Fabio Paratici resterà alla società Juventus come direttore sportivo. In un intervento rilasciato all’Ansa la dirigenza bianconera ha allontanato e dichiarato infondata ogni voce su di possibile licenziamento oltre che del mister Sarri anche del ds piacentino. Confermato quindi Paratici che non è stato messo mai in discussione e smentite così le voci di un interessamento per lui della Roma e del colloquio con Cherubini, braccio destro dell’attuale ds, per un ruolo da protagonista.
Autore: Federico Lasdica
-
POSSIBILE IL CLAMOROSO RITORNO DI GILARDINO ALLA PRO VERCELLI
Dopo l’annuncio di qualche giorno fa del cambio di proprietà in casa Pro Vercelli con l’addio di Massimo Secondo e l’acquisizione delle quote di maggioranza dell’ex direttore sportivo del Gozzano Alex Casella, ci potrebbe essere un clamoroso ritorno sulla panchina piemontese. Infatti qualche settimana fa vi avevamo riportato il commosso messaggio social di Alberto Gilardino con il quale l’ex campione del Mondo si congedava dalla guida tecnica del club, ma Casella con questo cambio societario cercherà di convincere il Gila a tornare. Da ricordare che sull’ex attaccante di Milan e Fiorentina c’è anche l’interesse del Bologna per la panchina della primavera.
-
REABCIUK OBIETTIVO DI UDINESE E CAGLIARI
Oleg Reabciuk è un terzino sinistro del Pacos Ferreira che interessa molto a due squadre della Serie A. Il 22enne moldavo, che proviene dalla cantera del Porto, ha collezionato 26 presenze in stagione offrendo buone prestazioni con le quali ha attirato l’attenzione di Udinese e Cagliari. I bianconeri con Zeegelaar in uscita cercano un vice Sema sulla fascia mancina, mentre invece i sardi, con Pellegrini che dovrebbe rientrare a Torino dopo il prestito, sono alla ricerca di un terzino sinistro. Vedremo chi tra i due club riuscirà ad uscire vincitore da questa sfida di mercato. A riportarlo è TuttoMercatoWeb.com.
-
JUVENTUS: CHI SARA’ IL REGISTA DELLA PROSSIMA STAGIONE?
Quando nel 2015 a Napoli arrivò Maurizio Sarri ci furono tanti cambiamenti, per la maggior parte azzeccati, tanti nuovi meccanismi e in contemporanea tanti buoni rapporti che durano nel tempo. Tra questi c’è da ricordare sicuramente la sinergia nata tra il tecnico toscano, che finalmente aveva trovato il suo regista di centrocampo, e Jorge Luiz Frello Filho, meglio conosciuto con il nome di Jorginho, che aveva trovato finalmente la sua giusta sistemazione in campo. Questo rapporto è continuato anche al Chelsea, infatti quando Sarri arrivò a Londra chiese subito come primo acquisto il centrocampista italo-brasiliano, che non si fece distrarre e tentare dalla strada che poteva portarlo da Pep Guardiola, ma raggiunse il suo mentore a Stamford Bridge.
La storia potrebbe ripetersi ancora. Infatti Sarri la scorsa estate aveva in rosa un certo Pjanic, eletto miglior centrocampista della stagione 2018-19, e la società bianconera non aveva alcuna intenzione di cederlo. Ora invece che il bosniaco andrà al Barcellona, il tecnico ex Napoli ed Empoli potrebbe approfittarne per arrivare al suo pupillo. Arthur è un ottimo giocatore giovane, tecnico e dinamico ma non può giocare davanti alla difesa, tra quelli in rosa è stato provato Bentancur, ma le sue caratteristiche sono altre. Allora tocca risolvere il problema regista.
Lampard ha difeso più volte Jorginho dalle critiche e lo ha confermato al Chelsea, alle parole però non sono seguiti i fatti. Infatti per prima cosa il centrocampista ex Napoli è stato tenuto fuori più di una volta durante la stagione ed inoltre a ciò si aggiungono le voci di mercato che parlano di un interesse dei Blues per Brozovic e Sabitzer, guarda un po’ giocatori che ricoprono lo stesso ruolo di Jorginho. Ecco allora che la Juve diventa più di una possibilità ed una reale e al momento unica candidata per arrivare al regista Blues. L’ostacolo principale è la cifra da spendere, 40 milioni circa, ma potrebbe trovarsi una modalità di pagamento alternativa. In caso di mancato successo della trattativa la Juve potrebbe virare su Locatelli, ottimo giocatore sicuramente che ha quelle caratteristiche di impostazione ma sarebbe comunque un piano b.
Tutto questo se diamo per scontato che Sarri sarà l’allenatore dei bianconeri anche nella prossima stagione, ma l’acquisto del centrocampista brasiliano dal Barcellona e l’interesse per Jorginho sembrano confermare la permanenza dell’allenatore toscano a meno di possibili ribaltoni. Di certo c’è solo che il tecnico bianconero nel caso in cui restasse vorrebbe l’acquisto del suo pupillo a Torino al posto di Pjanic, affiancato da due calciatori di tecnica e qualità come Bentancur e Arthur. Vedremo se alla fine Jorginho risponderà alla chiamata, il dubbio c’è certo non perché si metta in discussione la volontà del calciatore di tornare in Italia, di ritrovare Sarri e di mettersi in mostra per l’Europeo, ma considerando la volontà e le pretese del Chelsea. Tutto fa credere però che le strade dei due dopo Napoli e Londra si rincrocino anche a Torino. -
CHONG VICINO AL WERDER BREMA
Tahith Chong durante questa primavera aveva dato il via ad un derby d’Italia di mercato tra Inter e Juve. Alla fine però arrivò il rinnovo con il Manchester United e non se ne parlò più. Ora Chong torna a far parlare di sé, infatti l’esterno di centrocampo vuole sfruttare i suoi 20 anni per mettersi in mostra e dimostrare le sue doti e per questo pare abbia chiesto alla dirigenza dei Red Devils di andare a giocare in prestito per la prossima stagione. Al momento si è fatto sotto il Werder Brema che vorrebbe portarlo a giocare in Bundesliga. Si tratta e si cerca la formula giusta.
-
IL CHELSEA PIOMBA SU GIMENEZ
Lampard cerca un nuovo difensore centrale per rinsaldare il reparto arretrato in vista dell’addio possibile di Zouma e la giovane età di Tomori e Christensen. Il Chelsea vorrebbero portare a Londra l’uruguaiano Josè Maria Gimenez dell’Atletico Madrid ma ci sono due difficoltà sostanziali. La prima è che il Cholo Simeone non vuole assolutamente privarsi del suo centrale, massima espressione della dottrina cholista, e secondo bisogna considerare che c’è la fila per Gimenez, le due squadre di Manchester e il Psg sono alla finestra. Inoltre la cifra del cartellino del difensore sudamericano si aggira intorno ai 70 milioni e considerando quanto ha già speso Abramovich potrebbe essere anche questo un ostacolo da superare. I Blues sperano ma è una trattativa molto difficile.
-
CALABRIA CAMBIA PROCURATORE, INDIZIO DI MERCATO?
Davide Calabria cambia procuratore da oggi sarà assistito dalla You First Football, società spagnola che in Italia gestisce tra gli altri Fabiàn Ruiz e Luìs Alberto. Aldilà della notizia in sé sappiamo che il terzino destro è in uscita dal Milan e che questa società si occupa principalmente del mercato spagnolo, questo cambio potrebbe avere un senso in chiave mercato con magari un futuro in Liga? La società rossonera sta trattando per la fascia destra per Emerson Royal, che ha giocato in questa stagione in prestito al Betis Siviglia, magari Calabria potrebbe diventare il sostituto dell’esterno brasiliano per il club biancoverde? Bisogna registrare anche l’interesse molto forte del Siviglia che sta cercando un vice Jesus Navas sulla destra, potremmo quindi assistere ad un derby andaluso per Calabria. Tutto è ancora da vedere, ma il cambio di procura potrebbe rappresentare un grosso indizio per identificare la prossima squadra del terzino bresciano.
-
UFFICIALE: BIANDA IN PRESTITO ALLO ZULTE WAREGEM
La Roma ha ceduto in prestito con diritto di riscatto William Bianda allo Zulte Waregem. Il francese del 2000 arrivò nel 2018 dal Lens ed è diventato cardine dell’Under 19 giallorossa. Ora la nuova esperienza allo Zulte Waregem per mettersi in mostra e giocare da protagonista.