Autore: Federico Lasdica

  • Il Barcellona lotta, fatica e porta a casa una vittoria di misura contro la Dinamo Kiev

    Il Barcellona lotta, fatica e porta a casa una vittoria di misura contro la Dinamo Kiev

    Il Barcellona riesce a vincere sul campo insidioso della Dinamo Kiev per 1-0 e si piazza così al secondo posto a tanti punti di distanza dal Bayern ed a +2 dal Benfica terzo, ultima la squadra di Lucescu a zero punti. I ragazzi guidati dal tecnico ad interim Sergi dominano nel possesso palla e creano qualche occasione pericolosa, così come però i padroni di casa che cercano assolutamente il gol del pareggio. A sbloccare il match ci pensa il talento guida della squadra con la maglia numero 10 sulle spalle Ansu Fati che al 70esimo porta momentaneamente in vantaggio il Barcellona e sigla l’unico gol del match di questa sera. Gli ucraini tentano fino alla fine di riprendere il risultato, soprattutto da calcio piazzato, ma i catalani soffrono e portano a casa tre punti fondamentali.

  • Atalanta da appalusi! La Dea va avanti due volte ma CR7 è inarrestabile e la pareggia

    Atalanta da appalusi! La Dea va avanti due volte ma CR7 è inarrestabile e la pareggia

    L’Atalanta fa paura anche in Europa, nel big match casalingo di questa sera la squadra di Gasperini, trascinata da un pubblico pazzesco, conduce gran parte della gara ma alla fine si arrende davanti alla prestazione sontuosa di CR7. I nerazzurri iniziano alla grande, dominano nel possesso e passano subito in vantaggio con Ilicic. Zapata va via di forza e si allarga sulla sinistra, il centravanti mette il cross nel mezzo basso ed imbecca il fantasista sloveno che supera un De Gea non perfetto. Lo United inizia a prendere confidenza con il campo ed entra in partita, nel finale della prima frazione, in seguito ad un’azione ben orchestrata c’è un triangolo lungo tra Ronaldo, McTominay e Bruno Fernandes, con il trequartista in maglia 16 che di tacco spalanca la porta al fenomeno portoghese che pareggia il match. Nel secondo tempo pronti via e l’Atalanta mette di nuovo la freccia, Palomino con un lancio alle spalle della difesa imbecca Zapata e l’attaccante colombiano a tu per tu con De Gea non sbaglia e sorpassa ancora i Red Devils. Solskjaer cala tutte le carte, entrano Cavani, Sancho, Greenwood e Van de Beek, ma è sempre e solo Cristiano Ronaldo a fare realmente la differenza. E così dopo un rimpallo tra Greenwood e Demiral, l’asso portoghese carica un destro al volo rasoterra nei pressi del limite dell’area di rigore che si spegne alle spalle di Musso e sigla così il pareggio finale. L’Atalanta rimane al terzo posto a due punti dalla vetta occupata dal Manchester a pari punti con il Villarreal. Niente è ancora finito, la Dea ha il futuro nelle proprie mani…

  • UCL Formazioni ufficiali: Atalanta – Manchester United

    UCL Formazioni ufficiali: Atalanta – Manchester United

    Ecco le formazioni ufficiali del match di Champions League tra Atalanta e Manchester United.

    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; De Roon, Demiral, Palomino; Zappacosta, Freuler, Koopmeiners, Maehle; Pasalic; Ilicic, Zapata. All. Gian Piero Gasperini.

    MANCHESTER UNITED (3-5-2): De Gea; Bailly, Varane, Maguirre; Wan-Bissaka, B. Fernandes, McTominay, Pogba, Shaw; Rashford, Cristiano Ronaldo. All. Gunnar Solskjaer.

  • Il Granada cala il tris nella trasferta contro il Levante e risale in classifica

    Il Granada cala il tris nella trasferta contro il Levante e risale in classifica

    Grande prova del Granada sul campo del Levante nella gara valida per la dodicesima gara dell Liga. La squadra di Javier Pereira sfrutta al meglio le occasioni che si costruisce e riprende posizioni in classifica allontanandosi dalla zona rossa, mentre invece il Levante rimane al penultimo posto. Gli ospiti quindi passano in vantaggio subito, al settimo minuto sugli sviluppi di un corner battuto da Rochina, arriva sul pallone German Sanchez che svetta e firma il gol che sblocca il match. Il Granada poi sempre nel primo tempo raddoppia grazie all’omonimo attaccante colombiano Luis Suarez, che in azione personale firma il gol del 2-0. Nella seconda frazione, dopo alcune occasioni avute dal Levante per riaprire il match, ci pensa Puertas a firmare il gol che chiude il match e fissa il parziale finale.

  • Il Perugia espugna Ferrara e risale in classifica, altro passo falso della Spal

    Il Perugia espugna Ferrara e risale in classifica, altro passo falso della Spal

    È arrivata la vittoria pesante del Perugia al Paolo Mazza di Ferrara questo pomeriggio nella gara contro la Spal. La squadra di Alvini sale in zona playoff e si posiziona all’ottavo, mentre invece è notte fonda per la Spal, in questo momento ferma in quattordicesima posizione. Il possesso palla ci racconta una gara in equilibrio dal punto di vista della gestione del gioco mentre le occasioni sono molte di più quelle create dalla formazione umbra, più pericolosa ed ispirata quest’oggi. Infatti dopo quasi venti minuti passano in vantaggio proprio gli ospiti  sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Burrai, svetta Curado che sblocca il parziale. Dopo appena otto minuti poi il solito Mancuso si prende sulle spalle la squadra e pareggia il match. Nel finale però il Perugia ci crede di più e trova il gol vittoria con il rigore trasformato da De Luca, che sigla il gol del 2-1 finale.

     

  • Vittoria netta e pesante dell’Augsburg nella gara interna contro lo Stoccarda

    Vittoria netta e pesante dell’Augsburg nella gara interna contro lo Stoccarda

    L’Augsburg cala il poker nell’insidiosa gara casalinga contro lo Stoccarda e si rilancia così a pari punti dalla quartultima Eintracht, mentre gli ospiti rimangono a +1 dalla zona retrocessione. Non c’è partita tra le due formazioni, la squadra di casa riesce a sfruttare al meglio le occasioni create anche se all’inizio passa in svantaggio con il gol ospite di Fuhrich. Già nel primo tempo però l’Augsburg riesce a raggiungere il pari con la realizzazione sugli sviluppi di calcio piazzato di Oxford. Dopodiché il secondo tempo è tutto in discesa per i ragazzi di Weinzierl che mettono a segno tre reti con l’altro centrale Gouweleeuw dopo il corner battuto da Vargas, con il centravanti Niederlechner ed infine arriva anche la soddisfazione per Finnbogason, imbeccato alla grande da Zeqiri. Alla fine è 4-1 per l’Augusta, brutto stop per lo Stoccarda.

     

     

     

     

  • Il Troyes ferma con un pareggio la cavalcata del Rennais dopo tre vittorie consecutive

    Il Troyes ferma con un pareggio la cavalcata del Rennais dopo tre vittorie consecutive

    Il Troyes porta a casa un buon punto nella gara casalinga contro il Rennais valida per la dodicesima giornata di Ligue 1. La squadra di casa passa in svantaggio subito dopo la rete al nono minuto sugli sviluppi di calcio piazzato del centrale Aguerd. Ma poi la formazione di Batlles ha la forza di rimettersi in gioco con il pari di Rami, e poi addirittura passare in vantaggio dopo tre minuti con Dingomé e sperare fino alla fine nella vittoria. Ma nel finale i ragazzi di Genesió riescono a trovare il pari grazie al solito Terrier che con il suo mancino fissa il risultato sul pareggio. Il Troyes si mantiene così a distanza, seppur minima, dalla zona delicata di fondo classifica, mentre il Rennais continua la sua corsa dopo tre vittorie di fila in campionato e rimane attaccata al treno europeo.

     

  • Il Leeds torna finalmente alla vittoria nella trasferta contro il Norwich

    Il Leeds torna finalmente alla vittoria nella trasferta contro il Norwich

    I ragazzi di Marcelo Bielsa mettono a segno la seconda vittoria stagionale nella gara contro il Norwich ultimo della classe. Una partita che il Leeds doveva vincere assolutamente dopo il difficile inizio di stagione, totalmente diverso invece da quello dello scorso anno. Inoltre il match c’è da dire che è stato molto sofferto ed incerto fino alla fine, con le due squadre che hanno fatto tutto nell’arco di cinque minuti della seconda frazione. Al ritorno in campo, dopo un primo tempo in cui il Leeds cerca di fare la partita e crea qualche occasione, proprio gli ospiti trovano il vantaggio con la rete del solito e fenomenale Raphinha, sempre più idolo dei tifosi. Ma dopo soli due minuti i padroni di casa riaddrizzano la situazione con il gol da calcio piazzato del centrale difensivo Omobamidele. Passano ancora due minuti ed al 60esimo arriva il gol che sconvolge il match, infatti l’ex Valencia, Rodrigo firma il gol vittoria del Leeds sul campo del Norwich e manda la sua squadra a +3 dal terzultimo posto, ancora ultimo invece la squadra di Farke a secco di vittorie.

     

  • Il Parma torna alla vittoria nella trasferta di Cittadella

    Il Parma torna alla vittoria nella trasferta di Cittadella

    Ottima vittoria del Parma nella trasferta veneta contro il Cittadella, i ducali ritornano alla vittoria e conquistano tre punti fondamentali per rilanciarsi a posizioni più ambite. Nonostante la maggiore intraprendenza dei padroni di casa, la squadra di Maresca passa in vantaggio al 23esimo minuto con il gol del fuori categoria El Mudo Vazquez. Il Parma entra in controllo della partita e chiude in vantaggio il primo tempo, ma pronti via e la seconda frazione si apre con il raddoppio ospite Benedyczak, che mette al sicuro la gara. Il Cittadella ci prova e crea tanto ed alla fine riapre la gara con un calcio di rigore realizzato dal solito Enrico Baldini, ma non basta. Tre punti d’oro per Maresca, Buffon & Co, ed il Parma torna a sperare, posizione pericolosa invece per il Cittadella ora in zona playout.

  • L’Atletico Madrid viene fermato sul pari dal Levante, tanta intensità e tanti gol

    L’Atletico Madrid viene fermato sul pari dal Levante, tanta intensità e tanti gol

    L’Atletico Madrid non va oltre il pareggio nella trasferta contro il Levante. La squadra di Simeone va avanti per due volte, ma in entrambi i casi viene recuperata dall’avversario, reattivo fino all’ultimo minuto. I Colchoneros tengono di più la palla e creano tanto del passano in vantaggio con la rete pronti via di Griezmann, che mette il cross e poi sulla ribattuta c’è la sponda in mezzo di Felipe e sullo stesso pallone si avventa le Petit Diable che di testa gira in rete per il gol del vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio piazzato poi però Ruben Vedo viene caricato alle spalle da Suarez, in azione di ripiegamento difensivo, per l’arbitro è rigore; dagli undici metri si presenta Bardhi che freddo spiazza Oblak e porta il Levante sul pareggio. Il secondo tempo è molto bloccato, ma al 75esimo si mette in mostra De Paul dribbling al limite dell’area e filtrante per Matheus Cunha che supera il portiere avversario e porta al nuovo vantaggio l’Atletico. Nel finale però c’è sul cross dalla sinistra c’è la girata di Morales deviata con un braccio da Renan Lodi, altro calcio di rigore. Sul dischetto si presenta di nuovo Bardhi che firma il pareggio finale tra le due squadre. Nel finale c’è anche l’espulsione del centrale dei padroni di casa Rober.