Grande prestazione dell’Aston Villa che ha sconfitto l’Everton nella gara del tardo pomeriggio valida per la quinta giornata di Premier League. La squadra di casa domina in tutto e per tutto l’avversario, sia nel possesso palla sia nelle occasioni da gol. Dopo pochi minuti sono i Toffees ad essere pericolosi con un tiro che finisce a lato di Rondon, ma poi dopo inizia lo show dei Villans; prima con il colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Ming, poi con il tiro al volo di Ings e nel finale col il sinistro a giro da fuori di McGinn, ma non arriva ancora il gol. La seconda frazione inizia con un’occasione degli ospiti con Gray che spedisce alto sopra alla traversa. Al 66esimo si sblocca il match, Douglas Luiz serve sulla corsa Cash che dalla destra si accentra e lascia partire il mancino che supera Begovic e finisce sotto la traversa, firmando il vantaggio Aston Villa. La squadra di Smith non si serve e trova il raddoppio, sul calcio d’angolo battuto da Douglas Luiz è Digne a deviare nella propria porta il gol del 2-0. Al 78esimo arriva il gol del definitivo tris Villans, Ings alza una palombella in profondità sulla corsa di Bailey che davanti al portiere avversario scarica una bomba d’esterno sinistro. L’esterno ex Leverkusen nell’esultanza alza la maglia e dedica il gol alla figlia di un noto produttore giamaicano, Steffie Gragg, morta per complicazioni legate al Covid. La squadra di Rafa Benitez rallenta ed è a -3 dal Liverpool capolista, mentre l’Aston Villa tenta la risalita verso zone ambiziose.
Autore: Federico Lasdica
-
Il Manchester City non trova il gol e pareggia in casa con il Southampton
Il Manchester City non riesce a vincere il match pomeridiano contro il Southampton tra le propria mura. Infatti la squadra di Pep Guardiola come al solito tiene tanto la palla, circa il 64% di possesso, ma tira poco in porta, si registra solo un tiro pericoloso nello specchio di porta. Un po’ la fatica per il turno di Champions e forse un po’ la mancanza di un vero nove al centro dell’attacco incidono sulla difficoltà dei Citizens nel trovare la via del gol. Dall’altra parte i ragazzi di Hasenhüttl si chiudono nella propria area di rigore a protezione della porta e poi sfruttano, sulle palle recuperate, le ripartenze per fare male, ma anche i Saints non trovano la rete. Il Manchester City rimane a distanza dal Liverpool capolista al terzo posto, mentre il Southampton rimane giù in 15esima posizione.
-
Pareggio a reti bianche e partita sottotono tra Mainz e Friburgo
Il match pomeridiano valido per la quinta giornata di Bundesliga si è chiuso con un pareggio per 0-0 tra Mainz e Friburgo. Le due squadre si sono annullate nel corso dei 90 minuti e non hanno regalato alcun tipo di emozione. Il Friburgo tiene più il possesso della palla ma non tira mai in porta a differenza dei padroni di casa che invece ci provano ed hanno almeno due opportunità buone per passare in vantaggio. Con questo pareggio il Mainz sale momentaneamente al terzo posto in classifica, mentre il Friburgo al quinto.
-
Non arrivano i primi tre punti stagionali, è pareggio nell’anticipo tra Newcastle e Leeds
Bilesa e Bruce non trovano la prima vittoria della stagione in campionato ed il match valido per l’anticipo della quinta giornata di Premier League tra Newcastle e Leeds termina in pareggio. La squadra del maestro argentino fa la sua solita partita di possesso mentre gli avversari puntano sul contropiede. Nel primo tempo dopo 13minuti di gioco passa in vantaggio il Leeds con un tiro da fuori di mancino di Raphinha. Gli ospiti cercano il raddoppio con Phillips, ma poi si fa sotto il Newcastle prima con Almiron e poi con il pareggio di Saint-Maximin che all’interno dell’area di rigore su assistenza di Joelinton spiazza Meslier. Nella seconda frazione il Leeds parte forte e tenta il gol del vantaggio con James e nel finale ci riprova anche Saint-Maximin, ma serve un grande intervento del portiere francese del Leeds. La squadra del Loco sale a tre punti, mentre il Newcastle raggiunge quota due punti.
-
Vittoria fondamentale del Lione nello scontro più difficile del girone contro i Rangers
Partita molto equilibrata tra Rangers e Lione valida per la prima giornata del gruppo A di Europa League. Alla fine le occasioni sono quasi pari tra le due squadre così come il possesso palla di poco a favore dei francesi. Il risultato finale premia proprio la squadra di Bosz, che dopo 23minuti trova il vantaggio con Toko-Ekambi servito da Bruno Guimaraes. I ragazzi di Gerrard provano a reagire ma non riescono ad essere realmente pericolosi ed impensierire Boateng & Co. All’inizio del secondo tempo poi arriva l’episodio che chiude di fatto la partita con l’autogol del capitano Tavernier. Preziosa vittoria per l’OL che si porta così in vetta alla classifica battendo la principale rivale per la lotta al primo posto e grazie anche al pareggio tra Brondy e Sparta Praga.
-
Pareggio in rimonta per un grande Napoli nella trasferta inglese contro il Leicester
Prestazione sontuosa da parte del Napoli in casa del Leicester che si conclude però solo con un pareggio. All fine dei 90′ il tabellino dice 55% del possesso palla azzurro e ben 22 tiri verso la porta per i ragazzi di Spalletti contro i soli 7 dei padroni di casa. L’avvio è tutto della squadra di Rodgers che nei primi dieci minuti si rende pericoloso con Barnes, che poi serve ad Ayoze Perez il pallone colpito al volo di interno destro all’interno dell’area di rigore per il vantaggio inglese. Poi però inizia il dominio partenopeo con due occasioni per Osimhen, grande protagonista di serata, e poi con le conclusioni sul finale di Insigne e Lozano. Il secondo tempo inizia con un gol annullato a Daka per un fuorigioco millimetrico e poi al 64esimo c’è il raddoppio delle Foxes. Palla recuperata a centrocampo da Iheanacho, che serve in profondità Barnes, l’esterno corre via, entra in area e spiazza Ospina con un diagonale preciso. Quando la partita sembra viaggiare su binari già ben definiti, inizia la rimonta del Napoli con il suo gioiello grezzo. Dopo esattamente 5minuti dal gol avversario, Fabian Ruiz e Insigne triangolano, lo spagnolo con un passaggio filtrante serve Osimhen che con un pallonetto supera Schmeichel. A tre minuti dallo scadere del 90esimo Politano dalla destra crossa ed imbecca ancora l’attaccante nigeriano che questa volta di testa supera il portiere danese e firma il pareggio Napoli. Partita spettacolare e dai ritmi altissimi con la squadra di Spalletti che domina e meritamente raggiunge il pareggio su un campo difficile.
-
L’Atletico Madrid pareggia all’esordio in Champions casalingo contro il Porto
L’Atletico Madrid stecca la prima in casa pareggiando contro il Porto e perdendo la possibilità di portare a casa punti fondamentali per la lotta alla qualificazione dopo la vittoria del Liverpool. La squadra di Simeone viene contenuta dai ragazzi di Coincecao, che pensa a tenere botta e vincere i duelli a centrocampo per poi ripartire in velocità con Luis Diaz ed Otavio. Pronti via e i Colchoneros hanno subito una bella occasione con la corsa di Suarez lanciato in porta da Lemar, ma c’è l’ottima parata di Diogo Costa. Il Porto però non si lascia pregare e risponde subito sul ribaltamento dell’azione, infatti sulla destra va via a Lodi un incontenibile Otavio, che crossa nel mezzo, a seguito di un rimpallo la palla arriva a Taremi che però tira a lato. Nel secondo tempo poi partono forte gli ospiti, prima con un cross di Otavio che diventa un tiro e finisce sul palo; e poi con un retropassaggio di Hermoso che mette in movimento Taremi, l’ iraniano insacca dopo un rimpallo con Oblak ma il gol viene annullato per un tocco di mano dello stesso attaccante del Porto, ma brivido per l’Atletico. Gli spagnoli hanno dall’altra parte anche loro due occasioni, Angelito Correa viene servito sulla destra e fa partire un diagonale sul quale ancora Diogo Costa si fa trovare preparato; e poi alla fine Griezmann lanciato a rete viene steso da Mbemba, rosso per il difensore e calcio di punizione dal limite per la squadra di Simeone. Sul pallone si presenta Suarez che con una traiettoria straordinaria trova la parte alta della traversa. Alla fine è pari nel match di esordio per le due squadre del gruppo B, ne approfitta il Liverpool ed il Milan ora se la giocherà mercoledì proprio con i Colchoneros.
-
Il Lione vince nella gara casalinga contro lo Strasburgo
Vittoria convincente del Lione nella gara interna valida per la quinta giornata di Ligue 1 contro lo Strasburgo. La squadra di Bosz cala il tris e cerca di accorciare le distanze con le prime della classifica. Il possesso palla è tutto a favore dei padroni di casa così come le conclusioni in porta, 7 contro le 4 degli ospiti. La gara si sblocca con il gol del bomber Dembelé alla quarta realizzazione stagionale in cinque partite di campionato. Nel secondo tempo poi il Lione prende il volo e prima con la zuccata di Denayer da calcio piazzato e poi con il carioca Lucas Paquetá a chiudere i discorsi. Al secondo minuto di recupero dopo il 90esimo lo Strasburgo mette a segno il classico gol della bandiera con Diallo da calcio di rigore.
-
Benzema inarrestabile! Il Real Madrid cala la manita nella rimonta contro il Celta Vigo
Passano gli anni ma la qualità fa la differenza. Karim Benzema è il leader di questo Real Madrid ricco di giovani e questa sera l’ha dimostrato ancora una volta se ce ne fosse bisogno nella rimonta Blancos contro il Celta Vigo. Infatti gli ospiti dopo soli quattro minuti passano in vantaggio con la rete dell’ex Valencia Santi Mina sull’assist del solito ed immortale Iago Aspas. Al 24esimo però il bomber francese timbra per la prima volta il tabellino liberato da Valverde e pareggia il match. Il pari dura poco infatti il talento scuola Benfica Franco Cervi riporta in vantaggio il Celta ed il primo tempo si chiude così. Dopodiché nel secondo tempo inizia lo show di Benzema, doppietta intervallata dalle reti di Vinicius e del neo acquisto Camavinga. La squadra di Ancelotti conferma così la prima posizione in classifica condivisa con Valencia ed i cugini dell’Atletico.
-
Napoli: infortunio Insigne, ecco il comunicato del club azzurro
Vi riportiamo di seguito il comunicato del club partenopeo sulle condizioni del suo capitano, uscito per una botta al ginocchio al 70esimo della gara contro la Juventus.
“Lorenzo Insigne, uscito nella ripresa per infortunio durante il match contro la Juventus, ha riportato un trauma contusivo al ginocchio destro”
Niente di grave quindi per Insigne e notizie rassicuranti per Spalletti ed i tifosi azzurri in vista della prossima gara di Europa League contro il Leicester e quella di campionato in trasferta ad Udine.