Autore: Federico Lasdica

  • Colpo del Mönchengladbach, vittoria di misura contro il Borussia Dortmund

    Colpo del Mönchengladbach, vittoria di misura contro il Borussia Dortmund

    Poche emozioni nel match tanto atteso di questo pomeriggio tra i due Borussia della Bundesliga. La partita del Dortmund è stata condizionata dall’espulsione del primo tempo di Dahoud, ed infatti alla fine il possesso è a favore dei padroni di casa così come le occasioni da rete, a dimostrazione di ciò è il fatto che i gialloneri non hanno mai tirato in porta. La squadra di Hütter vince per 1-0 grazie al gol di Zakaria, che punisce così il suo ex tecnico Rose e regala ai suoi tre punti pesanti. Il Dortmund con questa sconfitta va al quarto posto a -4 dal Bayern, mentre invece il Mönchengladbach sale in undicesima posizione.

  • West Ham corsaro, rimonta il gol iniziale del Leeds e vince il match

    West Ham corsaro, rimonta il gol iniziale del Leeds e vince il match

    Il West Ham vince all’ultimo minuto la gara valida per la sesta giornata di Premier contro il Leeds. La squadra di Bielsa tiene tanto la palla come al solito e passa avanti al 19esimo minuto con la rete di Raphael. Il vantaggio dura fino al 67esimo minuto, dopo tanti tentativi gli Hammers trovano la rete del pareggio grazie ad una sfortunata deviazione di Junior Firpo nella propria porta. Nel finale però arriva l’ulteriore beffa per il Leeds, con gli ospiti che trovano il vantaggio finale con il solito Antonio che regala tre punti preziosi alla sua squadra. La squadra di Moyes sale momentaneamente al settimo posto, terzultimo invece il Leeds che non riesce ancora a trovare la strada della vittoria.

  • Colpo esterno e di misura dello Strasburgo sul campo del Lens

    Colpo esterno e di misura dello Strasburgo sul campo del Lens

    Nella settima giornata di Ligue 1 arriva lo stop casalingo del Lens nel match contro lo Strasburgo. I padroni di casa infatti vengono sconfitti per 1-0 e rallentano la corsa alle prime posizioni rimanendo al quinto posto in attesa delle altre gare. I ragazzi di Stéphan invece si lanciano al nono posto a soli due punti però dalle zone nobili della classifica. La gara è dominata dal Lens, che tiene tanto il pallone e crea molte occasioni pericolose ma non riesce a trovare mai la via del gol. Cosa che invece fa lo Strasburgo che sorprende la squadra di Haise soprattutto in contropiede e sblocca il risultato con la rete di Ajorque al 67eismo, che fissa il risultato finale e regala tre punti preziosi alla sua squadra.

  • Il Real Madrid è una macchina inarrestabile, sei gol al Mallorca e primato della classifica

    Il Real Madrid è una macchina inarrestabile, sei gol al Mallorca e primato della classifica

    La squadra di Carlo Ancelotti è un carrarmato letale, aggraziato nella sua forza dalla bellezza tecnica dei suoi calciatori. Il Real Madrid infatti mette in tasca altri tre punti contro un avversario modesto si come il Mallorca, ma protagonista di un buon inizio di stagione. I Blancos hanno stradominato il match in lungo ed in largo e hanno vinto così per 6-1 nella gara interna valida per la sesta giornata di Liga contro i ragazzi di Garcia Plaza. Lo show inizia dopo appena tre minuti con il solito ed inconfondibile Karim the Dream Benzema. Ma nel match di questa sera c’è anche un altro attore principale Marco Asensio che alla fine del match porterà il pallone a casa firmando la tripletta personale. Nel mezzo della goleada Blanca si inserisce il giovane trequartista koreano Lee, che sigla la cosiddetta rete della bandiera, per un Mallorca che comunque ha avuto le sue occasioni da rete nel corso di tutta la partita. Dopo i tre gol firmati da Asensio però c’è ancora spazio per il nueve del Real, che mette a segno così una doppietta, e per il gol di Isco che fissa il parziale finale. Il Real Madrid vola così in solitaria in vetta alla classifica, decimo posto momentaneo per gli ospiti.

  • Il Lecce schianta il Crotone in casa sua ma la vetta è ancora lontana, disastro degli Squali

    Il Lecce schianta il Crotone in casa sua ma la vetta è ancora lontana, disastro degli Squali

    È un Lecce cinico quello visto questa sera nella gara valida per la quinta giornata di Serie B. Infatti il Crotone tiene più la palla, ma è un possesso sterile senza la creazione di grandi occasioni da gol. Mentre invece i salentini sfruttano al meglio le occasioni avute e calano il tris nella trasferta calabrese. Ad aprire le marcature ci pensa il numero dieci giallorosso Di Mariano che al 4′ ed al 23′ minuto firma la doppietta che permette al Lecce di gestire il match. Nel secondo tempo poi arriva il gol che chiude i conti, quello di Espeto che fissa il 3-0 finale. Il Lecce è così al nono posto a sette punti dal Pisa capolista, mentre il Crotone rimane sul fondo in 15esima posizione.

  • L’Atletico si affida ai gol di Suarez, vittoria in rimonta con il Getafe

    L’Atletico si affida ai gol di Suarez, vittoria in rimonta con il Getafe

    L’Atletico Madrid soffre e non riesce a dominare in campo, ma alla fine ci pensa Luis Suarez a risolvere il match, a regalare i tre punti e salire in vetta alla classifica. Nel primo tempo i Colchoneros non creano granché, mentre invece il Getafe dall’altra parte sfrutta le azioni create. Infatti i padroni di casa passano in vantaggio sul cross di Maksimovic dalla destra arriva lo stacco decisivo di Mitrovic, aiutato dall’insicurezza e dalla deviazione di Oblak. Nella seconda frazione però c’è un episodio che condiziona il match tenuto sotto controllo fino a quel momento dai ragazzi di Michel, cioè l’espulsione di Aleñá. Da quel momento inizia El Pistolero show, infatti al 78esimo sul cross di Hermoso l’attaccante uruguaiano controlla il pallone con i tacchetti e con un diagonale firma il pareggio. A pochi minuti dal 90esimo poi Vrsaljko crossa dalla destra un pallone alto e debole sul quale però Suarez stacca e fissa il 2-1 in rimonta finale.

  • Il Barcellona agguanta solo il pari all’ultimo contro il Granada

    Il Barcellona si allontana dalla capolista Real a cinque punti di distanza dopo il pareggio nella gara interna con il Granada. Infatti la squadra di Koeman domina la partita con il 78% di possesso palla e con 17 tiri verso la porta contro i soli 5 degli avversari, ma fa fatica a trovare la rete. La gara è subito in salita per i Blaugrana, dopo appena due minuti sugli sviluppi di un calcio piazzato Escudero crossa dalla sinistra un pallone verso il secondo palo sul quale arriva Duarte che firma il vantaggio degli ospiti. Il Barcellona crea tanto in tutto l’arco della partita ma il pareggio arriva solo al 90esimo. De Jong crossa nel mezzo ed il pallone viene respinto dalla difesa di Moreno, ma viene raccolto da Gavi sul lato destro dell’area di rigore; il talento spagnolo rimette in mezzo ed Araujo, che nel finale ha giocato da attaccante, stacca e regala un punto alla sua squadra.

  • Colpaccio della Cremonese nella vittoria di Parma, duro colpo per i ducali

    Colpaccio della Cremonese nella vittoria di Parma, duro colpo per i ducali

    Incredibile quello che succede al Tardini un’ottima Cremonese colpisce ed affonda il Parma per 2-1. Notte da dimenticare per la squadra di Maresca che termina anche in dieci la partita per l’espulsione di Franco Vasquez e punti persi per la lotta al ritorno nella massima serie. Gli ospiti risolvono tutto nel primo tempo grazie alle due stelline del club lombardo, il gioiellino bianconero Fagioli e bomber Vido. Nel secondo tempo i padroni di casa cercano di risistemare i conti con la rete della speranza di Mihaila, ma Buffon & Co non vanno oltre e perdono punti importanti ai fini della promozione, mentre invece i ragazzi di Pecchia salgono al terzo posto in classifica.

  • Il Brighton fa festa, superato di misura un Leicester stanco

    Il Brighton fa festa, superato di misura un Leicester stanco

    Le Foxes sembrano avvertire la stanchezza dell’incontro europeo di giovedì contro il Napoli e cadono nella ostica trasferta contro il Brighton. La squadra di Brendan Rodgers fa la partita e tiene tanto la palla, ma le occasioni ci sono e tante dall’una e dall’altra parte, con la squadra di casa che è sembrata più lucida e cinica sotto porta. Nel primo tempo l’arbitro assegna un calcio di rigore ai ragazzi di Potter, dagli undici metri si presenta Maupay che firma il vantaggio dei Gabbiani. Nel secondo tempo il Brighton inizia forte e trova subito il gol del raddoppio con l’ex Arsenal e United Welbeck. Il Leicester tenta di riaprire la partita con la rete di Vardy all’ora di gioco ma non succede più niente e la partita termina con la vittoria del Brighton, che si lancia in classifica al quarto posto, più giù le Foxes in dodicesima posizione.

  • Il Real Madrid nel finale in due minuti ribalta lo svantaggio contro il Valencia

    Il Real Madrid nel finale in due minuti ribalta lo svantaggio contro il Valencia

    Il Real Madrid si affida ai due uomini del momento, all’esperienza e talento sempreverde di Benzema ed alla spregiudicatezza estetica di Vinicius. Infatti i Blancos di Ancelotti fanno la partita con il 68% di possesso palla e con quasi venti tiri verso la porta ma vanno in svantaggio con la rete al 65esimo minuto dell’esterno dei Pipistrelli Hugo Duro. Il Real ci mette qualche minuto a metabolizzare il colpo ma non perde la spinta in avanti ed infatti in due minuti all’86 con il giovane carioca ed all’88esimo con el nueve francese ribaltano la situazione e consentono al club Blancos di proseguire la corsa in vetta alla classifica.