Autore: Federico Lasdica

  • LA REGGINA SULLE TRACCE DI UN EX ROMA

    Ricardo Faty ex conoscenza del campionato italiano, infatti giocò alla Roma nella stagione 2006-07 venduto poi un anno dopo all’Aris Salonicco, potrebbe tornare in Italia. Infatti su di lui c’è forte l’interesse della Reggina. Il centrocampista senegalese, adattabile anche come centrale di difesa, ora è svincolato dopo l’esperienza in Turchia all’Ankaragucu. Vedremo se Faty farà ritorno a 34 anni nei prossimi giorni in Italia in Serie B con i calabresi, pronti a lottare per la promozione nel massimo campionato.

  • UFFICIALE: TAVERNELLI AL CITTADELLA

    A comunicarlo è proprio il club Veneto tramite i suoi canali social: Camillo Tavernelli è un nuovo giocatore del Cittadella. L’attaccante 21enne proviene dal Gubbio e in questa nuova stagione si giocherà le sue chance in Serie B.

  • UFFICIALE: OMLIN AL MONTPELLIER

    Ora è ufficiale Omlin è il nuovo portiere del Montpellier. Il giovane svizzero passa al club francese per la cifra di 6 milioni. Il passaggio è stato ufficiale tramite i canali social del Montpellier dopo il mancato passaggio del turno del Basilea in Europa League nella sconfitta di ieri sera contro lo Shaktar Donetsk prossimo avversario dell’Inter in semifinale.

  • REGUÌLON SEMPRE PIÙ NAPOLI

    Sergio Reguìlon è sempre più vicino al club azzurro del presidente De Laurentiis e di mister Gattuso. Vi avevamo già anticipato nei giorni scorsi l’interessamento e l’inizio di una difficile trattativa con il club di Florentino Perez. Per il Napoli però c’è una buona notizia perché il terzino mancino ora al Siviglia pare aver accettato la proposta del club azzurro. La valutazione del Real per il cartellino del laterale sinistro è di 20-25 milioni, che il Napoli potrebbe raggiungere con la cessione di Koulibaly ed Allan. Si lavora alla trattativa ma con il benestare del terzino classe ’96 potrebbe essere tutto più facile. Occhio però al Chelsea di Lampard che nel caso in cui non riesca ad arrivare a Chilwell o Tagliafico si fionderà su Reguìlon.

  • CICIRETTI VICINO AL BRESCIA

    Amato Ciciretti dopo il prestito all’Empoli di questa stagione tornerà al Napoli. È pronto però a partire per una nuova esperienza. Infatti pare che dopo quest’ottimo finale di campionato del 26enne romano con 17 presenze con 4 gol ed un assist su di lui ci sia forte l’interesse del Brescia in cerca di fantasia e dinamicità per il suo centrocampo. Ciciretti quindi molto probabilmente andrà a giocare in Lombardia nella prossima stagione per aiutare il club del patron Cellino a tornare subito in Serie A.

  • GIAMPAOLO TENTA BIGLIA, RIMANE IN SERIE A?

    Lucas Biglia ha salutato i suoi compagni di squadra del Milan dopo l’ultima partita di campionato ed il suo ritorno in patria nel campionato argentino sembrava vicino. Con l’arrivo di Giampaolo al Torino però pare che qualcosa possa cambiare e che l’argentino possa rivedere la sua posizione. Infatti al Torino potrebbe avere l’opportunità di prendere in mano le redini del centrocampo granata e di puntare a qualcosa di importante nella prossima stagione, magari un piazzamento in Europa League. Il progetto del presidente Cairo sotto la direzione di Giampaolo potrebbe convincere Biglia a rimanere almeno un altro anno nel nostro campionato. Vedremo cosa deciderà il 21 rossonero.

  • LAZARO PIACE IN BUNDESLIGA

    Valentino Lazaro dopo l’esperienza in Premier League al Newcastle tornerà a Milano, ma non rimarrà all’Inter, non avrebbe spazio dopo l’acquisto di Hakimi e la conferma di Antonio Candreva. L’esterno austriaco partirà di nuovo, in prestito molto probabilmente è potrebbe esserci un ritorno in Bundesliga. Su di lui infatti ci sono gli occhi di Lipsia, il cui presidente è anche proprietario con il gruppo Red Bill del Salisburgo, squadra in cui Lazaro è cresciuto e ha approcciato ai grandi palcoscenici europei, e il Borussia Mönchengladbach. Quest’ultimi sembrano più convinti e vorrebbero chiudere al più presto la trattativa per non avere eccessiva concorrenza. Inoltre l’agente in un’intervista rilasciata in queste ore ha confermato di un interesse forte di un club che gioca la Champions e del buon andamento della trattativa. Lazaro è vicino al ritorno in Bundes stavolta però sponda Mönchengladbach, ma occhio al Lipsia…

  • LA FIORENTINA SULLE TRACCE DI SEMA

    La Fiorentina è in cerca di nuovi esterni sulle fasce. Lirola a destra ha avuto parecchi problemi fisici, Venuti e Terzic dovrebbero andare in prestito e Dalbert non ha convinto e tornerà a Milano dopo il prestito di quest’anno. Ecco allora che dopo i nomi di cui vi abbiamo parlato nelle scorse settimane per la fascia destra Wagué ed Alex Vigo, si fa un nuovo nome per la fascia mancina. Si tratta di Ken Sema laterale mancino adatto a fare il quinto a sinistra di centrocampo, schieramento utilizzato quest’anno dalla Viola di Iachini. Il 26enne in Serie A con la maglia dell’Udinese ha collezionato 32 presenze con 2 gol ed un assist. Il club di Commisso ha iniziato a chiedere informazioni, nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la prima offerta ufficiale.

  • COLPANI MOLTO VICINO AL MONZA

    È Andrea Colpani il nuovo obiettivo del Monza di Berlusconi e Galliani. Il 21enne è di proprietà dell’Atalanta ma ha giocato l’ultima stagione in prestito al Trapani dove ha collezionato 34 presenze con 3 assist. La formula sarà quella di un prestito con diritto di riscatto che diventerà obbligo nel caso di promozione in Serie A della squadra lombarda. Nei prossimi giorni arriverà l’ufficialità.

  • SUPRYAGA PIACE ANCHE ALL’ATALANTA

    Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato dell’interesse del Bologna per il giovane attaccante ucraino della Dinamo Kiev Vladyslav Supryaga. Nelle ultime ore però si è aggiunta un’altra squadra della Serie A per aggiudicarsi il giovane talento quest’anno al Dnipro ed è anche una concorrente scomoda, si tratta dell’Atalanta di Gasperini alla ricerca di un vice Zapata. La valutazione di Supryaga si aggira intorno ai 10 milioni ma potrebbe prospettarsi una guerra al rialzo per arrivare all’attaccante ucraino tra i nerazzurri di Bergamo ed il Bologna.