Autore: Federico Lasdica

  • Genoa a cerca di soluzioni in attacco, si pensa a Pussetto dall’Udinese

    Genoa a cerca di soluzioni in attacco, si pensa a Pussetto dall’Udinese

    Il Genoa è alla ricerca di soluzioni per il reparto offensivo, dopo i nomi di Castillejo e Ponce, si pensa anche a quello di Ignacio Pussetto. L’esterno di proprietà dell’Udinese con l’esplosione del trio avanzato Success, Deulofeu e Beto, non trova tanto spazio e così potrebbe accettare l’idea del trasferimento. Al momento si parla solamente di un’idea della società rossoblù, vedremo nei prossimi giorni se verrà intavolata la trattativa.

  • Ferran Torres è ufficialmente un nuovo giocatore del Barcellona: “Passo in avanti per la mia carriera”

    Ferran Torres è ufficialmente un nuovo giocatore del Barcellona: “Passo in avanti per la mia carriera”

    Dopo tanta attesa, legata a delle questioni burocratiche risolte in mattinata, è arrivato l’annuncio ufficiale. Infatti il Barcellona tramite i suoi canali social e con un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, ha ufficializzato l’acquisto di Ferran Torres dal Manchester City. L’esterno spagnolo ex Valencia arriva alla corte di Xavi per 55 milioni più 10 di bonus e firmando un contratto di cinque con una clausola rescissoria pari ad 1miliardo di euro. Ferran Torres ha commentato così il passaggio ai blaugrana: “Sono molto felice di unirmi a questo grande club, spero di continuare a crescere come calciatore e come persona e aiutare il Barcellona a essere uno dei migliori club al mondo. Sono molto entusiasta di essere qui, è un enorme passo avanti nella mia carriera e non vedo l’ora di essere con la squadra. Xavi è l’allenatore ideale per me e posso giocare in tutte le posizioni del tridente d’attacco”.

  • Il Bologna vuole Lazzari e propone un esterno che piace a Sarri nell’affare

    Il Bologna vuole Lazzari e propone un esterno che piace a Sarri nell’affare

    La prima parte di campionato è terminata ed ora per le società è tempo di valutazioni e di bilanci in vista del mercato di riparazione. La sessione di gennaio infatti è alle porte e le idee sono tante, più dei soldi a disposizione delle società. Come negli ultimi anni ci aspetterà una finestra di calciomercato fatta di occasioni ed opportunità ed è quello a cui stanno pensando Lazio e Bologna. Da una parte la squadra di Mihajlovic con il cambio modulo ed il passaggio alla difesa a tre, è in cerca di un esterno destro a tutta fascia ed il nome nei piani della società felsinea è quello di Manuel Lazzari. L’ex Spal ha perso la titolarità in maglia biancoceleste ed è in cerca di un’esperienza da protagonista, ma le richieste di Lotito partono da una base di 15milioni. Il club emiliano arriva al massimo ad 8 milioni e così l’ulteriore idea sarebbe quella di inserire nella trattativa il cartellino di Riccardo Orsolini, anche lui non sempre titolare e che potrebbe arrivare alla corte di Maurizio Sarri, suo estimatore. La trattativa per il momento rimane un’idea, vedremo nei prossimi giorni i possibili sviluppi.

     

     

  • Il Torino strappa con i denti un importante successo contro il Verona

    Il Torino strappa con i denti un importante successo contro il Verona

    Ottima vittoria del Torino nella gara casalinga valida per la diciottesima giornata di Serie A contro l’Hellas Verona. I ragazzi allenati da Juric si impongono per 1-0 e volano al decimo posto in classifica piazzandosi sotto all’Empoli ed alle otto sorelle dei primi posti. Tudor perde Barak durante il riscaldamento ed al suo posto gioca Lasagna, mentre invece Juric sceglie Praet e Pjaca alle spalle di Sanabria e lascia Brekalo in panchina. Il match è condotto dall’orchestra granata, che tiene più la palla e crea tante occasioni con gli scaligeri in difficoltà in vari intervalli di partita. Al 25esimo minuto arriva l’episodio che dirige l’incontro, fallo al limite dell’area di Magnani su Sanabria che viene sanzionato dal direttore di gara Fabbri con il rosso. Sul calcio di punizione dal limite battuto da Ricardo Rodriguez dopo una carambola il pallone arriva a Pobega che con il destro accomoda in rete e firma l’unico gol della partita fissando così il parziale finale.

  • L’Athletic Bilbao supera in rimonta il Betis Siviglia tra le mura amiche

    L’Athletic Bilbao supera in rimonta il Betis Siviglia tra le mura amiche

    Grande prova di forza e di carattere per l’Athletic Bilbao che supera per 3-2 nella gara casalinga il Real Betis in rimonta. La squadra di Marcelino fa fatica a proporre gioco e subisce per gran parte della gara l’intraprendenza degli andalusi. Dopo due minuti però è proprio il club di Bilbao a portarsi in vantaggio grazie alla rete del bomber Inaki Williams. La gioia dura poco perché dopo pochi minuti gli ospiti agguantano il pari con Juanmi ed il parziale rimane tale per tutto il primo tempo. Ad inizio ripresa pronti via ed il Betis si porta in vantaggio grazie al gol dell’ex Lione Fekir, alla sua terza realizzazione stagionale. Ad un quarto d’ora dal termine però inizia la remuntada basca, che ancora con Williams e poi con De Marcos vincono il match, rallentano la corsa europea degli uomini di Pellegrini e si rilanciano nella corsa europea.

  • Pareggio del Chelsea nella trasferta di Wolverhampton e -6 dalla capolista City

    Pareggio del Chelsea nella trasferta di Wolverhampton e -6 dalla capolista City

    Il Chelsea fatica nella trasferta contro il Wolverhampton e non trova la vittoria, ma solo un punto che allontana la vetta di sei punti dal Manchester City capolista, posizione invece comoda per i Wolves con un occhio all’Europa. La squadra di Tuchel, complice anche le tante assenze e la panchina ristretta, non riescono a produrre la mole di gioco a cui ci ha abituato e sbatte più volte contro il muro eretto dai ragazzi di Bruno Lage. Infatti la gara termina con il risultato di 0-0, con poche occasioni create da una parte e dall’altra.

  • Mezzo passo falso del Brescia con il Cittadella, ora la vetta è più lontana

    Mezzo passo falso del Brescia con il Cittadella, ora la vetta è più lontana

    Il Brescia ottiene un solo punto nella gara di questo pomeriggio contro il Cittadella e vede così aumentare a quattro punti la distanza dal Pisa capolista, mentre invece i veneti rimangono nel traffico della zona playoff. La squadra di Filippo Inzaghi fa la partita, tiene il pallino del gioco in mano e crea più azioni pericolose, ma dall’altro lato gli ospiti non stanno a guardare e le occasioni sono tante anche per loro. Ed infatti, dopo un primo tempo bloccato, sono i ragazzi di Gorini a portarsi in vantaggio grazie al gol dell’ex Roma Mirko Antenucci, alla seconda rete stagionale. Dopo venti minuti i padroni di casa trovano la rete del pareggio con il solito Moreo, che rimette tutto in parità e dà inizio all’arrembaggio finale. Il risultato però si fissa sull’1-1 e non si va oltre.

  • L’Eintracht Francoforte passa di misura contro il Mainz

    L’Eintracht Francoforte passa di misura contro il Mainz

    L’Eintracht Francoforte supera per 1-0 il Mainz nella sfida valida per la 17esima giornata di Bundesliga. La squadra guidata da Glasner porta a casa tre punti preziosi in vista della corsa europea, con questa sconfitta invece il Mainz rimane più staccato ma sempre in una posizione comoda di classifica. La partita è stata tutto sommato abbastanza equilibrata con occasione da una parte e dall’altra, ma ai padroni di casa basta il gol di Lindstrom al 34esimo minuto sull’assistenza di Maury per riuscire a portare a casa il match con un’ottima vittoria.

  • Il Crotone torna alla vittoria nello scontro diretto contro il Pordenone

    Il Crotone torna alla vittoria nello scontro diretto contro il Pordenone

    Dopo dieci partite il Crotone torna alla vittoria, l’ultima vittoria risale al 16 ottobre contro il Pisa, nello scontro salvezza con il Pordenone. Il match di questo pomeriggio è terminato con il risultato di 4-1 per i calabresi, che festeggiano al meglio il ritorno in panchina di mister Modesto. Partita a senso unico nella quale i friulani hanno subito la spinta dei padroni di casa, che si portano in vantaggio dopo poco grazie alla rete da rigore di Maric ed il raddoppio Borello. Gli ospiti reagiscono e tornano in partita con il rigore trasformato da Butic e cercano di riaprire il match. Ma nel secondo tempo arrivano ancora il gol di Maric, che firma la doppietta personale, e la rete di Kargbo che fissa il parziale finale.

  • L’Arsenal di Arteta si affida alla migliore gioventù, vince il derby col West Ham e vola in classifica

    L’Arsenal di Arteta si affida alla migliore gioventù, vince il derby col West Ham e vola in classifica

    Dopo il difficile inizio di campionato, l’Arsenal di Arteta sembra ora volare e giocare bene mettendo al centro del progetto tanti giovani talenti. È quello che si è visto anche nella partita di questa sera contro il West Ham, i Gunners hanno raggiunto il successo e agguantato il momentaneo quarto posto, il che vuol dire Champions League. La squadra del tecnico spagnolo ha dominato il match sia nella gestione del ritmo di gioco e sia nelle occasioni da gol, 21 tiri verso lo specchio totali. Dall’altro lato gli Hammers hanno fatto fatica a tenere testa ai cugini londinesi, il dato dei tiri nello specchio è chiaro, alla fine è solo una la conclusione in porta. I padroni di casa fanno tutto nella seconda frazione, a pochi minuti dall’inizio si portano in avanti con il crack verde-oro Martinelli grazie all’assistenza di Lacazette. Poi nel finale trovano anche il gol ammazza-partita con il solito Smith Rowe, a cui non pesa la numero dieci sulle spalle e che trascina per mano la sua squadra alla vittoria fissando il risultato sul 2-0 finale.