Autore: Federico Lasdica

  • Esordio vincente per Gerrard sulla panchina dell’Aston Villa contro il Brighton

    Esordio vincente per Gerrard sulla panchina dell’Aston Villa contro il Brighton

    Esordio perfetto per Steven Gerrard in Premier League da allenatore, con il suo Aston Villa che passa nella gara casalinga contro il Brighton per 2-0. La partita dal punto di vista della gestione della palla è stata dominata dalla squadra di Potter, con i padroni di casa che però hanno sfruttato al meglio le occasioni createsi. Il match si risolve negli ultimi minuti quando all’84esimo i Villans passano in vantaggio con la rete dell’esterno offensivo Watkins, mentre invece pochi minuti dopo sugli sviluppi di un calcio piazzato arriva il raddoppio di Mings, che chiude definitivamente l’incontro. Buona la prima per l’ex leggenda Reds Gerrard, con l’Aston Villa che si allontana dalla zona rossa, mentre il Brighton si mantiene comunque nelle zone alte della classifica.

  • Di misura ma il Leverkusen vince in casa contro il Bochum

    Di misura ma il Leverkusen vince in casa contro il Bochum

    Il Bayer Leverkusen conquista tre buoni punti al termine di una partita sofferta. Infatti le aspirine hanno vinto per 1-0 nella gara valida per la dodicesima giornata di Bundesliga contro il Bochum. La squadra di Castro è vero tiene più il controllo della palla ma gli ospiti hanno tante occasioni per arrivare al pareggio, ma sprecano tanto. Il gol della vittoria arriva subito, al terzo minuto del primo tempo infatti è il talento francese ex Tolosa Adli a firmare il gol che poi deciderà la partita. Con questo risultato il Leverkusen sale al quarto posto momentaneamente ed accorcia dal Bayern capolista, dall’altro lato il Bochum è a soli tre punti dalla zona playout.

  • La Turchia va ai playoff e spera nella qualificazione dopo il successo in rimonta contro il Montenegro

    La Turchia va ai playoff e spera nella qualificazione dopo il successo in rimonta contro il Montenegro

    La Turchia si dà un’altra speranza all’ultimo turno per qualificarsi ai Mondiali in Qatar passando per i playoff, dopo la vittoria di misura contro il Montenegro e la sconfitta della Norvegia contro gli Orange. La squadra di Kuntz va in svantaggio dopo pochi minuti con la rete dell’attaccante montenegrino Beciraj, ma ha la forza di reagire e, con un gol per tempo, ribaltare la situazione. Infatti al 22esimo minuto arriva la rete del giovane esterno del Galatasaray Aktürkoğlu, mentre nella seconda frazione c’è il sorpasso con il gol del talento scuola Feyenoord Kökçü. La selezione turca passa così alla fase playoff finendo il girone al secondo posto, il Montenegro invece arriva quarto alle spalle della Norvegia.

  • L’Olanda vince, consolida la vetta del gruppo e condanna la Norvegia

    L’Olanda vince, consolida la vetta del gruppo e condanna la Norvegia

    Le sorti del girone G si risolvono in sei minuti della partita tra Olanda e Norvegia. Infatti la nazionale di Van Gaal, stasera assente in panchina, è riuscita a vincere per 2-0 negli ultimi scampoli di partita e si è qualificata così prima del girone volando direttamente in Qatar. La Norvegia invece con la sconfitta ed il simultaneo successo della Turchia contro il Montenegro è scivolata al terzo posto rimanendo fuori dalla corsa alla qualificazione. La nazionale Orange ha dominato il match con il 65% di possesso ed almeno dieci occasioni create per poter andare in vantaggio, dall’altra parte non si registrano grandi occasioni per i norvegesi, orfani della stella Haaland. Così all’84esimo minuto Bergwijn segna il gol del vantaggio e pochi minuti dopo il blaugrana Delay firma il raddoppio che fissa il tabellino finale.

  • Inghilterra senza pietà fa dieci gol alla selezione di San Marino

    Inghilterra senza pietà fa dieci gol alla selezione di San Marino

    L’Inghilterra conclude con una vittoria roboante il girone di qualificazione ai Mondiali e con 26 punti e quindi 8 vittorie e 2 pareggi. Questa sera la formazione di Southgate non fa prigionieri e spazza via la selezione di San Marino mettendo a segno ben dieci gol. Non c’è partita nella trasferta sammarinese di Kane & Co. che tengono per 90 minuti gli avversari chiusi all’interno della propria area di rigore ed entro la fine del primo tempo mettono a segno sei reti con Maguirre, seconda realizzazione consecutiva, con l’autogol di Fabbri e con il poker proprio dell’attaccante del Tottenham. Nella seconda frazione poi l’opera è completata con i gol in ordine di Smith Rowe, Mings, Abraham e Saka.

  • L’Irlanda supera in scioltezza il Lussemburgo con una vittoria netta

    L’Irlanda supera in scioltezza il Lussemburgo con una vittoria netta

    Prova convincente da parte dell’Irlanda ma inutile ai fini della qualificazione ormai già chiusa con Portogallo e Serbia qualificate. La formazione allenata da Kelly vince per 3-0 nella trasferta lussemburghese dominando il match per possesso ed occasioni da gol. Avviene tutto nel secondo tempo, infatti nella prima frazione l’Irlanda crea ma non riesce a passare in vantaggio. Nella seconda frazione invece in ordine Duffy, Ogbene e Robinson firmano la vittoria finale. Gli ospiti con questi tre punti raggiungono proprio la selezione di Holtz al terzo posto.

  • Disfatta Portogallo condannato ai playoff, Serbia qualificato ai Mondiali

    Disfatta Portogallo condannato ai playoff, Serbia qualificato ai Mondiali

    Incredibile quanto è accaduto questa sera nella gara tra le prime due nazionali del gruppo A Portogallo e Serbia. Infatti la selezione di Cristiano Ronaldo è condannata ai playoff, mentre Vlahovic & Co. con la vittoria in questo scontro diretto si qualifica direttamente ai prossimi Mondiali in Qatar. La squadra di Fernando Santos va subito in vantaggio e sembra che la partita si sia messa in discesa con la rete firmata da Renato Sanches. Poi però inizia la rimonta della Serbia con il gol del pareggio del capitano Tadic, che rimette tutto in discussione. Alla fine del secondo tempo poi sugli sviluppi di un calcio piazzato arriva il gol vittoria con lo stacco di testa dell’attaccante Aleksandar Mitrovic, che regala la qualificazione ai Mondiali alla sua nazione.

  • La Norvegia domina ma non va oltre il pareggio nella gara contro la Lettonia

    La Norvegia domina ma non va oltre il pareggio nella gara contro la Lettonia

    La gara di questo pomeriggio valida per la nona giornata di qualificazione ai Mondiali per il girone G termina con un pareggio a reti inviolate tra Norvegia e Lettonia. La squadra di Solbakken fa la partita, tiene tanto la palla, superando il 70% di possesso, e crea tanto ma non riesce mai a trovare la rete del vantaggio. All’80esimo in realtà c’è il gol dei padroni di casa con Elyounoussi, ma viene annullato per fuorigioco. La Lettonia invece subisce per tutto l’arco dei 90 minuti rimanendo nella propria metà campo pronta ad opporsi alle avanzate avversarie. In fase di realizzazione forse manca anche l’approccio di Haaland per la selezione norvegese, che con questo pareggio resta al secondo posto a pari punti con la Turchia ed ad un punto dalla capolista Olanda, mentre i lettoni rimangono penultimi sopra solo a Gibilterra.

  • Esclusiva TCM24: Barcellona effetto Xavi, dopo Dani Alves si sogna un altro ritorno

    Esclusiva TCM24: Barcellona effetto Xavi, dopo Dani Alves si sogna un altro ritorno

    Incredibile a quello che stiamo assistendo in casa Barcellona, dopo stagioni deludenti e quest’anno l’inizio da incubo in Liga con l’addio di Messi e l’esonero di Koeman a coronare questo momento di crisi, sembra adesso respirarsi un’aria di magia. Infatti con il ritorno di Xavi sulla panchina e con l’ingaggio di Dani Alves, ufficializzato ieri sera, il mondo Barça è stato travolto dall’euforia e dall’entusiasmo della sua gente, che si è risollevata romanticamente da questo periodo difficilissimo. Ora però l’idea è quella di non fermarsi e di piazzare qualche colpo per rinvigorire la rosa attuale da affidare al nuovo tecnico leggenda blaugrana. Il nome che la dirigenza del Barcellona ha nel mirino è quella di un altro ex che in Catalogna è cresciuto e si è affermato, si tratta di Thiago Alcantara. Il centrocampista spagnolo non ha mai nascosto la sua volontà di voler tornare e secondo fonti molto vicine agli uomini mercato dei blaugrana, si pensa a lui per rinforzare le idee di gioco della mediana e fare crescere sotto la sua ala tutti i ragazzi presenti ora in rosa. Al momento si tratta solo di un’idea che però potrebbe concretizzarsi molto presto per volontà dello stesso Thiago di realizzare un sogno: tornare in Catalogna da protagonista!

  • L’Inter supera la concorrenza per Zakaria, ora a sorpresa è in pole position per il centrocampista svizzero

    L’Inter supera la concorrenza per Zakaria, ora a sorpresa è in pole position per il centrocampista svizzero

    Con l’ottima prestazione di ieri sera con la sua Svizzera contro l’Italia, Denis Zakaria ha dimostrato ancora il suo eccellente periodo di forma e le grandi doti fisiche e tattiche. Il centrocampista svizzero inoltre ha iniziato alla grande anche questa stagione con il Borussia Mönchengladbach con due reti ed un assist in nove match disputati in Bundesliga. Sul 24enne di origini congolesi ci sono tanti club in giro per l’Europa, soprattutto perché il suo contratto scadrà a giugno 2022 e così c’è la possibilità di piazzare il colpo a zero. A Zakaria ci pensano anche alcune società italiane come la Roma, Mourinho stravede per lui e già in estate c’era stato più che un tentativo, la Juventus, che però vi abbiamo raccontato è impegnata anche sul fronte Tchouamení e tiene d’occhio la situazione contrattuale di Pogba. Ma nelle ultime ore pare che ci siano stati importati passi in avanti dell’Inter, il tandem Marotta-Ausilio infatti ha lavorato sotto traccia per arrivare al centrocampista del Borussia e pare aver superato la concorrenza al momento. Vedremo nelle prossime settimane se ci sarà la conferma decisiva dell’affare, al momento comunque la squadra nerazzurra è in pole position nella corsa a Zakaria…