Il Barcellona, come vi abbiamo già raccontato, è intenzionato a non affidarsi a Setién per la prossima stagione e cerca un nuovo allenatore. Nelle scorse settimane abbiamo fatto i nomi di Allegri e di Blanc, ma anche quello di un altro tecnico svincolato Mauricio Pochettino. Infatti l’allenatore argentino ha rilasciato un’intervista a “El Paìs“, nella quale parla del suo passato ma soprattutto del suo futuro e non esclude un suo possibile approdo al Barcellona, nonostante la sua esperienza all’Espanyol e le dichiarazioni che rilasciò sul club blaugrana all’epoca. Vi riportiamo un estratto della lunga intervista dell’ex tecnico del Totthenam.
“Devo spiegare bene quella frase: “Prima di allenare per il Barça, andrei nella mia fattoria in Argentina”. Ero a Barcellona quell’anno e ho incontrato Bartomeu in un bar. Ci siamo salutati perché avevamo i bambini nella stessa scuola ma abbiamo avuto cinque minuti di chiacchiere, il che ha generato voci che ha fatto scattare allarmi perché c’erano più squadre che mi volevano e quando mi hanno chiesto volevo risolvere la questione drasticamente; non volevo mancare di rispetto al Barcellona. Comunque l’Espanyol mi ha permesso di farmi un nome. Ma non sono arrogante e non mi piace fare adesso una dichiarazione del genere. Forse ora non lo farei perché nella vita non si sa mai cosa accadrà“.
Autore: Federico Lasdica
-
LA ROMA PENSA AL POST-SMALLING
La Roma come vi abbiamo raccontato ieri non ha raggiunto l’accordo con lo United per il riscatto di Chris Smalling ed ora si prepara a cercare un sostituto. I nomi che si fanno sono tanti, ma nelle ultime ore sembrano salire le possibilità di vedere in giallorosso il difensore centrale del Reims Axel Disasi. Il giocatore 25enne sembra il giusto sostituto di Smalling per caratteristiche fisiche e difensive e il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 milioni, cifra contenuta per il club capitolino, ed anche l’ingaggio non peserebbe più di tanto. Per il francese c’è però da considerare l’interesse anche dell’Arsenal. Inoltre circolano anche nomi più prestigiosi e di maggiore esperienza, da abbinare alla giovane età di Mancini ed Ibañez, come quello di Jan Vertonghen, svincolatosi dal Totthenam, Sokratis Papastathopoulos, in uscita dall’Arsenal, e Marcos Rojo, anche se i rapporti con lo United sono molto freddi al momento. Un altro nome è quello di Lukas Klostermann, difensore del Lipsia, che potrebbe entrare in uno scambio con Patrik Schick, ma sembra una trattativa più complicata. Occhio poi alla possibilità Adama Soumaoro in uscita dal Genoa, che ha stupito tutti prima del suo infortunio.
-
VIZINGER, LO SCONOSCIUTO AL CENTRO DEL MERCATO
Dario Vizinger è un attaccante croato del Celje, squadra che milita nel campionato sloveno. Il classe ’98 in 35 partite giocate ha messo a segno 23 gol e realizzato ben 12 assist. Oltre ad essere una punta centrale, Vizinger puo’ giocare anche come esterno su entrambe le fasce d’attacco. Il croato abbina corsa e grande tecnica a istinto del gol e freddezza sotto porta, i numeri analizzati prima lo sintetizzano molto bene, tutto questo lo ha portato a diventare capocannoniere del suo campionato. Il giovane Vizinger con questa stagione straordinaria si è messo in vetrina e ha attirato su di sé gli interessi di tutta Europa, dalla Francia all’Olanda fino al Belgio, ma soprattutto in Serie A. Dopo la promozione nella massima serie e dopo il mancato acquisto di Remy, che non ha superato le visite mediche, il Benevento starebbe pensando molto seriamente ad acquistare il talento croato ed investire su di lui superando la concorrenza di tutta Europa. In Italia inoltre si registra anche l’interesse del Genoa, e ricorda tanto la trattativa Piatek, e del Lecce in Serie B. Vizinger dal canto suo fa sapere di essere pronto per giocare nei massimi campionati europei. La Serie A è pronta ad accoglierlo.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: MILAN-CAGLIARI
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Kessiè, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Leao; Ibrahimovic. Allenatore: Stefano Pioli
CAGLIARI (3-5-1-1): Cragno; Walukievicz, Ceppitelli, Klavan; Mattiello, Faragò, Ionita, Nandez, Lykogiannis; Pereiro; Simeone.Allenatore: Walter Zenga -
FORMAZIONI UFFICIALI: NAPOLI-LAZIO
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Gennaro Gattuso.
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Lazzari, Milinkovic, Parolo, Luis Alberto, Marusic; Immobile, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi. -
RIVOLUZIONE VENEZIA
Rivoluzione nell’organigramma societario per il Venezia. Dopo l’addio di Fabio Lupo, come ds è stato scelto il responsabile del settore giovanile Mattia Collauto. Inoltre dovrebbe lasciare anche il tecnico Alessio Dionisi, corteggiato dal Brescia, e al suo posto dovrebbe essere promosso l’allenatore dell’Under 17 del Venezia, Andrea Soncin.
-
ROMA: BONATO COME DS
La Roma avrebbe scelto il prossimo Ds da affiancare a Franco Baldini. Si tratta di Nereo Bonato, ex direttore sportivo di Verona, Sassuolo, Udinese e Cremonese. Tutto ciò è legato alla questione De Sanctis-Ascoli.
-
LA SPAL HA SCELTO IL SUO ALLENATORE
La Spal avrebbe scelto l’allenatore per la prossima stagione. Il club emiliano ripartirà dalla Serie B e la direzione tecnica di Di Biagio non ha convinto, non per la mancata permanenza in Serie A compromessa già da tempo, ma per la mancanza di gioco, di grinta da parte della squadra. Il presidente Mattioli avrebbe scelto Pasquale Marino come guida tecnica, dopo la stagione ora conclusa dal siciliano con l’Empoli.
-
UFFICIALE: RANGNICK ABBANDONA IL LIPSIA
Ralf Rangnick ha lasciato la direzione del Red Bull Lipsia un anno prima del termine del suo contratto. Il tecnico tedesco, dato vicinissimo al Milan nei mesi scorsi, ha parlato così del suo addio: “Ora è il momento giusto per concludere il mio lavoro con la Red Bull. Voglio ringraziare tutti i dipendenti e soprattutto Mateschitz per il sostegno e la fiducia. Mi hanno dato di fare qualcosa qui negli ultimi anni, di costruire qualcosa di unico. Red Bull Soccer è un’organizzazione di grande successo che è posizionata in modo eccellente in tutto il mondo. E’ stato un grande onore e un orgoglio aver contribuito a questo. Voglio fare i miei più sinceri auguri per il futuro a tutta la Red Bull”.
-
THAUVIN OFFERTO IN ITALIA
Florian Thauvin, esterno d’attacco del Marsiglia, è stato offerto a tre club della Serie A. Se per il 26enne francese la stagione 2018-19 è stata da paura, non può dirsi lo stesso di quest’ultima annata. Infatti Thauvin ad aprile 2019 ha subito un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto per lungo tempo lontano dai campi e che a settembre lo ha costretto ad operarsi. In stagione ha fatto solo due brevissime apparizioni, vista anche la fine anticipata della Ligue 1 a causa del Covid. Nel nostro campionato alcune squadre sono alla ricerca di un esterno avanzato, il Milan per completare il reparto con un giocatore da aggiungere a Rebic, Castillejo e Saelemaekers, la Roma, viste le possibili uscite di Under Cengiz, Kluivert e Perotti, e il Napoli, se non riuscisse ad arrivare proprio a Under o a Boga. Il 27enne mancino allora è stato proposto dal suo agente a queste tre squadre di Serie A, che al momento sono in dubbio soprattutto per la cifra che richiede l’OM, 15-20 milioni, ritenuta esagerata per un calciatore che è stato fermo per l’intera stagione. Vedremo se Thauvin dopo le esperienze in Ligue 1 e Premier, passi anche per il nostro campionato.