Il tempo sta per finire e l’Inter deve sistemare la situazione nel reparto offensivo dopo l’addio di Lukaku. Sicuramente l’arrivo di Dzeko, vista anche la prestazione della gara di esordio contro il Genoa, ha coperto il vuoto, ma con le condizioni non ottime di Sanchez e la partenza ormai imminente di Pinamonti, si cercano non uno ma altri due innesti. Con gli infortuni di Zapata e di Thuram, il vero e reale obiettivo per l’attacco nerazzurro è Joaquin Correa. L’argentino ormai è sempre più lontano dalla Lazio ed è pronto ad accettare l’Inter, resta da convincere il presidente Lotito, c’è però speranza per la chiusura dell’affare. L’altro nome per completare il reparto un po’ a sorpresa è quello di Gianluca Scamacca, la giovane punta italiana ha stupito tutti nella scorsa stagione con la maglia del Genoa. Ora tornato al Sassuolo parte dietro nelle gerarchie con Caputo e Raspadori davanti e quindi potrebbe tornare e cercare di entrare nelle rotazioni dell’attacco interista. Vedremo nei prossimi giorni se non addirittura nelle prossime ore se l’Inter con Marotta ed Ausilio scatenati potrà chiudere il doppio colpo in entrata.
Autore: Federico Lasdica
-
Serie A: Spalletti non fallisce la prima, il Napoli vince contro un ottimo Venezia
Luciano Spalletti non sbaglia la partita di esordio e porta a casa i primi tre punti stagionali contro l’ottimo Venezia di Paolo Zanetti. I primi minuti sono nel bene e nel male tutti condizionati da Osimhen, infatti l’attaccante nigeriano prima in pressione sul portiere avversario e poi con un tiro di primo dall’interno dell’area di rigore va vicino alla rete, a cui si aggiunge anche il taglio alla Callejon di Politano su assist di Insigne parato da Maenpa. Ma poi al 20esimo minuto Osimhen sugli sviluppi di un angolo nella confusione rifila uno schiaffo a Heymans, Aureliano lo vede ed è rosso per l’attaccante azzurro. Il secondo tempo si apre con la corsa di Mario Rui sulla sinistra e il tocco di mano di Caldara sul cross del terzino portoghese, calcio di rigore per il Napoli. Sul dischetto si presenta il capitano Insigne che però spara alto. Dopo tre minuti Di Lorenzo dall’altro lato propone il cross e questa volta è Ceccheroni a toccare con il braccio, altro penalty e sempre Insigne che stavolta spiazza il portiere del Venezia e porta in vantaggio la sua squadra. Il Venezia però non si arrende, pressa altissimo e crea tante occasioni con un gioco organizzato e sempre propositivo senza paura dell’avversario. Ma nel finale il Napoli chiude il match, Gaetano imbecca Lozano sulla corsa, triangolo con Insigne ed ottimo intervento di Ceccheroni, che però serve involontariamente Elmas che con il mancino firma il raddoppio ed il parziale finale.
-
Ligue 1: pareggio nella gara tra Bordeaux ed Angers
Nella terza giornata di Ligue 1 si sono affrontate il Bordeaux e l’Angers, la gara si è conclusa in pareggio per 1-1. Match molto equilibrato oltre che per il risultato, infatti il possesso palla è di poco a favore dei Girondini, così come le conclusioni verso lo specchio, 14 contro i 6 degli ospiti. Infatti a sbloccare l’incontro ci pensano i padroni di casa con la rete di Mara, ma al 38esimo Thomas mette tutto in equilibrio. Il secondo tempo non regala tantissime emozioni ed infatti la gara si conclude con il parziale della prima frazione.
-
Bundesliga: Leverkusen da paura, poker servito contro il Mönchengladbach
Partita straordinaria quella del Bayer Leverkusen nella gara della seconda giornata di Bundesliga contro il Borussia Mönchengladbach. Infatti le Aspirine hanno superato la squadra di Hütter per 4-0. I padroni di casa sbloccano il risultato con uno sfortunato autogol di Sommer al terzo minuto e dopo soli cinque minuti trovano il raddoppio con Patrick Schick. La partita si mette in discesa per il Leverkusen che controlla e non rischia quasi niente. Così nel secondo tempo chiude i conti prima con il giovane esterno scuola Psg Diaby e poi con la firma finale del tedesco Amiri. Brutta notizia in casa Borussia, infatti al 20esimo minuto si infortunio Thuram per una distorsione al ginocchio, l’attaccante francese è un nome sulla lista dell’Inter. Il Bayer sale a quota 4 punti mentre il Mönchengladbach rimane con un solo punto.
-
Premier League: l’Everton va due volte in vantaggio ma il Leeds recupera e porta a casa un punto
Nella seconda giornata di Premier League questo pomeriggio si sono sfidate l’Everton di Rafa Benitez ed il Leeds di Marcelo Bielsa. La gara è finita in pareggio, con la squadra di Liverpool che passa per due volte in vantaggio ed invece i padroni di casa che non demordono e trovano il pareggio. Il possesso palla è a favore degli uomini del Logo, i tiri verso la porta uguali anche se l’Everton centra più volte lo specchio con 8 conclusioni contro le 4 degli avversari. L’incontro si sblocca alla mezz’ora con il penalty trasformato da Calvert-Lewin, ma a pochi minuti dal termine della prima frazione Bamford viene lanciato in profondità ed arrivato al limite serve in cioccolatino d’esterno che Klich infila sul secondo palo. All’inizio della seconda frazione Gray dal lato mancino si cura sul destro e spiazza Meslier. Al 71esimo ancora Bamford spalle alla porta tiene palla e scarica a Raphinha che con un destro a giro firma il pareggio finale.
-
Bundesliga: delusione Eintracht, pari a reti bianche contro l’Augsburg
Nella seconda giornata di Bundesliga l’Eintracht Francoforte viene fermato sul pari senza reti dall’Augsburg. La partita è a senso unico con i padroni di casa che tengono sotto assedio l’Augsburg, con il 63% del possesso e 21 tiri verso lo specchio della porta contro i soli 4 degli avversari. L’Eintracht dopo la sconfitta della prima giornata sale a 1 punti così come la squadra ospite.
-
Il Genoa ha messo sul mercato Destro, interesse vivo dello Spezia ed accordo vicino
La società del Presidente Preziosi ha deciso di mettere sul mercato Mattia Destro e non puntare su di lui per la stagione ormai imminente. L’attaccante ex Milan e Roma però sembra molto vicino all’accordo per il passaggio allo Spezia. Infatti sarà lui il nuovo attaccante a disposizione di Thiago Motta dopo il mancato rinnovo di Galabinov. La trattativa potrebbe risolversi con un prestito con diritto di riscatto a favore del club ligure. Si attende nelle prossime ore l’annuncio ufficiale dell’affare.
-
Sassuolo: Domenico Berardi escluso dalla trasferta di Verona, indizio di mercato?
Il capitano del Sassuolo e neo campione d’Europa con l’Italia di Mancini Domenico Berardi non è stato convocato da Dionisi per la prima gara di campionato. Infatti l’esterno azzurro non farà parte della trasferta di Verona, la spiegazione potrebbe essere le molte voci di mercato che lo stanno riguardando e la conseguente scelta del neo tecnico neroverde di non portare con sé un calciatore distratto e non concentrato per una gara molto importante. Berardi è un pensiero sicuramente del Milan, con Pioli che stravede per lui, e della Fiorentina che cerca un uomo simbolo di ripartenza e con mentalità vincente. Vedremo quali saranno gli sviluppi nei prossimi giorni.
-
Bundesliga: poker straordinario del Lipsia, Stoccarda abbattuto
Buona la seconda per il Lipsia dopo la sconfitta della prima giornata contro il Mainz. La squadra di Jessie Marsch cala il poker contro lo Stoccarda e si rifà della prestazione del debutto stagionale. La squadra di casa domina la partita nel punteggio e sul campo, lo raccontano i dati statistici, 57% di possesso palla e 27 tiri verso la porta. Il match si sblocca al 38esimo minuto quando dal limite dell’area di rigore dalla destra Szoboszlai scarica un fulmine che si schianta sul secondo palo e porta in vantaggio i padroni di casa. Il primo tempo finisce in controllo per il Lipsia, ma la seconda frazione invece si apre con il botto, Nkunku vede il taglio di André Silva, l’attaccante ex Milan con il tacco serve l’accorrente Forsberg e lo svedese con il mancino raddoppia. Al 52esimo minuto calcio di punizione dalla distanza da sinistra per la squadra della Red Bull, battuta dall’austriaco Szoboszlai, che con un colpo a tagliare il pallone spiazza il portiere e sigla la doppietta personale. Qualche minuto dopo poi calcio di rigore sempre per i padroni di casa, dal dischetto si presenta André Silva che firma il parziale sul 4-0 finale.
-
Zanetti: “Sarà un anno difficile!”, Marotta: “Sanchez e Vidal restano con noi”
Il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti ed il ds Beppe Marotta sono intervenuti ai microfoni parlando della situazione attuale della squadra nerazzurra. L’ex capitano interista ha espresso la sua previsione sulla prossima stagione della sua squadra alla manifestazione “Campioni sotto le stelle”, vi riportiamo il suo intervento:
“Io non posso mentire ai tifosi dell’Inter. Forse altri sì, ma io no: sarà una stagione difficile e complicata. Questo va detto per essere corretti nei confronti di tutti, ma va detto anche che saremo competitivi: Inzaghi sta lavorando bene. Io non parlo molto, e il mio silenzio credo dica tanto: serve a proteggere l’Inter, a concentrarci sulle questioni di campo. Ma una cosa ai tifosi la dico: noi, ancora una volta, per la maglia nerazzurra daremo tutto”.
Mentre nell’intervista al quotidiano cileno La Tercera, il ds Marotta ha confermato la posizione di due calciatori dell’Inter: “Sia Sanchez che Vidal resteranno a Milano perché sono giocatori importanti per il nostro progetto. Per loro non abbiamo ricevuto alcuna offerta formale”.