Autore: Federico Lasdica

  • La Serbia si affida a Vlahovic nella vittoria contro l’Azerbaigian

    La Serbia si affida a Vlahovic nella vittoria contro l’Azerbaigian

    Vittoria importante per la Serbia che con il 3-1 all’Azerbaigian si porta momentaneamente in vetta alla classifica del girone A in attesa della gara di recupero del Portogallo, ultimo posto invece per la selezione guidata da Gianni De Biasi. Il match è stato dominato dalla Serbia, nazionale con tanti volti noti del nostro campionato, con il 60% di possesso palla e ben 22 occasioni per i padroni di casa contro le sole 6 degli avversari. A sbloccare l’incontro ci pensa il protagonista assoluto di questa sera e talento della Serie A Dusan Vlahovic da calcio di rigore. Nel secondo minuto di recupero della prima frazione però l’Azerbaigian pareggia con la realizzazione del centrocampista del Baku Mahmudov. Nel secondo tempo poi torna ad illuminare l’attaccante della Fiorentina che firma il sorpasso e la partita si chiude con il gol di finale di Tadic, che abbatte le speranze degli ospiti di un possibile pareggio.

  • Vittoria di misura della Russia, battuta la Slovenia di Ilicic e vetta del girone

    Vittoria di misura della Russia, battuta la Slovenia di Ilicic e vetta del girone

    La Russia vince un’ottima partita e consolida la vetta del gruppo H, dall’altro lato la Slovenia rimane al quarto posto a apri punti con la Slovacchia terza. La selezione guidata da Karpin supera 2-1 i padroni di casa dopo una partita alla fine equilibrata, nella quale la Slovenia ha più la palla e crea qualcosa in più trovandosi ad inseguire. Succede tutto nella prima frazione ed i gol arrivano tutti in dodici minuti, la Russia va avanti di due gol con le reti dei centrali difensivi Diveev e Džikija. Al 40esimo poi arriva il gol che riapre il match con Josip Ilicic, ma nel secondo tempo non succede niente di che e l’incontro termina con la vittoria russa.

  • Macedonia strapazzata, la Germania cala il poker e vola in classifica

    Macedonia strapazzata, la Germania cala il poker e vola in classifica

    La Germania è esplosiva e vince facilmente nella nona giornata delle qualificazioni al Mondiale del gruppo J contro la Macedonia. Il match finisce per 4-0 per i tedeschi, che dominano in mezzo al campo con il 75% di possesso palla e con 24 tiri nello specchio contro i 7 degli avversari. Succede tutto nel secondo tempo, infatti al 50esimo si sblocca il punteggio con Havertz e poi c’è il Werner show che in tre minuti sigla la doppietta che addormenta l’incontro. Nel finale poi arriva anche la rete del giovane talento del Bayern Musiala. La Germania sale così a 21 punti in controllo assoluto del girone a +8 dalla Romania, la Macedonia rimane terza ad un punto dalla seconda.

  • Lazio: arriva la squalifica di Acerbi, ecco i tempi e quali partite salta

    Lazio: arriva la squalifica di Acerbi, ecco i tempi e quali partite salta

    È il 76esimo di Bologna-Lazio, Acerbi protesta nei confronti dell’arbitro e gli rivolge un gestaccio. Massa non ha dubbi e dà al difensore laziale il cartellino rosso. Nel pomeriggio è arrivata anche la sentenza del giudice sportivo che ha squalificato Acerbi per due giornate, quindi non sarà a disposizione per le gare contro Inter ed Hellas Verona, in attesa del possibile e probabile ricorso. Ecco di seguito il testo della decisione del giudice sportivo.

    “Per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara (Prima sanzione): per avere, al 31° del secondo tempo, all’atto del provvedimento di ammonizione, rivolto al direttore di gara epiteti insultanti e offensivi”.

  • Genoa, ecco le condizioni di Criscito e Destro

    Genoa, ecco le condizioni di Criscito e Destro

    È uscito il comunicato ufficiale sugli infortuni di Criscito e Destro, vi riportiamo di seguito la nota apparsa sul sito del Grifone.

    “Il Genoa Cfc comunica che gli esami strumentali hanno evidenziato le seguenti situazioni: Mattia Destro ha una contrattura del muscolo semimembranoso destro con accertamenti diagnostici negativi. Domenico Criscito ha una distorsione della caviglia sinistra con lesione capsulo-legamentosa. Mattia Bani ha un edema al bicipite femorale destro. Zinho Vanheusden ha una condropatia femoro-rotulea del ginocchio con lesione miofasciale del muscolo semimembranoso”.

  • Tegola per l’Atalanta, Pessina si ferma per un bel po’ si tratta di stiramento

    Tegola per l’Atalanta, Pessina si ferma per un bel po’ si tratta di stiramento

    È arrivata la notizia che Gasperini e la dirigenza bergamasca non volevano ricevere, l’infortunio di Matteo Pessina è serio. Il centrocampista italiano durante il match contro il Milan di domenica sera si era sdraiato a terra ed era uscito con la barella dallo stadio, immagini che facevano temere il peggio. Dopo gli esami di questo pomeriggio si è evidenziato una lesione di secondo grado ai flessori della gamba destra. I tempi sembrano essere molto lunghi ed il Gasp rischia di perdere il suo trequartista per ben due mesi, così come Gosens. Brutta notizia per la squadra nerazzurra e per la Nazionale di Mancini.

  • Comunicato di Rocco Commisso: “Vlahovic non accetta il rinnovo”

    Comunicato di Rocco Commisso: “Vlahovic non accetta il rinnovo”

    Il presidente Rocco Commisso ha annunciato ufficialmente che Dusan Vlahovic non rinnoverà il contratto che lo lega alla Fiorentina ed andrà in scadenza. All’attaccante serbo ed al suo entourage era stato offerto un contratto con cifre importanti, circa 4,5 milioni di euro, ma la proposta è stata rigettata. Ecco di seguito il comunicato ufficiale apparso sul sito del club viola.

    «Dal mio arrivo a Firenze ho sempre promesso ai nostri tifosi che sarei stato sincero con loro e che non avrei mai fatto promesse che non potevo mantenere. Desidero, pertanto, aggiornare il Popolo Viola relativamente ad una questione di cui si è molto parlato e scritto in questi mesi, ovvero il rinnovo del contratto di Dusan Vlahovic. Come sapete la Fiorentina ha fatto un’offerta molto importante al calciatore, una proposta di contratto che lo avrebbe reso il giocatore più pagato della storia del Club.

    La nostra offerta era stata, inoltre, nel tempo migliorata in più occasioni per venire incontro alle richieste sia di Dusan che del suo entourage, ma, nonostante i nostri sforzi, la proposta di rinnovo non è stata accettata.

    In queste settimane in cui sono stato qui a Firenze ho provato personalmente a trovare una soluzione che potesse rendere felice il ragazzo ed il Club, ma, con mio grande dispiacere, ogni nostro tentativo e ogni nostro sforzo non è stato premiato.

    A me ed alla Fiorentina non resta altro che prendere atto della volontà del calciatore e del suo entourage e di conseguenza individuare nel breve soluzioni fattibili ed adeguate per proseguire al meglio questa nuova ed entusiasmante stagione. In ogni caso Dusan Vlahovic ha un contratto che lo lega alla Fiorentina per i prossimi 21 mesi e siamo sicuri che il calciatore, come ha sempre dimostrato, darà il suo contributo per aiutare la squadra nel raggiungere i propri obiettivi, dimostrando la professionalità che lo ha contraddistinto da quando è arrivato a Firenze con il massimo rispetto dei nostri tifosi, dei suoi compagni, del mister e di tutta la Società viola».

  • Disfatta del Siviglia, il Granada vince la gara interna contro gli andalusi di Lopetegui

    Disfatta del Siviglia, il Granada vince la gara interna contro gli andalusi di Lopetegui

    Colpo del Granada nella gara interna contro il Siviglia, infatti la squadra guidata da Moreno ha vinto per 1-0 e si è staccata di poco così dalla zona rossa. Tonfo invece per gli uomini di Lopetegui affaticati forse dalla gara europea disputata in settimana. Ai padroni di casa basta il gol al 25esimo di Rochina, che sblocca il match e basta per portare a casa tre punti fondamentali e prestigiosi. Gli andalusi nonostante la sconfitta rimangono in zona Champions al quarto posto a tre punti dalla capolista Real Madrid.

  • Il Lille vince la gara casalinga contro il Marsiglia ed accorcia la distanza dalle zone nobili

    Il Lille vince la gara casalinga contro il Marsiglia ed accorcia la distanza dalle zone nobili

    Il Lille trionfa nel big match di questa nona giornata di Ligue 1 contro il Marsiglia. Gli ospiti tengono tanto la palla ma le occasioni migliori sono per la squadra di Gourvennec, che grazie ad un fantastico David passa 2-0 tra le mura amiche. L’attaccante canadese sblocca il match al 28esimo minuto in azione personale e poi chiude i conti nel quinto minuto di recupero della seconda frazione sull’assist di Weah. Il Marsiglia nel finale gioca in dieci per l’espulsione del Turco ex Roma Under e non riesce mai a rientrare in partita. Il Lille sale all’ottavo posto mentre i ragazzi di Sampaoli scendono in quinta posizione.

  • Napoli da paura! Sette gare sette vittorie, arrivano i tre punti contro la Fiorentina

    Napoli da paura! Sette gare sette vittorie, arrivano i tre punti contro la Fiorentina

    Il Napoli fa sul serio e conferma l’avvio incredibile di questa stagione con sette vittorie su sette, che vuol dire punteggio pieno e che vuol dire primato in vetta alla classifica. Arrivano i tre punti anche nella difficile e delicata gara di Firenze, con la Viola che vuole fare la partita ed Italiano non tradisce la propria filosofia e l’idea di gioco davanti alla capolista, e dall’altra parte la strategia di Spalletti che soprattutto nel secondo tempo trovato il vantaggio si compatta e cerca di colpire la Fiorentina con le corse degli esterni d’attacco e di Osimhen. A passare in vantaggio è proprio la squadra di casa che sugli sviluppi di un calcio d’angolo trovano il gol con Martinez Quarta. Inizia però poi subito la rimonta del Napoli, prima sul calcio di rigore battuto da Insigne c’è una bella parata di Dragowski che si oppone anche alla ribattuta del 24 azzurro ma non può niente sul terzo tentativo ed il tap-in di Lozano. Nel secondo tempo pronti via ed il Napoli trova il vantaggio su un calcio di punizione di Zielinski arriva il gol di una delle sorprese di questo inizio stagione, Rrhamani che sigla la sua seconda realizzazione in campionato. La Fiorentina ci prova ma il suo uomo simbolo Vlahovic viene completamente surclassato da Koulibaly. Ennesima vittoria degli azzurri che allungano ancora sull’Inter a +4 aspettando la gara tra Atalanta e Milan.