Autore: Federico Lasdica

  • Clamoroso: Cristiano Ronaldo vola al Manchester… United, accordo con il portoghese ed accontentata la Juventus!

    Dopo il passaggio quasi concluso nel tardo pomeriggio di ieri al City di Guardiola, Cristiano Ronaldo torna dalla sponda opposta e sarà un nuovo giocatore del Manchester United. Come preannunciato da Solskjaer in conferenza, i Red Devils erano pronti a dare il bentornato al portoghese in ogni momento. E così la dirigenza dello United ha presentato un’offerta di un contratto biennale da 25 milioni di euro al portoghese ed alla Juventus 28 milioni per il cartellino del fuoriclasse in maglia 7, che tornerà così a calcare il manto dell’Old Trafford. La trattativa è ormai conclusa e con questo repentino inserimento nella trattativa con il City questa notte, il Manchester United ha sconvolto il quadro della situazione ed ha riportato a casa per la felicità di tutti i propri tifosi l’asso portoghese a casa. Fondamentale l’intervento di Ferguson, la mediazione di Bruno Fernandes, le parole di Solskjaer in conferenza e la voglia della presidenza di fare uno sgarbo ai cugini dell’altra parte della città.

  • Attenzione a possibili sorprese! Il Manchester United sta parlando con Mendes di CR7… ma al momento si tratta solo di un sondaggio, si aspetta l’offerta ufficiale

    Questa sessione di calciomercato estivo non finisce mai di stupire e quando sembrava tutto fatto tra Cristiano Ronaldo ed il Manchester City, incredibilmente nella notte i cugini dello United si sono inseriti nella trattativa o meglio hanno chiesto informazioni a Jorge Mendes sulla disponibilità dell’asso portoghese di tornare all’Old Trafford. La posizione del procuratore e quindi del suo assistito è quella di essere disposti ad ascoltare tutte le proposte. In più a tutto ciò si sono aggiunte le parole del tecnico dei Red Devils ed ex compagno di squadra di CR7 ,Solskjaer che ha commentato così il suo possibile passaggio ai Citizens:

    “Siamo professionisti, ma se hai giocato nel Manchester United non vai al Manchester City”. 

    “Cristiano è una leggenda qui allo United. Abbiamo sempre avuto un buon rapporto con lui e sa che, se vuole, noi ci siamo. Cristiano sa perfettamente cosa pensiamo di lui. Bruno Fernandes ci ha già parlato. Per me Ronaldo è il più grande calciatori di tutti i tempi e ho avuto la fortuna di poter giocare al suo fianco riuscendo anche ad allenarlo quando ho cominciato la mia avventura come tecnico in questo club”.

    Insomma se da una parte Guardiola ha già parlato con il fenomeno portoghese e Joao Cancelo lo avrebbe convinto al passo, dall’altro lato Solskjaer ha buttato l’amo in conferenza e Bruno Fernandes sta facendo il suo per cercare di convincere il suo capitano in Nazionale a diventare il suo capitano di club. Questi giorni finali di mercato non smettono di sorprendere ed una cosa è sicura Ronaldo è partito verso Manchester e lo United ci sta provando, si attende l’offerta ufficiale…

  • Berardi e Messias destini intrecciati, uno vuole la Viola l’altro la Serie A

    Questi ultimi giorni di mercato saranno veramente infuocati perché oltre ai super trasferimenti da tanti milioni, ci sono ancora tante trattative da sistemare per le squadre della nostra amata Serie A. Tra tutte un affare che potrebbe risolversi nelle ultime ore è quello legato ai destini di Berardi e Messias. Il primo campione d’Europa con l’Italia di Mancini è in cerca di una nuova avventura e di un nuovo progetto dove possa essere valorizzato al massimo. Non mancano le pretendenti e le squadre estimatrici del calciatore, ma le richieste del Sassuolo sono alte. I neroverdi chiedono 40 milioni di euro, ma si potrebbe scendere fino ai 30 con l’aggiunta di qualche bonus per accontentare il proprio capitano, in ottimi rapporti con la società con quest’ultima pronta ad accontentare il suo uomo simbolo per farlo partire. Mimmo Berardi è la prima scelta di Italiano che lo ha espressamente richiesto a Rocco Commisso per chiudere in bellezza una campagna acquisti da big. Ma se l’esterno del Sassuolo non arrivasse a Firenze, la dirigenza viola ha già pronto l’altro obiettivo, si tratta di Junior Messias. Il tecnico della Fiorentina è un grande estimatore anche del trequartista brasiliano e lo segue dallo scorso anno allo Spezia, ma in questo momento è un piano B. Mentre invece nel caso la trattativa per Berardi si sbloccasse e così l’esterno mancino approdasse al club viola, il Sassuolo si fionderebbe sul fantasista del Crotone e lo regalerebbe a Dionisi, che potrebbe utilizzarlo o come esterno mancino o come trequartista dietro a Caputo e Raspadori. Nel frattempo ieri pomeriggio c’è stato un incontro tra l’agente di Messias ed il Torino, ma il club di Urbano Cairo non offre oltre i 6-7 milioni più bonus, mentre la richiesta dei calabresi è di almeno 10 milioni con bonus aggiuntivi. Ed inoltre da tenere monitorato è anche l’interesse dell’Atalanta per Berardi, la Dea infatti è in contatto con l’agente del calciatore e con qualche uscita in attacco potrebbe pensarci ed inserirsi nella trattativa. Insomma il destino di Berardi, che vede solo viola, è strettamente intrecciato a quello di Messias, con la Fiorentina che ha come primo desiderio sulla lista l’esterno italiano neroverde ma che se non riuscisse a chiudere andrebbe su Messias. Dall’altro lato il Sassuolo con l’uscita di Berardi piomberebbe pesantemente sul calciatore carioca. Due cose sono certe Berardi vuole andare via dall’Emilia per intraprendere un’altra avventura, mentre Messias in questa stagione quasi certamente giocherà in Serie A, bisognerà vedere solo dove…

  • Il Tottenham ha chiesto Moriba al Barcellona, si tratta per superare la concorrenza

    Il giovane centrocampista guineano naturalizzato spagnolo Ilaix Moriba è in rottura con il Barcellona, interrotta la trattativa per il rinnovo e così sembra sempre più vicina la cessione. Il talento balugrana è sulla lista di diversi club, in questi giorni si è parlato di Lipsia, Chelsea e Roma, ma soprattutto del Tottenham. Infatti il club londinese ed il suo direttore Fabio Paratici hanno annusato il grande affare ed avrebbero raggiunto un accordo direttamente con il calciatore. Ora bisogna cercare quello con il Barcellona, che cerca di fare cassa da questa operazione e chiede tra i 30 ed i 40 milioni. Gli Spurs si sono portati avanti e hanno superato la concorrenza sia per l’accordo che per il gradimento del calciatore, ora bisognerà vedere se si riuscirà a convincere anche il club catalano.

  • Dall’Inghilterra: il Borussia Dortmund in forte pressing su Diogo Dalot, accordo ad un passo con lo United

    Importante trattativa annunciata in queste ore dai quotidiani inglesi, infatti il Borussia Dortmund è in forte pressing sul terzino Diogo Dalot, l’anno scorso in prestito al Milan. Il club tedesco è ad un passo dall’accordo con il Manchester United sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato intorno ai 15 milioni. Il nodo principale della trattativa è legato al fatto che lo United trovi un terzino a destra da alternare con Wan-Bissaka. C’è fiducia da parte dei gialloneri per la chiusura della trattativa, vedremo nei prossimi giorni se l’affare verrà concluso tra i due club.

  • Uefa: Jorginho giocatore dell’anno 2020-21

    All’appuntamento dei sorteggi dei gironi di Champions League vi sono state anche le premiazioni dei migliori calciatori della stagione. Tra i vari premi il regista del Chelsea e della nostra Nazionale Jorginho è stato premiato giocatore dell’anno 2020-21. Il regista Blues ed azzurro ha contribuito alla vittoria della Champions League e della Supercoppa europea per il club londinese ed il successo nel campionato europeo per la sua Nazionale.

  • Fiorentina è fatta per Odriozola, accordo definitivo con il Real e benestare del terzino spagnolo

    Come vi abbiamo raccontato questa mattina (https://www.google.com/amp/s/tuttocalciomercato24.com/fiorentina-questione-terzino-destro-odriozola-supera-celik-accordo-vicino-con-il-real/amp) Alvaro Odriozola sarà un nuovo giocatore della Fiorentina. Nel pomeriggio è stato formalizzato l’accordo che, in osservanza del decreto crescita, sarà basato su un prestito biennale secco e con il pagamento a metà tra i due club dello stipendio del 25enne spagnolo. L’incontro di questo pomeriggio ha convinto definitivamente i Blancos e lo stesso terzino destro, che tra stasera e domani mattina è atteso a Firenze per la firma sul contratto e le visite mediche di rito.

  • Milan: tanti nomi accostati ai rossoneri per la trequarti, facciamo il punto…

    Tanti nomi e tanta confusione sul trequartista cercato dal Milan in questi ultimi giorni di calciomercato, cerchiamo di fare il punto della situazione. Il colpo in entrata più che certo per i rossoneri in questo momento è Bakayoko, trovato l’accordo con il Chelsea, quello con il calciatore c’è già da mesi, ed ora si aspetta solo l’annuncio ufficiale. Adesso passiamo alla situazione trequartista, più complicata e piena di incognite. Il preferito dalla dirigenza rossonera fino ad oggi è il talento del Bordeaux Adli, infatti già si era trovato un accordo di massima con l’entourage del calciatore e si cerca quello con il club francese. Quest’ultimo però spara alto e non vorrebbe perdere la sua punta di diamante con un prestito o per pochi soldi. Ecco che allora Maldini e Massara si sono messi alla ricerca di valide alternative per non farsi trovare impreparati e regalare a Pioli la ciliegina sulla torta di questo mercato. Negli scorsi giorni, il procuratore di Messias, visto l’immobilismo che attorniava il suo assistito con il Torino bloccato dal possibile addio di Belotti, ha fatto una chiacchierata con i dirigenti rossoneri. Forse si tratta di un’ennesima chiacchierata dopo quella avuta a fino giugno, con il club milanista interessata al giocatore ma che attende ancora altre risposte e rimane interdetta dalla richiesta del Crotone di 10 milioni per il cartellino del suo giocatore. Nel frattempo però per il brasiliano si è rifatto sotto il Torino che potrebbe chiudere a breve. Sullo sfondo rimane Jesus Corona, ma questa trattativa dipende poco dalla società rossonera e molto dal Porto che per cedere in prestito il suo esterno offensivo deve prima rinnovargli il contratto e poi procedere alla cessione. Adesso passiamo ai nomi delle ultimissime ore, Faivre del Brest che è un’idea e che per il momento rimane tale e non c’è nessun accordo con il Brest, ma solo la richiesta di informazioni; mentre dall’altro lato c’è un nome sicuramente più attraente ma parecchio oneroso, facciamo riferimento a Willian dell’Arsenal. Il brasiliano è stato proposto dal club inglese e lui sicuramente non disprezza il Milan, club di prestigio assoluto e qualificato in Champions League, ma per la dirigenza rossonera si tratterebbe di un acquisto all’ultimo respiro, così detto low cost, viste le non ottime condizioni fisiche, l’ingaggio importante e l’età ormai avanzata. In più negli ultimi giorni si è aggiunto il super nome, quello di Isco, che a Milano potrebbe rilanciarsi e far vedere il suo reale valore, ma questa trattativa per il suo aspetto oneroso, più per l’ingaggio che per il trasferimento che avverrebbe in prestito, e la distrazione del Real per l’acquisto di Mbappé lo incaselliamo nel reparto “sogni di fine estate” e potrebbe essere un colpo (ed un rischio) del 31 agosto. Tutti questi nomi sono sul taccuino di Maldini con sfumature e percentuali diverse fra loro, ma attenzione che si stanno tralasciando due nomi importanti che potrebbero far smuovere definitivamente la situazione, lo sloveno in uscita dall’Atalanta che corrisponde al nome di Josip Ilicic e Ziyech, con il Chelsea che potrebbe lasciarlo partire con l’arrivo sempre più prossimo di Saul dall’Atletico. Insomma se il mediano, Bakayoko, è ormai in arrivo a Milano, per il trequartista la questione è più lunga e si risolverà nelle ultime ore di questa sessione estiva.

  • Fiorentina questione terzino destro: Odriozola supera Celik, accordo vicino con il Real

    Con il passaggio saltato di Zappacosta alla Fiorentina a causa dell’inserimento dell’Atalanta nella trattativa, la dirigenza viola si è rimessa in cerca del terzino destro da regalare a mister Italiano. Nei giorni scorsi erano stati fatti dei sondaggi e chiesta la disponibilità al trasferimento di Celik come vi avevamo raccontato. Ma in queste ultime ore sembra che l’esterno turco del Lille sia stato superato nel gradimento da Alvaro Odriozola. Infatti lo spagnolo di proprietà del Real Madrid arriverà a Firenze con un prestito biennale ed un riscatto già fissato nella cifra. L’operazione è stata voluta anche dai Blancos, per rientrare nel piano del Decreto crescita, e dal calciatore, chiuso nelle gerarchie da Carvajal e Lucas Vasquez. Inoltre il club di Florentino Perez parteciperà in parte al pagamento dello stipendio al calciatore iberico, che è atteso nelle prossime ore in Italia per le visite e la firma.

  • Hellas Verona: Di Francesco ha chiesto il Cholito Simeone in attacco

    L’Hellas Verona è alla ricerca di una punta in questi ultimi giorni di mercato, la dirigenza scaligera vuole accontentare il suo nuovo tecnico Di Francesco e starebbe pensando ad un suo ex calciatore. Stiamo parlando di Giovanni Simeone, l’allenatore abruzzese lo ha allenato nell’ultima esperienza a Cagliari e lo vorrebbe per questa stagione in gialloblu. Il Cholito è in uscita dal club sardo e comunque se restasse sarebbe dietro nelle gerarchie con Pavoletti preferito da Semplici. Ecco che allora l’Hellas potrebbe approfittare di questa situazione e portare a casa l’attaccante argentino con un prestito oneroso e diritto di riscatto aggiuntivo. Sono già attesi a Milano gli agenti del giocatore per le ultime questioni legate alla proposta contrattuale. L’affare sembra essere ben avviato tra le due società ed il centravanti argentino dopo essere stato vicino al passaggio al Marsiglia potrebbe accettare la proposta scaligera e volare così dal suo ex allenatore.