Steven Gerrard ha ricevuto due regali per l’attacco. Infatti i Rangers hanno ufficializzato gli acquisti di Kemar Roofe e Cedric Itten. Il primo, proviente dall’Anderlecht per 5 milioni di euro, è una punta centrale giamaicana che all’occorrenza può spostarsi sulle fasce date le sue doti tecniche e di velocità, 27 anni e che ha giocato per l’intera carriera in Inghilterra tranne l’ultima stagione passata appunto in Belgio, nella quale in 13 partite giocate ha messo a segno 6 reti. Invece Itten è un attaccante centrale di 1,90 m, caratteristiche diverse rispetto all’altro neo acquisto, proviene dal San Gallo, squadra che milita nel campionato svizzero, 23 anni e nell’ultima stagione ha collezionato 34 presenze a cui vanno aggiunti 19 centri e 6 assist, il costo per il suo trasferimento è di 4 milioni. Gli arrivi di questi due attaccanti sembrano confermare le voci di mercato relative al gioiello colombiano del club scozzese Alfredo Morelos, simile per caratteristiche fisiche a Roofe e per numeri a Itten, che sembra ad un passo dal Lille, dove sostituirà il posto lasciato vuoto da Victor Osimhen.
Autore: Federico Lasdica
-
BONAVENTURA SALUTA IL MILAN
Giacomo Bonaventura come vi abbiamo raccontato in questi giorni lascia il Milan alla scadenza del contratto dopo il trasferimento dall’Atalanta nel 2014. Sei anni pieni di alti e con qualche basso per il centrocampista marchigiano soprattutto considerando l’ultimo infortunio che lo ha tenuto fuori dal prato verde per quasi l’intera stagione. Si conclude quindi qui la storia d’amore tra Jack e il diavolo a strisce. Adesso a contenderselo ci sono molte squadre di Serie A tra cui Atalanta e Benevento. Vi riportiamo di seguito la lettera pubblicata sul suo profilo Instagram con la quale un commosso Bonaventura annuncia definitivamente il suo addio ai rossoneri.
“Ho vissuto un sogno. Gli anni passati al Milan sono stati un’esperienza indimenticabile. Voglio ringraziare tutte le persone con cui ho condiviso questa fantastica avventura: presidenti, dirigenti, allenatori, compagni di squadra, medici e fisioterapisti. Grazie anche a tutti coloro che lavorano “dietro le quinte” a Milanello, sono loro il vero motore del Milan, grazie a loro ogni giorno ci sentiamo a casa, in famiglia. Grazie a tutti i tifosi milanisti, che ci hanno sempre sostenuto, nei momenti belli e in quelli più duri: il boato di San Siro è qualcosa di speciale, che non dimenticherò mai.
Sarete sempre nel mio cuore !!” -
UFFICIALE: CANZI NUOVO ALLENATORE OLBIA
Max Canzi è ufficialmente il nuovo allenatore dell’Olbia Calcio. Il tecnico è stato in questa stagione il vice di Walter Zenga sulla panchina del Cagliari e in passato ha ricoperto il ruolo di vice-allenatore o assistente tecnico di Mario Beretta al Torino, al Paok Salonicco e al Siena. Inoltre è stato allenatore dell’Under 19 del Cagliari nella scorsa stagione. Canzi ha firmato un contratto che lo legherà ai sardi fino a Giugno prossimo. Ad annunciarlo è la stessa società tramite i propri profili social.
-
UFFICIALE: LA CREMONESE CONFERMA BISOLI
La Cremonese ha confermato Pierpaolo Bisoli sulla propria panchina anche per la prossima stagione. Arrivato a marzo in piena crisi di risultati della squadra grigiorossa, l’allenatore emiliano ha perso solo con la capolista Benevento e così ha salvato i lombardi dalla retrocessione in Serie C con una giornata d’anticipo. Premio più che meritato per Bisoli e decisione condivisa da tutta la società ed auspicata da tutto l’ambiente. A comunicare la decisione è la stessa società tramite una nota apparsa sul proprio sito ufficiale.
-
LAZIO: SE KUMBULLA DICE NO TUTTO SU CISTANA
La Lazio vuole chiudere per Kumbulla dell’Hellas Verona, ma nel caso in cui venisse superata dall’Inter o dalla Juventus, prepara il piano b. Si tratta del giovane difensore centrale del Brescia Andrea Cistana. Il 23enne nella sua prima esperienza in Serie A in 21 presene complessive oltre al primo gol nella massima serie, ha dimostrato grande potenziale e buona personalità e potrebbe essere pronto per una grande avventura con una squadra che l’anno prossimo sarà impegnata anche in Champions e avrà bisogno di molti ricambi. Sul difensore italiano c’è anche la Fiorentina che perderà forse uno tra Milenkovic e Pezzella. La valutazione dovrebbe aggirarsi intorno ai 6-7 milioni.
-
PANCHINA PALERMO: BOSCAGLIA O CASERTA
Il Palermo cerca un nuovo allenatore per sostituire Pergolizzi, i nomi sono tanti. Si è parlato di Castori che però avrebbe rifiutato per rimanere al Trapani dopo la retrocessione in Serie C, di Vivarini che però vorrebbe rimanere a Bari e riprovare a salire nella serie cadetta nella prossima stagione, Daniele De Rossi, che però sembra solo un sogno e in realtà non c’è nulla di concreto. I due nomi più caldi sono quelli di Fabio Caserta, che aveva promesso di voler rispettare il suo contratto con la Juve Stabia fino al 2021, ma dopo la retrocessione la stessa società gialloblu potrebbe pensare di interrompere il rapporto; e poi il nome di Roberto Boscaglia, legato da un contratto con l’Entella, che però come il caso precedente, potrebbe essere risolto dal club ligure del patron Gozzi.
-
KOVAC HA CONVINTO JOVIC: NIENTE MILAN, IL CROATO VERSO MONACO
L’allenatore dell’AS Monaco Niko Kovac ha convinto definitivamente il suo pupillo Luka Jovic a trasferirsi nel Principato di Monaco per la prossima stagione. Il tecnico croato aveva già avuto l’attaccante serbo del Real nella stagione 2017-2018 all’Eintracht, nella quale Jovic mise a segno 8 gol in 22 partite. Per il 22enne ex Benfica e Francoforte si era parlato anche di Milan, che però, dopo il mancato accordo con Rangnick e il finale di stagione favoloso per Ibra, sembra aver abbandonato l’idea, lasciando strada libera al club francese. Dopo la stagione deludente, forse per le troppe aspettative, con la camiseta blanca, la Ligue 1 potrebbe essere una buona rampa di lancio per Jovic per tornare ai livelli delle scorse stagioni e Kovac potrebbe essere un aiuto in più in questo senso.
-
BRAITHWAITE SEMPRE PIU’ WEST HAM
Martin Braithwaite sembra sempre più vicino al ritorno in Premier League. Vi avevamo raccontato dell’interesse dimostrato da due club inglesi per l’attaccante danese del Barcellona, Everton e West Ham. Gli Hammers però avrebbero superato definitivamente la concorrenza con un’offerta di 20 milioni per l’ex Leganes arrivato a gennaio in Catalogna invece per 18 milioni. Come dicevamo prima per Braithwaite questo sarebbe un ritorno nel campionato inglese dopo l’esperienza al Middlesbrough dal 2017 al 2019 intervallata da vari prestiti. Le trattative sono in fase molto avanzata vedremo se ci saranno clamorosi cambiamenti o alla fine se ci sarà esito positivo.
-
FASCIA SINISTRA: CHI PREFERISCE CONTE?
In questi giorni TUTTI i giornali parlavano dell’addio di Conte e dell’arrivo di Allegri, ieri pomeriggio il mister nerazzurro ha smentito tutto con un’intervista rilasciata all’Ansa. Noi grazie alla linea editoriale tracciata dal direttore Recalcati abbiamo sempre mantenuto la nostra idea e la nostra posizione, cioè che Conte non volesse assolutamente abbandonare il progetto iniziato lo scorso giugno, a differenza di altri e abbiamo avuto ragione. E adesso parliamo di mercato e degli obiettivi che la dirigenza nerazzurra vuole regalare al suo allenatore per la prossima stagione.
In quest’annata l’Inter targata Antonio Conte ha evidenziato alcuni difetti nella composizione della rosa, la mancanza di alternative a centrocampo, l’infortunio di Sanchez e la mancanza di un quarto attaccante come vice-Lukaku, ma da non trascurare sicuramente è stata qualche carenza sulle fasce. All’inizio i due quinti di centrocampo titolari erano Candreva e Asamoah e come sostituti Biraghi e D’Ambrosio. Con l’infortunio del ghanese e con l’utilizzo di D’Ambrosio come terzo a destra in difesa, non ci sono stati abbastanza cambi per Conte per un ruolo che, nei 90 minuti complessivi, comporta un grande dispendio fisico. Vanno letti in questa chiave gli acquisti di gennaio Ashley Young, giocatore duttile e di esperienza, e Moses, pupillo dell’allenatore pugliese al Chelsea. Ma ora dopo l’arrivo di Hakimi serve anche un top a sinistra.
Sulla lista dei candidati troviamo ai primi posti i due esterni mancini del Chelsea, Emerson Palmieri e Marcos Alonso. Il primo sembra quello preferito dalla dirigenza nerazzurra, infatti parliamo di un giocatore abbastanza giovane, 25 anni, ed italiano, titolare sulla fascia sinistra in Nazionale. Inoltre bisogna anche ricordare che sul giocatore c’è l’interesse della Juventus, e questo interessamento dell’Inter potrebbe essere una mossa astuta di Marotta e una dimostrazione di forza e del prestigio ritrovato della società nerazzurra. Il punto è che forse non è il preferito di Conte, infatti Palmieri lo ha dimostrato sia in Premier che nella precedente esperienza italiana alla Roma di essere si forte nella corsa in avanti e nel puntare l’uomo, ma di avere dei grossi limiti a livello difensivo, grave pecca per il tecnico salentino. L’altro esterno Blues Marcos Alonso è un giocatore che piace e parecchio a Conte, che ha avuto già al Chelsea dal 2016 al 2018 e che sotto la sua direzione ha messo a segno 14 gol e offerto prestazioni di alto livello. Inoltre bisogna ricordare che Alonso in questa stagione ha collezionato 18 presenze arricchite da 4 gol e 3 assist, Palmieri 15 presenze senza partecipazione alle realizzazioni. Questo può avere un peso nella decisione finale. Ciò che non convince per Alonso è l’età, a breve raggiungerà i 30 anni e potrebbe essere questo un ostacolo per la dirigenza interista.
Da non sottovalutare assolutamente sono gli altri nomi che circolano e che sono aggiunti alla lista delle preferenze di Marotta & Co. e cioè quelli di Alaba e Gosens. Il primo potrebbe essere un affare non solo economico, visto il contratto in scadenza a giugno 2021 rapportato al valore del calciatore, ma anche tattico perché l’austriaco, oltre ad agire su tutta la fascia mancina, potrebbe essere schierato anche nei tre di difesa a sinistra, questo in vista anche della possibile partenza di Skriniar. Gosens invece è paradossalmente un rischio. Sembra assurdo dirlo dopo una stagione del genere, 9 gol e 8 assist, ma il problema è che i giocatori dell’Atalanta lontani da Bergamo hanno reso sempre al di sotto delle aspettative, e l’Inter non vorrebbe assolutamente spendere un’ingente cifra per poi non avere rendimento.
Il casting per la fascia sinistra è aperto, Conte ha fatto riferimento più volte alle sue preferenze e alle caratteristiche dei suoi esterni, velocità e tecnica si, ma anche copertura difensiva, e Marcos Alonso sembra quello più indicato, ma il mercato è lungo e pieno di sogni e colpi di scena. E chissà se da un momento all’altro non esca Mister X… -
ROMA: E’ GUERRA TRA FRIEDKIN E AL-BAKER
In questi mesi è andata avanti la trattativa tra James Pallotta e Friedkin per la cessione del club giallorosso. La valutazione si era abbassata dai 704 milioni iniziali ai 575 milioni dell’ultima offerta dell’imprenditore americano, di cui 85 milioni formavano il fondo per l’aumento di capitale del club. Nelle ultime ore però si è inserito un altro possibile acquirente interessato all’acquisizione della Roma, si tratta dell’imprenditore kuwaitiano Al-Baker. Quest’ultimo si è reso protagonista di un’offerta avvenuta con modalità particolari, infatti la richiesta è arrivata tramite un tweet destinato proprio a Pallotta. Inoltre la conferma è arrivata ieri durante un’intervista dello stesso Al-Baker ad un’emittente locale, queste le sue parole a riguardo: “Nella precedente intervista ho detto che avremmo presentato un’offerta ufficiale per un club italiano. Grazie a Dio, due giorni fa lo abbiamo fatto. È per la Roma e speriamo possa essere accettata.”
Friedkin invece dal canto suo non ha mai parlato della trattativa e sembra essere in vantaggio sul nuovo possibile acquirente del Kuwait. Staremo a vedere quale sarà il destino societario dei giallorossi.