Autore: Federico Lasdica

  • Ultim’ora dalla Spagna: Koeman sarà esonero, ecco il comunicato ufficiale

    Ultim’ora dalla Spagna: Koeman sarà esonero, ecco il comunicato ufficiale

    È stata così infine presa la decisione dalla società blaugrana in merito alla guida tecnica. Infatti il Barcellona ha deciso di esonerare, dopo settimane di critiche e di mancanza di continuità di risultato della formazione catalana, il suo allenatore Ronald Koeman. La decisione è arrivata dopo la sconfitta di questa sera per 1-0 contro il Rayo Vallecano grazie al gol del Tigre Falcao, nonostante l’onerosità di questo esonero. Ecco di seguito il comunicato:

    “Il Barcellona ha sollevato Ronald Koeman dai suoi doveri di allenatore della prima squadra. Il presidente del club, Joan Laporta, lo ha informato della decisione dopo la sconfitta contro il Rayo Vallecano. Ronald Koeman saluterà la squadra giovedì alla Ciutat Esportiva.

    L’FC Barcelona desidera ringraziarlo per il suo servizio al Club e gli augura tutto il meglio per la sua carriera professionale.”

    Per il futuro si pensa all’ex Xavi, primo della lista e già vicino nel recente passato, mentre rimane sulla sfondo l’idea, o meglio la suggestione Pirlo.

  • Partita sotto tono ma la Lazio supera la Fiorentina e torna alla vittoria

    Partita sotto tono ma la Lazio supera la Fiorentina e torna alla vittoria

    La gara della decima giornata di Serie A tra Lazio e Fiorentina delude un po’ le aspettative. Infatti la previsione era vedere una gara tra due squadre protagoniste in campo e sempre propositive ed inoltre due squadre che arrivavano da partite completamente diverse, la viola da una bella vittoria contro il Cagliari mentre i biancocelesti da una pesante sconfitta contro l’Hellas Verona. Le emozioni sono poche, possesso in totale equilibrio, le occasioni sono poche 2 tiri in porta dei padroni di casa contro uno solo dei ragazzi di Italiano. E così a decidere il match ci pensa uno dei pupilli di Maurizio Sarri e cioè Pedro. L’azione parte dal basso con Reina che lancia lungo ed arriva da Milinkovic Savic, uno due con Immobile e palla riaperta sulla sinistra proprio dall’ex Barcellona e Chelsea che con un potente mancino supera Terracciano e regala tre punti ai suoi.

  • La Roma in rimonta supera un ottimo Cagliari nella trasferta sarda

    La Roma in rimonta supera un ottimo Cagliari nella trasferta sarda

    Ottima vittoria della Roma in rimonta nella gara di questo turno infrasettimanale contro il Cagliari, con la quale i giallorossi risalgono al quarto posto a due punti dall’Inter. La squadra di Mourinho dopo la sconfitta pesante in Norvegia ed il buon pareggio contro il Napoli, torna a vincere e ritrovare tre punti preziosi. Bella partita anche dei ragazzi di Walter Mazzarri che infatti dopo tante occasioni trovano il vantaggio all’inizio del secondo tempo. Cross dalla sinistra di Marin, il pallone viene mancato da Viña e così sponda di Bellanova e girata in rete di Pavoletti da pochi passi. Poi però inizia la risalita della Roma ed al 71esimo sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Pellegrini, arriva Ibanez che schiaccia in rete e pareggia il match. Dopo pochi minuti altro calcio piazzato per la Roma, da una punizione dai 25 metri si presenta Lorenzo Pellegrini che mette a segno un gol bellissimo, che permette ai capitolini di espugnare il difficile campo di Cagliari.

  • Formazioni ufficiali: Lazio – Fiorentina

    Formazioni ufficiali: Lazio – Fiorentina

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Lazio e Fiorentina.

    LAZIO (4-3-3): Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Maurizio Sarri.

    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Duncan, Torreira, Castrovilli; Callejon, Vlahovic, Sottil. All. Vincenzo italiano.

     

     

  • Formazioni ufficiali: Cagliari – Roma

    Formazioni ufficiali: Cagliari – Roma

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Cagliari e Roma.

    CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Zappa, Ceppitelli, Carboni; Lykogiannis,Bellanova,Grassi, Marin, Deiola; Joao Pedro, Pavoletti.  All. Walter Mazzarri.

     

    ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Viña; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham. All. José Mourinho.

  • Conte apre totalmente al Manchester United ed aspetta la decisione su Solskjaer

    Conte apre totalmente al Manchester United ed aspetta la decisione su Solskjaer

    Antonio Conte nella giornata di ieri ha avuto un contatto diretto con la dirigenza del Manchester United, a differenza di quanto è avvenuto con Zinedine Zidane, ed ha dato la sua completa disponibilità. L’ex tecnico di Juventus ed Inter in settimana aveva rifiutato la maxi offerta del Newcastle, non totalmente convinto dal progetto tecnico, mentre invece ha subito accettato l’offerta ottima ma più bassa dei Red Devils. Adesso si aspetta la decisione da parte della società riguardo la posizione di Gunnar Solskjaer. L’ex attaccante dello United ed attuale guida tecnica, nonostante il tasso tecnico e valoriale molto alto della rosa, non sta portando i risultati previsti all’inizio della stagione. Tre sconfitte e due pareggi in campionato ed otto punti dalla vetta della classifica e primo posto si in Champions ma con una sconfitta contro lo Young Boys e due vittorie arrivate all’ultimo minuto con Villarreal ed Atalanta grazie a CR7, questi sono i dati fin’ora ottenuti dal manager norvegese. Niente di esaltante e tutto ciò giustificherebbe il cambio in panchina con Conte che è pronto alla nuova avventura in Premier League, si attendono novità già nelle prossime ore.

  • Altra sconfitta per il Parma e panchina a rischio per Maresca, la Reggina invece si lancia nella zona playoff

    Altra sconfitta per il Parma e panchina a rischio per Maresca, la Reggina invece si lancia nella zona playoff

    Sconfitta pesante per il Parma nella nona gara di Serie B contro la Reggina, ma dal sapore di Serie A per i campioni in campo, Vazquez, Buffon e Menez su tutti. I calabresi con questa vittoria si proiettano prepotentemente nelle zone nobili della classifica a due punti dal secondo posto ed a -4 dal primo. La gara si sblocca subito e ci pensa proprio l’asso francese ex Milan e Roma Menez a portare avanti i suoi al 14esimo minuto. Nel secondo tempo il Parma tiene tanto la palla e cerca di recuperare il punteggio gestendo il ritmo del possesso, ma la Reggina raddoppia con un altro ex Serie A, Galabinov al suo quinto gol stagionale. Nei minuti finali poi El Mudo Vazquez tenta di riaprire il match, ma inutilmente perché alla fine la vittoria è degli amaranto e la panchina di Maresca trema pericolosamente.

     

  • Cade il Tottenham ed invece il West Ham si fa trascinare ancora da Antonio alla vittoria

    Cade il Tottenham ed invece il West Ham si fa trascinare ancora da Antonio alla vittoria

    Il Tottenham perde per la seconda volta in questa settimana dopo la sconfitta contro il Vitesse, questa volta nel derby londinese contro il West Ham. Partita molto bloccata con gli Spurs che tengono tanto il pallone mentre gli Hammers creano più azioni pericolose. Alla fine il match si sblocca solo negli ultimi quindici minuti con il bomber Antonio a quota sei gol stagionali. Il West Ham sale al quarto posto in classifica in piena zona Champions, mentre il Tottenham rimane più giù a due punti di distanza dai rivali concittadini.

  • Leicester corsaro a Brentford, le Foxes vincono di misura e tornano a guardare le zone nobili

    Leicester corsaro a Brentford, le Foxes vincono di misura e tornano a guardare le zone nobili

    Buona vittoria per la squadra di Brendan Rodgers che supera di misura il Brentford in trasferta e si ricandida alla corsa europea, salendo si al nono posto ma a tre punti dalla zona Champions, mentre il club londinese neopromosso rimane in una zona di classifica tranquilla. Partita piuttosto equilibrata tra le due squadre sia per possesso che per occasioni da gol, entrambe forse leggermente a favore dei padroni di casa. A sbloccare il match sono proprio le Foxes che si portano in vantaggio con la rete del belga Tielemans, sempre più fondamentale per questa squadra. Nel secondo tempo però il Brentford si rimette in corsa e ristabilisce il pareggio con la realizzazione di Jorgensen. Nella gara di nervi e di freschezza degli ultimi minuti è il Leicester a portare a casa i tre punti grazie al gol di Maddison che fissa il punteggio sul 2-1 finale.

  • Un punto dal secondo posto per il Nantes dopo la buona vittoria nella gara contro il Clermont

    Un punto dal secondo posto per il Nantes dopo la buona vittoria nella gara contro il Clermont

    Il Nantes vince di misura contro il Clermont nella gara valida per la undicesima giornata di Ligue 1 e si proietta nella zona nobile della classifica al quinto posto ad un punto dal secondo occupato al momento dal Lens, posizione ancora tranquilla invece per il Clermont sopra la zona retrocessione. L’equilibrio che c’è nei tiri e nel possesso palla viene sbloccato al 38esimo minuto con il gol di Girotto. Nella prima frazione poi c’è una doppia espulsione da una parte Corchia e dall’altra Gastien, che condizionano in parte l’andamento del match. In parità numerica all’inizio della seconda frazione arriva il pari degli ospiti con la realizzazione Bayo. Ma il gol decisivo arriva poco dopo quando Blas supera il portiere avversario Desmas e regala tre punti preziosi ai suoi.