Autore: Federico Lasdica

  • Lo Stoccarda cala il tris nella gara interna contro l’Hoffenheim

    Lo Stoccarda cala il tris nella gara interna contro l’Hoffenheim

    Lo Stoccarda trionfa nella gara casalinga valida per la settima giornata di Bundesliga contro l’Hoffenheim. Gli ospiti tengono di più il pallino del gioco, infatti il possesso è pari al 60%, mentre le occasioni sono 14 per lo Stoccarda e 13 per l’Hoffenheim. Ma dopo soli 18 minuti i padroni di casa passano in vantaggio con il gol di Kempf. Dopodiché succede tutto nel secondo tempo con le reti da calcio piazzato di Mavropanos e quella del tris di Massimo. Nel finale arriva anche la realizzazione degli ospiti con Larsen ma è troppo tardi, successo e tre punti d’oro per la squadra di Matarazzo.

  • Arriva la prima vittoria per i ragazzi di Bielsa, il Leeds vince nella gara casalinga contro il Watford

    Arriva la prima vittoria per i ragazzi di Bielsa, il Leeds vince nella gara casalinga contro il Watford

    Il Leeds riesce finalmente dopo A trovare i primi tre punti in campionato nella gara interna contro il Watford valida per la settima giornata di Premier League. La squadra di Bielsa domina l’avversario ma vince di misura per 1-0. Infatti i padroni di casa tengono il 68% di possesso palla e tira per 20 volte in porta, mentre sono solo 5 le occasioni per il Watford. Il Leeds passa quasi subito in vantaggio e mette la partita in discesa, al 18esimo minuti calcio d’angolo dalla destra, il pallone arriva un area di rigore e dopo una carambola viene trasformato da Diego Llorente nel gol del vantaggio e del trionfo finale per i suoi. Il Leeds si tira così fuori dalle zone pericolose ma rimane in basso, stesso discorso per il Watford.

  • Colpaccio esterno del Cittadella nella trasferta di Frosinone

    Colpaccio esterno del Cittadella nella trasferta di Frosinone

    Ottima vittoria del Cittadella sul campo del Frosinone per 1-0, nella gara valida per la settima giornata di Serie B. La gara è stata abbastanza è equilibrata da una parte e dall’altra, tengono più la palla i ciociari ma le occasioni sono praticamente pari. Ai veneti di Gorini basta il gol del talento scuola Bologna Okwonkwo per vincere il match e salire al sesto posto, mentre la squadra di Grosso rimane ferma al nono posto.

  • Il Galatasaray di Terim guadagna un punto difficile e prezioso in casa del Marsiglia

    Il Galatasaray di Terim guadagna un punto difficile e prezioso in casa del Marsiglia

    Il Galatasaray con il pareggio di questa sera sul campo del Marsiglia porta a casa un punto prezioso che lo lancia al comando della classifica del girone E. La squadra di Terim subisce la spinta dei padroni di casa spinti da un Velodrome meraviglioso, ma resistono e cercano di far male in ripartenza. Dall’altro lato i ragazzi di Sampaoli tengono tanto la palla nonostante la pressione asfissiante degli avversari, creano le proprie occasioni ma non riescono a sbloccare il match. Alla fine l’incontro si chiude con un semplice 0-0, notizia positiva per la Lazio che sale così al secondo posto.

  • Pareggio tra Real Sociedad e Monaco che fa fa felice… il Psv

    Pareggio tra Real Sociedad e Monaco che fa fa felice… il Psv

    Bella partita e pareggio che ai punti sembra stare un po’ stretto alla Real Sociedad nella gara del girone B valida per la seconda giornata di Europa League contro il Monaco. La squadra ospite subisce la grande qualità di palleggio della squadra di Alguacil, che si tramuta però anche in pericolosità davanti alla porta con ben 14 occasioni contro le 6 degli avversari. La formazione di casa però nonostante questo va in svantaggio dopo la rete sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Diop e trasformati dal centrale difensivo di Kovac Disasi. Nella seconda frazione però dopo tanta spinta arriva il gol del definitivo pareggio con Mikel Merino su assistenza del belga ex United Januzaj. Il pareggio tra le due squadre non rende soddisfatto nessuno se non il Psv che con la vittoria di questa sera vola in vetta alla classifica.

  • Il Lione asfalta il Brondby e consolida la vetta della classifica del girone A

    Il Lione asfalta il Brondby e consolida la vetta della classifica del girone A

    Prestazione di altissimo livello del Lione contro un avversario comunque alla portata. Infatti la seconda giornata del gruppo A di Europa League si conclude con un 3-0 per il club francese. La squadra di Bosz domina sul campo, più del 70% di possesso palla e la bellezza di 30 conclusioni verso la porta contro le pochissime chance da parte del club danese. Succede tutto nel secondo tempo, dopo la grande quantità di azioni prodotte il Lione si sblocca con la rete di Toko Ekambi sull’ottimo assist di Lucas Paquetá. Dopo pochi minuti è ancora l’attaccante camerunese che in azione personale confeziona il raddoppio ed infine serve ad Aouar l’assist della rete finale. Vittoria convincente per il club francese, che a punteggio pieno consolida la vetta della gruppo A.

  • Ѐ la competizione di CR7! Il fenomeno regala i primi tre punti ai Red Devils contro un ottimo Villarreal

    Ѐ la competizione di CR7! Il fenomeno regala i primi tre punti ai Red Devils contro un ottimo Villarreal

    Non c’è niente da fare, Cristiano Ronaldo è sempre decisivo ed il popolo dei Red Devils e Solskajer se lo godono alla grande. Infatti il fenomeno portoghese, oltre a raggiungere il record assoluto per presenze in Champions, regala i primi tre punti fondamentali al suo United dopo una gara bellissima contro il Villarreal. Il possesso è a favore dei padroni di casa, ma le occasioni sono in perfetta parità da una parte e dall’altra. Nel primo tempo la squadra di Unai Emery crea tante occasioni ma trova davanti un De Gea super che respinge tutto, il club inglese si rende pericoloso solamente con un lancio di Pogba verso Greenwood anticipato da Alberto Moreno che rischia l’autogol. Nella seconda frazione pronti via ed il Sottomarino Giallo passa in vantaggio; Trigueiros lancia in profondità sulla sinistra Danjuma, cross basso nel mezzo e sul pallone arriva repentinamente Paco Alcacer che supera il portiere suo connazionale. Dopo appena 7 minuti però arriva il pareggio, calcio di punizione dal limite dell’area di rigore sulla destra battuto da Bruno Fernandes, schema con palla arretrata sulla quale si coordina alla grande Alex Telles, che con un mancino al volo mette a segno un eurogol. Nell’ultimo dei 5 minuti di recupero arriva un cross dalla sinistra di Fred sul quale c’è la sponda di CR7 verso Lingard, il talento inglese però scarica a sua volta ancora di lato per Ronaldo che con un diagonale supera Rulli e regala la vittoria alla sua squadra.

  • Non c’è storia tra Bayern Monaco e Dinamo Kiev, i bavaresi vincono facile e dominano il gruppo E

    Non c’è storia tra Bayern Monaco e Dinamo Kiev, i bavaresi vincono facile e dominano il gruppo E

    Vita facile per il Bayern Monaco nella gara casalinga della seconda giornata di Champions del girone E. La squadra di Nagelsmann gioca il suo calcio non ad altissimo ritmo ma domina il match con il 64% di possesso e con 22 tiri verso la porta. Alla fine la squadra di Lucescu viene asfaltata per 5-0 e la festa del gol inizia quasi subito. Infatti al 12esimo minuto Kimmich batte un corner dalla destra e sul cross c’è un evidente fallo di mano del capitano Sydorchuk e l’arbitro italiano Guida assegna il penalty. Dagli undici metri si presenta il solito Lewandowski che con tutta calma e con una leggera finta spiazza il portiere avversario. Dopo 15 minuti arriva il raddoppio sempre con il bomber polacco, che viene imbeccato da Muller con un filtrante alle spalle della linea difensiva ucrain, da lì per il nove è un gioco da ragazzi superare con una bomba di destro Bushchan. Nel secondo tempo la Dinamo si crea l’occasione in ripartenza, è de Pena che arriva alla conclusione dopo un’azione quasi rugbistica, ma Neuer è strepitoso e manda sopra la traversa il sinistro a botta sicura dell’uruguaiano. Ma al 67esimo sono i bavaresi che colpiscono in ripartenza, rinvio di Sule, pallone agganciato elegantemente da Sané che manda in porta Gnabry, l’esterno tedesco davanti alla porta non sbaglia e sigla il tris. Il quarto gol è abbastanza fortunoso infatti Muller allarga sulla sinistra proprio per Sané, che fa partire il cross ma il suo è un tiro che va a depositarsi alle spalle del portiere della Dinamo Kiev. Nel finale arriva il gol finale di testa di Choupo-Moting sul cross dalla destra di Pavard. Pokerissimo del Bayern e primo posto in classifica a punteggio pieno.

  • Formazioni ufficiali: Milan – Atletico Madrid

    Formazioni ufficiali: Milan – Atletico Madrid

    Ecco le formazioni ufficiali del match di Champions League tra Milan ed Atletico Madrid.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Romagnoli, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Brahim Diaz, Leao; Rebic. Allenatore: Stefano Pioli.

    ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Trippier, Felipe, Gimemez,Hermoso; Marcos Llorente, Koke, Kondogbia, Ferreira Carrasco; Suarez, Correa. Allenatore: Diego Simeone.

  • Lione in dieci pareggia a fatica con il Lorient con il solito Toko Ekambi

    Lione in dieci pareggia a fatica con il Lorient con il solito Toko Ekambi

    Partita difficile e faticoso per il Lione contro un Lorient partito fortissimo in questo inizio di stagione, alla fine è pareggio tra le due squadre per 1-1. Per la squadra di Bosz il match inizia da subito in salita con l’espulsione dopo un quarto d’ora di gioco di Emerson Palmieri. Subito dopo il rosso al terzino italo-brasiliano arriva il gol degli ospiti con Lauriente. Il Lione ci prova nonostante l’inferiorità numerica ed al 50esimo raggiunge il pareggio con Toko Ekambi. Il Lorient con questo punto sale al quarto posto momentaneo, mentre il Lione rimane più giù in settima posizione.