Ora è anche ufficiale, il Parma ha cambiato presidente. Fino alla scorsa stagione il club è stato nelle mani della holding emiliana guidata da Pietro Pizzarotti, ma oggi invece è stato annunciato il nuovo proprietario. Si tratta dell’imprenditore americano Kyle Kruse che qualche anno fa ha acquistato la società di beverage italiana Campari ed è proprietario di un’altra squadra di calcio il Des Molines Menace, squadra di seconda divisione americana. Krause sarà il socio di maggioranza dopo aver acquisito il 90% delle quote societarie. La notizia arriva tramite un annuncio apparso sui profili social del club ducale ed un comunicato apparso sul sito ufficiale del Parma Calcio, che vi riportiamo di seguito.
“Nuovo Inizio – la società composta dagli imprenditori parmigiani Guido Barilla, Giampaolo Dallara, Mauro Del Rio, Marco Ferrari, Angelo Gandolfi, Giacomo Malmesi, Paolo e Pietro Pizzarotti – e Krause Group – la società attraverso cui la famiglia americana Krause controlla una diversificata serie di business che abbracciano retail, logistica, turismo, vino, real estate, agricoltura e club sportivi – sono felici di annunciare l’avvenuta acquisizione, da parte di Krause Group, della quota di controllo del Parma Calcio 1913.
In particolare Krause Group ha acquisito il 90% di Parma Calcio 1913 srl e il 99% di Progetto Stadio Parma srl, la società SPV creata per la gestione del progetto di ristrutturazione dello Stadio Tardini.
A seguito della compravendita perfezionatasi nella mattinata odierna a Milano davanti al Notaio Mario Notari, la proprietà del Parma Calcio 1913 è quindi oggi suddivisa in: 90% Krause Group, 9% Nuovo Inizio e 1% Parma Partecipazioni Calcistiche, la società che riunisce l’azionariato diffuso dei tifosi.
“Una volta riportata in Serie A la squadra della nostra città, ripartita dai dilettanti solo 5 anni fa, i soci di Nuovo Inizio avevano assunto l’impegno di identificare un nuovo azionista di maggioranza che avesse solidità, passione e competenze per garantire un futuro sereno al Parma Calcio” – ha dichiarato Marco Ferrari, Presidente di Nuovo Inizio – “L’atto stipulato questa mattina conclude questa missione: la passione di Kyle Krause e della sua famiglia per il nostro Paese, il nostro sport e la nostra città li rende le persone più adatte a scrivere un nuovo capitolo nella storia del Parma. Alla famiglia Krause va il nostro più grande in bocca al lupo, mentre a tutti coloro che in questi anni ci hanno aiutato e supportato nei modi più diversi, va il nostro ringraziamento”
“L’acquisizione del Parma Calcio è la realizzazione di un sogno che avevo da tempo – ha dichiarato Kyle Krause, Presidente e CEO di Krause Group – Io e tutta la mia famiglia condividiamo un’enorme passione da generazioni per il calcio e per l’Italia, la terra dei nostri avi. Il Parma ha dimostrato in questi anni uno spirito da vero combattente, con la rinascita dalla Serie D che è stata una vera testimonianza di tenacia e determinazione. Una storia che mi ha affascinato. Come futuro Presidente, prometto il massimo impegno per questo club. Sarò onorato di rappresentare questi colori gloriosi e di poter ricoprire un ruolo nella storia centenaria di questa società. Darò il massimo per fare crescere il nostro sport, la nostra squadra e il numero dei nostri sostenitori a Parma, in Italia e nel mondo intero”.
Krause Group L.t.d. è stato assistito nell’operazione da Mark McManigal in qualità di advisor finanziario e dagli avvocati Raffaele Caldarone e Jacopo Arnaboldi (NCTM), in qualità di advisor legali. Nuovo Inizio S.r.l. è stato assistito dal dott. Luigi Capitani (Studio Capitani Picone) e dal prof. avv. Andrea Mora (Mora & Associati), in qualità di advisor finanziari; dagli avvocati Bruno Gattai, Federico Bal e Jacopo Ceccherini (Gattai, Minoli, Agostinelli, Partners) e dall’avv. Michele Belli (Studio legale Belli), in qualità di advisor legali”.
Autore: Federico Lasdica
-
UFFICIALE: IL PARMA HA UN NUOVO PRESIDENTE
-
GASPERINI ANCORA A LUNGO ALL’ATALANTA… I DETTAGLI
Gian Piero Gasperini sarà ancora per almeno altri tre anni l’allenatore dell’Atalanta. Infatti il tecnico ex Genoa ed Inter ha firmato un contratto che lo legherà al club del presidente Percassi fino al 2023 più un anno di opzione per il 2024. Inoltre ci sarà anche un adeguamento di tipo economico, Gasperini percepisce poco più di due milioni a stagione, ed ora dovrebbe arrivare a circa 3 milioni per le prossime stagioni visti gli ottimi risultati ed i traguardi raggiunti. Il contratto dell’allenatore piemontese sarebbe terminato nel 2022, invece con questo prolungamento, se dovesse essere rispettato, Gasperini resterebbe per ben 7 anni sulla panchina bergamasca, fenomeno non all’ordine del giorno nel nostro campionato e più vicino al modello dei manager inglese, vedi Wenger e Ferguson.
-
CROTONE: NUOVO OBIETTIVO PER LA DIFESA
Il Crotone sta pensando ad un altro colpo in difesa dopo l’arrivo di Magallán e il rinnovo del prestito di Marrone. Il nome che circola in queste ore è quello di Julian Chabot, difensore centrale della Sampdoria, arrivato nella scorsa stagione dal Groningen. La trattativa dovrebbe sbloccarsi in questi giorni sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Vedremo se il franco-tedesco classe ’98 approderà al club calabrese neopromosso.
-
LAZIO: JONY IN USCITA
Jonathan Rodríguez Menéndez, o meglio noto come Jony, esterno spagnolo di proprietà della Lazio, è molto vicino al ritorno in patria. Infatti il classe ’91 ex Malaga, dopo una stagione in biancoceleste, sarà a breve un nuovo giocatore dell’Osasuna. Jony in questa stagione ha collezionato 24 presenze tra le varie competizione, ma non ha mai convinto fino in fondo, poco attivo in fase offensivo e troppo distratto in fase difensiva. La trattativa si chiuderà in poco tempo e l’esterno potrà fare ritorno in Spagna dopo appena un anno.
-
UFFICIALE: SPEZIA ECCO IL VICE-ZOET
Ora è anche ufficiale, Rafael è un nuovo giocatore dello Spezia. Il club ligure, dopo il mancato ritorno di Scuffet tra i pali, si è rifatto il look in porta acquistando prima l’olandese Zoet dal Psv e poi andando ad aggiungere esperienza alle sue spalle con l’ingaggio dell’estremo difensore brasiliano ex Cagliari. Rafael ha firmato un contratto annuale, l’annuncio arriva tramite i canali social del club.
-
UFFICIALE: ROMA (RI)ECCO KUMBULLA E QUESTO SIGNIFICA TRE COSE…
Marash Kumbulla è ufficialmente un nuovo giocatore della Roma. Il difensore centrale albanese arriva nella Capitale per la cifra di circa 25 milioni di euro, in più due giovani giallorossi passano al Verona, Diaby e Cancellieri, ed a fine stagione ci sarà il riscatto obbligatorio di Cetin da parte del club gialloblu. Il nuovo difensore della Roma ha firmato un contratto di 5 anni ad 1,5 milioni a stagione.
Riecco Kumbulla! E si perché il classe 2000 già nel 2016 è stato molto vicino alla Roma, quando fu seguito per parecchio tempo da Giorgio Boscolo, osservatore giallorosso, e stava per firmare il contratto che lo avrebbe legato al club dell’allora presidente James Pallotta. Poi però i capitolini furono superati nella corsa al centrale albanese dall’Hellas Verona che se lo aggiudicò. Ed ecco quattro anni dopo che le strade di Kumbulla e della Roma si rincontrano.
Questo acquisto da parte del club di Friedkin ci dà almeno tre spunti di riflessione:- Primo, la Roma ha superato molte altre pretendenti di spicco come la Juventus e l’Inter su tutte, e si è aggiudicata così uno dei prospetti difensivi più interessanti del nostro campionato.
- Secondo, i giallorossi portano avanti la politica societaria di ringiovanimento della squadra, infatti Kumbulla si aggiunge a Mancini, Zaniolo, Pellegrini, Cristante & Co., iniziata lo scorso anno ed allo stesso tempo di svecchiamento, vedi la cessione di Kolarov e quella ormai prossima di Dzeko.
- Terzo, la squadra del nuovo presidente americano vince il primo derby stagionale. Come vi abbiamo raccontato nelle scorse giornate, sul giocatore arrivato dal Verona c’era forte l’interesse anche della Lazio di Lotito, ma alla fine Kumbulla si è tinto di giallorosso.
Insomma questo grande colpo in difesa, arrivato insieme agli ormai prossimi acquisti di Milik e De Sciglio, sembra essere molto più che un semplice trasferimento di mercato.
-
SASSUOLO, FAVOLA MA ANCHE TANTA REALTÀ!
Nel nostro campionato, come in tanti altri campionati europei, ogni anno c’è una squadra rivelazione che stupisce per risultati e per gioco. Il Sassuolo è stato questo nelle scorse stagioni ma con De Zerbi sembra aver raggiunto un livello superiore, di squadra ormai affermata. Questa stabilità è garantita dall’ottimo lavoro della dirigenza neroverde, che in questi anni, ad una base già solida rappresentata dallo zoccolo duro Berardi, Consigli e Magnanelli, ha aggiunto la qualità e la gioventù di Locatelli, Djuricic, Traorè, e Boga, la spinta e la corsa di Muldur e Kyriakopuolos, e la grande fame realizzata di Ciccio Caputo, apprezzata anche da Mancini, che lo ha convocato in Nazionale per le ultime gare di Nations League. Giocatori questi che il presidente Rossi ed il ds Carnevali, sembra, sono riusciti a trattenere dopo le avance di Juventus, per quanto riguarda Locatelli, e Napoli, per Boga, ed a cui è stato aggiunto un nuovo tassello difensivo, un giovane centrale turco di belle speranze, Kaan Ayhan. Tutto ciò però può funzionare solo se a gestire questa rosa ci sia un grande allenatore con idee chiare e moderne. Infatti non è un caso che qualche anno fa il Barcellona era sulle tracce di Roberto De Zerbi, tecnico che alla grande qualità individuale e di squadra, al palleggio e alla fase d’attacco, abbina sacrificio e tanto pressing coordinato.
Insomma il Sassuolo, a differenza di tante altre realtà, sta costruendo e progettando e lo sta facendo molto bene, e chissà se quest’anno non possa togliersi qualche soddisfazione, oltre ad una salvezza anticipata ed ad una posizione di centro classifica. I tifosi possono ben sperare, perché questa non è più una favola ma una bella realtà. -
OKAKA, AD UN PASSO DALL’ADDIO ALLA SERIA A
Stefano Okaka è sempre più lontano da Udine e dalla Serie A. Infatti l’attaccante italiano classe ’89, arrivato lo scorso anno dal Watford, l’altro club del Patron Pozzo, potrebbe partire per una nuova avventura. Su di lui è fortissimo l’interesse del Fenerbahce, il club turco ha avanzato un’offerta di 5 milioni più bonus ed un contratto di circa 3 milioni al giocatore. L’affare dovrebbe chiudersi a breve in seguito al benestare dato da Okaka e dal suo agente. Dopo Fofana e forse De Paul, è pronto a dire addio un altro giocatore importante per il club friulano.
-
SAMP SCATENATA! ALTRO COLPO DI PRESTIGIO IN ARRIVO…
La Sampdoria è letteralmente scatenata. Dopo aver superato la Fiorentina nella corsa a Keita Baldé, trattativa ormai in chiusura, sta per regalare un altro giocatore di livello a mister Claudio Ranieri. Si tratta di Adrien Silva, centrocampista del Leicester ed ex Monaco e Sporting Lisbona e nel giro della nazionale portoghese, con la quale si è laureato campione d’Europa nel 2016. La mezzala di proprietà del club inglese sarebbe ad un passo dal trasferimento in maglia blucerchiata. La trattativa dovrebbe chiudersi a breve sulla base di un prestito con diritto di riscatto, insieme a quella per Keita Baldé con il Monaco e Marin con la Dinamo Zagabria.