Autore: Federico Lasdica

  • Show della Germania, sono nove i gol rifilati al Lichtenstein

    Show della Germania, sono nove i gol rifilati al Lichtenstein

    Non c’è partita tra Germania e Lichtenstein, la formazione guidata da Flick distrugge per 9-0 gli avversari con una prestazione monstre. Infatti i tedeschi dominano in lungo ed in largo l’incontro, 82% di possesso palla, 42 occasioni da gol contro 0 tiri nello specchio degli ospiti e ben 762 passaggi completati nei 90 minuti di gioco. Alla festa del gol partecipano un po’ tutti, apre le danze Gundogan, al gol del centrocampista del City si aggiungono le due doppiette di Muller e Sanè, le singole reti di Reus e Baku ed infine i due autogol di Kaufmann e Goppel, perché i ragazzi di Flick arrivano in porta con la palla e se non sono loro a buttarla dentro sono inevitabilmente i calciatori avversari. La Germania con questi tre punti facili blinda, se ce n’era bisogno, il primo posto in classifica con 24 punti a +9 dalla Macedonia seconda, mentre il Lichtenstein conferma l’ultimo posto con un solo punto in classifica.

  • Niente gol nel match di qualificazione ai Mondiali tra Romania ed Islanda

    Niente gol nel match di qualificazione ai Mondiali tra Romania ed Islanda

    Nella nona giornata di qualificazioni Mondiali del gruppo J, la gara tra Romania ed Islanda termina con un pareggio a reti bianche. Il match ha avuto un unico dominatore, la Romania di Radoi che tiene tanto la palla, più del 60%, e crea tante occasioni da gol, 23 tiri verso lo specchio contro gli 8 degli avversari. Alla fine però non ci sono tante emozioni e la gara finisce sullo 0-0. La Romania rimane così al terzo posto ad un solo punto dalla Macedonia seconda, mentre invece l’Islanda occupa la penultima posizione.

  • Esclusiva TCM24: Shevchenko esprime il suo primo desiderio per gennaio

    Esclusiva TCM24: Shevchenko esprime il suo primo desiderio per gennaio

    Shevchenko è appena arrivato sulla panchina del Genoa ed analizzando la rosa a disposizione ha iniziato a fare i primi nomi per il mercato invernale. L’idea tattica è quella di giocare con due esterni d’attacco che possano accompagnare i movimenti offensivi di Destro e Caicedo. In rosa l’ex ct dell’Ucraina ha a disposizione il giovane Kallon che potrebbe agire in quella zona di campo, così come Ekuban seppur adattato o il giovane Buksa. Ecco che allora si è individuato il primo colpo per gennaio, si tratta dell’esterno del Milan Samu Castillejo. Per Pioli in questo momento nelle gerarchie rossonere l’ex Villarreal parte dietro a tutti e per questo motivo Castillejo potrebbe convincersi ad affrontare una nuova avventura da protagonista in maglia rossoblu. L’operazione potrebbe chiudersi sulla base di unprestito con diritto di riscatto tra i 4 ed i 5 milioni. Vedremo se il futuro dell’esterno originario di Malaga sarà al grifone al servizio della leggenda milanista neo tecnico del Grifone.

  • Ufficiale: Steven Gerrard è il nuovo allenatore dell’Aston Villa

    Ufficiale: Steven Gerrard è il nuovo allenatore dell’Aston Villa

    Dopo l’esonero di qualche giorno fa di Dean Smith dalla panchina dell’Aston Villa, la società inglese non ha perso tempo ed ha subito annunciato il suo nuovo manager. Infatti i Villans hanno convinto la leggenda dei Reds Steven Gerrard a lasciare i Rangers ed a tornare in Premier League questa volta da allenatore. L’ufficialità è arrivata attraverso una nota apparsa sul sito ufficiale del club e con un messaggio pubblicato su tutti i canali social. La prima partita da allenatore in Premier e come tecnico dell’Aston Villa per Gerrard sarà la gara del 20 novembre contro il Brighton.

  • Ferrero conferma il suo allenatore: “D’Aversa ha tutta la nostra fiducia!”

    Ferrero conferma il suo allenatore: “D’Aversa ha tutta la nostra fiducia!”

    Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero in un’intervista concessa al Secolo XIX ha spazzato via tutte le voci che volevano un possibile cambio sulla panchina blucerchiata ed ha confermato la posizione dell’attuale tecnico della Doria Roberto D’Aversa. Vi riportiamo di seguito le parole del patron della Samp.

    “Ribadisco con fermezza la fiducia a Roberto D’Aversa per sgomberare il campo da ipotesi e sentenze a orologeria. Ultimamente non abbiamo avuto molta fortuna, gli episodi ci hanno un po’ penalizzato, ma siamo uniti e, soprattutto, ottimisti e propositivi. Abbiamo avuto qualche passaggio a vuoto, perché a volte il calcio ti punisce in eccesso, ma siamo convinti che D’Aversa e la squadra hanno la volontà, le capacità e le qualità per  ritornare a fare i risultati che servono, ridando alla Sampdoria la classifica che merita. La strada è a senso unico: con D’Aversa e al lavoro tutti insieme e uniti”.

  • Tante richieste per Tchouameni, in fila c’è anche la Juventus

    Tante richieste per Tchouameni, in fila c’è anche la Juventus

    i top club dei maggiori campionati europei hanno acceso i fari sul talento del Monaco e della nazionale francese Aurelien Tchouameni. Il giovane centrocampista classe 2000 ha stupito tutti in questo inizio di stagione per le prestazioni di maturità tattica ed esplosività fisica fatte vedere tra Ligue 1, Europa League e soprattutto nella selezione di Deschamps, che lo ha fatto debuttare a settembre e lo ha lanciato nella finale di Nations League contro la Spagna. Su Tchouameni ci sono molte squadre di Premier, con Chelsea e soprattutto Manchester United interessati, i Red Devils soprattutto se dovesse realmente andar via Pogba, così come c’è anche l’interesse del Bayern Monaco, che quando si parla di talenti giovani è sempre alla finestra. In questo momento però c’è anche un club di Serie A vigile sul calciatore transalpino, stiamo parlando della Juventus, che ha da sistemare assolutamente la situazione a centrocampo. Vi abbiamo parlato nei giorni scorsi del possibile addio immediato di Ramsey e con Rabiot che non sta rendendo al massimo, con Bentacur ed Arthur fuori dagli attuali piani di Allegri, Tchouameni potrebbe diventare un reale obiettivo da affiancare in mediana all’altro acquisto Locatelli, in modo da formare una coppia giovane e ricca di talento e duttilità. La cifra al momento richiesta dal Monaco è di circa 40 milioni, ma si potrebbe discutere sulla modalità di trasferimento e su di un pagamento dilazionato negli anni. Tchouameni ha una gran corte ed il suo destino è segnato, giocherà in un top club e la Juventus è in corsa più che mai…

  • Colpo del Montpellier nella trasferta di Nizza, gli aquilotti rallentano nella corsa europea

    Colpo del Montpellier nella trasferta di Nizza, gli aquilotti rallentano nella corsa europea

    Brutta sconfitta per il Nizza nella gara casalinga contro il Montpellier, che rallenta la corsa europea della squadra di Galtier, un po’ meno la corsa al titolo con il Psg che sembra già imprendibile. Mentre invece il Montpellier con questi tre punti si posiziona in una zona più che comoda alle spalle dei piazzamenti nobili. Sono i padroni di casa a fare la partita, dominano sul campo, tengono tanto la palla e creano tante occasioni, 70% di possesso palla e ben 22 tiri verso la porta. Dall’altra parte però agli ospiti basta una conclusione di Mollet all’80esimo minuto per sbloccare il punteggio e portare a casa un’ottima vittoria su un campo fino ad ora mai espugnato dalle squadre che vi avevano giocato in questa stagione.

  • Continua la cavalcata dell’Arsenal, arriva la vittoria contro il Watford ed altra prestazione super di Smith Rowe

    Continua la cavalcata dell’Arsenal, arriva la vittoria contro il Watford ed altra prestazione super di Smith Rowe

    Nono risultato utile consecutivo per l’Arsenal che non si ferma più e punta alle zone nobili della classifica. Con la vittoria di questa sera nella gara casalinga contro il Watford la squadra di Arteta sale in quinta posizione a pari punti con il West Ham quarto. I ragazzi di Ranieri invece rimangono ancora in zone a rischio, quartultimo posto a +2 dalla zona retrocessione. I Gunners hanno dominato la partita con più del 60% di possesso della palla e con 14 occasioni da gol create contro le 7 degli ospiti. Il match termina con il risultato di 1-0, vittoria di misura per l’Arsenal grazie ancora al talento del proprio numero 10 Smith Rowe, autore di una prestazione maiuscola ed al quarto centro stagionale in campionato.

  • Un ottimo Leeds non va oltre il pareggio nel match interno contro il Leicester

    Un ottimo Leeds non va oltre il pareggio nel match interno contro il Leicester

    Grande prova dei ragazzi di Bielsa nella gara pomeridiana valida per l’undicesima giornata di Premier League contro il Leicester City. Il Leeds infatti sembra più inspirato e tiene più la palla e crea tante occasioni da gol, un po’ sotto tono invece le Foxes. Infatti i padroni di casa passano subito in vantaggio con il gol al 26esimo minuto del solito e sempre più pilastro portante della squadra Raphinha, che grazie alle ottime prestazioni ha trovato anche la convocazione nella nazionale brasiliana. Ma dopo appena due minuti arriva il pari del Leicester con il gol dell’esterno sinistro Barnes, che sarà anche l’ultimo della gara. Nel secondo tempo ci prova più la formazione di Bielsa a portare a casa i tre punti ma niente da fare. Il Leicester con questo punto conferma la partenza lenta in campionato rimanendo lontana dalle zone nobili, mentre il Leeds si tira un po’ fuori dalle zone pericolose.

  • Vittoria larga del Frosinone in casa del Benevento, pesa l’espulsione di Glik

    Vittoria larga del Frosinone in casa del Benevento, pesa l’espulsione di Glik

    Trionfo del Frosinone in terra sannita, la squadra di Grosso ha superato per 4-1 il Benevento in trasferta. Sicuramente a determinare il risultato così netto è stata l’espulsione dell’esperto difensore polacco Camil Glik, rosso diretto per lui al 25esimo del primo tempo. Dopo questo episodio i Ciociari sono usciti allo scoperto e si sono portati sul doppio vantaggio con la doppietta personale del centrocampista gialloblù Karlo Lulic. Pronti via la seconda frazione inizia con la rete che mette in ghiaccio la gara per gli ospiti di Charpentier. Nel finale di partita poi arriva la rete del poker firmato dal talento scuola Lazio Cicirelli e dopo poco c’è anche il gol della bandiera di Di Serio che firma il risultato finale.