di riaprire l’incontro di Lee Jae-sung. Nel finale poi arriva la doppietta personale di André Silva che fissa il risultato sul 4-1 finale.
-
Cade il Villarreal nella trasferta asturiana di coppa, vince in rimonta lo Sporting Gijòn
Il Villarreal termina il percorso in Coppa del Re cadendo per 2-1 nella trasferta contro lo Sporting Gijòn. La squadra di Unai Emery domina nel possesso della palla ma trova difficoltà nell’arrivare alla conclusione, dall’altro lato il club che milita nella seconda categoria spagnola non fallisce le poche opportunità che si crea. Sembra essere tutto sotto controllo per il Sottomarino giallo che dopo un primo tempo sottotono ma di gestione riesce a trovare anche il vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo con l’ex Napoli Raul Albiol. Poi però inizia la rimonta degli asturiani che prima con Djurdevic e poi con Milovanov nel finale trovano la rimonta e la qualificazione agli ottavi di finale della coppa nazionale.
-
Il Milan in emergenza non molla la corsa scudetto, arriva la vittoria contro la Roma
Uno dei due big match di questa prima giornata del girone di ritorno di Serie A, quello tra Milan e Roma è terminato con la vittoria per 3-1 dei rossoneri. La squadra di Stefano Pioli sale così ad un solo punto dall’Inter capolista, in attesa della decisione della Lega riguardo la vittoria a tavolino. I giallorossi invece non riescono a vincere un altro scontro diretto dopo quello contro l’Atalanta e scendono in settima posizione. Il Milan inizia fortissimo, pressione alta senza far ragionare gli avversari e così arrivano subito i gol. Sugli sviluppi di un calcio piazzato il pallone arriva al limite dell’area e viene calciato da Theo Hernandez, sul tiro c’è una deviazione minima col braccio largo di Abraham, calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Giroud che non sbaglia. Lo stesso attaccante francese ruba un pallone sanguinoso sbagliato in fase di impostazione da Ibanez e colpisce il palo, sulla palla in movimento arriva Messias che col mancino firma il raddoppio. Sul finire del primo tempo la squadra di Mourinho si sveglia e sulla conclusione al volo di Pellegrini c’è la deviazione leggera di Abraham che accorcia le distanze battendo uno spettacolare Maignan. Nel secondo tempo la Roma inizia meglio ma non trova mai la via del gol, anzi è Brahim Diaz ad andarci vicino colpendo la traversa con un destro potente. Nel finale con la Roma in dieci per l’espulsione di Karsdorp e sbilanciata in avanti con i cambi coraggiosi di Mou, c’è il contropiede letale del Milan. La sponda aerea di Ibrahimovic, che nel finale sbaglia anche un rigore (espulso Mancini) parato da Rui Patricio, lancia nel corridoio Leao, l’esterno portoghese firma il gol del 3-1 finale.
-
Formazioni ufficiali: Milan – Roma
Ecco le formazioni ufficiali del match tra Milan e Roma, valido per la prima giornata del girone di ritorno di Serie A.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kalulu, Gabbia, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Messias, Brahim Diaz, Saelemaekers; Giroud. All. Stefano Pioli.
ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Pellegrini, Veretout, Vina; Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham. All. José Mourinho.