Ottima prestazione in scioltezza del Monaco che supera per 4-0 il Metz e si avvicina così alle zone europee della classifica a -3 dalla zona Champions. La squadra di Kovac domina in lungo ed in largo la partita e la sblocca subito dopo appena due minuti con la rete di Diop. Sempre nel primo tempo arriva anche il raddoppio con il calcio di rigore battuto e realizzato da Volland. Nel secondo tempo poi i monegaschi completano l’opera con le reti di Gelson Martins e Ben Yedder a fissare il parziale finale.
Autore: Federico Lasdica
-
Leeds salvato da Bamford all’ultimo secondo, con il Brentford arriva un pareggio ricco di reti
Torna al gol Bamford ed è un bene per il Leeds che grazie al suo ritorno in campo riesce a pareggiare nel finale di partita il match di questo pomeriggio contro il Brentford. La squadra del Loco Bielsa con questo punto si porta a +6 dalla terzultima, mentre invece la formazione neopromossa di Frank mantiene un piazzamento tranquillo in undicesima posizione. I padroni di casa fanno la solita prestazione di ricerca di trame di gioco intense accompagnato da un ricco possesso palla ed infatti sbloccano la partita con il gol di Tyler Roberts a metà del primo tempo. Nella ripresa il Leeds stacca la spina per dieci minuti e gli ospiti ne approfittano alla grande pareggiando e poi passando in vantaggio con le reti di Baptiste e Canòs. Il Leeds si riversa in avanti e Bielsa fa entrare Bamford al ritorno dall’infortunio, proprio l’attaccante inglese nei minuti di recupero sigla il gol del 2-2 definitivo.
-
Ascoli e Parma non si fanno male, pari a reti bianche senza tante emozioni
L’Ascoli ed il Parma impegnate nella sfida di questo pomeriggio valida per la sedicesima gara della Serie B non sono andate oltre il pareggio per 0-0. Rimandata ancora la prima vittoria stagionale per Iachini nella nuova esperienza emiliana, l’ex tecnico di Fiorentina e Samp tra le altre ha collezionato solo due punti in tre gare. Il match alla fine è stato molto equilibrato sia nella gestione della palla che nelle occasioni da rete. Tutto in perfetto equilibrio, tranne la parità numerica perché nell’ultimo minuto di recupero della ripresa è stato espulso Salvi tra le fila bianconere. L’Ascoli con questo punto rimane in piena playoff, mentre ancora lontano il Parma che in questo momento deve guardare più verso il basso ed abbandonare zone rischiose.
-
Raspadori guida la rimonta Sassuolo, arriva il pari con lo Spezia
Il Sassuolo riesce a pareggiare in extremis la sfida di questo pomeriggio valida per la sedicesima giornata di Serie A contro lo Spezia. Nella trasferta ligure la squadra di Dionisi vede sfuggire la partita di mano nonostante la buona proposta di gioco, il tanto possesso palla e le molteplici occasioni avute. Infatti dall’altro lato la squadra di Thiago Motta cerca di contenere la spinta neroverde non rinunciando a giocare ed arriva così la rete che sblocca il match, quella di Rey Manaj apparso in ottime condizioni nella difficile trasferta settimanale contro l’Inter. Dopodiché arriva un’altra mazzata per il Sassuolo perché ad inizio secondo tempo i padroni di casa raddoppiano, questa volta con Gyasi che torna al gol e sembra mettere la partita in discesa per i suoi. Ma Dionisi fa la mossa che scombina i piani ed infatti entra Jack Raspadori e si torna ai tre trequartisti dietro Scamacca. Il cambio dà subito i suoi frutti perché proprio il gioiello azzurro riapre il match al 66esimmo minuto e nel finale di partita arriva anche l’altra rete che vuol dire rimonta emiliana e doppietta personale per Raspadori. Lo Spezia con questo punto sale a +2 dal Genoa terzultimo impegnato stasera con la Juventus, mentre il Sassuolo sale momentaneamente all’undicesimo posto.
-
Formazioni ufficiali: Spezia – Sassuolo
Ecco le formazioni del match valido per la sedicesima giornata di Serie A tra Spezia e Sassuolo in programma alle ore 15.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Amian, Erlic, Nikolau, Reca; Maggiore, Sala, Kovalenko; Manaj, Nzola, Gyasi. Allenatore: Thiago Motta.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Muldur, Ahyan, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, M.Lopez, M.Henrique; Berardi, Scamacca, Defrel. Allenatore: Alessio Dionisi.
-
Arriva la prima vittoria stagionale per il Newcastle nella gara salvezza contro il Burnley
Finalmente arriva il primo successo stagionale del Newcastle nello scontro salvezza con il Burnley. Con questa vittoria la squadra ora guidata da Eddie Howe rimane tra le ultimissime posizioni ma agguanta proprio gli avversari di oggi ed il Norwich a quota 10 punti. I Magpies fanno la partita, creano tante occasioni, 19 contro le 10 degli avversari, e meritano il successo finale. A decidere il match basta una rete, quella siglata da Wilson al 40esimo minuto sulla sponda aerea del centrale svizzero Schar. Prima vittoria stagionale e prove di ripartenza per il nuovo club di Pif.
-
Spal ancora corsara in terra calabra, superato in rimonta il Crotone
La Spal torna in Calabria e, dopo la vittoria con il Cosenza di due turni fa, trova altri tre ottimi punti in casa del Crotone, nella gara valida per la 16esima giornata di Serie B. La squadra di Clotet mette subito il match in discesa grazie al vantaggio firmato da Federico Melchiorri al secondo minuto di gioco. I padroni di casa prendono in mano il match, creano tanto e dominano nel possesso, ma subiscono ancora il gol degli emiliani, che raddoppiano con la rete di Mancosu ad inizio ripresa. Nel finale i ragazzi di Marino trovano il gol della speranza grazie a Kargbo ma non c’è niente da fare ed arriva il successo spallino. Situazione di classifica più che complicata per i rossoblu, che si trovano terzultimi a sette punti dalla zona salvezza, dall’altro lato la Spal con questo successo sale in 14esima posizione ed a cinque punti dalla zona playoff.
-
CR7 show, superati gli 800 gol in carriera e trascinato lo United alla vittoria sull’Arsenal
Ennesimo record per Cristiano Ronaldo questa sera nella gara valida per la 14esima giornata di Premier League tra il suo Manchester United e l’Arsenal. Infatti il fenomeno portoghese con la doppietta di questa sera raggiunge quota 801 reti in carriera tra club e nazionale. La squadra del tecnico ad interim Carrick, in attesa dell’arrivo di Ralf Ragnick, riesce a superare i Gunners per 3-2, in una gara ricca di emozioni e colpi di scena. Sono proprio gli ospiti che azzittiscono l’Old Trafford con la rete del talento in maglia 10 Smith Rowe, che sblocca l’incontro. Allo scadere del primo tempo però arriva il gol che ristabilisce l’equilibrio, quello di Bruno Fernandes. Nella seconda frazione CR7 segna il gol del vantaggio, dopodiché c’è il nuovo pareggio di Odegaard e la ciliegina finale da calcio di rigore da parte del mostro portoghese che fissa il parziale finale.
-
Il Rennes rallenta la corsa e si ferma nella gara interna contro il Lille
Ottima vittoria del Lille nella trasferta contro il Rennes valida per la 16esima giornata di Ligue 1. La squadra di casa ha fermato la sua corsa dopo ben nove risultati utili consecutivi, dall’altra parte invece la squadra di Gourvennec riesce a portare a casa tre punti che però non la rimettono nei giochi di alta classifica. Il Lille infatti sistema tutto nel primo tempo portandosi sul doppio vantaggio, prima con Xeka e poi con l’altro compagno di reparto Renato Sanches. Nella seconda frazione la formazione di Genesiò cerca di riaprire il match e lo fa con la rete di Bourigeaud, che però non basta, la gara termina sul 2-1 ed il Lille prende un po’ di ossigeno.
-
Altro successo per i ragazzi di Guardiola mentre arriva la prima sconfitta per Gerrard
Il Manchester City vince nella trasferta contro l’Aston Villa e torna ad un solo punto dalla capolista Chelsea, è la quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di Guardiola, mentre invece arriva la prima sconfitta per Gerrard dopo i due successi d’esordio in casa ed in esterna. I Citizens fanno la solita partita tanto possesso palla e ricerca dell’uomo libero tra le linee della trequarti avversaria, dall’altra parte i padroni di casa hanno cercato di contenere la forza offensiva degli avversari e sfruttare invece il campo aperto in ripartenza. Nel primo tempo però gli ospiti chiudono già la pratica, prima con il gol su assist di Sterling del centrale Ruben Dias e poi allo scadere del tempo con la rete dell’altro portoghese Bernardo Silva, che firma il raddoppio. Nella seconda frazione continua il palleggio ipnotico della formazione di Guardiola ma i Villans tentano di riaprirla con la rete di Watkins all’inizio della ripresa. Ma non basta altri tre punti pesanti per la corsa al titolo per il City, mentre invece l’Aston Villa si tiene sempre a distanza di +6 dalla terzultima.