Autore: Federico Lasdica

  • LA SPENSIERATEZZA INGLESE CONTRO IL TATTICISMO ANDALUSO

    Stasera alle 21 a Colonia andrà in scena la prima semifinale di Europa League tra Manchester United e Siviglia. Per capire il livello di questo match basta pensare che a marzo dello scorso anno questo stesso match fu un ottavo di finale di Champions League molto sofferto e combattuto. Da una parte c’è la gioventù dei calciatori di Solskjaer e dall’altra l’attenzione tattica degli uomini di Lopetegui.
    Sia gli inglesi che gli spagnoli hanno passato con qualche difficoltà i quarti di finale, i primi contro un ottimo Copenaghen e contro la muraglia Johnsson, portiere degli scandinavi, partita finita ai supplementari e risolta da un rigore di Bruno Fernandes. Gli andalusi invece hanno vinto la partita con i Wolves con un gol all’89esimo minuto di Ocampos, dopo l’errore dal dischetto di Raùl Jimenez.
    Sicuramente il fatto che la stagione si sia prolungata fino ad agosto sta portando alle squadre, che ancora partecipano a questo tipo si competizioni, problemi di tenuta fisica per i calciatori oltre alla tensione nervosa che c’è, e deve esserci, per questo tipo di partite. E si perché questa Europa League non ha nulla da invidiare alla massima competizione europea, basta vedere i nomi delle squadre in questione, Siviglia quarto in Liga, United terzo in Premier, Inter secondo ad un punto dalla prima in Serie A e lo Shaktar campione di Ucraina. Inoltre tra le semifinaliste di Europa League c’è un totale di 6 Champions vinte e 10 trofei di quella che era la vecchia Coppa Uefa. Insomma quest’anno l’Europa League è ad un livello molto alto e tutte la vogliono vincere.
    Il Manchester United si affiderà ai suoi tre talenti offensivi Greenwood, Martial e Rashford, alla classe di Pogba e Bruno Fernandes, e alla muraglia difensiva composta da Maguirre e Bailly. Mentre il Siviglia mette alla base del suo gioco la forza fisica abbinata alla grande proprietà di palleggio dei due centrali Koundé e Diego Carlos, cercati da mezza Europa dopo il boom di quest’anno, la spinta di Reguìlon e del capitano Jesus Navas sulle fasce, la forza di Fernando e Jordan accompagnata alla tecnica eccelsa di Banega, e in più il momento di grande entusiasmo e fiducia di Ocampos, che sembra aver trovato l’ambiente giusto dove esprimersi.
    Sarà sicuramente una partita dalle forti emozioni e da guardare non solo per capire quale potrebbe essere la prima finalista e, speriamo, la sfidante dell’unica italiana rimasta in una competizione europea, ma anche per assistere ad uno bello spettacolo tra due club di tradizione europea e che in questo periodo storico esaltano ed onorano, con il loro gioco, lo sport più bello del mondo.

  • ISLA A SORPRESA SARÀ DEL FLAMENGO

    Mauricio Isla, ex conoscenza della Serie A, ricordiamo le esperienze ad Udinese, Juventus e Cagliari, sta per firmare per un club brasiliano. Infatti l’esterno cileno non ha rinnovato il suo contratto con il Fenerbahce ed era in cerca di una squadra per la prossima stagione. Le pretendenti non sono mancate, Betis, Cagliari, Valladolid e Boca Juniors erano sulle sue tracce, ma alla fine a vincere la concorrenza è stato il Flamengo, che ha perso Rafinha a destra. Il 32enne in settimana firmerà un contratto di due anni e mezzo con i rossoneri per poi partire per il Brasile ed iniziare così definitivamente la sua nuova avventura. A riportarlo è gianlucadimarzio.com.

  • CAGLIARI E SASSUOLO SI SFIDANO PER EDERA

    Simone Edera, esterno offensivo di proprietà del Torino, potrebbe lasciare i granata in questa sessione di calciomercato per approdare in un’altra squadra della Serie A. Su di lui infatti ci sono il nuovo Cagliari di Eusebio Di Francesco, che nel suo 4-3-3 classico ha bisogno di esterni di spinta e di copertura, visto che i sardi in rosa non hanno giocatori con queste caratteristiche. Mentre il Sassuolo cerca dei sostituti a Boga e Berardi ed oltre ad Haraslin già riscattato pensa al giovane esterno granata. Edera in questa stagione ha collezionato solo 16 presenze, la maggior parte delle quali da subentrante. In questi anni ha avuto poche occasioni per mettersi in mostra sia a Torino che durante i prestiti a Parma e Bologna, a 23 anni è arrivato il momento di mettersi finalmente in mostra e sia il Sassuolo che il Cagliari possono essere opportunità importanti.

  • NAPOLI: NUOVA IDEA PER L’ATTACCO

    Il Napoli si sa è alla ricerca di un esterno d’attacco dopo l’addio di José Maria Callejon. I nomi che si sono fatti in queste settimane sono quelli di Jeremie Boga, ma il Sassuolo non molla la presa sul talento ivoriano esploso in questa stagione, Under Cengiz, ma la Roma nonostante l’annata deludente del turco chiede tanti soldi per lasciarlo partire, e poi Federico Bernardeschi che doveva rientrare in uno scambio con Milik, ma il polacco pare non essere più una priorità per i bianconeri e Pirlo preferisce altri profili. Ecco allora che si è fatto un nuovo nome quello di Josip Brekalo, esterno destro del Wolfsburg, classe ’98, che nella stagione appena passata ha collezionato 30 partite in campionato, 9 partite in Europa League e 2 nella coppa nazionale tedesca a cui vanno aggiunti 7 reti e 7 assist. Il club tedesco valuta il giocatore intorno ai 15 milioni, vedremo se il Napoli pareggerà la valutazione fatta dalla dirigenza del Wolfsburg.

  • VILLARREAL PENSA A FAZIO

    Il Villarreal cerca di riparare alla propria tragica situazione difensiva. Infatti Albiol e Funes Mori sono infortunati e Pau Torres è nel mirino del Chelsea. Il sottomarino giallo allora, secondo i media spagnoli, avrebbe puntato forte su di un difensore centrale argentino della Serie A. Stiamo parlando di Federico Fazio, ex centrale di Siviglia e Totthenam, con grande esperienza internazionale, che alla Roma non trova più spazio dopo l’esplosione di Mancini e Ibañez, appena 16 partite quest’anno, e che dopo il trasferimento di Manolas sembra di aver perso le misure. Il Villarreal prova a fare un altro colpo come quello con il quale lo scorso anno quando fece ritorno in Liga Raùl Albìol.

  • UN GIOIELLO PORTOGHESE CONTESO DA MILAN ED ATALANTA

    Il Milan è l’Atalanta si sfidano per arrivare ad un giovane gioiello portoghese del Benfica, Tomàs Tavares. Il 19enne è un terzino sinistro che in stagione ha collezionato 12 presenze in campionato, 5 presenze in Champions, 2 presenze in Europa League e 4 nella coppa nazionale portoghese. Tavares ha impressionato tantissimo in questa stagione attirando attenzioni di squadre di tutta Europa tra cui le due squadre lombarde i nerazzurri di Bergamo e i rossoneri. A riportarlo è calciomercato.com.
    Infatti i bergamaschi potrebbero perdere un esterno a sinistra tra Castagne e Gosens, il secondo piace tanto e potrebbe portare una grande plusvalenza per le casse dell’Atalanta, su di lui ci sono gli occhi di Inter, Juventus e Chelsea tra le altre, ma comunque anche il belga ha mercato e piace molto a Mourinho. Il Milan invece sta cercando un vice-Theo Hernandez e nella lista insieme a Antonee Robinson del Wigan, è stato inserito anche il giovane esterno del Benfica. Si lavora alla trattativa ed il valore dell’operazione si aggira intorno ai 10 milioni, ma ci potrebbe essere una riduzione. (altro…)

  • MORENO LONGO SI CONGEDA DAL TORINO

    Moreno Longo dopo questi ultimi mesi passati al Torino, dove è riuscito a portare a termine l’obiettivo in corsa della società e cioè la salvezza, abbandona e lascia il posto a Marco Giampaolo. L’ex allenatore della primavera granata e del Frosinone ha lasciato il club granata congedandosi tramite un messaggio social apparso sul suo profilo Instagram. Ve lo riportiamo di seguito.
    “Ciao Toro. È stato duro, faticoso, rischioso, ma estremamente bello poterti allenare – esordisce l’ex allenatore del Torino – Per me, che sono un tuo figlio del Filadelfia, è stato un onore poterti portare alla salvezza in una situazione così difficile, così piena di insidie (ci si è messa pure la pandemia) così complicata, mai così da Toro come in questa situazione. Quando pensi sia tutto avverso e tutto vada storto ci metti la tenacia e la caparbietà di chi è granata fino al midollo e riesci non mollando mai a raggiungere l’obiettivo – prosegue – Un doveroso grazie ai ragazzi, al mio staff, a tutte la persone che hanno lavorato con me e a tutti i tifosi che mi hanno sostenuto e incitato dal primo giorno in cui sono arrivato fino all’ultimo. Saluto tutti dicendo sempre forza Torino”.

  • DICHIARAZIONI INTERESSANTI RILASCIATE DA BENATIA

    Medhi Benatia, ex difensore di Roma, Bayern Monaco e Juventus, gioca oggi in Qatar all’Al-Duhail e ha rilasciato dichiarazioni interessanti al settimanale Sportweek. Infatti il difensore ormai 33enne ha dichiarato che a breve potrebbe tornare in Europa e in quel caso il suo desiderio sarebbe quello di tornare in Serie A. Vi riportiamo di seguito le parole del centrale marocchino.
     “A gennaio scade il mio contratto con l’Al Duhail, il club del Qatar dove sto giocando. Potrei rimanere qui, ma anche tornare in Europa. E, in questo caso, l’Italia sarebbe la mia destinazione preferita”.
     

  • BERNARDESCHI CAMBIA PROCURATORE E CHE CAMBIO!!!

    Federico Bernardeschi cambia procuratore ed abbandona Giuseppe Bozzo, protagonista del suo trasferimento dalla Fiorentina alla Juventus, e diventa un nuovo assistito dell’agente più chiacchierato e famoso in circolazione, Mino Raiola. Agente tra gli altri di Ibra, Balotelli e Donnarumma, Raiola è un grande esperto di mercato, grande manovratore e riesce sempre a trovare le migliori soluzioni, sia calcistiche che economiche, per i suoi assistiti. Forse è questo che serve a Bernardeschi, giocatore quasi sempre criticato da quando è arrivato alla Juve, ma ragazzo dal grande talento e tecnica che sicuramente può meritare un palcoscenico come quello bianconero, un procuratore che possa fare i reali interessi dell’esterno ex Viola anche con una grande società come la Juventus. Bernardeschi, da quanto possiamo capire dalle interviste e dai racconti della sua carriera, è un ragazzo timido e sensibile e le critiche hanno un peso particolare sulle sue prestazioni, Mino Raiola può essere la soluzione, una persona che per quanto esperta e certe volte “spietata” nell’esaudire gli interessi dei suoi assistiti, può diventare uno scudo per il 26enne toscano.

  • LA FIORENTINA PENSA AL GRANDE COLPO

    La Fiorentina di Rocco Commisso è pronta a piazzare un grande colpo in entrata, infatti in queste ore sono state chieste informazioni per il centrocampista spagnolo del Bayern Monaco Javi Martìnez. L’ex Athletic Bilbao è in uscita dal club bavarese, ormai l’età e i tanti problemi fisici hanno condizionato la sua ultima stagione. La Fiorentina ci pensa e si è informata per acquisire il cartellino del giocatore basco per piazzare un colpo alla Frank Ribery. Javi Martìnez è un giocatore di esperienza internazionale che nella sua carriera ha vinto tanto e ha partecipato attivamente ai trionfi del Bayern Monaco, ora l’esperienza a Firenze potrebbe essere un buon modo per rimettersi in gioco e giocare ancora per qualche anno a buoni livelli perché la Fiorentina vuole tornare grande. A riportarlo è gianlucadimarzio.com.